Giuliano Sartoni
Giuliano Sartoni (Granarolo dell'Emilia, 6 febbraio 1965) è un karateka e pilota motociclistico italiano ritiratosi dalle competizioni.
Giuliano Sartoni | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Motociclismo ![]() | |||||||
Carriera | |||||||
| |||||||
Carriera nel karate
modificaSartoni è stato campione Italiano, Europeo e Mondiale di Karate a contatto pieno,[1][2][3] registrando un primato personale di 271 incontri fatti e 267 vinti.
Carriera nel motociclismo
modificaNel 1996 passa al motociclismo nella classe SP500, ottenendo un terzo posto nel campionato italiano. Negli anni a seguire corre nei seguenti campionati: Italiano SP125, italiano ed Europeo 125 GP, Italiano ed Europeo 250GP.
Nel 1999 passa al mondiale Superbike con una vecchia Ducati RS; vi partecipa fino al 2002, anno in cui, in seguito ad un incidente, si ritira.[4] A partire dal 2001 ha gestito una squadra corse attiva per alcune stagioni nel Campionato italiano e nel mondiale Superbike: il team Giesse Racing, per il quale ha corso anche Doriano Romboni.[5][6]
Risultati in gara
modificaCampionato mondiale Superbike
modifica1999 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | Rit | Rit | NQ | NQ | 22 | NC | Rit | 25 | 17 | 17 | Rit | 23 | Rit | Rit | Rit | Rit | 23 | Rit | 0 |
2000 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | 20 | Rit | Rit | 25 | Rit | Rit | 0 |
2001 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | 19 | Rit | Rit | Rit | 0 |
2002 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | NQ | NQ | NQ | NQ | NQ | NQ | Rit | 17 | NQ | NQ | NQ | NQ | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Note
modifica- ^ (EN) 3rd WAKO WORLD CHAMPIONSHIPS (PDF), su wakoweb.com (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
- ^ (EN) 6th WAKO EUROPEAN CHAMPIONSHIPS (PDF), su wakoweb.com (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
- ^ (EN) 4th WAKO WORLD CHAMPIONSHIPS (PDF), su wakoweb.com (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
- ^ Sartoni si ritira, su dueruote.it, Editoriale Domus S.p.A., 13 dicembre 2002. URL consultato il 31 maggio 2024.
- ^ Marianna Giannoni, Storie di Superbike: l’ultimo podio di Doriano Romboni, su corsedimoto.com, CdM Edizioni, 6 luglio 2022. URL consultato il 31 maggio 2024.
- ^ Dal sito ufficiale del team, su giesseracing.com (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2013).
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, ES, FR, IT) Giuliano Sartoni, su worldsbk.com, Dorna Sports.
- Sito ufficiale del Giesse Racing Team, su giesseracing.com. URL consultato il 18 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2011).