Progetto:Soroptimist/aiuto
Progetto | Iscritte | Voci | Formazione | Aiuti |
Per collaborare a Wikipedia è necessario conoscere le sue regole editoriali; è consigliato iniziare leggendo le seguenti pagine:
- Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia
- Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia
- Aiuto:Come scrivere una voce
- Aiuto:Come scrivere una buona voce
- Aiuto:Manuale di stile
- Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida
- Wikipedia:Cosa Wikipedia non è
- Wikipedia:10 cose che non sapevate su Wikipedia
- Aiuto:Risposte alle obiezioni comuni
- la guida qui sotto spiega sinteticamente tecniche e regole
Segue un elenco di diverse pagine di aiuto
Manuali
modifica- Video introduttivo a Wikipedia
- manuale introduttivo a Wikipedia
- struttura generale delle voci
- come citare le fonti
Aiuti necessari nella correzione/creazione di voci:
- La scrittura: Aiuto:Manuale_di_stile e scelta del Titoli della voce
Voci biografiche
modificaVedere la pagina che spiega come scrivere una voce biografica e anche quali voci biografiche sono accettate.
All'inizio della vostra voce inserite sempre il Template Bio per fare questo andate nella pagina Template:Bio e copiate la tabella che trovate lì
- attività
nel template Bio inserire solo le attività presenti in questa lista delle attività ammesse.
- categorie
ATTENZIONE - Inserire la o le categorie solo quando si è spostata la voce nell'enciclopedia usando il comando Sposta
Enciclopedicità
modificaCi sono dei criteri generali di enciclopedicità e li leggete qui sotto
e dei criteri per specifici contesti
- Criteri specifici di enciclopedicità
- Criteri di enciclopedicità per le biografie
- Biografie di persone viventi molto importante leggere questa pagina
- Criteri di enciclopedicità per le biografie
Modelli di voce
modifica- Sono stati creati diversi modelli di voce a seconda della materia. Qui sotto alcuni modelli voci che ci possono essere utili:
- Arte
- Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali
- Wikipedia:Modello di voce/Film
- Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa
- qui la lista di tutti i modelli voce disponibili
I template
modifica- Per avere una idea generale di cosa sono e come funzionano i template vedere la pagina Aiuto:Template.
- template utili
- template che producono un box a destra in alto
- template che produce una frase
- template di navigazione
Le fonti
modificaPer una introduzione all'uso delle fonti in Wikipedia leggere:
- uso delle fonti
- come citare le fonti Aiuto:Bibliografia
I template da usare per ogni specifica tipologia di fonti:
- cita libro template usato per marcar i diversi campi della notizia bibliografica; vedere Template:Cita_libro#Sintassi_estesa e destra c'è il contenuto dei diversi campi
- Cita testo, è un template che vale per citazioni di tutti i materiali
- cita web per siti web o pubblicazioni online; per i dettagli sul contenuto dei campi vedere la sintassi estesa
- cita news per le fonti giornalistiche; per i dettagli sul contenuto dei campi vedere la sintassi estesa
- cita pubblicazione per le pubblicazioni accademiche; per i dettagli sul contenuto dei campi vedere la sintassi estesa
- cita conferenza per i convegni; per il dettaglio sul contenuto dei campi vedere la sintassi estesa
- cita legge per i provvedimenti della Repubblica italiana che crea un collegamento agli atti pubblicati su Normattiva
- template specifici come ad esempio:
- Template:DBI per il Dizionario biografico degli italiani disponibile online
- Template:Treccani per la versione online della Treccani
Per sapere come citare una fonte leggere Aiuto:Uso delle fonti#Stile di citazione
Per una panoramica sui template utilizzabili per le citazioni vedere Categoria:Template citazione fonti.
Per utilizzare la stessa nota in diversi punti della voce vedere richiamo nota in più punti. Per visualizzare le note in colonne utilizzare il Template:References.
Cataloghi di biblioteche
modifica- Catalogo del Servizio bibliotecario nazionale
- Catalogo Biblioteca nazionale di Firenze
- Catalogo Rete bibliotecaria SDIAF, biblioteche dell'area fiorentina
- [https://www.regione.toscana.it/-/reti-documentarie-locali lista dei cataloghi delle reti di biblioteche pubbliche toscane
- Nuovo catalogo delle biblioteche pubbliche toscane
- cataloghi unificato reti universitarie toscane
- Internet Archive, biblioteca digitale
- ACNP, catalogo dei periodici posseduti dalle biblioteche italiane
- Google Books, libri digitalizzati
- Dizionario di storici dell'arte
discussioni
modifica- Conversazione tra wikipediani: lo scambio di domande/risposte, richieste di collaborazione ecc. avviene tra wikipediani scrivendo nella rispettiva pagina di discussione.
Attenzione: ricordarsi di finire la frase che scrivete nella pagina di discussione dell'utente a cui vi rivolgete, SEMPRE con la firma, usando l'iconcina con penna e scarabocchio che sta nella barra di formattazione sopra lo spazio di scrittura dopo il G (grassetto) C (corsivo).
corsi precedenti
modifica- Progetto:Soroptimist/aiuto/pagina riassuntiva del corso di aprile 2021