Parabola della moneta smarrita
parabola di Gesù Cristo
La Parabola della moneta smarrita, nota anche come Parabola della dramma smarrita, è una parabola di Gesù riportata solamente nel Vangelo secondo Luca, 15,8-10[1].
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/d/d4/Brooklyn_Museum_-_The_Lost_Drachma_%28La_drachme_perdue%29_-_James_Tissot_-_overall.jpg/220px-Brooklyn_Museum_-_The_Lost_Drachma_%28La_drachme_perdue%29_-_James_Tissot_-_overall.jpg)
Contesto
modificaIl Vangelo secondo Luca inserisce questa parabola tra quella della pecora smarrita e quella del figlio prodigo, tutte e tre nel contesto del confronto tra Gesù e i Farisei che lo accusano di fermarsi con i peccatori e di mangiare con loro.
Parabola
modifica« O quale donna ha dieci dramme e ne perde una, non accende la lucerna e spazza la casa e cerca attentamente finché non la ritrova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, dicendo: Rallegratevi con me, perché ho ritrovato la dramma che avevo perduta.
Così, vi dico, c'è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte. » ( Luca 15,8-10, su laparola.net.)
Così, vi dico, c'è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte. » ( Luca 15,8-10, su laparola.net.)
Note
modifica- ^ Lc 15,8-10, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parabola della moneta smarrita
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85078438 · J9U (EN, HE) 987007536143005171 |
---|