Nissan Frontier
Il Nissan Frontier è un pick-up dalla casa automobilistica giapponese Nissan Motor, prodotto in due generazioni dal 1997 al 2021 sulla base della Nissan Navara per poi diventare un modello a sé stante con la terza generazione introdotta nel 2021 e venduta esclusivamente in Nord America.[1]
Nissan Frontier | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Fuoristrada |
Produzione | dal 1997 |
Sostituita da | Nissan Navara |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 5339 mm (passo corto) 5692 mm (passo lungo) mm |
Larghezza | 1854 mm |
Altezza | 1839 mm |
Passo | 3200 mm (passo corto) 3551 mm (passo lungo) mm |
Altro | |
Assemblaggio | Canton, Mississippi (Nissan USA) |
Auto simili | Toyota Tacoma, Chevrolet Colorado |
Note | Dati tecnici e immagini riferiti alla seconda serie |
![]() |
Contesto e origini
modifica1997-2021
modificaIl nome Frontier in origine era stato utilizzato dalla Nissan per chiamare un pick-up realizzato sulla base della Nissan Navara, venduto tra il 1997 e il 2021 negli Stati Uniti e in Canada.
La Frontier è stata introdotta negli Stati Uniti e in Canada nel 1997 per sostituire la Nissan Hardbody. In altri mercati, la Frontier veniva venduto con altri nomi come NP300, Hardbody o PickUp. Nel 2004 è arrivata la seconda generazione. Entrambe le generazioni erano perlopiù identiche alla contemporanea Nissan Navara, con lievi modifiche per adattarla al mercato nordamericano.
Descrizione
modificaDal 2021
modificaIl 4 febbraio 2021 è stata presentata la terza generazione della Frontier, realizzata su di un telaio e una meccanica dedicata esclusivamente al mercato nordamericano.[2] La Frontier di terza generazione è più lunga di 13 cm rispetto alla Frontier di seconda generazione. Il veicolo viene costruito su di un telaio realizzato in acciaio ad alta resistenza ed è disponibile in due varianti di passo, a cabina singola o doppia, con trazione posteriore o a quattro ruote motrici. Il veicolo è in grado di trasportare fino a 730 kg di carico utile o di trainare fino a 3048 kg.[3]
I livelli d'allestimento sono quattro: S, SV, Pro-X e Pro-4X. In Canada non viene importata la versione a due ruote motrici, con l'unico allestimento disponibile che è quello a trazione integrale. La versione top di gamma Pro-4X si differenzia dalle altre per avere di serie il differenziale con bloccaggio a controllo elettronico, ammortizzatori Bilstein e piastre di rinforzo paramotore nel sottoscocca.[4]
Dal 29 settembre 2021 viene esportato anche in Messico.
Note
modifica- ^ (EN) First drive review: 2022 Nissan Frontier arrives late, but with plenty of charm, su Motor Authority, 10 agosto 2021. URL consultato il 30 dicembre 2024.
- ^ (EN) 2022 Nissan Frontier Enters the Modern Age with a Fresh Body, su Car and Driver, 4 febbraio 2021. URL consultato il 30 dicembre 2024.
- ^ (EN) 2022 Nissan Frontier Revealed With All-New Design To Better Compete, su Motor1.com. URL consultato il 30 dicembre 2024.
- ^ (EN) Sebastien Bell, This Is Nissan's Bigger And Badder All-New 2022 Frontier Mid-Size Truck | Carscoops, in Carscoops, 4 febbraio 2021. URL consultato il 30 dicembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nissan Frontier
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su nissanusa.com.