Zampatti
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Zampatti! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Ciao Davide,
ben arrivato su Wikipedia!
- Frieda (dillo a Ubi) 10:15, Nov 29, 2004 (UTC)
Raduno Cittadella
modificaCiao, ti scrivo perchè stai sulla lista dei wikipediani in provincia di Brescia, quindi con qualche probabilità di area venetofona. Se per caso non vai al raduno di Valentano e il 3 settembre ti va di partecipare ad un wikiraduno a Cittadella (PD) potresti trovare interessante questa pagina. Si tratterebbe del primo raduno di vec.wiki (wikipedia in veneto). Ovviamente sei il benvenuto anche se non parli veneto :-) -- Progettualita 14:53, 25 ago 2006 (CEST)
Ciao Zampatti, ho visto che hai eliminato parte della sezione dei federici ed ho letto le tue motivazioni. D'altra parte quella del Sinistri è una fonte scritta, e sarebbe utile, se vuoi contestarla, di citare a tua volta da quale fonte provengono le tue notizie. Se le tue fonti si rivelassero sostitutive consiglierei a questo punto di passarla come leggenda, ed inserserirla tra le leggende camune qui: [1]