Progetto:Biografie/Attività/Generali/Britannici
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come attività[6] quella di generali e sono britannici.[7]
A (20)
- Aldred Lumley, X conte di Scarbrough, generale inglese (n. 1857 - † 1945)
- Allan Adair, generale inglese (Londra, n. 1897 - Londra, † 1988)
- Amdarch, generale britannico
- Arthur Ellis, generale inglese (n. 1837 - † 1907)
- James Abbott, generale inglese (Blackheath, n. 1807 - Ryde, † 1896)
- James Abercrombie, generale britannico (Glassaugh, n. 1706 - Stirling, † 1781)
- Ralph Abercromby, generale inglese (Menstrie, n. 1734 - Alessandria d'Egitto, † 1801)
- Robert Abercromby, generale inglese (n. 1740 - Airthrey, † 1827)
- John Miller Adye, generale inglese (Sevenoaks, n. 1819 - Cragside, † 1900)
- Richard Airey, I barone Airey, generale britannico (Newcastle upon Tyne, n. 1803 - Leatherhead, † 1881)
- Terence Sydney Airey, generale britannico (King's Lynn, n. 1900 - Durham, † 1983)
- Arthur Edward Aitken, generale britannico (Rochford, n. 1861 - Roma, † 1924)
- Edwin Alderson, generale britannico (Capel St. Mary, n. 1859 - Lowestoft, † 1927)
- Harold Alexander, generale e politico britannico (Londra, n. 1891 - Slough, † 1969)
- Edmund Allenby, generale britannico (Brackenhurst, n. 1861 - Londra, † 1936)
- Jeffrey Amherst, I barone Amherst, generale britannico (Sevenoaks, n. 1717 - Sevenoaks, † 1797)
- Kenneth Arthur Noel Anderson, generale britannico (Madras, n. 1891 - Gibilterra, † 1959)
- Claude Auchinleck, generale britannico (Aldershot, n. 1884 - Marrakech, † 1981)
- Samuel Auchmuty, generale britannico (New York, n. 1756 - Dublino, † 1822)
- Anthony Ashley-Cooper, IX conte di Shaftesbury, generale e filantropo inglese (n. 1869 - † 1961)
B (33)
- Brian Robertson, I barone Robertson, generale inglese (n. 1896 - † 1974)
- James Melville Babington, generale britannico (Hanley House, n. 1854 - Kelso, † 1936)
- Robert Baden-Powell, generale, educatore e scrittore britannico (Londra, n. 1857 - Nyeri, † 1941)
- Nigel Bagnall, generale britannico (Calcutta, n. 1927 - Maidenhead, † 2002)
- Guy Bainbridge, generale britannico (n. 1867 - † 1943)
- David Baird, I baronetto, generale, politico e nobile scozzese (Haddingtonshire, n. 1757 - Londra, † 1829)
- Geoffrey Barton, generale inglese (Stoccarda, n. 1844 - Dumfries, † 1922)
- Edric Bastyan, generale e politico inglese (Seaforth, n. 1903 - Adelaide, † 1980)
- Charles John Beckwith, generale britannico (Halifax, n. 1789 - Torre Pellice, † 1862)
- Peregrine Bertie, XIII barone Willoughby de Eresby, generale, diplomatico e nobile inglese (Wesel, n. 1555 - Berwick-upon-Tweed, † 1601)
- George Bingham, III conte di Lucan, generale e politico inglese (Londra, n. 1800 - Londra, † 1888)
- William Birdwood, I barone Birdwood, generale britannico (Khadki, n. 1865 - Londra, † 1951)
- Edward Blakeney, generale britannico (Newcastle upon Tyne, n. 1778 - Londra, † 1868)
- Edward Braddock, generale britannico (Perthshire, n. 1695 - Farmington, † 1755)
- Thomas Bradford, generale britannico (n. 1777 - † 1853)
- Walter Braithwaite, generale britannico (Alne, n. 1865 - Rotherwick, † 1945)
- Charles Briggs, generale britannico (Hylton Castle, n. 1865 - Hylton Castle, † 1941)
- Alan Brooke, generale britannico (Bagnères-de-Bigorre, n. 1883 - Hartley Wintney, † 1963)
- Robert Brooke-Popham, generale britannico (Mendelsham, n. 1878 - Halton, † 1953)
- Dallas Brooks, generale e politico britannico (Cambridge, n. 1896 - Melbourne, † 1966)
- George Brown, generale inglese (Elgin, n. 1790 - † 1865)
- Georg von Browne, generale britannico (Limerick, n. 1698 - Riga, † 1792)
- Sam Browne, generale britannico (n. 1824 - † 1901)
- Frederick Browning, generale e bobbista britannico (Kensington, n. 1896 - Menabilly, † 1965)
- Charles Granville Bruce, generale, esploratore e alpinista britannico (Londra, n. 1866 - Londra, † 1939)
- Redvers Buller, generale britannico (Crediton, n. 1839 - Crediton, † 1908)
- John Fox Burgoyne, generale britannico (Londra, n. 1782 - Kensington, † 1871)
- John Burnett-Stuart, generale britannico (Cirencester, n. 1875 - Winchester, † 1958)
- George Burns, generale britannico (n. 1911 - † 1997)
- James Butler, I duca di Ormonde, generale britannico (Clerkenwell, n. 1610 - Kingston Lacy, † 1688)
- Richard Butler, generale britannico (n. 1870 - † 1935)
- John Byng, I conte di Strafford, generale britannico (Leicester, n. 1772 - Cork, † 1860)
- Julian Byng, I visconte Byng di Vimy, generale britannico (Hertsmere, n. 1862 - Thorpe Hall, † 1935)
C (45)
- Charles Churchill, generale e politico inglese (n. 1679 - † 1745)
- Charles Loyd, generale inglese (n. 1891 - † 1973)
- John Caillaud, generale britannico (Dublino, n. 1726 - Aston Rowant, † 1812)
- Colin Campbell, generale britannico (Glasgow, n. 1792 - Chatham, † 1863)
- John Campbell, IV duca di Argyll, generale e politico britannico (n. 1693 - Londra, † 1770)
- John Campbell, IV conte di Loudoun, generale britannico (Loudoun, n. 1705 - Loudoun, † 1782)
- Algernon Capell, II conte di Essex, generale inglese (n. 1670 - Watford, † 1710)
- John Capper, generale inglese (Lucknow, n. 1861 - Eastbourne, † 1955)
- Guy Carleton, generale e nobile britannico (Strabane, n. 1724 - Maidenhead, † 1808)
- Mark Carleton-Smith, generale britannico (Bielefeld, n. 1964)
- Frederick Carrington, generale inglese (Cheltenham, n. 1844 - Cheltenham, † 1913)
- Charles Cathcart, II conte Cathcart, generale scozzese (Walton-on-the-Naze, n. 1783 - St Leonards-on-Sea, † 1859)
- George Cathcart, generale e diplomatico inglese (Renfrewshire, n. 1794 - Inkerman, † 1854)
- Charles Cathcart, IX Lord Cathcart, generale e diplomatico scozzese (Edimburgo, n. 1721 - Londra, † 1776)
- William Cathcart, I conte Cathcart, generale e diplomatico britannico (Londra, n. 1755 - Glasgow, † 1843)
- Charles Cavendish, III barone Chesham, generale inglese (Westminster, n. 1850 - Daventry, † 1907)
- Arthur Reginald Chater, generale inglese (n. 1896 - † 1979)
- Francis Rawdon Chesney, generale britannico (Annalong, n. 1789 - Mourne, † 1872)
- George Tomkyns Chesney, generale e scrittore britannico (Tiverton, n. 1830 - Bayswater, † 1895)
- Philip Chetwode, I barone Chetwode, generale britannico (Westminster, n. 1869 - Marylebone, † 1950)
- Smith Child, generale e politico inglese (n. 1880 - † 1958)
- John Churchill, I duca di Marlborough, generale e politico britannico (Ash, n. 1650 - Windsor Lodge, † 1722)
- Charles Clarke, generale inglese (n. 1839 - † 1932)
- Henry Clinton, generale e politico britannico (Londra, n. 1771 - Ashley, † 1829)
- Sidney Clive, generale inglese (n. 1874 - Ross-on-Wye, † 1959)
- Robert Clive, generale e politico inglese (Market Drayton, n. 1725 - Londra, † 1774)
- Douglas Cochrane, XII conte di Dundonald, generale britannico (Banff, n. 1852 - Wimbledon, † 1935)
- Alfred Codrington, generale inglese (Londra, n. 1854 - Londra, † 1945)
- John Colborne, I barone Seaton, generale britannico (Lyndhurst, n. 1778 - Torquay, † 1863)
- Galbraith Lowry Cole, generale e politico britannico (Dublino, n. 1772 - Heckfield, † 1842)
- Charles Colville, generale britannico (Scozia, n. 1770 - Hampstead, † 1843)
- John Frederick Boyce Combe, generale britannico (n. 1895 - † 1967)
- Walter Congreve, generale britannico (Chatham, n. 1862 - Mtarfa, † 1927)
- Henry Seymour Conway, generale e politico britannico (Chelsea, n. 1721 - Park Place, † 1795)
- Gerard Bucknall, generale britannico (Rock Ferry, n. 1894 - Cheam, † 1980)
- Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis, generale, nobile e politico britannico (Londra, n. 1738 - Ghazipur, † 1805)
- Edward Cornwallis, generale britannico (Londra, n. 1713 - Gibilterra, † 1776)
- John Slessor, generale e aviatore britannico (Ranikhet, n. 1897 - Wroughton, † 1979)
- Stapleton Cotton, I visconte Combermere, generale britannico (Denbighshire, n. 1773 - Clifton, † 1865)
- David Tennant Cowan, generale britannico (Malaga, n. 1896 - Winchester, † 1983)
- Percy Zachariah Cox, generale e funzionario britannico (Harwood Hall, n. 1864 - Melchbourne, † 1937)
- James Henry Craig, generale britannico (Gibilterra, n. 1748 - Londra, † 1812)
- Oliver Cromwell, generale e politico inglese (Huntingdon, n. 1599 - Londra, † 1658)
- Alan Cunningham, generale britannico (Dublino, n. 1887 - Royal Tunbridge Wells, † 1983)
- Arthur Cunynghame, generale britannico (Oakley, n. 1812 - † 1884)
D (19)
- David Dawnay, generale inglese (n. 1903 - † 1971)
- John D'Albiac, generale britannico (Dublino, n. 1894 - Beaconsfield, † 1963)
- Richard Dannatt, barone Dannatt, generale britannico (Broomfield, n. 1950)
- Francis Davies, generale britannico (Elmley Castle, n. 1864 - Elmley Castle, † 1948)
- Miles Dempsey, generale britannico (New Brighton, n. 1896 - Yattendon, † 1969)
- Reginald Denning, generale britannico (Whitchurch, n. 1894 - † 1990)
- Cyril Deverell, generale britannico (St Peter Port, n. 1874 - Lymington, † 1947)
- John Dill, generale britannico (Lurgan, n. 1881 - Washington, † 1944)
- Arthur Dorward, generale britannico (n. 1848 - Palma di Maiorca, † 1934)
- Sholto Douglas, generale britannico (Headington, n. 1893 - Royal Tunbridge Wells, † 1969)
- Hugh Dowding, generale britannico (Moffat, n. 1882 - Royal Tunbridge Wells, † 1970)
- William Draper, generale inglese (Bristol, n. 1721 - Bristol, † 1787)
- John Philip Du Cane, generale britannico (South Kensington, n. 1861 - Westminster, † 1947)
- Ambrose Dudley, III conte di Warwick, generale inglese (n. 1530 - Londra, † 1590)
- Beauchamp Duff, generale britannico (Turriff, n. 1855 - Londra, † 1918)
- Francis Dundas, generale e politico britannico (Sanson, n. 1759 - Dumbarton, † 1824)
- William Duthie Morgan, generale britannico (Edimburgo, n. 1891 - Londra, † 1977)
- Guglielmo, duca di Cumberland, generale britannico (Westminster, n. 1721 - Londra, † 1765)
- Francis Wilfred de Guingand, generale britannico (Londra, n. 1900 - Cannes, † 1979)
E (7)
- Hugh Elles, generale inglese (n. 1880 - Londra, † 1945)
- William George Keith Elphinstone, generale britannico (Scozia, n. 1782 - Afghanistan, † 1842)
- Basil Embry, generale e aviatore inglese (Gloucestershire, n. 1902 - Boyup Brook, † 1977)
- Richard England, generale inglese (Detroit, n. 1793 - Titchfield, † 1883)
- Thomas Erpingham, generale inglese († 1428)
- George Erskine, generale britannico (Hascombe, n. 1899 - Rusper, † 1965)
- Basil Eugster, generale inglese (n. 1914 - † 1984)
F (16)
- Henry FitzJames, I duca di Albemarle, generale inglese (Città di Westminster, n. 1673 - † 1702)
- Thomas Fairfax, III lord Fairfax di Cameron, generale inglese (Denton Hall, n. 1612 - Nunappleton, † 1671)
- Geoffrey Feilding, generale inglese (n. 1866 - † 1932)
- Bernard Fergusson, generale, storico e politico britannico (n. 1911 - Londra, † 1980)
- Francis Festing, generale britannico (Dublino, n. 1902 - Hexham, † 1976)
- Dudley FitzGerald-de Ros, XXIII barone de Ros, generale inglese (Brighton, n. 1827 - contea di Down, † 1907)
- James FitzJames, I duca di Berwick, generale inglese (Moulins, n. 1670 - Philippsburg, † 1734)
- Michael Fitzalan-Howard, generale britannico (n. 1916 - † 2007)
- Desmond Fitzpatrick, generale inglese (Aldershot, n. 1912 - † 2002)
- Charles Fleetwood, generale e politico inglese (Aldwincle - Londra, † 1692)
- Alexander Fraser, XVII Lord Saltoun, generale britannico (Londra, n. 1785 - Rothes, † 1853)
- David Fraser, generale, storico e saggista inglese (Camberley, n. 1920 - East Hampshire, † 2012)
- John French, generale e nobile britannico (Ripple, n. 1852 - Deal, † 1925)
- Bernard Freyberg, generale e politico britannico (Richmond upon Thames, n. 1889 - Windsor, † 1963)
- Lovick Friend, generale britannico (Sidcup, Kent, n. 1856 - West Kensington, London, † 1944)
- John F.C. Fuller, generale e storico britannico (Chichester, n. 1878 - Chichester, † 1966)
G (26)
- George FitzClarence, I conte di Munster, generale inglese (Londra, n. 1794 - Londra, † 1842)
- Gordon Holmes MacMillan, generale scozzese (Bangalore, n. 1897 - Renfrewshire, † 1986)
- Gospatric, generale britannico
- Thomas Gage, generale britannico (Firle, n. 1719 - Isola di Portland, † 1787)
- Charles Gairdner, generale britannico (Batavia, n. 1898 - Perth, † 1983)
- James Gammell, generale britannico (Glenisla, n. 1892 - Glenisla, † 1975)
- Julian Gascoigne, generale inglese (n. 1903 - † 1990)
- Alfred Gaselee, generale britannico (Little Yeldham, n. 1844 - Guildford, † 1918)
- Horatio Gates, generale britannico (Maldon, n. 1727 - New York, † 1806)
- Robert George, generale e politico britannico (Cromarty, n. 1896 - Londra, † 1967)
- Edward Gleichen, generale inglese (Londra, n. 1863 - Londra, † 1937)
- Glubb Pascià, generale britannico (Preston, n. 1897 - Mayfield, † 1986)
- Alexander Godley, generale britannico (Chatham, n. 1867 - Oxford, † 1957)
- Alfred Reade Godwin-Austen, generale britannico (Frensham, n. 1889 - Maidenhead, † 1963)
- Charles George Gordon, generale britannico (Londra, n. 1833 - Khartum, † 1885)
- John Gorham, generale britannico (Yarmouth, n. 1709 - Londra, † 1751)
- George Gorringe, generale britannico (Kingston-by-Sea, n. 1868 - Kingston-by-Sea, † 1945)
- William Gott, generale britannico (Leeds, n. 1897 - vicino ad Alessandria d'Egitto, † 1942)
- Hugh Gough, generale inglese (Woodstown, n. 1779 - Londra, † 1869)
- Hubert Gough, generale britannico (Gurteen-Le-Poer, n. 1870 - Londra, † 1963)
- Thomas Graham, generale britannico (Perthshire, n. 1748 - Londra, † 1843)
- Henry Grant, generale inglese (n. 1848 - † 1919)
- James Hope Grant, generale britannico (Bridge of Earn, n. 1808 - Londra, † 1875)
- Colquhoun Grant, generale britannico (n. 1772 - † 1835)
- Francis Grenfell, I barone Grenfell, generale britannico (Swansea, n. 1841 - Windlesham, † 1925)
- Charles Grey, I conte Grey, generale e nobile britannico (Howick, n. 1729 - Howick, † 1807)
H (30)
- Hugh Percy, II duca di Northumberland, generale britannico (Coventry, n. 1742 - Kingston upon Hull, † 1817)
- Douglas Haig, generale e nobile britannico (Edimburgo, n. 1861 - Londra, † 1928)
- Frederick Haines, generale britannico (Kirdford, n. 1819 - Londra, † 1909)
- Edmund Hakewill-Smith, generale britannico (Kimberley, n. 1896 - Kingston upon Thames, † 1986)
- Aylmer Haldane, generale britannico (Gleneagles, n. 1862 - Londra, † 1950)
- Julian Hall, generale britannico (n. 1837 - † 1911)
- Bruce Hamilton, generale britannico (n. 1857 - † 1936)
- Ian Hamilton, generale britannico (Corfù, n. 1853 - Londra, † 1947)
- Alexander Hamilton-Gordon, generale britannico (n. 1859 - † 1939)
- John Harding, generale britannico (South Petherton, n. 1896 - Nether Compton, † 1989)
- Henry Hardinge, I visconte Hardinge, generale britannico (Wrotham, n. 1785 - Royal Tunbridge Wells, † 1856)
- Thomas Harrison, generale inglese (n. 1606 - Londra, † 1660)
- John Hawkesworth, generale britannico (n. 1893 - † 1945)
- Henry Hawley, generale inglese (n. 1679 - Portsmouth, † 1759)
- David Henderson, generale scozzese (Glasgow, n. 1862 - Ginevra, † 1921)
- Gerard Herbert, generale inglese (Inghilterra - Heidelberg, † 1622)
- Rowland Hill, I visconte Hill, generale e nobile britannico (Hawkstone, n. 1772 - Hardwicke Grange, † 1842)
- Percy Hobart, generale britannico (Nainital, n. 1885 - Farnham, † 1957)
- Michael Hobbs, generale britannico (n. 1937)
- John Hope, IV conte di Hopetoun, generale britannico (Abercorn, n. 1765 - Parigi, † 1823)
- Alexander Hope, generale scozzese (n. 1769 - † 1837)
- George F. Hopkinson, generale britannico (Retford, n. 1895 - Castellaneta, † 1943)
- Peregrine Hopson, generale e politico britannico (Londra, n. 1696 - Guadalupa, † 1759)
- Alexander Hore-Ruthven, I conte di Gowrie, generale e politico britannico (Windsor, n. 1872 - Shipton Moyne, † 1955)
- Henry Horne, generale inglese (Caithness, n. 1861 - Stirkoke, † 1929)
- Brian Horrocks, generale britannico (Ranikhet, n. 1895 - Chichester, † 1985)
- William Horwood, generale, funzionario e poliziotto britannico (Broadwater, n. 1868 - West Mersea, † 1943)
- William Howe, generale, politico e nobile britannico (Reading, n. 1729 - Twickenham, † 1814)
- Archibald Hunter, generale britannico (Londra, n. 1856 - Londra, † 1936)
- Oliver Leese, generale britannico (Londra, n. 1894 - Londra, † 1978)
I (3)
- Peter Anthony Inge, generale britannico (Croydon, n. 1935 - † 2022)
- Henry Ireton, generale inglese (Attenborough, n. 1611 - Limerick, † 1651)
- Hastings Lionel Ismay, generale, politico e diplomatico britannico (Nainital, n. 1887 - Broadway, † 1965)
J (5)
- James Bowes-Lyon, generale inglese (n. 1917 - † 1977)
- James Eyre, generale inglese (n. 1930 - † 2003)
- John Francis Gathorne-Hardy, generale inglese (n. 1874 - † 1949)
- George Johnson, generale inglese (Walton, n. 1903 - Walton, † 1980)
- Inigo Jones, generale britannico (Worton Hall, n. 1848 - Westminster, † 1914)
K (9)
- John Keane, I barone Keane, generale e nobile britannico (Belmont, n. 1781 - Hampshire, † 1844)
- John Keir, generale britannico (n. 1856 - Leamington Spa, † 1937)
- James Francis Edward Keith, generale scozzese (Peterhead, n. 1696 - Hochkirch, † 1758)
- James Kempt, generale britannico (Edimburgo, n. 1765 - Londra, † 1854)
- John Noble Kennedy, generale scozzese (Portpatrick, n. 1893 - Dunbar, † 1970)
- Charles Edmonds, generale inglese (Lincoln, n. 1891 - Surrey, † 1954)
- Sidney Kirkman, generale inglese (Bedford, n. 1895 - Londra, † 1982)
- Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener, generale britannico (Ballylongford, n. 1850 - mare delle isole Orcadi, † 1916)
- Gerald Kitson, generale inglese (Morval, n. 1856 - Redhill, † 1950)
L (16)
- Leofwine Godwinson, generale inglese (Battle, † 1066)
- George De Lacy Evans, generale e politico inglese (Moig, n. 1787 - † 1870)
- Frederick Lambart, X conte di Cavan, generale e nobile britannico (Ayot St Lawrence, n. 1865 - Londra, † 1946)
- John Lambert, generale britannico (Londra, n. 1772 - Thames Ditton, † 1847)
- Ross Lang, generale britannico (Inghilterra, † 1822)
- Peregrine Lascelles, generale britannico (Whitby, n. 1685 - Whitby, † 1772)
- Robert Laycock, generale britannico (Londra, n. 1907 - Londra, † 1968)
- John Gaspard Le Marchant, generale britannico (Amiens, n. 1766 - Salamanca, † 1812)
- David Leakey, generale britannico (Londra, n. 1952)
- Charles Lee, generale britannico (Cheshire, n. 1732 - Filadelfia, † 1782)
- Trafford Leigh-Mallory, generale britannico (Mobberley, n. 1892 - Alpi francesi, † 1944)
- Alexander Leslie, generale britannico (n. 1731 - Beechwood House, † 1794)
- Hudson Lowe, generale britannico (Galway, n. 1769 - Londra, † 1844)
- Edgar Ludlow-Hewitt, generale inglese (Eckington, Worcestershire, n. 1886 - † 1973)
- Herbert Lumsden, generale britannico (Santiago del Cile, n. 1897 - Golfo di Lingayen, † 1945)
- Charles Lyon, generale inglese (Rocester, n. 1878 - Ightfield, † 1959)
M (30)
- Morcar, generale inglese (Winchester)
- Thomas MacQueen, generale britannico (n. 1792 - † 1840)
- James Macdonell, generale britannico (Inverness-shire, n. 1781 - Londra, † 1857)
- Iain Mackay-Dick, generale britannico (n. 1945)
- Alexander Mackenzie-Fraser, generale britannico (Aberdeenshire, n. 1758 - Regno d'Olanda, † 1809)
- Lachlan Macquarie, generale scozzese (Ulbha, n. 1762 - Londra, † 1824)
- Henry Maitland Wilson, generale britannico (Londra, n. 1881 - Chilton, † 1964)
- Christopher Michael Maltby, generale britannico (India, n. 1891 - Taunton, † 1980)
- Thomas Marden, generale britannico (Bath, n. 1866 - Folkestone, † 1951)
- Manie Maritz, generale britannico (Kimberley, n. 1876 - Pretoria, † 1940)
- Frederick Stanley Maude, generale britannico (Gibilterra, n. 1864 - Baghdad, † 1917)
- John Grenfell Maxwell, generale britannico (Liverpool, n. 1859 - Newlands, † 1929)
- John McColl, generale britannico (Londra, n. 1952)
- Richard McCreery, generale britannico (Market Harborough, n. 1898 - Templecombe, † 1967)
- Charles Metcalfe, generale britannico (Edimburgo, n. 1856 - † 1912)
- Paul Methuen, III barone Methuen, generale britannico (Corsham, n. 1845 - Corsham, † 1932)
- George Milne, I barone Milne, generale britannico (Aberdeen, n. 1868 - Londra, † 1948)
- Robert Monckton, generale e politico britannico (Yorkshire, n. 1726 - Londra, † 1782)
- Charles Monro, I baronetto, generale britannico (n. 1860 - Westminster, † 1929)
- Robert Monro, generale scozzese (Obsdale - Comber)
- Bernard Law Montgomery, generale britannico (Kennington, Londra, n. 1887 - Alton, † 1976)
- Jeremy Moore, generale britannico (n. 1928 - † 2007)
- John Mordaunt, generale e politico britannico (n. 1697 - Southampton, † 1780)
- Frederick Edgeworth Morgan, generale britannico (Paddock Wood, n. 1894 - Northwood, † 1967)
- Thomas Morgan, generale gallese (Galles, n. 1542 - Inghilterra, † 1595)
- Thomas Morland, generale britannico (Montréal, n. 1865 - Montreux, † 1925)
- Edwin Morris, generale britannico (Greenwich, n. 1889 - Normandy, † 1970)
- Archibald Murray, generale britannico (Kingsclere, n. 1860 - Reigate, † 1945)
- George Murray, generale britannico (Perth, n. 1772 - Londra, † 1846)
- George Murray, generale scozzese (Huntingtower, n. 1694 - Medemblik, † 1760)
N (8)
- Charles James Napier, generale britannico (Londra, n. 1782 - Portsmouth, † 1853)
- George Thomas Napier, generale britannico (Londra, n. 1784 - Ginevra, † 1855)
- William Francis Patrick Napier, generale e storico britannico (Celbridge, n. 1785 - Clapham, † 1860)
- Philip Neame, generale e tiratore a segno britannico (Faversham, n. 1888 - Selling, † 1978)
- John Nelson, generale inglese (Shenley, n. 1912 - Oban, † 1993)
- John Nixon, generale britannico (n. 1857 - † 1921)
- Willoughby Norrie, I barone Norrie, generale e politico britannico (Brompton, n. 1893 - Wantage, † 1977)
- Archibald Nye, generale britannico (Dublino, n. 1895 - Londra, † 1967)
O (4)
- Robert O'Callaghan, generale e politico britannico (Dublino, n. 1777 - Londra, † 1840)
- Richard O'Connor, generale britannico (Srinagar, n. 1889 - Londra, † 1981)
- Charles O'Hara, generale britannico (Lisbona, n. 1740 - Gibilterra, † 1802)
- James Edward Oglethorpe, generale e politico inglese (Londra, n. 1696 - Londra, † 1785)
P (19)
- John Gort, generale britannico (Londra, n. 1886 - Londra, † 1946)
- Denis Pack, generale britannico (Kilkenny, n. 1775 - Londra, † 1823)
- Arthur Henry Fitzroy Paget, generale, diplomatico e scrittore britannico (n. 1851 - † 1928)
- Bernard Paget, generale britannico (Oxford, n. 1887 - Petersfield, † 1961)
- Lawrence Parsons, generale britannico (n. 1850 - † 1923)
- Charles Pasley, generale e ingegnere militare britannico (Eskdalemuir, n. 1780 - Londra, † 1861)
- George Paynter, generale inglese (Londra, n. 1880 - Grantham, † 1950)
- Stuart William Peach, generale britannico (Walsall, n. 1956)
- Richard Peirse, generale e aviatore inglese (Croydon, n. 1892 - Wendover, † 1970)
- Arthur Percival, generale britannico (Aspenden, n. 1887 - Westminster, † 1966)
- Thomas Perrott, generale britannico (n. 1851 - Chichester, † 1919)
- William Peyton, generale britannico (n. 1866 - † 1931)
- Thomas Picton, generale gallese (Poyston, n. 1758 - Waterloo, † 1815)
- Evelyn Pierrepont, II duca di Kingston-upon-Hull, generale e nobile inglese (Nottingham, n. 1711 - Nottingham, † 1773)
- William Platt, generale inglese (Brooklands, Cheshire, n. 1885 - Londra, † 1975)
- Herbert Plumer, I visconte Plumer, generale britannico (Torquay, n. 1857 - Londra, † 1932)
- Manley Power, generale britannico (Inghilterra, n. 1773 - Berna, † 1826)
- Augustine Prévost, generale britannico (Ginevra, n. 1723 - Londra, † 1786)
- William Pulteney, generale britannico (n. 1861 - † 1941)
Q (1)
- Edward Quinan, generale britannico (Calcutta, n. 1885 - Barrington, † 1960)
R (9)
- Roger Lumley, XI conte di Scarbrough, generale e politico inglese (n. 1896 - † 1969)
- Percy Radcliffe, generale britannico (n. 1874 - † 1934)
- Henry Rawlinson, I barone Rawlinson, generale britannico (Westminster, n. 1864 - Delhi, † 1925)
- Francis Rennell Rodd, generale e esploratore britannico (Londra, n. 1895 - Presteigne, † 1978)
- Charles Richardson, generale britannico (n. 1908 - † 1994)
- Neil Ritchie, generale inglese (n. 1897 - † 1983)
- Frederick Roberts, I conte Roberts, generale britannico (Cawnpore, n. 1832 - Saint-Omer, † 1914)
- Andrew Rollo, V lord Rollo, generale e nobile britannico (Duncrub, n. 1703 - Leicester, † 1765)
- Cecil Romer, generale britannico (Ifield, n. 1869 - † 1962)
S (23)
- Simon Fraser, XIV Lord Lovat, generale scozzese (n. 1871 - † 1933)
- Robert Saundby, generale e aviatore inglese (Birmingham, n. 1886 - Hamstead Marshall, † 1971)
- Meinhard von Schomberg, generale britannico (Colonia, n. 1641 - Hillingdon, † 1719)
- Ronald Scobie, generale britannico (Mandalay, n. 1893 - Aldershot, † 1969)
- James Simpson, generale britannico (n. 1792 - † 1868)
- William Slim, generale britannico (Bristol, n. 1891 - Londra, † 1970)
- Harry Smith, I baronetto, generale britannico (Whittlesey, n. 1787 - Londra, † 1860)
- Joseph Smith, generale britannico (Inghilterra, n. 1732 - Inghilterra, † 1790)
- Horace Smith-Dorrien, generale britannico (Berkhamsted, n. 1858 - Chippenham, † 1930)
- FitzRoy Somerset, I barone Raglan, generale britannico (Badminton, n. 1788 - Sebastopoli, † 1855)
- Edward Somerset, generale britannico (n. 1776 - † 1842)
- Edward Spears, generale britannico (Parigi, n. 1886 - Ascot, † 1974)
- James St Clair-Erskine, II conte di Rosslyn, generale e politico scozzese (n. 1762 - † 1837)
- James St Clair-Erskine, III conte di Rosslyn, generale e politico scozzese (n. 1802 - † 1866)
- Reginald Stephens, generale britannico (n. 1869 - † 1955)
- Theodore Stephenson, generale britannico (Weymouth, n. 1856 - † 1928)
- John Stewart-Murray, VIII duca di Atholl, generale britannico (Blair Castle, n. 1871 - Perth, † 1942)
- Graham Eric Stirrup, generale britannico (Paddington, n. 1949)
- Frederick Stopford, generale inglese (n. 1854 - † 1929)
- Montagu Stopford, generale britannico (Hanover Square, n. 1892 - Chipping North, † 1971)
- James Stuart, generale britannico (Londra, † 1793)
- Percy Sykes, generale, diplomatico e scrittore britannico (Canterbury, n. 1867 - Londra, † 1945)
- William Penn Symons, generale britannico (n. 1843 - † 1899)
T (7)
- Thomas Brand, III visconte Hampden, generale inglese (n. 1869 - † 1958)
- Banastre Tarleton, generale e politico britannico (Liverpool, n. 1754 - Leintwardine, † 1833)
- Arthur Tedder, generale britannico (Glengoyne, n. 1890 - Banstead, † 1967)
- Frederic Thesiger, II barone Chelmsford, generale britannico (Derby, n. 1827 - Londra, † 1905)
- Julian Thompson, generale britannico (Regno Unito, n. 1934)
- Arthur Harris, generale britannico (Cheltenham, n. 1892 - Henley-on-Thames, † 1984)
- Hugh Trenchard, I visconte Trenchard, generale britannico (Taunton, n. 1873 - Londra, † 1956)
U (1)
- Robert Urquhart, generale britannico (Shepperton, n. 1901 - Menteith, † 1988)
V (4)
- Charles Vere Ferrers Townshend, generale britannico (Londra, n. 1861 - Parigi, † 1924)
- Horace Vere, generale inglese (Essex, n. 1565 - Whitehall, † 1635)
- Freddie Viggers, generale britannico (Londra, n. 1951)
- Hussey Vivian, I barone Vivian, generale britannico (n. 1775 - Baden-Baden, † 1842)
W (16)
- William Henry Mackinnon, generale inglese (n. 1852 - † 1929)
- Giovanni Ludovico di Wallmoden-Gimborn, generale inglese (Hannover, n. 1736 - Hannover, † 1811)
- Philip Ward, generale inglese (n. 1924 - † 2003)
- Fabian Ware, generale e giornalista inglese (Bristol, n. 1869 - Amberley, † 1949)
- Archibald Wavell, I conte Wavell, generale britannico (Colchester, n. 1883 - Londra, † 1950)
- James Webber Smith, generale britannico (Hampshire, n. 1778 - Brighton, † 1853)
- Arthur Wellesley, I duca di Wellington, generale e politico britannico (Dublino, n. 1769 - Walmer, † 1852)
- William Fenwick Williams, generale e politico inglese (Annapolis Royal, n. 1800 - Londra, † 1883)
- Henry Hughes Wilson, generale britannico (County Longford, n. 1864 - Londra, † 1922)
- Reginald Wingate, generale britannico (Port Glasgow, n. 1861 - Edimburgo, † 1953)
- Orde Charles Wingate, generale britannico (Nainital, n. 1903 - Distretto di Bishnupur, † 1944)
- John Winslow, generale britannico (Marshfield, n. 1703 - Hingham, † 1774)
- Thomas Willoughby Winterton, generale britannico (Woolwich, n. 1898 - Newbury, † 1987)
- James Wolfe, generale britannico (Westerham, n. 1727 - Québec, † 1759)
- Garnet Wolseley, generale britannico (Dublino, n. 1833 - Mentone, † 1913)
- Arthur Wynne, generale britannico (n. 1846 - † 1936)
Note
- ^ Questa sotto pagina Generali/Britannici è stata creata perché ci sono 351 voci biografiche nel paragrafo britannici dell'attività generali.
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia.
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio