Monte Ardicara
Il Monte Ardicara (1439,9 m s.l.m.)[1] è una montagna dei Monti Lepini nell'Antiappennino laziale, che si trova nella Città metropolitana di Roma Capitale, nel territorio del comune di Carpineto Romano.
Monte Ardicara | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Comune | Carpineto Romano |
Altezza | 1 439,9 m s.l.m. |
Prominenza | 106 m |
Catena | Monti Lepini (nell'Antiappennino laziale) |
Coordinate | 41°34′34.62″N 13°04′15.55″E |
Mappa di localizzazione | |
Descrizione
modificaNel 2023 è stata installa sulla vetta del monte una stazione meteo dedicata all'alpinista Daniele Nardi. L’alpinista laziale, il primo del Centro-Sud a salire l’Everest e il K2, scomparso nel febbraio 2019 sul Nanga Parbat insieme all’inglese Tom Ballard, nel tentativo di raggiungere la vetta attraverso l’inviolato Sperone Mummery. [senza fonte]
La stazione[2] consente il monitoraggio climatico in tempo reale, contribuendo allo sviluppo di previsioni meteorologiche. Diventa anche un importante punto di riferimento per gli scalatori che ogni giorni intraprendono i sentiri Lepini.[senza fonte]
Note
modifica- ^ Sistema cartografico della Regione Lazio, su geoportale.regione.lazio.it. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2020).
- ^ ICARPI55 - Italy - Lazio - Roma - Carpineto Romano - Vetta Monte Ardicara - 1440 m s.l.m., su meteocloud.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Monte Ardicara, su Peakbagger.com.