Misfatto bianco
Misfatto bianco (White Mischief) è un film britannico del 1987 diretto da Michael Radford. Basato sul libro omonimo del giornalista del Sunday Times James Fox, rievoca il caso giudiziario avvenuto in Kenya nel 1941 che coinvolse il baronetto Henry John Delves Broughton, processato per l'assassinio di Josslyn Hay, conte di Erroll.[1]
Misfatto bianco | |
---|---|
Titolo originale | White Mischief |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1987 |
Durata | 107 min. |
Genere | drammatico |
Regia | Michael Radford |
Produttore | Simon Perry |
Montaggio | Michael Radford |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
modificaDiana Broughton è la bellissima moglie di Sir John Henry Delves Broughton, soprannominato "Jock", un uomo di 30 anni più grande di lei.
Diana, trasferitasi in Kenya al seguito del marito, cede ben presto al fascino del donnaiolo conte di Erroll. La loro relazione adulterina, dal tragico esito, si consuma sullo sfondo dell'apatica società aristocratica della colonia, dedita a pettegolezzi salottieri e a libertini passatempi serali.
Note
modifica- ^ archivio.unita.news, https://archivio.unita.news/assets/main/1988/03/30/page_025.pdf .
Collegamenti esterni
modifica- White Mischief, su YouTube, 17 luglio 2009.
- Misfatto bianco, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Misfatto bianco, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Misfatto bianco, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Misfatto bianco, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Misfatto bianco, su FilmAffinity.
- (EN) Misfatto bianco, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Misfatto bianco, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- Recensione di White Mischief su cosmopolis.ch