Serena Naimoli
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Serena Naimoli! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Borgil (nin á quetë) 13:01, 9 ott 2020 (CEST)
Re: Blocco e cancellazione
modificaCiao Serena, provo a risponderti io per Civvì. Ci siamo ritrovati, oggi all'improvviso, decine di voci sulla medicina create senza rispettare le linee guida della comunità. Abbiamo visto un po' di tutto, tra fonti prese da altre voci di itwiki o enwiki, voci incomplete, per nulla formattate, ecc. Il problema di fondo, pingo anche [@ FlaviaEsposito01, Barbara Locatelli] così possono intervenire qui, è che nessun utente è stato avvisato di questo progetto. Purtroppo ci sono diversi errori in tutte le voci e, prima di potere continuare a contribuire, abbiamo sospeso gli account che continuavano a creare le voci nel namespace principale e non nella loro pagina delle prove. Giusto una settimana (rimodulabile senza problemi), in attesa di chiarire con il docente e attendendo una sua risposta, spero che ciò non porterà problemi con un'eventuale scadenza assegnata. Prima di vedere nel dettaglio le questioni inerenti la vostra voce, abbiamo un problema più grave, la paternità dei contenuti. La voce è stata ricopiata in 3 sandbox diverse (una per ora cancellata), questo, ai fini del copyright, non è permesso. Ogni contenuto pubblicato su Wikipedia è soggetto alla licenza CC BY-SA 3.0, che prevede che venga indicata la paternità dei contenuti ogni qualvolta si copi (anche facendo modifiche) una parte del testo pubblicato. Ora, il mio consiglio è quello di scegliere una sola sandbox (può essere sotto la tua utenza, sotto quella di Flavia o sotto quella di Barbara, questo non conta). Le altre le cancelliamo e lavorate insieme su una sola pagina! Ai fini della cronologia è la cosa migliore per tutti! Quando la pagina sarà pronta e sarà spostata dalla sandbox venendo pubblicata, nella cronologia risulteranno i nomi di tutti e 3 con tutte le modifiche fatte. Se invece continuate a lavorare separatamente poi bisognerà pubblicare una sola voce, nella cronologia si vedrà un solo utente, mentre le altre 2 avranno solamente una sandbox che viola la normativa sul copyright e niente di più. Non avranno neanche la paternità dei contributi fatti ed è una cosa assolutamente non permessa. Innanzitutto chiarite questo punto e mettetevi d'accordo, fatemi sapere dove volete lavorare, quindi parleremo tra un attimo della voce, vediamo che si può fare per migliorarla :) --Superpes15(talk) 02:23, 23 dic 2020 (CET)
Risposta
modificaGrazie per il tuo consiglio e scusaci se non abbiamo rispettato a pieno le regole di Wikipedia. Per quanto riguarda la sandbox non ho ben capito come funziona. Le sandbox di Flavia e di Barbara sono vuote. Abbiamo lavorato esclusivamente sulla mia. Ora come possiamo fare? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Serena Naimoli (discussioni · contributi) 09:43, 23 dic 2020 (CET).
- Pingo [@ Superpes15] in quanto destinatario del messaggio. Gentile Serena, se rispondi nella tua pagina discussione l'utente non vedrà mai il messaggio a meno che non ci capiti per caso. Rispondi direttamente nella sua pagina discussione (raggiungibile cliccando sulla sua firma) oppure utilizzando la funzione "ping": inserisci la stringa
{{ping|tizio}}
dove al posto di tizio inserirai il nome dell'utente che vuoi contattare. Grazie e buon proseguimento :) --Dave93b (msg) 09:46, 23 dic 2020 (CET) P.S. e ricorda di firmare i tuoi interventi