Monastero di Xeropotamou
Il monastero di Xeropotamou (in greco Μονή Ξηροποτάμου?) è uno dei venti monasteri della Chiesa ortodossa della Repubblica del Monte Athos, Grecia.
Monastero di Xeropotamou | |
---|---|
Stato | Grecia |
Periferia | Monte Athos |
Coordinate | 40°13′42.3″N 24°13′15.2″E |
Religione | Cristiana ortodossa |
Titolare | Quaranta martiri di Sebaste |
Consacrazione | X secolo |
È posto a sud-ovest della penisola, duecento metri al di sopra del porto di Dafni.
Occupa l'ottavo rango nella gerarchia dei monasteri atoniti ed è dedicato ai Quaranta martiri di Sebaste, che si festeggia il 9 marzo (22 marzo).
Nel 1990 contava quaranta monaci che vivevano sotto la regola idiorritmica.
Storia
modificaÈ uno dei monasteri più antichi della Santa Montagna. Una certa tradizione lo vuole fondato dalla regina Pulcheria nel V secolo. Altri la fanno risalire a un monaco di nome Paolo figlio dell'imperatore Michele I Rangabe, altri a un monaco di nome Paolo Xiropotaminos, che ebbe l'autorizzazione dall'imperatore Romano I Lecapeno nel X secolo.
Patrimonio artistico
modificaVi sono custodite molte reliquie tra le più famose uno dei frammenti più grandi della Vera Croce lunga 31 e larga 16 centimetri e con uno spessore di 25. La biblioteca conta 405 manoscritti e circa 600 libri stampati.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monastero di Xeropotamou
Collegamenti esterni
modifica- Site Web du monastère, su mountathos.gr (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Ministère grec de la Culture : monastère de Xeropotamou, su culture.gr. URL consultato il 4 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131058262 · LCCN (EN) n82070733 · GND (DE) 1236839-8 · BNF (FR) cb161786246 (data) · J9U (EN, HE) 987007589937505171 |
---|