Nathalis iole

specie di farfalla

Nathalis iole (Boisduval, 1836), è un lepidottero appartenente alla famiglia Pieridae, diffuso in America settentrionale e centrale.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nathalis iole
Nathalis iole
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaPapilionoidea
FamigliaPieridae
SottofamigliaColiadinae
GenereNathalis
SpecieN. iole
Nomenclatura binomiale
Nathalis iole
(Boisduval, 1836)
Sinonimi

Nathalis felicia Poey, 1852
Nathalis irene Fitch, 1857
Nathalis luteolus Reakirt, 1863

Descrizione

modifica

È il più piccolo Pieride nordamericano. Può ricordare Eurema daira, che in parte sovrappone il proprio areale con quello di questa specie, ma le dimensioni sono più ridotte e la colorazione della pagina inferiore dell'ala è differente. Un'altra specie simile è Eurema lisa, ma anch'essa ha dimensioni maggiori, e manca delle zone scure presenti in Nathalis iole sulla pagina inferiore.
L'ala anteriore ha una colorazione gialla abbastanza intensa sulla pagina superiore, con l'apice bordato di marrone scuro tendente al nero. Pure il tornus ed il margine posteriore dell'ala sono bordati di nero per tutta la lunghezza. La forma allungata dell'ala anteriore rappresenta un carattere distintivo della specie e del genere.
L'ala posteriore è pure gialla sulla superficie superiore, con una marcata banca scura lungo il margine anteriore. Le venature sono via via sempre più rimarcate da scaglie nerastre, man mano che si avvicinano al tornus e comunque all'angolo anale. Nei maschi è visibile l'organo androconiale, sotto forma di una marcata macchia arancione ovoidale, che dopo il decesso, negli individui preparati tende a virare verso il giallastro.

 
Esemplare preparato di Nathalis iole nella tipica colorazione estiva della pagina inferiore

La pagina inferiore di entrambe le ali dipende dalla stagione: in estate la colorazione di fondo è bianco-giallastra, con tonalità abbastanza spente, un po' più vivaci nell'ala anteriore; in inverno, al contrario, la campitura è tra il grigiastro ed il verde pallido, alquanto uniforme. Le aree che sulla pagina superiore sono nere o molto scure, qui appaiono grigiastre e tenui, e sono visibili tre macchie nerastre submarginali, di forma e grandezza diseguali.
Le antenne sono clavate, non molto lunghe (circa un terzo del margine costale).
Il torace e l'addome sono brunastri.
L'apertura alare è compresa tra 22 e 30 mm.

Le femmine depongono singole uova color giallo limone o giallo arancio, sulle giovani foglie o in prossimità dei meristemi della pianta ospite. Le uova si schiudono entro 4-7 giorni.

 
Nathalis iole durante l'estate

Il bruco dotato di peli irsuti, è abbastanza variabile nella colorazione: di regola appare verde scuro e abbastanza esile, ma può presentare brillanti striature dorsali, di una tonalità compresa tra il rosa scuro e il porpora. Si possono osservano due protuberanze rosse o rosa scuro in prossimità del capo.

 
Fase di accoppiamento

La crisalide è verde o giallastra, e rivestita di macchie puntiformi biancastre o bianco-giallastre. È assente in questa specie il processo cefalico tipico della maggior parte delle Pieridae.

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale di questa specie è principalmente neartico e solo in parte neotropicale estendendosi dal Canada meridionale (Manitoba, Saskatchewan), agli Stati Uniti, fino al Messico (locus typicus), alla Colombia, alle Bahamas, a Cuba, Hispaniola e la Giamaica[1].

 
Ancora il lepidottero in estate

L'habitat è rappresentato da zone aperte, pianori, margini delle strade e zone boschive anche in prossimità delle coste.

Biologia

modifica

Durante l'accoppiamento il maschio vola pochi centimetri al di sopra del terreno in cerca di una femmina; una volta incontrata una possibile partner, in caso di rifiuto, il maschio di solito inizia una fase di corteggiamento durante la quale tende a mostrare alla femmina le bande nere dorsali e le macchie androconiali, nel tentativo di farle cambiare idea e convincerla all'accoppiamento.
Al termine della stragione calda, la specie migra verso sud al fine di superare l'inverno, essendo incapace di tollerare un clima troppo rigido. Quando il fotoperiodo inizia ad accorciarsi, la specie sviluppa un fenotipo melanico, nel quale il numero di scaglie scure è tre volte superiore al normale; questo fenomeno permette all'animale di assorbire meglio i raggi del sole, scaldandosi con più facilità.
Il comportamento migratorio è molto accentuato, essendo possibile, negli Stati Uniti d'America, osservarne grandi sciami che si dirigono verso nord.

Periodo di volo

modifica
 
Calendula officinalis
 
Cerastium arvense
 
Bidens pilosa
 
Helenium autumnale
 
Thymophylla pentachaeta

La specie è normalmente multivoltina, soprattutto nella fascia più meridionale del proprio areale.

Alimentazione

modifica

Gli adulti si alimentano suggendo il nettare da fiori di generi come Calendula L. (fam. Asteraceae) e Cerastium L. (fam. Caryophyllaceae).

I bruchi si accrescono invece sulle foglie delle seguenti specie:

Tassonomia

modifica

La forma allungata dell'ala, nonché altre caratteristiche morfologiche, fanno ritenere ad alcuni autori che questo lepidottero dovrebbe essere inserito in una tribù o addirittura una sottofamiglia distinta dal resto delle Pieridae.

Sottospecie

modifica

Non sono state descritte sottospecie.

Sinonimi

modifica

Sono stati descritti tre sinonimi:

  • Nathalis felicia Poey, 1852 (= Dyar, 1903) - Bull. U.S. natn. Mus., 52: 6 - Locus typicus: Cuba
  • Nathalis irene Fitch, 1857 - Locus typicus: Oklahoma
  • Nathalis luteolus Reakirt, 1863 - Proc. ent. Soc. Philad. 2 (3): 350 - Locus typicus: Honduras

Bibliografia

modifica
  • Allen Thomas J., Brock Jim P. and Glassberg Jeffrey, Caterpillars in the Field and Garden, Oxford University Press Inc., 2005, ISBN 0-19-514987-4.
  • Boisduval, [1836] - Histoire Naturelle des Insectes. Species Général des Lépidoptères. Tome Premier. xii, 690, 6 pp.; 24 pls., Librairie Encyclopédique de Roret, Paris.
  • Brock Jim P. and Kaufman Kenn, 2003 - Butterflies of North America. Houghton Mifflin, New York NY. ISBN 0-618-15312-8
  • (EN) Capinera, J. L. (Ed.), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. lxiii + 4346, ISBN 978-1-4020-6242-1, LCCN 2008930112, OCLC 837039413.
  • Ceck Rick, and Tudor Guy, 2005 - Butterflies of the East Coast. Princeton University Press, Princeton, New Jersey. ISBN 0-691-09055-6
  • D'Abrera Bernard, World Butterflies, Hill House Publishers, 2006, pp. 272 pp., ISBN 0-947352-46-5.
  • Doubleday, 1847 - The genera of diurnal Lepidoptera, comprising their generic characters, a notice of their habitats and transformations, and a catalogue of the species of each genus; illustrated with 86 plates by W. C. Hewitson Gen. diurn. Lep. (1): 1-18, pl. A, 1-4 (1-2) (1846) 19-132, pl. 4*, 5-25, 28 (3-14) (1847) 133-200, pl. 1*, 26, 27, 29, 31-44 (15-23) (1848) 201-242, pl. 30, 45-52, 56-58, 60-62, 64 (24-31) (1849) 243-250 [?] (2): 243-326, pl. 53-55, 63, 65, 66 (32-38) (1850) 327-466, pl. 59, 67-77 (39-50) (1851) 467-534, 143, 144, pl. 78-80 (Index) (51-54) (1852)
  • (EN) Dyar, H. G., Busck, A., Fernald, C. H., Hulst, G. D., A list of the North American Lepidoptera and key to the literature of this order of insects, collana Bulletin of the United States National Museum, vol. 52, Washington, Government Printing Office, 1903 [1902], pp. xix + 723, DOI:10.5962/bhl.title.1141, ISBN non esistente, LCCN 06027693, OCLC 1704319.
  • Godman & Salvin, [1889] - Biologia Centrali-Americana. Rhopalocera. (1887-1901) Biol. centr.-amer., Lep. Rhop. 2: 1-782 3: pl. 1-112
  • (EN) Hodges, R. W. et al. (Eds), Check list of the Lepidoptera of America north of Mexico: including Greenland, Londra / Washington, D.C., E.W. Classey / Wedge Entomological Research Foundation, giugno 1983, pp. xxiv + 284, ISBN 978-0-86096-016-4, OCLC 9748761.
  • (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
  • Lamas Gerardo, 2004 - Atlas of Neotropical Lepidoptera; Checklist: Part 4A; Hesperioidea - Papilionoidea
  • Landman Wijbren, 2001 - The Complete Encyclopedia of Moths. 272 pp.; Grange Books; ISBN 1-84013-409-7
  • Layberry Ross A., Hall Peter W. and Lafontaine J. Donald, 1998 - The Butterflies of Canada. University of Toronto Press
  • Lewis H. L., 1974 - Butterflies of the World; ISBN 0-245-52097-X
  • Opler Paul A. and Malikul Vickai, 1992 - Eastern Butterflies. Houghton Mifflin, New York, NY. ISBN 0-395-90453-6
  • Opler & Warren, 2003 - Butterflies of North America. 2. Scientific Names List for Butterfly Species of North America, north of Mexico
  • Pyle R. M., 1981 - National Audubon Society: Field Guide to North American Butterflies - ISBN 0-394-51914-0
  • Reakirt, 1863 - Notes on Central American Lepidoptera, with descriptions of new species Proc. ent. Soc. Philad. 2 (2): 135-142 (1863) (3): 345-360 (1864)
  • (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
  • Scott James A., 1986 - The Butterflies of North America. Stanford University Press, Stanford, California. ISBN 0-8047-2013-4
  • Shull Ernest M., 1987 - The Butterflies of Indiana. Indiana Academy of Science. ISBN 0-253-31292-2
  • Smart Paul, 1976 - The Illustrated Encyclopedia of the Butterfly World; ISBN 0-600-31381-6
  • (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
  • Stewart Bob, Brodkin Priscilla and Brodkin Hank, 2001 - Butterflies of Arizona. West Coast Lady Press.
  • Winhard, 2000 - Pieridae I - Butterflies of the world, 10: (1) 40pp, (2) 48pls

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica