Tode89
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Tode89! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Fa piacere la risposta...
modificaCiao, e benvenuto al Progetto Aviazione! Come hai potuto immaginare, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per aumentare la qualità delle voci di carattere aeronautico.
Alcune cose che potresti trovare utili:
- Il nostro progetto ha un menu di navigazione che consente di visitare le pagine più importanti.
- Le discussioni principali si svolgono nella pagina di discussione del progetto chiamata l'Aviobar; è vivamente raccomandato di metterlo nella lista degli osservati speciali.
- Nel progetto hanno luogo diverse iniziative quali la collaborazione del mese, il monitoraggio della qualità delle voci, i "Festival della qualità" e altre. Naviga nel menu del progetto per conoscerle.
- Abbiamo due sottoprogetti specialistici: il sottoprogetto elicotteri che è focalizzato su quel tipo di aeromobili, e una specifica iniziativa che si occupa di aviazione civile, il sottoprogetto aviazione civile. Visita le rispettive pagine se sei interessato.
- Abbiamo concordato e continuamente mettiamo a punto una serie di convenzioni di stile da utilizzare per impostare le voci e per il loro contenuto, per utilizzare i template di navigazione, le categorie e altri strumenti che potrai trovare utili.
- Non dimenticare di visitare il Portale aviazione (e magari di contribuirci).
- Per i distintivi utilizzati dagli appartenenti al progetto, visita la pagina userbox e riconoscimenti.
- Se stai contribuendo con nuove voci o hai in previsione di realizzarne, ricordati che farai cosa gradita segnalandole, una volta realizzate, nella lista delle voci nuove del progetto.
Se hai domande di ogni tipo, non esitare a chiedere a uno degli appartenenti al progetto, e saremo felici di aiutarti. Ancora benvenuto e arrivederci quanto prima ! --Leo P. - Playball!. 13:58, 18 ago 2016 (CEST)
Sono a disposizione per eventuali necessità di "primo approccio". Suppongo tu non abbia grossi problemi con le fonti in lingua straniera... Se posso, dottorando in...? A presto! --Leo P. - Playball!. 13:58, 18 ago 2016 (CEST)
C'è un problema.
modificaCiao Tode89, ho visto la creazione della pagina RAF Fairford, per la quale non posso che ringraziarti.
Ti avviso (e segnalo anche all'amministratore [@ Threecharlie] che gran parte della pagina è scritta in gran parte in lingua inglese, mi pare a seguito di un semplice copia-incolla da en:wiki.
Chiaramente, dato che questa è la versione di Wikipedia in lingua italiana, la voce non può rimanere in questo stato e mi appresto a fare un paio di modifiche tecniche: "nascondo" (senza cancellare) il testo in inglese e metto un avviso (visibile a chiunque) che tale testo esiste (per quanto "nascosto").
Suppongo che tu ti sia ripromesso di procedere con la traduzione (se ti può essere utile, Aiuto:Come tradurre una voce) ed in tal caso ti suggerisco di crearti una pagina personale di prova (o sandbox, vedi Aiuto:Pagina delle prove) il cui testo potrai tranqullamente spostare nella voce definitiva.
In caso di necessità, sentiamoci. Mille grazie. --Leo P. - Playball!. 15:45, 21 ago 2016 (CEST)
Avviso Avvisosenzafonti su Aeroporto di Wichita Mid-Continent
modifica
Freeezer (msg) 17:02, 2 nov 2016 (CET)
- Ciao Tode, devi inserire le fonti sono fondamentali, oppure mi tocca annullarti. Mi raccomando :)--Freeezer (msg) 17:04, 2 nov 2016 (CET)
Avviso
modifica
Tue ultime modifiche
modificaCiao, ho visto alcune delle tue ultime modifiche riguardanti la formattazione dei numeri. Quella sul Catalina l'ho annullata perché, leggi Aiuto:Manuale di stile#Numeri, pur se è accettabile crea confusione se utenti di altre wiki, specie da en.wiki, non abbastanza attenti vogliano importare i valori trovati in it.wiki. Qui riporto parte relativa di quanto scritto nella pagina di aiuto:
- Nei numeri con più di quattro-cinque cifre intere, per facilitare la lettura, è opportuno che queste siano divise in gruppi di tre; tale pratica è meno comune per separare una sola cifra da un gruppo di tre.
- Il separatore più corretto è, secondo le norme ISO, il carattere spazio. Per evitare che i numeri possano essere divisi su più righe da un accapo, è necessario utilizzare il carattere di spazio non-divisibile, inserendo tra i numeri da separare il codice
oppure 
; è però preferibile usare la funzione formatnum, e nei casi più complessi il template {{Tutto attaccato}} o {{M}}, per semplicità di inserimento e per garantire una maggiore leggibilità in fase di modifica della pagina. - L'uso del punto è tollerato ma sconsigliato (poiché viola gli standard ISO e del SI e perché potenzialmente fraintendibile da un lettore di provenienza anglosassone).
- È assolutamente da evitare l'utilizzo della virgola (dal momento che viene usata come separatore della parte decimale).
- Il separatore più corretto è, secondo le norme ISO, il carattere spazio. Per evitare che i numeri possano essere divisi su più righe da un accapo, è necessario utilizzare il carattere di spazio non-divisibile, inserendo tra i numeri da separare il codice
Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 22:15, 23 nov 2016 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Tode89,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,