Pteropus griseus
La volpe volante grigia (Pteropus griseus Geoffroy, 1810) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, endemico delle Isole della Sonda orientali, di alcune isole a sud di Sulawesi e delle Isole Banda.[1][2]
Volpe volante grigia | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Dati insufficienti[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Megachiroptera |
Famiglia | Pteropodidae |
Genere | Pteropus |
Specie | P. griseus |
Nomenclatura binomiale | |
Pteropus griseus Geoffroy, 1810 | |
Areale | |
Descrizione
modificaDimensioni
modificaPipistrello di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 165 e 185 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 113,1 e 129,9 mm, la lunghezza delle orecchie tra 23 e 27 mm, un'apertura alare fino a 89,9 cm e un peso fino a 296 g.[3]
Aspetto
modificaLa pelliccia è corta, liscia e setosa, più ruvida, eretta e lanosa sulle spalle. Le parti dorsali variano dal grigio al marrone scuro, mentre le parti ventrali dal marrone al marrone scuro. Le spalle sono sempre più chiare e variano dal giallo-brunastro al color cannella. Sono presenti delle fasi più chiare, in P.g. griseus gli individui più chiari sono bianco-grigiastri. Il muso è lungo ed affusolato, gli occhi sono grandi. Le orecchie sono di dimensioni normali, con una concavità sul bordo posteriore appena sotto l'estremità arrotondata. La tibia è priva di peli. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori. Ha un caratteristico odore di muffa, particolarmente intenso sulle spalle.
Biologia
modificaComportamento
modificaSi rifugia tra le fronde di palme del genere Corypha e Borassus solitariamente o in piccoli gruppi.
Alimentazione
modificaSi nutre di frutti delle specie native di Ficus e Muntingia oltre a parti non identificate di Borassus.
Riproduzione
modificaMaschi sessualmente attivi sono stati osservati nei mesi di marzo e aprile sull'isola di Timor.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è diffusa nelle Isole della Sonda orientali, in alcune isole a sud di Sulawesi e nelle Isole Banda.
Vive nelle foreste costiere.
Tassonomia
modificaIn accordo alla suddivisione del genere Pteropus effettuata da Andersen[4], P. griseus è stato inserito nello P. hypomelanus species Group, insieme a P. hypomelanus stesso, P. howensis, P. faunulus, P. admiralitatum, P. ornatus, P. dasymallus, P. speciosus, P. brunneus e P. subniger. Tale appartenenza si basa sulle caratteristiche di avere il cranio tipicamente pteropino e sulla presenza di un ripiano basale nei premolari.
Sono state riconosciute due sottospecie:
- P.g. griseus: Selayar, Bonerate, Dyampea, Peleng, Mantalu Daka, al largo delle coste centro orientali di Sulawesi, Pulau Sailus Kecil, Roti, Wetar, Semau, Timor e Babar. Probabilmente è presente anche sulle isole di Flores e di Alor;
- P.g. pallidus (Temminck, 1825): Isole Banda: Banda Neira, Pulau Ai.
Pteropus mimus (Andersen, 1908) è stato descritto in base a tre esemplari catturati sull'isola di Luzon, nelle Filippine, e a Makassar, sull'isola di Sulawesi. Probabilmente si trattano di individui immaturi di P. hypomelanus, poiché lo stesso Andersen ha identificato con questa specie individui catturati sempre a Sulawesi dal Dottor Sarasin e precedentemente attribuiti a Pteropus mimus.[1]
Altre specie simpatriche dello stesso genere: P. alecto, P. vampyrus, P. melanopogon, P. lombocensis, P. pumilus e P. hypomelanus.
Conservazione
modificaLa IUCN Red List, poiché non ci sono informazioni recenti sullo stato della popolazione, sulle minacce e sul proprio habitat, classifica P. griseus come specie con dati insufficienti (DD).[1]
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Francis, C., Rosell-Ambal, G. & Helgen, K. 2008, Pteropus griseus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Pteropus griseus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Goodwin, 1979.
- ^ Andersen, 1912, p. 90.
Bibliografia
modifica- Knud Andersen, Catalogue of the Chiroptera in the collection of the British Museum (2nd Edition)- Vol.I: Megachiroptera, London, UK, British Museum (Natural History), 1912.
- Robert E. Goodwin, The bats of Timor: systematics and ecology (PDF), in Bulletin of the AMNH, vol. 163, 1979.
- Tsang SM & Sheherazade S, Roost of Gray Flying Foxes (Pteropus griseus) in Indonesia and Records of a New Hunting Threat, in Diversity, vol. 10, n. 3, 2018.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pteropus griseus
- Wikispecies contiene informazioni su Pteropus griseus