Sartorio.Catania.Padovan
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 10:48, 29 ott 2010 (CEST)
Re: verifica modifiche apportate
modificaCiao e complimenti per l'impegno!
Allora, ti consiglierei di indicare i numeri di pagina precisi da cui hai preso le informazioni, e di inserirle tale nota (<ref>Philip Kotler, Gary Armstrong, ''Principi di marketing'', Pearson Education Italia, 2009, pagg. XX-XX</ref> ad esempio) al termine di ognuno delle tipologie da te indicate. Una volta fatto questo, la voce conterrà appunto dei riferimenti bibliografici puntuali e il più precisi possibile, quindi poi puoi eliminare tale avviso. Solo una cosa: quando modifichi, ricordati di compilare il campo oggetto (anche fosse solo un "aggiungo fonte"), così sarà più immediato il tipo di contributo che apporti alla voce. Se ti serve altro, fischi pure! --Azrael 10:59, 6 dic 2010 (CET)
- Ciao, in realtà mancano i riferimenti nella sezione Tipologie pubblicitarie su internet, che sono da mettere esattamente come hai fatto (ottimamente!) per la sezione Sottocategorie. Fatto quello, l'avviso, che sarebbe il codice in testa alla voce
- {{NN|internet|novembre 2010}}
- puoi eliminarlo tu stesso! Buon lavoro e ancora complimenti! --Azrael 18:03, 9 dic 2010 (CET)