La McLaren W1 è un'autovettura sportiva ad alimentazione ibrida sviluppata dalla casa automobilistica britannica McLaren e presentata il 6 ottobre 2024.[1]

McLaren W1
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera) McLaren Automotive
Tipo principaleCoupé
Produzionedal 2024
Sostituisce laMcLaren P1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4635 mm
Larghezza2191 mm
Altezza1182 mm
Passo2680 mm
Massa1399 kg
Altro
AssemblaggioWoking, Surrey
Auto similiFerrari F80
Mercedes-AMG One
Lamborghini Revuelto
Aston Martin Valhalla

Descrizione

modifica

L'auto è stata presentata al centro tecnologico McLaren di Woking in Gran Bretagna, in omaggio al 50º anniversario della conquistati del mondiale di Formula 1 con Emerson Fittipaldi.

La W1 si basa sulla piattaforma con architettura in fibra di carbonio McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA). La W1 è spinta da un motore V8 da 4 litri sovralimentato da due turbo, derivato dalla McLaren 750S. Denominato MHP-8, sviluppa 928 CV ed è associato a un motore elettrico a flusso radiale da 347 CV alimentato da una batteria che offre 2 km di autonomia in elettrico. Le due unità insieme sviluppano 1275 CV e 1340 N·m di coppia.

È la McLaren omologata per uso stradale con l'accelerazione più rapida di sempre, raggiungendo i 100 km/h partendo da fermo in 2,7 secondi e i 200 km/h in 5,8 secondi. La velocità massima dichiarata è limitata elettronicamente a 350 km/h.

Il costo di ogni esemplare è di circa 2,1 milioni di dollari e la produzione è limitata in 399 esemplari, già tutti venduti al momento della presentazione.

  1. ^ Emiliano Ragoni, McLaren W1: una degna erede, su alvolante.it, 7 ottobre 2024. URL consultato il 29 dicembre 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili