Quadrato

poligono con quattro lati uguali e quattro angoli uguali
(Reindirizzamento da Quadrato (geometria))
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Quadrato (disambigua).

Un quadrato, in geometria, è un quadrilatero regolare, cioè un poligono con quattro lati e quattro angoli congruenti.

Rappresentazione di quadrato nella geometria euclidea.

Confronto con altre figure geometriche

modifica

Il quadrato è un caso particolare di rombo (in quanto ha tutti e quattro i lati congruenti) e di rettangolo (in quanto ha quattro angoli congruenti) quindi è un caso particolare di parallelogramma (in quanto ha i lati a due a due paralleli).

Caratteristiche principali nella geometria euclidea

modifica

Le diagonali di un quadrato euclideo sono congruenti e perpendicolari, il loro punto di intersezione le divide a metà e misurano come il lato moltiplicato per la radice quadrata di 2:

 

Questa formula si dimostra con il teorema di Pitagora. Ciascuna diagonale, infatti, divide il quadrato in due triangoli rettangoli per i quali vale che la somma dei quadrati costruiti sui cateti è equivalente al quadrato costruito sull'ipotenusa (che è la diagonale).

 .

Il perimetro di un quadrato, visto che ha tutti i lati congruenti, misura:

 

L'area di un quadrato, visto che l'altezza e la base sono congruenti, misura:

 

ma si può calcolare anche come

  per il teorema di Pitagora.

Da ciò si deduce che la diagonale di un quadrato di area a è il lato del quadrato con Area 2a.

Il quadrato possiede 4 assi di simmetria: 2 passanti per una coppia di vertici opposti e 2 passanti per una coppia di punti medi dei lati.

Il punto di intersezione delle due diagonali è detto centro del quadrato ed è centro di simmetria di rotazione e di simmetria centrale per il quadrato. L'ordine della simmetria di rotazione del quadrato è 4; in altre parole, il quadrato è invariante per le rotazioni intorno al suo centro relative agli angoli  ; naturalmente la rotazione di   radianti è la simmetria centrale.

Equazione di un quadrato su un piano cartesiano

modifica

Il quadrato   di lato 2 e centro l'origine può essere descritto in vari modi. Ad esempio:

 

Il suo bordo è quindi

 

Questo può essere anche descritto come

  In matematica, questo quadrato rappresenta la palla unitaria del piano rispetto alla norma uniforme.

Più in generale, l'equazione cartesiana di un quadrato avente centro nell'origine degli assi è:  

Se si considera invece il centro del quadrato nel punto di coordinate   l'equazione diventa:

 

da cui:

 

ovvero nella forma più generale possibile:

 

Il cui bordo è quindi:

 

Esistenza del quadrato

modifica
 
Rappresentazione di quadrato nel disco di Poincaré, esso ha angoli acuti.

Una dimostrazione costruttiva dell'esistenza del quadrato è data da Euclide nella proposizione 46 del I libro degli Elementi, subito prima di usare questa figura nell'enunciare e dimostrare il teorema di Pitagora. Nella tradizione didattica moderna l'esistenza dei quadrati è invece in genere data per scontata. Bisogna notare che la dimostrazione euclidea usa indirettamente il V postulato e l'esistenza di quadrati non è garantita nelle geometrie non euclidee.

Ad esempio, in geometria iperbolica non esistono poligoni con quattro lati uguali e quattro angoli retti: la somma degli angoli interni di un quadrilatero iperbolico è infatti sempre strettamente minore di un angolo giro.

Costruzione

modifica

Un quadrato può essere inscritto in una circonferenza con riga e compasso. Qui sotto ne è mostrata un'animazione:

 
Costruzione del quadrato inscritto nella circonferenza

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 21705 · LCCN (ENsh85127084 · GND (DE4129044-6 · BNF (FRcb16529362t (data) · J9U (ENHE987007529423205171
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica