Metrodoro (nome)
Metrodoro è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].
Varianti
modifica- Femminili: Metrodora[1]
Varianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaDeriva dal greco antico Μητρόδωρος (Metrodoros), al femminile Μητροδώρα (Metrodora); è composto dai termini μητρος (metros, genitivo di μήτηρ, meter, "madre") e δῶρον (doron, "dono")[2][4][5], e il suo significato può pertanto essere interpretato come "dono della madre"[1] (o anche "dono alla madre", "dono della maternità" e via dicendo[4]). Il primo elemento si ritrova anche in Metrofane e Demetra, mentre il secondo è riscontrabile in molti altri nomi, quali Isidoro, Dorotea, Ninfodora, Eudora e Pandora. Va notato che alcune fonti riconducono invece la prima parte del nome a μέτρον (métron, "misura"), col significato complessivo di "dono ben misurato", "dono giusto"[3].
Onomastico
modificaL'onomastico si festeggia il 10 settembre in onore di santa Metrodora, vergine e martire in Bitinia con le sorelle Menodora e Ninfodora sotto Massimiano[6][7].
Persone
modifica- Metrodoro, ufficiale macedone
- Metrodoro di Chio, filosofo greco antico
- Metrodoro di Lampsaco, filosofo epicureo greco antico
- Metrodoro di Lampsaco, filosofo presocratico greco antico
Variante femminile Metrodora
modifica- Metrodora, medica e scrittrice greca antica
Il nome nelle arti
modifica- Metrodora è il titolo di un album di sperimentazioni vocali del 1976 dell'artista Demetrio Stratos.
Note
modifica- ^ a b c d La Stella T., p. 249.
- ^ a b De Grandis, p. 243.
- ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 176.
- ^ a b c d (EN) Menophantos - Momus, su Etymologica: Deciphering Hellenic Names. URL consultato il 15 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
- ^ a b c (EN) Metrodora, su Behind the Name. URL consultato il 15 marzo 2021.
- ^ Sante Menodora, Metrodora e Ninfodora, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 15 marzo 2021.
- ^ (EN) Saint Metrodora, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 marzo 2021.
Bibliografia
modifica- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Vito Maria De Grandis, Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine, Stamp. francese, 1824.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Metrodora»