Nande

gruppo etnico dell'Africa centrale

I Nande o Yira sono una popolazione bantu dell'Africa centrale, stabilita nell'est della Repubblica Democratica del Congo e in particolare nella provincia del Kivu Nord, dove costituiscono più del 60% della popolazione.

Nande
Statuette nande in argilla, Museo reale per l'Africa Centrale
 
Nomi alternativiYira, Banande
Luogo d'origineAfrica centrale
Popolazione2 488 000 (2025)[1]
LinguaKinande, swahili
ReligioneCristianesimo
Gruppi correlatiKonjo
Distribuzione
RD del Congo (bandiera) RD del Congo2 460 000[1]
Uganda (bandiera) Uganda28 000[1]

Sono suddivisi in 12 clan, ognuno dei quali è indipendente e governato dal proprio capofamiglia, chiamato anche "re", mentre non esiste un re supremo comune.[2]

I Nande sono soprattutto agricoltori e allevatori di piccolo bestiame, anche se l'allevamento è una prerogativa solo di alcune famiglie numerose. Coltivano platani, tuberi e cereali come alimenti di base, e caffè, cacao, china e per l'esportazione. Altre attività sono la pesca nel vicino lago Edoardo e il commercio, storicamente incentrato sul sale estratto dal lago Katwe in Uganda.

  1. ^ a b c Nande, su joshuaproject.net. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  2. ^ Kambale Kavutirwaki e Ngessimo M. Mutaka, Dictionnaire kinanDe - français (PDF), Tervuren (Belgio), Musée royal de l'Afrique centrale, 2021, ISBN 978-9-4916-1501-6.