Il potenziale elettromagnetico
A
α
(
x
)
=
(
φ
,
A
)
{\displaystyle A^{\alpha }(x)=(\varphi ,\mathbf {A} )}
generato nel punto
x
=
(
x
0
,
x
)
{\displaystyle x=(x_{0},\mathbf {x} )}
da una sorgente puntiforme di carica in moto
e
{\displaystyle e}
è dato da:[ 2]
A
α
(
x
)
=
e
V
α
(
τ
=
τ
0
)
V
⋅
[
x
−
r
(
τ
=
τ
0
)
]
x
0
>
r
0
(
τ
0
)
{\displaystyle A^{\alpha }(x)={\frac {eV^{\alpha }(\tau =\tau _{0})}{V\cdot [x-r(\tau =\tau _{0})]}}\qquad x_{0}>r_{0}(\tau _{0})}
dove
V
α
(
τ
)
=
γ
(
c
,
v
s
)
{\displaystyle V^{\alpha }(\tau )={\gamma }(c,\mathbf {v} _{s})}
è la quadrivelocità della carica,
r
α
(
τ
)
=
(
r
0
,
r
s
)
{\displaystyle r^{\alpha }(\tau )=(r_{0},\mathbf {r} _{s})}
la sua posizione e
τ
{\displaystyle \tau }
il tempo proprio . Nell'equazione la velocità e la posizione vengono valutati al tempo
τ
0
{\displaystyle \tau _{0}}
, che è definito dalla condizione del cono di luce :
[
x
−
r
(
τ
0
)
]
2
=
0
{\displaystyle [x-r(\tau _{0})]^{2}=0}
Tale condizione implica che:
x
0
−
r
0
(
τ
0
)
=
|
x
−
r
s
(
τ
0
)
|
{\displaystyle x_{0}-r_{0}(\tau _{0})=|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau _{0})|}
e pertanto permette di scrivere:
V
⋅
(
x
−
r
)
=
γ
c
(
x
0
−
r
0
(
τ
0
)
)
−
γ
v
s
⋅
(
x
−
r
s
(
τ
0
)
)
=
γ
c
|
x
−
r
s
(
τ
0
)
|
−
γ
v
s
⋅
n
|
x
−
r
s
(
τ
0
)
|
=
γ
c
|
x
−
r
s
(
τ
0
)
|
(
1
−
β
⋅
n
)
{\displaystyle {\begin{aligned}V\cdot (x-r)&=\gamma c(x_{0}-r_{0}(\tau _{0}))-\gamma \mathbf {v} _{s}\cdot (\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau _{0}))\\&=\gamma c|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau _{0})|-\gamma \mathbf {v} _{s}\cdot \mathbf {n} |\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau _{0})|\\&=\gamma c|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau _{0})|(1-\mathbf {\beta } \cdot \mathbf {n} )\end{aligned}}}
con
n
{\displaystyle \mathbf {n} }
vettore unitario che ha la direzione di
x
−
r
s
(
τ
)
{\displaystyle \mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau )}
.
Si ottiene in questo modo una forma equivalente, ma non covariante, del potenziale elettrico
φ
{\displaystyle \varphi }
e del potenziale magnetico
A
{\displaystyle \mathbf {A} }
generati da una sorgente puntiforme di carica in moto:[ 3]
φ
(
x
,
t
)
=
1
4
π
ε
0
(
e
(
1
−
n
⋅
β
)
|
x
−
r
s
(
τ
)
|
)
τ
=
τ
0
A
(
x
,
t
)
=
μ
0
c
4
π
(
e
β
(
1
−
n
⋅
β
)
|
x
−
r
s
(
τ
)
|
)
τ
=
τ
0
=
β
(
τ
=
τ
0
)
c
φ
(
x
,
t
)
{\displaystyle \varphi (\mathbf {x} ,t)={\frac {1}{4\pi \varepsilon _{0}}}\left({\frac {e}{(1-\mathbf {n} \cdot \mathbf {\beta } )|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau )|}}\right)_{\tau =\tau _{0}}\qquad \mathbf {A} (\mathbf {x} ,t)={\frac {\mu _{0}c}{4\pi }}\left({\frac {e\mathbf {\beta } }{(1-\mathbf {n} \cdot \mathbf {\beta } )|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau )|}}\right)_{\tau =\tau _{0}}={\frac {\mathbf {\beta } (\tau =\tau _{0})}{c}}\varphi (\mathbf {x} ,t)}
con:
β
(
t
)
=
v
s
(
t
)
c
{\displaystyle \mathbf {\beta } (t)={\frac {\mathbf {v} _{s}(t)}{c}}}
Utilizzando la definizione dei campi elettrico e magnetico:
E
=
−
∇
φ
−
∂
A
∂
t
B
=
∇
×
A
{\displaystyle \mathbf {E} =-\nabla \varphi -{\dfrac {\partial \mathbf {A} }{\partial t}}\qquad \mathbf {B} =\nabla \times \mathbf {A} }
si ottiene per il campo elettrico :
E
(
x
,
t
)
=
1
4
π
ε
0
(
q
(
n
−
β
)
γ
2
(
1
−
n
⋅
β
)
3
|
x
−
r
s
(
τ
)
|
2
+
q
n
×
(
(
n
−
β
)
×
β
˙
)
c
(
1
−
n
⋅
β
)
3
|
x
−
r
s
(
τ
)
|
)
τ
=
τ
0
{\displaystyle \mathbf {E} (\mathbf {x} ,t)={\frac {1}{4\pi \varepsilon _{0}}}\left({\frac {q(\mathbf {n} -\mathbf {\beta } )}{\gamma ^{2}(1-\mathbf {n} \cdot \mathbf {\beta } )^{3}|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau )|^{2}}}+{\frac {q\mathbf {n} \times {\big (}(\mathbf {n} -\mathbf {\beta } )\times {\dot {\mathbf {\beta } }}{\big )}}{c(1-\mathbf {n} \cdot \mathbf {\beta } )^{3}|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau )|}}\right)_{\tau =\tau _{0}}}
e per il campo magnetico:[ 4]
B
(
x
,
t
)
=
μ
0
4
π
(
q
c
(
β
×
n
)
γ
2
(
1
−
n
⋅
β
)
3
|
x
−
r
s
(
τ
)
|
2
+
q
n
×
(
n
×
(
(
n
−
β
)
×
β
˙
)
)
(
1
−
n
⋅
β
)
3
|
x
−
r
s
(
τ
)
|
)
τ
=
τ
0
=
n
(
τ
=
τ
0
)
c
×
E
(
x
,
t
)
{\displaystyle \mathbf {B} (\mathbf {x} ,t)={\frac {\mu _{0}}{4\pi }}\left({\frac {qc(\mathbf {\beta } \times \mathbf {n} )}{\gamma ^{2}(1-\mathbf {n} \cdot \mathbf {\beta } )^{3}|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau )|^{2}}}+{\frac {q\mathbf {n} \times {\Big (}\mathbf {n} \times {\big (}(\mathbf {n} -\mathbf {\beta } )\times {\dot {\mathbf {\beta } }}{\big )}{\Big )}}{(1-\mathbf {n} \cdot \mathbf {\beta } )^{3}|\mathbf {x} -\mathbf {r} _{s}(\tau )|}}\right)_{\tau =\tau _{0}}={\frac {\mathbf {n} (\tau =\tau _{0})}{c}}\times \mathbf {E} (\mathbf {x} ,t)}
con:
β
(
t
)
=
v
s
(
t
)
c
n
(
t
)
=
r
−
r
s
(
t
)
|
r
−
r
s
(
t
)
|
γ
(
t
)
=
1
1
−
|
β
(
t
)
|
2
{\displaystyle \mathbf {\beta } (t)={\frac {\mathbf {v} _{s}(t)}{c}}\qquad \mathbf {n} (t)={\frac {\mathbf {r} -\mathbf {r} _{s}(t)}{|\mathbf {r} -\mathbf {r} _{s}(t)|}}\qquad \gamma (t)={\frac {1}{\sqrt {1-|\mathbf {\beta } (t)|^{2}}}}}
dove
γ
{\displaystyle \gamma }
è il fattore di Lorentz . il termine
n
−
β
{\displaystyle \mathbf {n} -\mathbf {\beta } }
nell'espressione del campo elettrico impone che la direzione del primo termine del campo sia lungo la congiungente con la posizione della carica, mentre il secondo termine, dovuto all'accelerazione della carica, è perpendicolare a
n
−
β
{\displaystyle \mathbf {n} -\mathbf {\beta } }
.
L'espressione dei campi è in questo modo data dalla somma di due contributi: il primo è detto campo di Coulomb generalizzato e decresce come il reciproco del quadrato della distanza dalla carica, il secondo è detto campo di radiazione e decresce come il reciproco della distanza dalla sorgente, e quindi è dominante lontano dalla carica. In entrambi i casi il campo di Coulomb generalizzato è relativo alla velocità della carica, mentre il campo di radiazione è generato dall'accelerazione.
Deduzione dai potenziali ritardati
modifica
La soluzione al tempo ritardato dell'equazione per i potenziali elettromagnetici è la seguente:
φ
(
r
,
t
)
=
∫
δ
(
t
′
+
|
r
−
r
′
|
c
−
t
)
|
r
−
r
′
|
ρ
(
r
′
,
t
′
)
d
3
r
′
d
t
′
A
(
r
,
t
)
=
∫
δ
(
t
′
+
|
r
−
r
′
|
c
−
t
)
|
r
−
r
′
|
J
(
r
′
,
t
′
)
d
3
r
′
d
t
′
{\displaystyle \varphi (\mathbf {r} ,t)=\int {\frac {\delta \left(t'+{\frac {|\mathbf {r} -\mathbf {r} '|}{c}}-t\right)}{|\mathbf {r} -\mathbf {r} '|}}\rho (\mathbf {r} ',t')\mathrm {d} ^{3}r'\mathrm {d} t'\qquad \mathbf {A} (\mathbf {r} ,t)=\int {\frac {\delta \left(t'+{\frac {|\mathbf {r} -\mathbf {r} '|}{c}}-t\right)}{|\mathbf {r} -\mathbf {r} '|}}\mathbf {J} (\mathbf {r} ',t')\mathrm {d} ^{3}r'\mathrm {d} t'}
dove
ρ
(
r
,
t
)
{\displaystyle \rho (\mathbf {r} ,t)}
e
J
(
r
,
t
)
{\displaystyle \mathbf {J} (\mathbf {r} ,t)}
sono i termini sorgente, e:
δ
(
t
′
+
|
r
−
r
′
|
c
−
t
)
{\displaystyle \delta \left(t'+{\frac {|\mathbf {r} -\mathbf {r} '|}{c}}-t\right)}
è la delta di Dirac . Per una carica che si muove in
r
0
(
t
′
)
{\displaystyle \mathbf {r} _{0}(t')}
con velocità
v
0
(
t
′
)
{\displaystyle \mathbf {v} _{0}(t')}
, le densità di carica e corrente assumono la forma:
ρ
(
r
′
,
t
′
)
=
q
δ
(
r
′
−
r
0
(
t
′
)
)
J
(
r
′
,
t
′
)
=
q
v
0
(
t
′
)
δ
(
r
′
−
r
0
(
t
′
)
)
{\displaystyle \rho (\mathbf {r} ',t')=q\delta {\big (}\mathbf {r} '-\mathbf {r} _{0}(t'){\big )}\qquad \mathbf {J} (\mathbf {r} ',t')=q\mathbf {v} _{0}(t')\delta {\big (}\mathbf {r} '-\mathbf {r} _{0}(t'){\big )}}
Se si integra sul volume
d
3
r
′
{\displaystyle \mathrm {d} ^{3}r'}
, utilizzando la relazione precedente si ottiene:
φ
(
r
,
t
)
=
q
∫
δ
(
t
′
+
|
r
−
r
0
(
t
′
)
|
c
−
t
)
|
r
−
r
0
(
t
′
)
|
d
t
′
A
(
r
,
t
)
=
q
∫
δ
(
t
′
+
|
r
−
r
0
(
t
′
)
|
c
−
t
)
|
r
−
r
0
(
t
′
)
|
v
0
(
t
′
)
d
t
′
{\displaystyle \varphi (\mathbf {r} ,t)=q\int {\frac {\delta \left(t'+{\frac {|\mathbf {r} -\mathbf {r} _{0}(t')|}{c}}-t\right)}{|\mathbf {r} -\mathbf {r} _{0}(t')|}}\mathrm {d} t'\qquad \mathbf {A} (\mathbf {r} ,t)=q\int {\frac {\delta \left(t'+{\frac {|\mathbf {r} -\mathbf {r} _{0}(t')|}{c}}-t\right)}{|\mathbf {r} -\mathbf {r} _{0}(t')|}}\mathbf {v} _{0}(t')\mathrm {d} t'}
ed integrando in
t
′
{\displaystyle t'}
si trovano i potenziali di Liénard-Wiechert.[ 5]
Se si trascura il campo di Coulomb generalizzato, la componente radiale del vettore di Poynting , risultante dall'espressione di Liénard–Wiechert dei campi, è data da:[ 6]
[
S
⋅
n
^
]
τ
=
τ
0
=
q
2
16
π
2
ε
0
c
{
1
R
2
|
n
^
×
[
(
n
^
−
β
→
)
×
β
→
˙
]
(
1
−
β
→
⋅
n
^
)
3
|
2
}
{\displaystyle [\mathbf {S\cdot } {\hat {\mathbf {n} }}]_{\tau =\tau _{0}}={\frac {q^{2}}{16\pi ^{2}\varepsilon _{0}c}}\left\{{\frac {1}{R^{2}}}\left|{\frac {{\hat {\mathbf {n} }}\times [({\hat {\mathbf {n} }}-{\vec {\beta }})\times {\dot {\vec {\beta }}}]}{(1-{\vec {\beta }}\mathbf {\cdot } {\hat {\mathbf {n} }})^{3}}}\right|^{2}\right\}}
dove il secondo membro, a differenza del primo, non è valutato al tempo ritardato.
La relazione spaziale tra
β
→
{\displaystyle {\vec {\beta }}}
e
β
→
˙
{\displaystyle {\dot {\vec {\beta }}}}
determina la distribuzione di potenza angolare, ed il fattore
(
1
−
β
→
⋅
n
→
)
{\displaystyle (1-{\vec {\beta }}\mathbf {\cdot } {\vec {\mathbf {n} }})}
al denominatore mostra la presenza degli effetti relativistici nel passaggio dal sistema di riferimento a riposo della particella al sistema di riferimento dell'osservatore.
L'energia irradiata per angolo solido durante un'accelerazione tra gli istanti
t
′
=
T
1
{\displaystyle t'=T_{1}}
e
t
′
=
T
2
{\displaystyle t'=T_{2}}
è data da:
d
P
d
Ω
=
q
2
16
π
2
ε
0
c
|
n
^
(
t
′
)
×
{
[
n
^
(
t
′
)
−
β
→
(
t
′
)
]
×
β
→
˙
(
t
′
)
}
|
2
[
1
−
β
→
(
t
′
)
⋅
n
→
(
t
′
)
]
5
{\displaystyle {\frac {\mathrm {d} P}{\mathrm {d} {\mathit {\Omega }}}}={\frac {q^{2}}{16\pi ^{2}\varepsilon _{0}c}}\,{\frac {|{\hat {\mathbf {n} }}(t')\times \{[{\hat {\mathbf {n} }}(t')-{\vec {\beta }}(t')]\times {\dot {\vec {\beta }}}(t')\}|^{2}}{[1-{\vec {\beta }}(t')\mathbf {\cdot } {\vec {\mathbf {n} }}(t')]^{5}}}}
Integrando tale espressione su tutto l'angolo solido si ottiene la generalizzazione relativistica della formula di Larmor:[ 7]
P
=
q
2
6
π
ε
0
c
γ
6
[
|
β
→
˙
|
2
−
|
β
→
×
β
→
˙
|
2
]
{\displaystyle P={\frac {q^{2}}{6\pi \varepsilon _{0}c}}\gamma ^{6}\left[\left|{\dot {\vec {\beta }}}\right|^{2}-\left|{\vec {\beta }}\times {\dot {\vec {\beta }}}\right|^{2}\right]}
Distribuzione angolare della radiazione emessa da una carica in moto accelerato. Nell'immagine a destra la velocità della particella si avvicina alla velocità della luce , e l'emissione di radiazione è collimata in un cono appuntito il cui asse è diretto come la velocità.
Se la carica compie un moto circolare la sua accelerazione
β
→
˙
{\displaystyle {\dot {\vec {\beta }}}}
è perpendicolare alla velocità
β
→
{\displaystyle {\vec {\beta }}}
. Se si sceglie un sistema di coordinate tale per cui
β
→
{\displaystyle {\vec {\beta }}}
è istantaneamente in direzione z e
β
→
˙
{\displaystyle {\dot {\vec {\beta }}}}
in direzione x , utilizzando le coordinate polari
θ
{\displaystyle \theta }
e
ϕ
{\displaystyle \phi }
per definire la direzione di osservazione, la distribuzione di potenza angolare si riduce alla seguente espressione:[ 8]
d
P
d
Ω
=
q
2
16
π
2
ε
0
c
|
β
→
˙
|
2
(
1
−
β
cos
θ
)
3
[
1
−
sin
2
θ
cos
2
ϕ
γ
2
(
1
−
β
cos
θ
)
2
]
{\displaystyle {\frac {\mathrm {d} P}{\mathrm {d} {\mathit {\Omega }}}}={\frac {q^{2}}{16\pi ^{2}\varepsilon _{0}c}}{\frac {|{\dot {\vec {\beta }}}|^{2}}{(1-\beta \cos \theta )^{3}}}\left[1-{\frac {\sin ^{2}\theta \cos ^{2}\phi }{\gamma ^{2}(1-\beta \cos \theta )^{2}}}\right]}
Nel limite relativistico per velocità prossime alla velocità della luce , in cui
γ
≫
1
{\displaystyle \gamma \gg 1}
, la distribuzione angolare può approssimativamente essere scritta come:[ 9]
d
P
d
Ω
≈
q
2
2
π
2
ε
0
c
3
γ
6
|
v
˙
|
2
(
1
+
γ
2
θ
2
)
3
[
1
−
4
γ
2
θ
2
cos
2
ϕ
(
1
+
γ
2
θ
2
)
2
]
{\displaystyle {\frac {\mathrm {d} P}{\mathrm {d} {\mathit {\Omega }}}}\approx {\frac {q^{2}}{2\pi ^{2}\varepsilon _{0}c^{3}}}\gamma ^{6}{\frac {|{\dot {\mathbf {v} }}|^{2}}{(1+\gamma ^{2}\theta ^{2})^{3}}}\left[1-{\frac {4\gamma ^{2}\theta ^{2}\cos ^{2}\phi }{(1+\gamma ^{2}\theta ^{2})^{2}}}\right]}
dove i fattori
(
1
−
β
cos
θ
)
{\displaystyle (1-\beta \cos \theta )}
al denominatore restringono la distribuzione angolare in un fascio di luce conico e sempre più stretto al crescere della velocità, distribuito in un piccolo angolo intorno a
θ
=
0
{\displaystyle \theta =0}
.