Pepper Gomez
José "Joseph" Serapio Palimino Gomez, noto con il ring name Pepper Gomez[2][3][4][5] (Los Angeles, 21 aprile 1927 – 6 maggio 2004), è stato un wrestler e culturista statunitense.
Pepper Gomez | |
---|---|
![]() | |
Nome | José Serapio Palimino Gomez[1][2] |
Nazionalità | ![]() |
Luogo nascita | Los Angeles 21 aprile 1927 |
Morte | San Francisco 6 maggio 2004 |
Ring name | Pepper Gomez[2][3] |
Allenatore | Black Guzmán |
Debutto | 1953 |
Ritiro | 1982 |
Progetto Wrestling | |
Noto per i muscoli addominali eccezionalmente sviluppati, che gli permettevano di eseguire acrobazie come saltare a pancia in giù dalla cima di una scala o farsi passare un maggiolino Volkswagen sullo stomaco, guadagnandosi il soprannome "The Man with the Cast Iron Stomach".[1][6][7][8][9]
Biografia
modificaGomez nacque a Los Angeles, California, nel 1927. Mentre era alle scuole superiori, praticò vari sport, tra i quali football americano, ginnastica e atletica leggera.[10] Frequentò il Los Angeles City College, dove giocò a football.[3]
Carriera nel bodybuilding
modificaNel 1947 cominciò a partecipare a gara di bodybuilding.[10] Si allenò insieme a Armand Tanny e Joe Gold, tra gli altri.[11] Nei successivi cinque anni prese parte a una serie di gare di culturismo, vincendo il titolo di "Mr. Muscle Beach" nel 1950 a Santa Monica (California).[10][12] Nel 1951 arrivò quinto a Mr. America. Fu sulla copertina del numero del novembre 1948 della rivista Strength & Health e su quello del gennaio 1952 di Muscle Power.[12]
Carriera nel wrestling
modificaVita privata
modificaGomez aveva origini messicane.[13] Ebbe cinque figli.[3] All'epoca del decesso, era sposato con Bonnie.[3]
Morte
modificaGomez si sottopose a un intervento chirurgico nell'aprile 2004 e fu messo in supporto vitale. Morì di gastrite il 6 maggio 2004.[3][5]
Titoli e riconoscimenti
modificaBodybuilding
modifica- Amateur Athletic Union
- Varie
Wrestling
modifica- Big Time Wrestling (Boston)
- BTW New England Heavyweight Championship (1)[14]
- American Wrestling Alliance / Big Time Wrestling (San Francisco)
- AWA United States Heavyweight Championship (1)[2][4]
- AWA World Tag Team Championship (3) – con José Lothario (1) e Pedro Morales (2)[4]
- NWA World Tag Team Championship (San Francisco version) (7) – con Pedro Morales (2), Jose Lothario (1), Al Madril (1), Pat Patterson (1), Peter Maivia (1), e Rocky Johnson (1)[2][4]
- Big Time Wrestling (British Columbia)
- Northwest Tag Team Championship (3) – con Johnny Demchuck (2) e Ivan Kameroff (1)[2]
- Big Time Wrestling (Texas)
- NWA Texas Heavyweight Championship (15)[2][15][16]
- NWA Texas Tag Team Championship (10) – con Bill Melby (1), Cyclone Anaya (1), Dory Dixon (2), Hogan Wharton (1), Larry Chene (1), Luigi Macera (1), El Medico (2), e Rito Romero (2)[2][17][18]
- NWA World Tag Team Championship (Texas version) (5) – con El Medico (1), Rito Romero (1), Ciclone Anaya (1), Torbellino Blanco/Wilbur Snyder (1), e Dory Dixon (1)[19][20]
- Cauliflower Alley Club
- Other honoree (1992)[21]
- Championship Wrestling from Florida
- NWA Hollywood Wrestling
- NWA Americas Tag Team Championship (1) – con Black Gordman[4]
- Western States Sports
- NWA World Tag Team Championship (Amarillo version) (1) - con Jose Lothario[22]
- Pacific Northwest Wrestling
- NWA Pacific Northwest Tag Team Championship (1) – con Herb Freeman[4]
- World Wrestling Association
Note
modifica- ^ a b John Grasso, Historical Dictionary of Wrestling, Scarecrow Press, 6 marzo 2014, pp. 347, ISBN 978-0-8108-7926-3.
- ^ a b c d e f g h i j k Harris M. Lentz III, Biographical Dictionary of Professional Wrestling, 2d ed., McFarland, 1º gennaio 2003, pp. 128, ISBN 978-0-7864-1754-4.
- ^ a b c d e f Rubenstein, Steve, 'Pepper' Gomez -- pro wrestler with famously tough stomach, in SFGate, Hearst, 8 maggio 2004. URL consultato l'11 giugno 2016.
- ^ a b c d e f g h i Pepper Gomez, in Cagematch.net. URL consultato l'11 giugno 2016.
- ^ a b Oliver, Greg, Pepper Gomez dies, in Canoe.com, Postmedia Network, 6 maggio 2004. URL consultato l'11 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
- ^ The 10 best wrestlers you've never heard of, su wwe.com, WWE, 6 maggio 2014. URL consultato il 12 giugno 2016.
- ^ John Lister, Slamthology: Collected Wrestling Writings 1991-2004, Lulu.com, novembre 2005, pp. 244, ISBN 978-1-4116-5329-0.
- ^ Nicholas Sammond, Steel Chair to the Head: The Pleasure and Pain of Professional Wrestling, Duke University Press, 23 dicembre 2004, pp. 245, ISBN 0-8223-8682-8.
- ^ David J. Leonard e Carmen R. Lugo-Lugo, Latino History and Culture: An Encyclopedia, Routledge, 17 marzo 2015, pp. 570, ISBN 978-1-317-46646-8.
- ^ a b c Chapman, David, Gallery of Ironmen: Pepper Gomez, in Iron Man, 1º novembre 2004. URL consultato il 12 giugno 2016.
- ^ Mozee, Gene, Armand Tanny, in Iron Man, 7 aprile 2009. URL consultato il 12 giugno 2016.
- ^ a b c d e f g h i Pepper Gomez, in MuscleMemory.com. URL consultato il 12 giugno 2016.
- ^ My Brilliant Career: Inside the wild outlaw world of pre-WWF pro wrestling in Chicago, su nightflight.com. URL consultato l'8 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2017).
- ^ New England Heavyweight Title, in Wrestling-Titles.com, Puroresu Dojo, 2003 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2020).
- ^ * Gary Will e Royal Duncan, Texas: NWA Texas Heavyweight Title [Von Erich], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Pennsylvania, Archeus Communications, 2000, pp. 268–269, ISBN 0-9698161-5-4.
- ^ NWA Texas Heavyweight Title, in Wrestling-Titles. URL consultato il 30 marzo 2017.
- ^ Gary Will e Royal Duncan, Texas: NWA Texas Tag Team Title [Von Erich], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Pennsylvania, Archeus Communications, 2000, pp. 275–276, ISBN 0-9698161-5-4.
- ^ NWA Texas Tag Team Title [E. Texas], in wrestling-titles.com. URL consultato il 27 dicembre 2019.
- ^ Royal Duncan e Gary Will, Texas: NWA World Tag Team Title [Siegel, Boesch and McLemore], in Wrestling title histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Pennsylvania, Archeus Communications, 2000, ISBN 0-9698161-5-4.
- ^ National Wrestling Alliance World Tag Team Title [E. Texas], in Wrestling-Titles. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ Honorees, in Cauliflower Alley Club. URL consultato il 27 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2022).
- ^ National Wrestling Alliance World Tag Team Titles [W. Texas], in Wrestling-Titles. URL consultato il 21 febbraio 2017.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Pepper Gomez, su Internet Wrestling Database (IWD).
- (EN) Pepper Gomez / Pepper Gomez (altra versione), su Online World of Wrestling (OWW).
- (DE, EN) Pepper Gomez, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm.
- (DE, EN) Pepper Gomez, su wrestlingdata.com.
- (EN) Pepper Gomez, su IMDb, IMDb.com.