Lynn Jennings
mezzofondista statunitense
Lynn Alice Jennings (Princeton, 1º luglio 1960) è un'ex mezzofondista statunitense.
Lynn Jennings | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||
Peso | 50 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 4'08"84 (1990) | ||||||||||||||||
Miglio | 4'24"14 (1990) | ||||||||||||||||
Miglio | 4'33"74 (indoor - 1986) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'43"72 (1996) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'40"45 (indoor - 1990) | ||||||||||||||||
5000 m | 15'07"92 (1990) | ||||||||||||||||
5000 m | 15'22"64 (indoor - 1990) | ||||||||||||||||
10000 m | 31'19"89 (1992) | ||||||||||||||||
Mezza maratona | 1'11"41 (1999) | ||||||||||||||||
Maratona | 2h38'37" (1999) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
È stata la prima donna americana ad aver vinto una medaglia olimpica in una gara di corsa su lunga distanza con il suo bronzo nei 10000 metri piani ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 con il tempo di 31'19"89, che le valse il record nazionale, rimasto imbattuto per un decennio.
Progressione
modifica3000 metri piani
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
1997 | 9'13"12 | Eugene | 25-5-1997 | |
1996 | 8'43"72 | Eugene | 26-5-1996 | |
1995 | 9'08"72 | Losanna | 5-7-1995 | |
1994 | 8'59"20 | San Jose | 28-5-1994 | |
1992 | 8'44"60 | Nizza | 15-7-1992 | |
1991 | 9'27"94 | New York | 20-7-1991 | |
1990 | 8'46"08 | Villeneuve-d'Ascq | 28-6-1990 | |
1988 | 8'48"19 | Bruxelles | 19-8-1988 | |
1987 | 8'58"74 | Eugene | 6-6-1987 | |
1985 | 8'49"86 | Londra | 20-7-1985 |
10000 metri piani
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
1999 | 32'59"05 | Eugene | 26-6-1999 | |
1998 | 34'09"86 | New Orleans | 19-6-1998 | |
1997 | 32'26"41 | Indianapolis | 13-6-1997 | |
1995 | 31'57"19 | Sacramento | 16-6-1995 | |
1993 | 31'30"53 | Stoccarda | 21-8-1993 | |
1992 | 31'19"89 | Barcellona | 7-8-1992 | |
1991 | 31'54"44 | Tokyo | 30-8-1991 | |
1988 | 31'39"93 | Seul | 30-9-1988 | |
1987 | 31'45"43 | Roma | 4-9-1987 | |
1985 | 32'03"37 | Oslo | 27-7-1985 |
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1986 | Mondiali di cross | Neuchâtel | Corsa seniores | Argento | 15'07"8 | |
A squadre | 4ª | 82 p. | ||||
1987 | Mondiali di cross | Varsavia | Corsa seniores | 4ª | 16'55" | |
A squadre | Oro | 46 p. | ||||
Mondiali | Roma | 10000 m piani | 6ª | 31'45"43 | ||
1988 | Mondiali di cross | Auckland | Corsa seniores | 4ª | 19'38" | |
A squadre | 4ª | 88 p. | ||||
Giochi olimpici | Seul | 10000 m piani | 6ª | 31'39"93 | ||
1989 | Mondiali di cross | Stavanger | Corsa seniores | 6ª | 22'59" | |
A squadre | Bronzo | 68 p. | ||||
1990 | Mondiali di cross | Aix-les-Bains | Corsa seniores | Oro | 19'21" | |
A squadre | 5ª | 112 p. | ||||
1991 | Mondiali di cross | Anversa | Corsa seniores | Oro | 20'24" | |
A squadre | 4ª | 77 p. | ||||
Mondiali | Tokyo | 10000 m piani | 5ª | 31'54"44 | ||
1992 | Mondiali di cross | Boston | Corsa seniores | Oro | 21'16" | |
A squadre | Argento | 77 p. | ||||
Giochi olimpici | Barcellona | 10000 m piani | Bronzo | 31'19"89 | ||
1993 | Mondiali indoor | Toronto | 3000 m piani | Bronzo | 9'03"78 | |
Mondiali | Stoccarda | 10000 m piani | 5ª | 31'30"53 | ||
1995 | Mondiali indoor | Barcellona | 3000 m piani | Argento | 8'55"23 | |
Mondiali | Göteborg | 10000 m piani | 12ª | 32'12"82 | ||
1996 | Giochi olimpici | Atlanta | 5000 m piani | 9ª | 15'17"50 |
Campionati nazionali
modifica- 2 volte campionessa nazionale dei 3000 m piani (1988, 1990)
- 1 volta campionessa nazionale dei 5000 m piani (1996)
- 10 volte campionessa nazionale dei 10000 m piani
Altre competizioni internazionali
modifica- 1986
- Oro alla Cinque Mulini ( San Vittore Olona)
- 1987
- Oro alla Cinque Mulini ( San Vittore Olona)
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lynn JENNINGS, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Lynn Jennings, su usatf.org, USA Track & Field.
- (EN) Lynn Jennings, su usatf.org - National Track & Field Hall of Fame, USA Track & Field.
- (EN) Lynn Jennings, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Lynn Jennings, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Lynn Jennings, su Olympedia.
- (EN) Lynn Jennings, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).