Progetto:Biografie/Attività/Mistici
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come attività[6] quella di mistici. Le persone sono suddivise[7] per nazionalità.[8]
Albanesi (1)
- Nasibi Tahir Babai, mistico e poeta albanese (Frashër - † 1835)
Algerini (2)
- Muhammad ibn Ali al-Sanusi, mistico algerino (Mostaganem, n. 1787 - Giarabub, † 1859)
- Aḥmad al-ʿAlawī, mistico algerino (Mostaganem, n. 1869 - Mostaganem, † 1934)
Arabi (10)
- Sidi ben Ashir, mistico arabo (Jimena de la Frontera - Salé, † 1364)
- Baha al-Din Naqshband Bukhari, mistico arabo (Qaṣr-i ʿĀrifān, n. 1318 - Qaṣr-i ʿĀrifān, † 1389)
- Ibn Sab'in, mistico e filosofo arabo (Murcia - La Mecca)
- Abu Bakr Muhammad ibn Sirin al-Ansari, mistico arabo (Bassora, n. 653 - Bassora, † 729)
- Ibn Qalāqis, mistico arabo (Alessandria d'Egitto, n. 1137 - † 1172)
- Sari al-Saqati, mistico arabo (Baghdad)
- Al-Harith al-Muhasibi, mistico e filosofo arabo (Bassora, n. 781 - Baghdad, † 857)
- Al-Mīrtulī, mistico e poeta arabo (Mértola, n. 1128 - Siviglia, † 1207)
- Sahl al-Tustari, mistico arabo (Shushtar, n. 818 - Bassora, † 896)
- Rābiʿa al-ʿAdawiyya, mistica araba (Bassora - Bassora, † 801)
Argentini (1)
- Yogiraj Aruna Nath Giri, mistico argentino (Buenos Aires, n. 1941 - Buenos Aires, † 2020)
Austriaci (2)
- Gabriele Bitterlich, mistica austriaca (Vienna, n. 1896 - Silz, † 1978)
- Maria Simma, mistica austriaca (Sonntag, n. 1915 - Sonntag, † 2004)
Belgi (2)
- Cristina l'Ammirabile, mistica belga (Sint-Truiden, n. 1150 - Sint-Truiden, † 1224)
- Giuliana di Cornillon, mistica belga (Fléron - Fosses-la-Ville, † 1258)
Berberi (2)
- Lalla Fadhma n'Soumer, mistica e condottiera berbera (Werja, n. 1830 - Tablat, † 1863)
- Abu l-Hasan al-Shadhili, mistico berbero (n. 1196 - † 1258)
Britannici (3)
- Giuliana di Norwich, mistica inglese (n. 1342 - Norwich, † 1416)
- Teresa Helena Higginson, mistica britannica (Holywell, n. 1844 - Chudleigh, † 1905)
- Joanna Southcott, mistica britannica (Gittisham, n. 1750 - Londra, † 1814)
Bulgari (1)
- Baba Vanga, mistica bulgara (Strumica, n. 1911 - Sofia, † 1996)
Egiziani (1)
- Dhu l-Nun al-Misri, mistico e medico egiziano (Akhmim, n. 796 - Il Cairo, † 859)
Fiamminghi (2)
Francesi (14)
- Aldeberto, mistico e vescovo francese
- Mirra Alfassa, mistica francese (Parigi, n. 1878 - Puducherry, † 1973)
- Madeleine Delbrêl, mistica e poetessa francese (Mussidan, n. 1904 - Ivry-sur-Seine, † 1964)
- Marie-Antoinette de Geuser, mistica francese (Le Havre, n. 1889 - Le Havre, † 1918)
- Jeanne Guyon, mistica francese (Montargis, n. 1648 - Blois, † 1717)
- Isacco il Cieco, mistico e scrittore francese (Provenza)
- Henriette Lannes, mistica e scrittrice francese (Puyoô, n. 1899 - Louveciennes, † 1980)
- Élisabeth Leseur, mistica francese (Parigi, n. 1866 - Parigi, † 1914)
- Giovanna Maria de Maillé, mistica francese (Les Roches, n. 1331 - Tours, † 1414)
- Raïssa Oumançoff Maritain, mistica, poetessa e saggista francese (Rostov, n. 1883 - Parigi, † 1960)
- Marcelline Pauper, mistica francese (n. 1663)
- Marta Robin, mistica francese (Châteauneuf-de-Galaure, n. 1902 - Châteauneuf-de-Galaure, † 1981)
- Bernadette Soubirous, mistica e religiosa francese (Lourdes, n. 1844 - Nevers, † 1879)
- Margherita d'Oingt, mistica francese (n. 1240 - † 1310)
Giapponesi (1)
- En no Gyōja, mistico giapponese (n. 634)
Greci antichi (2)
Indiani (27)
- Anandamayi Ma, mistica indiana (Kheora, n. 1896 - Kishanpur, † 1982)
- Baba Bedi XVI, mistico indiano (Dera Baba Nanak, n. 1909 - Rivarolo Canavese, † 1993)
- Caitanya, mistico indiano (Navadvip, n. 1486 - Puri, † 1533)
- Devraha Baba, mistico indiano (Vrindavan, † 1990)
- Baba Farid, mistico indiano (Kahtwāl - Pakpattan, † 1280)
- Guru Har Gobind, mistico indiano (Amritsar, n. 1595 - Kiratpur, † 1644)
- Guru Har Rai, mistico indiano (Kiratpur, n. 1630 - Kiratpur, † 1661)
- Guru Har Krishan, mistico indiano (Kiratpur, n. 1656 - Nuova Delhi, † 1664)
- B. K. S. Iyengar, mistico indiano (Bellur, n. 1918 - Pune, † 2014)
- Prahlad Jani, mistico indiano (Charada, n. 1929 - Charada, † 2020)
- Kabīr, mistico e poeta indiano (Vārāṇasī - Maghar)
- Inayat Khan, mistico, musicista e scrittore indiano (Vadodara, n. 1882 - Nuova Delhi, † 1927)
- Kirpal Singh, mistico indiano (Sayyad Kasran, n. 1894 - Nuova Delhi, † 1974)
- Maharishi Mahesh Yogi, mistico e filosofo indiano (Pounalulla, n. 1918 - Roerdalen, † 2008)
- Ramana Maharshi, mistico indiano (n. 1879 - † 1950)
- Mo'inoddin Cishti, mistico indiano (Cisht, n. 1141 - Ajmer, † 1236)
- Mādhavendra Purī, mistico indiano
- Guru Nanak Dev, mistico indiano (Rai Bhoe ki Talwandi, n. 1469 - Kartarpur, † 1539)
- Nāropā, mistico e monaco buddhista indiano (Lahore, n. 1016 - Phullahari, † 1101)
- Qutbuddin Bakhtiar Kaki, mistico indiano (Oš, n. 1173 - Delhi, † 1235)
- Osho Rajneesh, mistico indiano (Kuchwada, n. 1931 - Pune, † 1990)
- Ramakrishna, mistico indiano (Kamarpukur, n. 1836 - Cossipore, † 1886)
- Shirdi Sai Baba, mistico indiano (n. 1838 - Shirdi, † 1918)
- Trailanga, mistico indiano (Vizianagaram - Varanasi, † 1887)
- Swami Rama, mistico indiano (n. 1925 - † 1996)
- Sadhguru, mistico indiano (Mysore, n. 1957)
- Vivekananda, mistico e filosofo indiano (Calcutta, n. 1863 - Belur, † 1902)
Iraniani (1)
- Abd al-Karim al-Jili, mistico iraniano (n. 1366 - † 1403)
Italiani (32)
- Alda di Siena, mistica e infermiera italiana (Siena, n. 1249 - Siena, † 1309)
- Angela da Foligno, mistica italiana (Foligno, n. 1248 - Foligno, † 1309)
- Giuseppina Berettoni, mistica italiana (Roma, n. 1875 - Roma, † 1927)
- Isabella Cristina Berinzaga, mistica italiana (Milano - Milano, † 1624)
- Maria Bolognesi, mistica italiana (Bosaro, n. 1924 - Rovigo, † 1980)
- Carmela Carabelli, mistica italiana (Melegnano, n. 1910 - Milano, † 1978)
- Edvige Carboni, mistica italiana (Pozzomaggiore, n. 1880 - Roma, † 1952)
- Benedetta Carlini, mistica, religiosa e veggente italiana (Vellano, n. 1590 - Pescia, † 1661)
- Caterina da Genova, mistica e veggente italiana (Genova, n. 1447 - Genova, † 1510)
- Elena Duglioli, mistica italiana (Bologna, n. 1472 - Bologna, † 1520)
- Mamma Ebe, mistica e criminale italiana (Pian del Voglio, n. 1933 - Rimini, † 2021)
- Natuzza Evolo, mistica italiana (Paravati di Mileto, n. 1924 - Paravati di Mileto, † 2009)
- Gemma Galgani, mistica e veggente italiana (Capannori, n. 1878 - Lucca, † 1903)
- Pierina Gilli, mistica e veggente italiana (Montichiari, n. 1911 - Montichiari, † 1991)
- Veronica Giuliani, mistica e badessa italiana (Mercatello sul Metauro, n. 1660 - Città di Castello, † 1727)
- Guglielma di Milano, mistica italiana (Milano, † 1281)
- Gundolfo, mistico e predicatore italiano
- Maria Domenica Lazzeri, mistica italiana (Capriana, n. 1815 - Capriana, † 1848)
- Chiara Lubich, mistica italiana (Trento, n. 1920 - Rocca di Papa, † 2008)
- Lucia Broccadelli da Narni, mistica italiana (Narni, n. 1476 - Ferrara, † 1544)
- Donato Manduzio, mistico e veggente italiano (San Nicandro Garganico, n. 1885 - † 1948)
- Lucia Mangano, mistica e religiosa italiana (Trecastagni, n. 1896 - San Giovanni la Punta, † 1946)
- Itala Mela, mistica, teologa e religiosa italiana (La Spezia, n. 1904 - La Spezia, † 1957)
- Angela Merici, mistica italiana (Desenzano del Garda, n. 1474 - Brescia, † 1540)
- Veronica Negroni da Binasco, mistica italiana (Binasco, n. 1445 - Milano, † 1497)
- Luisa Piccarreta, mistica italiana (Corato, n. 1865 - Corato, † 1947)
- Serafina di Dio, mistica italiana (Napoli, n. 1621 - Capri, † 1699)
- Isabella Pizzi, mistica italiana (San Giovanni in Fiore, n. 1833 - San Giovanni in Fiore, † 1873)
- Teresa Eletta Rivetti, mistica, scrittrice e monaca cristiana italiana (Roma, n. 1723 - Narni, † 1790)
- Luigina Sinapi, mistica e veggente italiana (Itri, n. 1916 - Roma, † 1978)
- Maria Valtorta, mistica e scrittrice italiana (Caserta, n. 1897 - Viareggio, † 1961)
- Angela Volpini, mistica e veggente italiana (Casanova Staffora, n. 1940)
Marocchini (5)
- Ibn Abbad al-Rundi, mistico marocchino (Ronda, n. 1333 - Fès, † 1390)
- Ahmad ibn Idris, mistico marocchino (Meisūr, n. 1760 - Sabyā, † 1837)
- Al-Hadi ben Isa, mistico marocchino (n. 1467 - † 1526)
- Muhammad al-Arabi al-Darqawi, mistico marocchino (n. 1737 - † 1823)
- Ahmad al-Badawi, mistico marocchino (Fès, n. 1199 - Tanta, † 1276)
Olandesi (3)
- Gerard Appelmans, mistico olandese (n. 1250 - † 1325)
- Liduina di Schiedam, mistica olandese (Schiedam, n. 1380 - Schiedam, † 1433)
- Fiorenzo Radewijn, mistico olandese (Leerdam, n. 1350 - Deventer, † 1400)
Ottomani (2)
- Sceicco Bedreddin, mistico, teologo e rivoluzionario ottomano (n. 1359 - † 1420)
- Sabbatai Zevi, mistico ottomano (Smirne, n. 1626 - Dulcigno, † 1676)
Persiani (9)
- Al-Hallaj, mistico persiano (Tur - Baghdad, † 922)
- Abd Allah Ansari di Herat, mistico persiano (Herat, n. 1006 - † 1088)
- Hafez, mistico e poeta persiano (Shiraz, n. 1315 - Shiraz, † 1390)
- Shams Tabrizi, mistico, poeta e filosofo persiano (Tabriz, n. 1185 - Khoy, † 1248)
- Bayazid Bistami, mistico persiano (Bastam, n. 804 - † 874)
- Abd al-Qadir al-Gilani, mistico e santo persiano (Amul, n. 1078 - Baghdad, † 1166)
- Ma'ruf al-Karkhi, mistico persiano (Baghdad)
- Junayd, mistico persiano (Baghdad, n. 835 - Baghdad, † 910)
- Abu Saʿīd ibn Abi l-Khayr, mistico persiano (Mayhana, n. 967 - † 1049)
Portoghesi (1)
- Alexandrina Maria da Costa, mistica portoghese (Balazar, n. 1904 - Balazar, † 1955)
Russi (2)
- Fëdor Kuz'mič, mistico russo (Russia - Tomsk, † 1864)
- Silvano del Monte Athos, mistico russo (Šovskoe, n. 1866 - Monte Athos, † 1938)
Sahrāwī (1)
- Maa el Ainin, mistico e politico sahrāwī (Oualata, n. 1831 - Tiznit, † 1910)
Siri (1)
- Isacco di Ninive, mistico, teologo e vescovo cristiano orientale siro (Ninive)
Sloveni (1)
- Jakob Lorber, mistico, scrittore e musicista sloveno (Kaniža, n. 1800 - † 1864)
Spagnoli (3)
- Alonso de Orozco, mistico spagnolo (Oropesa, n. 1500 - Madrid, † 1591)
- Baltasar Álvarez, mistico spagnolo (Cervera, n. 1533 - Belmonte, † 1580)
- Anna di San Bartolomeo, mistica e religiosa spagnola (Almendral, n. 1549 - Anversa, † 1626)
Statunitensi (6)
- Ida Craddock, mistica, attivista e scrittrice statunitense (Filadelfia, n. 1857 - New York, † 1902)
- Charles Fillmore, mistico statunitense (Saint Cloud, n. 1854 - † 1948)
- Satsvarupa dasa Goswami, mistico statunitense (New York, n. 1939)
- Frank Laubach, mistico e missionario statunitense (Benton, n. 1884 - Syracuse, † 1970)
- Harvey Spencer Lewis, mistico e filosofo statunitense (Frenchtown, n. 1883 - San Jose, † 1939)
- Arthur Edward Waite, mistico e esoterista statunitense (New York, n. 1857 - Londra, † 1942)
Svedesi (1)
- Margareta i Kumla, mistica e profeta svedese
Svizzeri (2)
- Adrienne von Speyr, mistica, medico e scrittrice svizzera (La Chaux-de-Fonds, n. 1902 - Basilea, † 1967)
- Jeanne de Salzmann, mistica svizzera (Reims, n. 1889 - Parigi, † 1990)
Tedeschi (12)
- Cristina di Stommeln, mistica tedesca (Stommeln, n. 1242 - Stommeln, † 1312)
- Dorotea di Montau, mistica tedesca (Gross Montau, n. 1347 - Marienwerder, † 1394)
- Abraham von Franckenberg, mistico tedesco (Ludwigsdorf bei Oels, n. 1593 - Ludwigsdorf bei Oels, † 1652)
- Christina Greenstidel, mistica e docente tedesca (Norimberga, n. 1866 - New York, † 1930)
- Bruno Gröning, mistico tedesco (Danzica, n. 1906 - Parigi, † 1959)
- Matilde di Magdeburgo, mistica e scrittrice tedesca (Sassonia - Abbazia di Helfta, † 1283)
- Teresa Neumann, mistica e veggente tedesca (Konnersreuth, n. 1898 - Konnersreuth, † 1962)
- Gerlach Peters, mistico tedesco (Deventer, n. 1378 - Windesheim, † 1411)
- Enrico Suso, mistico tedesco (Überlingen - Ulma, † 1366)
- Giovanni Taulero, mistico e teologo tedesco (Strasburgo - Strasburgo, † 1361)
- Barbara von Krüdener, mistica e scrittrice tedesca (Riga, n. 1764 - Bilohirs'k, † 1824)
- Johann Christoph von Wöllner, mistico, presbitero e politico tedesco (Premnitz, n. 1732 - Groß Rietz, † 1800)
Tibetani (1)
Tunisini (1)
- Isma'il Hedfi Madani, mistico tunisino (Tozeur, n. 1916 - Sfax, † 1994)
Turchi (3)
- Hajji Bektash Veli, mistico e filosofo turco (Nishapur)
- Musa Muslihuddin, mistico e medico turco (Denizli, n. 1463 - Istanbul, † 1552)
- Sünbül Efendi, mistico turco (Merzifon, n. 1452 - Istanbul, † 1529)
Venezuelani (1)
- María Esperanza de Bianchini, mistica venezuelana (Barrancas, n. 1928 - Contea di Ocean, † 2004)
Note
- ^ Questa pagina di una singola attività è stata creata perché le relative voci biografiche superano le 50 unità.
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ La lista è suddivisa in paragrafi per ogni nazionalità individuata. Se il numero di voci biografiche nel paragrafo supera le 50 unità, viene creata una sottopagina
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio