Disney Channel (Francia)
Disney Channel è stato un canale televisivo francese di proprietà della The Walt Disney Company France e lanciato nel 1997 nella piattaforma Canalsat, versione locale dell'omonima emittente statunitense.
Disney Channel | |
---|---|
Stato | Francia |
Lingua | francese |
Versioni | Disney Channel (data di lancio: 22 marzo 1997) |
Editore | The Walt Disney Company France |
Direttore | Robert Iger |
Sito | www.disney.fr/disney-channel/ |
Storia
modificaDisney Channel Francia viene lanciato il 22 marzo 1997 via cavo e satelittare e dal 1º aprile 2011 via internet Service Provider. Inizialmente, il costo dell'abbonamento era di 35 franchi, ovvero circa 5 euro[1].
Il 2 novembre 2002 inizia le trasmissioni il canale Disney Channel +1 accanto a Playhouse Disney e Toon Disney sempre su Canalsat. Disney Channel Francia è stato lanciato in Belgio il 31 marzo 2003 come opzione delle offerte digitali via cavo con Canal+.[2] Dopo aver annunciato nel novembre 2006 la diffusione dei canali Disney francesi in Belgio[3], nel dicembre vengono resi disponibili attraverso la Belgacom[4].
Dal 1º aprile 2011 il canale è diventato gratuito, seguendo l'esempio della Spagna[5].
Nel 2020, Disney Channel è tornato a essere un'esclusiva di Canal+, con l'arrivo di Disney+ e l'abbandono di Disney XD e Disney Cinema[6].
A seguito del mancato rinnovo del contratto tra Disney e Canal+, il canale cesserà le trasmissioni su Canal+ a partire dal 31 dicembre 2024[7] . David Popineau, direttore del marketing digitale di Disney France, ha spiegato spiegato che “con Canal+, al momento, non abbiamo obiettivi comuni” e che questa separazione potrebbe non essere definitiva, lasciando aperta la porta a future collaborazioni tra Disney e Canal+[8].
In occasione dell'ondata di annunci relativi alla chiusura dei canali spagnolo[9] e brasiliano[10], e del già citato ritiro del canale dal suo distributore esclusivo francese, gli articoli dei media e i messaggi virali sui reti sociali hanno disinformato i cittadini sulla chiusura del canale[11][12], anche se i programmi erano già stati annunciati dal canale francese per essere trasmessi dopo il 1° gennaio 2025.[13]
Il 20 dicembre 2024 è stato annunciato che Disney Channel e National Geographic saranno trasmessi dal 1° gennaio 2025 su Free (Freebox e Oqee) e dal 2 gennaio 2025 su Orange, inclusi nei pacchetti base[14][15]. Inoltre, su Orange e Free sono disponibili offerte con Disney+, oltre a un servizio VOD esclusivo su Orange che mostra i film 4 mesi dopo la loro uscita. Allo stesso tempo, Disney Jr. cesserà le sue trasmissioni lineari in Francia.[16]
Programmi
modificaSerie televisive
modificaIn onda
modificaFonte:[17]
Non in onda
modifica- A.N.T. Farm - Accademia Nuovi Talenti
- A tutto ritmo
- Jessie
- Little Lulu Show
- Liv e Maddie
- Wolfblood - Sangue di lupo
- Tranches de vie
- Austin & Ally
- Scherzi da star
- Buona fortuna Charlie
- Non sono stato io
- Chiamatemi Giò
- Kronos - Sfida al passato
- Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi
- Foreign Exchange
- Cory alla Casa Bianca
- Covington Cross
- Davy Crockett
- La mia vita con Derek
- Even Stevens
- State of Georgia
- Hannah Montana
- Honey West
- I'm in the Band
- Crescere, che fatica!
- Jake & Blake
- Il famoso Jett Jackson
- Jonas L.A.
- Eddie, il cane parlante
- Zack e Cody sul ponte di comando
- Zack e Cody al Grand Hotel
- Sesamo apriti
- Looney Tunes
- I maghi di Waverly
- Lizzie McGuire
- Mako Mermaids
- M.I. High - Scuola di spie
- Perché a me?
- The Zack Files
- Coppia di re
- Le petit malin (Smart Guy)
- Raven
- Phil dal futuro
- Richard Diamond
- Sister, Sister
- Sonny tra le stelle
- Trop la classe!
- Trop la classe café!
- In a Heartbeat - I ragazzi del pronto soccorso
- Chapi Chapo
- Brian O'Brian
- Le Labo des blouses
- Les Trésors du sixième sens
- Star Buzz
- Zapping Zone
- Top Gag
- Art Attack
Cartoni animati
modificaIn onda
modificaFonte:[17]
- Anfibia
- Best Bugs Forever
- Boy Girl Dog Cat Mouse Cheese
- Disney Fairies
- Elena di Avalor
- Flash con i Ronks
- I Greens in città
- The Ghost and Molly McGee
- LoliRock
- Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch
- Mia and Me
- Mini-Ninjas
- Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir
- Sadie e Gilbert
- She-Ra e le principesse guerriere
- Tara Duncan
- Zip Zip
Diffusione
modificaIl centro produttivo del canale è situato a Marne-la-Vallée a Disneyland Paris.
Via Cavo
modificaDisney Channel Francia è disponibile per la televisione via cavo in molte regioni francesi. Il servizio è offerto dalla società Numericable in Francia[18] e in Svizzera da Swisscom[19]. In Belgio, la rete è disponibile da VOO a Bruxelles[20] e in Vallonia[21] e anche da Belgacom TV e Numericable Belgique.
Satellitare
modificaLa stessa versione del canale è disponibile via satellitare. La programmazione è predisposta da Orange Sat, SFR Sat, e Canalsat France. È offerto anche in Svizzera da Canalsat[22], in Nuova Caledonia da CanalSat Calédonie[23], in Francia d'oltremare e Guyana francese da CanalSat Caraïbes e in Africa da CanalSat Afrique.
Share
modificaAl 2012, il canale ricopriva l'1.1% di share, sommando anche la rete +1[24].
Nel 1997, all'inizio delle trasmissioni, aveva circa 75.000 abbonati, arrivando al 2006 a quasi 2 milioni[25].
Loghi
modifica- 1997-2003: Il logo ha uno sfondo giallo, la scritta "Disney" in rosso e "Channel" in blu. Al di sopra, troviamo 3 cerchi uniti a formare Topolino.
- 2003-2011: Tre cerchi uniti formano Topolino, all'interno troviamo la scritta Disney Channel in nero.
- 2007: Per i 10 anni del canale, il logo è lo stesso solo in rosso e nelle orecchie troviamo la scritta "10 anni".
- 2011-2014: Stesso logo, con sfondo giallo e Topolino in blu.
- 2012: Per i 15 anni del canale, il logo diventa blu e una scritta in basso, "15 ans" ("15 anni" in francese).
- 2014-2017: Il sfondo viene tolto, e diventa una scritta semplice.
- 2017: Per i 20 anni del canale, viene aggiunta una scritta in alto, "2❤️ ans" ("20 anni" in francese)
- 2017-2022: Stesso logo, ma modificato.
- 2022-: Stesso logo, ma modificato.
-
Logo usato dal 22 marzo 1997 al 21 giugno 2003.
-
Logo usato dal 21 giugno 2003 al 22 agosto 2011.
-
Logo usato dal 22 agosto 2011 al 30 giugno 2014.
-
Logo usato dal 30 giugno 2014 al 1 aprile 2017.
-
Logo usato dal 1 aprile 2017 al 29 agosto 2022.
-
Logo usato dal 29 agosto 2022.
Note
modifica- ^ (FR) Les petites chaînes qui poussent (25): Disney Channel. La souris se fait les dents. Mickey et ses amis, en version française, ont déjà conquis 500 000 foyers [collegamento interrotto], in Liberation, liberation.fr, 6 maggio 1998. URL consultato il 17 giugno 2014.
- ^ (FR) Frédéric Seront, Disney Channel disponible en Belgique, su DHnet, 20 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Jonathan Estevez, Les chaînes Disney débarquent sur Belgacom TV, astel.be, 30 novembre 2014. URL consultato il 15 giugno 2014.
- ^ (FR) Belgacom TV confirme l'arrivée des chaînes Disney[collegamento interrotto], tuner.be.
- ^ (FR) Arrivée de 2 chaînes Disney dans le bouquet basic de Free le 1er avril, universfreebox.com, 29 marzo 2011. URL consultato il 15 giugno 2014.
- ^ (FR) Florian Mihu, Disney Channel devient une exclusivité CANAL, su Disneyphile, 5 marzo 2020. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Disney+ inclus dans l’abonnement à Canal+, c’est bientôt fini, su 20 Minutes, 4 novembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Disney+ : “Avec Canal+, nous n'avons pas des objectifs communs en ce moment", su www.lesnumeriques.com, 10 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (ES) Laura Pérez, Adiós a Disney Channel: dejará de emitirse en España a inicios de 2025 tras 27 años de historia en nuestra TV, su Vertele, 27 novembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (PT) Meio & Mensagem, Disney encerra canais de TV no Brasil e foca no streaming, su Meio e Mensagem - Marketing, Mídia e Comunicação, 3 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Par Le Parisien Le 6 décembre 2024 à 13h15, Après 27 ans de diffusion, Disney Channel va cesser d’émettre en France à partir du 1er janvier 2025, su leparisien.fr, 6 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Disney Channel fermera bientôt en France, les internautes sont désespérés, su hitek.fr, 5 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ Disney Channel FR, En décembre sur Disney Channel !, 29 novembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Lucas Musset, Free signe un accord avec Disney, les chaînes National Geographic et Disney Channel très bientôt incluses pour tous les abonnés Freebox, su Univers Freebox, 20 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Disney quitte Canal+ pour s’allier à Orange, su Ici Beyrouth. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (FR) Orange rachète les contenus Disney, jusqu’alors disponibles sur Canal+, su Le Figaro, 20 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ a b (FR) Programme TV Disney Channel de la journée - Télé-Loisirs, su www.programme-tv.net. URL consultato il 16 marzo 2022.
- ^ (FR) Numericable, su numericable.tv. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
- ^ Swisscom [collegamento interrotto], su sam.sso.bluewin.ch, bluewin.ch. URL consultato il 16 giugno 2014.
- ^ (EN) Brussels, su voo.be. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (EN) Wallonia, su voo.be. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (FR) Chaines et offres, su canalsat.ch. URL consultato il 16 giugno 2014.
- ^ (FR) Les chaines, su canalplus-caledonie.com. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
- ^ (FR) Médiamat'Thématik : l'audience des chaînes sur le câble, le satellite et la TV par ADSL, su mediametrie.fr. URL consultato il 17 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
- ^ (FR) Guide des chaînes thématiques 2006, su csa.fr. URL consultato il 17 giugno 2014.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su disney.fr.
- Disney Channel FR (canale), su YouTube.