Vittorio Emanuele Esposito
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. vale maio l'utente che si blocca da solo 22:48, 13 giu 2010 (CEST) Vittorio Emanuele Esposito, 14 giugno 2010--Vittorio Emanuele Esposito (msg) 03:12, 14 giu 2010 (CEST)--Vittorio Emanuele Esposito (msg) 03:12, 14 giu 2010 (CEST) --Vittorio Emanuele Esposito (msg) 03:12, 14 giu 2010 (CEST)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/1b/Control_copyright_icon.svg/100px-Control_copyright_icon.svg.png)
Ciao Vittorio Emanuele Esposito.
Uno o più dei tuoi contributi alla voce L'Italia libera, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.
Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.
È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:
- Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
- Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
- Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su L'Italia libera per modificare la voce.
In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Lusum scrivi!! 03:40, 16 giu 2010 (CEST)
Pagina di cancellazione
modificaCiao. La tua modifica alla pagina di cancellazione della voce Nuovo partito d'azione è sbagliata: se la votazione è già aperta, basta aggiungere il tuo voto sotto gli altri, eventualmente motivando. Inoltre, non possiedi i requisiti di voto necessari a votare (dovesti avere all'attivo 50 modifiche e esserti registrato da almeno un mese. Leggi WP:Cancellazione prima di tuffarti a capofitto nelle procedure. Nei primi tempi (è un consiglio disinteressato, ovviamente, nessun obbligo) consiglierei di prendere confidenza con le regole e con lo stile di scrittura (che su Wiki usa codici molto particolari, in parte presi dall'html) e scrivere qualche voce, o migliorarne alcune (in questo periodo c'è il festival della qualità del cinema, vedi qui). Ci siamo passati tutti per la gavetta, e ti garantisco che non c'è fretta di correre a fare le cose meno facili, si può (e si dovrebbe, per come la vedo io) partire da quelle più facili. Per scrivermi, clicca qui e segui le indicazioni nel box verde che apparirà in alto. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 16:23, 19 nov 2010 (CET)
- Sono a disposizione. Prima di iniziare a scrivere, cerca delle fonti che possano avvalorare il tuo lavoro, in modo che la voce acquisti affidabilità. Ricordati di firmare sempre i tuoi messaggi cliccando sul pulsantino Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 20:43, 19 nov 2010 (CET)