Qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2022 - Fase di qualificazione a gironi
Sorteggio
modificaIl sorteggio per la fase di qualificazione a gironi (originariamente in programma il 14 maggio 2020) si è tenuto il 2 settembre 2020 alle 13:15 CEST (UTC+2) nel quartier generale dell'UEFA a Nyon, in Svizzera. Le fasce di sorteggio sono stilate sul ranking[1] delle nazionali basato sul nuovo sistema Elo. L'identità delle nazionali provenienti dal turno di spareggio non era nota al momento del sorteggio. La fase di qualificazione a gironi si terrà tra il 6 dicembre 2020 e il 14 aprile 2021.
|
|
|
|
|
|
|
Gironi
modificaGli orari sono CET (UTC+1) per le partite giocate prima del 28 marzo 2021 e CEST (UTC+2) per le rimanenti, come indicati dall'UEFA. Gli orari locali, se differenti, sono indicati tra parentesi.
Girone 1
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Croazia | 18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 28 | 6 | +22 |
Ucraina | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 33 | 17 | +16 |
Danimarca[2] | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 10 | 29 | -19 |
Albania[2] | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 8 | 27 | -19 |
Varaždin 27 gennaio 2021, ore 19:00 | Croazia | 4 – 1 (2-1) referto | Albania | Arena Varaždin
| ||||
Aarhus 30 gennaio 2021, ore 15:00 | Danimarca | 1 – 4 (1-1) referto | Croazia | Ceres Arena
| ||||
Tirana 31 gennaio 2021, ore 18:00 | Albania | 3 – 10 (2-5) referto | Ucraina | Palazzo Tirana Olimpik Park
| ||||
Tirana 3 marzo 2021, ore 19:00 | Albania | 1 – 3 (1-1) referto | Danimarca | Palazzo Tirana Olimpik Park
| ||||
Osijek 3 marzo 2021, ore 19:30 | Croazia | 3 – 2 (1-2) referto | Ucraina | Palazzo Gradski VRT
| ||||
Tirana 4 marzo 2021, ore 13:00 | Danimarca | 2 – 3 (0-2) referto | Albania | Palazzo Tirana Olimpik Park
| ||||
Zaporižžja 7 marzo 2021, ore 18:00 (19:00 EET) | Ucraina | 2 – 7 (2-2) referto | Croazia | Palazzo dello Sport Yunist
| ||||
Zaporižžja 7 aprile 2021, ore 18:00 (19:00 EEST) | Danimarca | 2 – 6 (1-2) referto | Ucraina | Palazzo dello Sport Yunist
| ||||
Tirana 7 aprile 2021, ore 19:00 | Albania | 0 – 3 (0-1) referto | Croazia | Palazzo Tirana Olimpik Park
| ||||
Zaporižžja 8 aprile 2021, ore 18:00 (19:00 EEST) | Ucraina | 8 – 2 (5-2) referto | Danimarca | Palazzo dello Sport Yunist
| ||||
Varaždin 11 aprile 2021, ore 15:00 | Croazia | 7 – 0 (3-0) referto | Danimarca | Arena Varaždin
| ||||
Zaporižžja 11 aprile 2021, ore 18:00 (19:00 EEST) | Ucraina | 5 – 0 (tav.[3][4]) referto | Albania | Palazzo dello Sport Yunist |
Girone 2
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Russia | 18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 26 | 5 | +21 |
Georgia | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 15 | 15 | 0 |
Francia | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 18 | 20 | -2 |
Armenia | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 9 | 28 | -19 |
Parigi 8 dicembre 2020, ore 19:00 | Francia | 4 – 4 (4-3) referto | Georgia | Halle Georges Carpentier
| ||||
Ščëlkovo 29 gennaio 2021, ore 17:00 (19:00 MSK) | Russia | 6 – 0 (3-0) referto | Armenia | USC Podmoskovie
| ||||
Tbilisi 2 febbraio 2021, ore 15:00 (18:00 GET) | Georgia | 0 – 4 (0-2) referto | Russia | Tbilisi Olympic Palace
| ||||
Erevan 3 febbraio 2021, ore 14:00 (17:00 AMT) | Armenia | 4 – 4 (3-1) referto | Francia | FFA Technical Center Academy
| ||||
Tbilisi 5 marzo 2021, ore 15:15 (18:15 GET) | Georgia | 5 – 0 (2-0) referto | Armenia | Tbilisi Olympic Palace
| ||||
Parigi 5 marzo 2021, ore 21:05 | Francia | 2 – 3 (0-0) referto | Russia | Halle Georges Carpentier
| ||||
Ščëlkovo 9 marzo 2021, ore 15:00 (17:00 MSK) | Russia | 5 – 1 (1-1) referto | Francia | USC Podmoskovie
| ||||
Erevan 10 marzo 2021, ore 14:00 (17:00 AMT) | Armenia | 2 – 3 (1-2) referto | Georgia | FFA Technical Center Academy
| ||||
Erevan 9 aprile 2021, ore 15:00 (17:00 AMT) | Armenia | 2 – 5 (0-3) referto | Russia | FFA Technical Center Academy
| ||||
Tbilisi 9 aprile 2021, ore 16:00 (18:00 GET) | Georgia | 3 – 2 (3-2) referto | Francia | Tbilisi Olympic Palace
| ||||
Ščëlkovo 12 aprile 2021, ore 16:00 (17:00 MSK) | Russia | 3 – 0 (2-0) referto | Georgia | USC Podmoskovie
| ||||
Parigi 14 aprile 2021, ore 19:00 | Francia | 5 – 1 (2-1) referto | Armenia | Halle Georges Carpentier
| ||||
Girone 3
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Azerbaigian | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 22 | 6 | +16 |
Slovacchia | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 21 | 9 | +12 |
Moldavia | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 14 | 22 | -8 |
Grecia | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 4 | 24 | -20 |
Ciorescu 28 gennaio 2021, ore 17:30 (18:30 EET) | Moldavia | 3 – 1 (2-1) referto | Grecia | Futsal Arena FMF
| ||||
Baku 29 gennaio 2021, ore 15:00 (18:00 AZT) | Azerbaigian | 4 – 1 (1-1) referto | Slovacchia | Baku Sports Palace
| ||||
Atene 2 febbraio 2021, ore 17:00 (18:00 EET) | Grecia | 0 – 3 (0-2) referto | Azerbaigian | DAIS Sports Hall
| ||||
Poprad 2 febbraio 2021, ore 17:00 | Slovacchia | 4 – 4 (2-2) referto | Moldavia | Arena Poprad
| ||||
Baku 4 marzo 2021, ore 16:00 (19:00 AZT) | Azerbaigian | 5 – 1 (3-0) referto | Moldavia | Baku Sports Palace
| ||||
Bratislava 4 marzo 2021, ore 17:30 | Slovacchia | 6 – 0 (2-0) referto | Grecia | EUROVIA Arena
| ||||
Atene 7 marzo 2021, ore 17:00 (18:00 EET) | Grecia | 0 – 5 (0-2) referto | Slovacchia | DAIS Sports Hall
| ||||
Ciorescu 9 marzo 2021, ore 17:30 (18:30 EET) | Moldavia | 3 – 5 (0-1) referto | Azerbaigian | Futsal Arena FMF
| ||||
Levice 8 aprile 2021, ore 16:00 | Slovacchia | 1 – 1 (1-0) referto | Azerbaigian | Levice Sports Hall
| ||||
Atene 9 aprile 2021, ore 17:00 (18:00 EEST) | Grecia | 3 – 3 (0-2) referto | Moldavia | DAIS Sports Hall
| ||||
Ciorescu 13 aprile 2021, ore 17:30 (18:30 EEST) | Moldavia | 0 – 4 (0-1) referto | Slovacchia | FMF Futsal Arena
| ||||
Baku 14 aprile 2021, ore 17:00 (19:00 AZT) | Azerbaigian | 4 – 0 (3-0) referto | Grecia | Baku Sports Palace
| ||||
Girone 4
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bosnia ed Erzegovina | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 18 | 10 | +8 |
Serbia | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 18 | 13 | +5 |
Romania | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 19 | 17 | +2 |
Macedonia del Nord | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 8 | 23 | -15 |
Zenica 28 gennaio 2021, ore 18:00 | Bosnia ed Erzegovina | 2 – 1 (2-0) referto | Macedonia del Nord | City Arena Husejin Smajlovic
| ||||
Timișoara 28 gennaio 2021, ore 18:00 (19:00 EET) | Romania | 2 – 2 (2-2) referto | Serbia | Constantin Jude Hall
| ||||
Novi Sad 3 febbraio 2021, ore 18:00 | Serbia | 2 – 4 (1-2) referto | Bosnia ed Erzegovina | SPC Vojvodina
| ||||
Skopje 3 febbraio 2021, ore 19:00 | Macedonia del Nord | 2 – 2 (1-1) referto | Romania | SC Jane Sandanski
| ||||
Bucarest 4 marzo 2021, ore 19:00 (20:00 EET) | Romania | 2 – 3 (0-2) referto | Bosnia ed Erzegovina | Sala Polivalentă
| ||||
Vranje 5 marzo 2021, ore 18:00 | Serbia | 1 – 1 (1-1) referto | Macedonia del Nord | Sala Vranje
| ||||
Skopje 9 marzo 2021, ore 19:00 | Macedonia del Nord | 1 – 6 (1-4) referto | Serbia | SC Jane Sandanski
| ||||
Zenica 10 marzo 2021, ore 18:00 | Bosnia ed Erzegovina | 5 – 0 (1-0) referto | Romania | City Arena Husejin Smajlovic
| ||||
Skopje 8 aprile 2021, ore 19:00 | Macedonia del Nord | 2 – 3 (0-1) referto | Bosnia ed Erzegovina | SC Jane Sandanski
| ||||
Vršac 9 aprile 2021, ore 18:00 | Serbia | 4 – 4 (2-2) referto | Romania | Millennium Center
| ||||
Zenica 14 aprile 2021, ore 18:00 | Bosnia ed Erzegovina | 1 – 3 (1-3) referto | Serbia | City Arena Husejin Smajlovic
| ||||
Timișoara 14 aprile 2021, ore 18:00 (19:00 EEST) | Romania | 9 – 1 (6-0) referto | Macedonia del Nord | Constantin Jude Hall
| ||||
Girone 5
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kazakistan | 18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 30 | 5 | +25 |
Bielorussia | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 26 | 15 | +11 |
Ungheria | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 12 | 25 | -13 |
Israele | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 9 | 32 | -23 |
Rishon LeZion 8 dicembre 2020, ore 18:00 (19:00 IST) | Israele | 0 – 3 (0-1) referto | Bielorussia | Beit Maccabi
| ||||
Nur-Sultan 9 dicembre 2020, ore 14:30 (19:30 ALMT) | Kazakistan | 5 – 0 (4-0) referto | Ungheria | Jepke-Jek Hall
| ||||
Budapest 3 febbraio 2021, ore 14:00 | Ungheria | 2 – 1 (1-0) referto | Bielorussia | Palazzo dello sport Amália Sterbinszky
| ||||
Nur-Sultan 2 marzo 2021, ore 14:30 (19:30 ALMT) | Kazakistan | 5 – 2 (3-0) referto | Bielorussia | Jepke-Jek Hall
| ||||
Budapest 3 marzo 2021, ore 13:30 | Ungheria | 3 – 7 (1-2) referto | Israele | Palazzo dello sport Amália Sterbinszky
| ||||
Minsk 8 marzo 2021, ore 17:30 (19:30 MSK) | Bielorussia | 1 – 6 (0-2) referto | Kazakistan | Sports Palace Uruchie
| ||||
Ramat Gan 10 marzo 2021, ore 18:00 (19:00 IST) | Israele | 1 – 4 (0-2) referto | Ungheria | Marom Nawe Hall
| ||||
Minsk 6 aprile 2021, ore 13:00 (14:00 MSK) | Bielorussia | 14 – 0 (6-0) referto | Israele | Sports Palace Uruchie
| ||||
Budapest 6 aprile 2021, ore 14:00 | Ungheria | 1 – 6 (0-4) referto | Kazakistan | Palazzo dello sport Amália Sterbinszky
| ||||
Nur-Sultan 9 aprile 2021, ore 13:00 (17:00 ALMT) | Israele | 1 – 4 (0-3) referto | Kazakistan | Sairan Arena
| ||||
Nur-Sultan 11 aprile 2021, ore 14:00 (18:00 ALMT) | Kazakistan | 4 – 0 (2-0) referto | Israele | Sairan Arena
| ||||
Minsk 13 aprile 2021, ore 17:00 (18:00 MSK) | Bielorussia | 5 – 2 (2-2) referto | Ungheria | Sports Palace Uruchie
| ||||
Girone 6
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Spagna | 18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 46 | 3 | +43 |
Slovenia | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 31 | 10 | +21 |
Lettonia | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 12 | 28 | -16 |
Svizzera | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 5 | 53 | -48 |
Las Rozas de Madrid 8 dicembre 2020, ore 13:00 | Spagna | 7 – 0 (3-0) referto | Lettonia | Ciudad del Fútbol de Las Rozas
| ||||
Laško 8 dicembre 2020, ore 19:00 | Slovenia | 12 – 1 (5-0) referto | Svizzera | Tri Lilije
| ||||
Jelgava 29 gennaio 2021, ore 17:00 (18:00 EET) | Lettonia | 0 – 1 (0-1) referto | Slovenia | Zemgale Olympic Center
| ||||
Las Rozas de Madrid 2 febbraio 2021, ore 20:45 | Spagna | 3 – 1 (1-1) referto | Slovenia | Ciudad del Fútbol de Las Rozas
| ||||
Untersiggenthal 5 marzo 2021, ore 19:00 | Svizzera | 2 – 4 (1-1) referto | Lettonia | GoEasy Freizeit & Event Center
| ||||
Laško 6 marzo 2021, ore 20:30 | Slovenia | 1 – 2 (1-0) referto | Spagna | Tri Lilije
| ||||
Jelgava 9 marzo 2021, ore 17:00 (18:00 EET) | Lettonia | 1 – 12 (1-8) referto | Spagna | Zemgale Olympic Center
| ||||
Untersiggenthal 9 marzo 2021, ore 17:00 | Svizzera | 1 – 11 (1-6) referto | Slovenia | GoEasy Freizeit & Event Center
| ||||
Salaspils 8 aprile 2021, ore 17:00 (18:00 EEST) | Lettonia | 4 – 1 (0-0) referto | Svizzera | Salaspils sporta nams
| ||||
Las Rozas de Madrid 10 aprile 2021, ore 21:00 | Svizzera | 0 – 8 (0-4) referto | Spagna | Ciudad del Fútbol de Las Rozas
| ||||
Laško 12 aprile 2021, ore 18:30 | Slovenia | 5 – 3 (4-2) referto | Lettonia | Tri Lilije
| ||||
Las Rozas de Madrid 12 aprile 2021, ore 21:00 | Spagna | 14 – 0 (7-0) referto | Svizzera | Ciudad del Fútbol de Las Rozas
| ||||
Girone 7
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Italia | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 24 | 12 | +12 |
Finlandia | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 20 | 18 | +2 |
Belgio | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 20 | 20 | 0 |
Montenegro | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 8 | 22 | -14 |
Podgorica 28 gennaio 2021, ore 18:00 | Montenegro | 0 – 3 (0-2) referto | Italia | Verde Complex
| ||||
Liegi 28 gennaio 2021, ore 20:00 | Belgio | 3 – 3 (1-0) referto | Finlandia | Country Hall Liège
| ||||
Prato 2 febbraio 2021, ore 15:00 | Italia | 7 – 4 (3-2) referto | Finlandia | Estraforum
| ||||
Liegi 2 febbraio 2021, ore 20:00 | Belgio | 6 – 2 (2-1) referto | Montenegro | Country Hall Liège
| ||||
Podgorica 4 marzo 2021, ore 18:00 | Montenegro | 4 – 3 referto | Belgio | Verde Complex
| ||||
Vantaa 5 marzo 2021, ore 17:30 (18:30 EET) | Finlandia | 2 – 4 (0-2) referto | Italia | Energia Areena
| ||||
Vantaa 8 marzo 2021, ore 17:10 (18:10 EET) | Finlandia | 6 – 1 (3-1) referto | Montenegro | Energia Areena
| ||||
Prato 9 marzo 2021, ore 19:00 | Italia | 4 – 1 (1-1) referto | Belgio | Estraforum
| ||||
Liegi 8 aprile 2021, ore 20:00 | Belgio | 5 – 4 (3-2) referto | Italia | Country Hall Liège
| ||||
Podgorica 9 aprile 2021, ore 18:00 | Montenegro | 1 – 2 (1-1) referto | Finlandia | Verde Complex
| ||||
Vantaa 13 aprile 2021, ore 17:10 (18:10 EEST) | Finlandia | 3 – 2 (0-0) referto | Belgio | Energia Areena
| ||||
Prato 13 aprile 2021, ore 18:30 | Italia | 2 – 0 (1-0) referto | Montenegro | Estraforum
| ||||
Girone 8
modificaSquadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Portogallo | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 24 | 7 | +17 |
Polonia | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 20 | 14 | +6 |
Rep. Ceca | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 22 | 19 | +3 |
Norvegia | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 2 | 28 | -26 |
Brno 29 gennaio 2021, ore 15:00 | Rep. Ceca | 5 – 0 (tav.[5][6]) referto | Norvegia | Městská sportovní hala Vodova |
Mafra 29 gennaio 2021, ore 21:15 (20:15 WET) | Portogallo | 2 – 2 (0-1) referto | Polonia | Pavilhão do Parque Desportivo Municipal de Mafra
| ||||
Brno 1º febbraio 2021, ore 17:00 | Norvegia | 0 – 5 (tav.[5][6]) referto | Rep. Ceca | Městská sportovní hala Vodova |
Łódź 3 febbraio 2021, ore 16:00 | Polonia | 0 – 3 (0-2) referto | Portogallo | Atlas Arena
| ||||
Łódź 5 marzo 2021, ore 13:50 | Norvegia | 0 – 3 (0-1) referto | Polonia | Atlas Arena
| ||||
Łódź 6 marzo 2021, ore 19:00 | Portogallo | 3 – 3 (2-2) referto | Rep. Ceca | Atlas Arena
| ||||
Łódź 8 marzo 2021, ore 17:30 | Polonia | 4 – 1 (2-0) referto | Norvegia | Atlas Arena
| ||||
Łódź 9 marzo 2021, ore 15:00 | Rep. Ceca | 1 – 5 (1-3) referto | Portogallo | Atlas Arena
| ||||
Praga 9 aprile 2021, ore 20:20 | Rep. Ceca | 3 – 3 (2-2) referto | Polonia | Arena Sparta
| ||||
Seixal 12 aprile 2021, ore 19:30 (18:30 WEST) | Norvegia | 1 – 7 (1-5) referto | Portogallo | Pavilhão Municipal da Torre da Marinha
| ||||
Opole 14 aprile 2021, ore 16:15 | Polonia | 8 – 5 (3-3) referto | Rep. Ceca | Stegu Arena
| ||||
Seixal 14 aprile 2021, ore 19:00 (18:00 WEST) | Portogallo | 4 – 0 (3-0) referto | Norvegia | Pavilhão Municipal da Torre da Marinha
| ||||
Confronto tra le seconde classificate
modificaGirone | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Girone 6 | Slovenia | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 31 | 10 | +21 |
Girone 1 | Ucraina | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 33 | 17 | +16 |
Girone 3 | Slovacchia | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 21 | 9 | +12 |
Girone 8 | Polonia | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 20 | 14 | +6 |
Girone 7 | Finlandia | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 20 | 18 | +2 |
Girone 2 | Georgia | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 15 | 15 | 0 |
Girone 5 | Bielorussia | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 26 | 15 | +11 |
Girone 4 | Serbia | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 18 | 13 | +5 |
Legenda:
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) differenza reti; 3) reti segnate; 4) reti segnate in trasferta; 5) vittorie; 6) vittorie in trasferta; 7) punti disciplinari; 8) ranking UEFA
Note
modifica- ^ UEFA Futsal national-team rankings: February 2020 (PDF), su uefa.com.
- ^ a b In base alla differenza reti negli scontri diretti: Danimarca +1, Albania -1
- ^ A tavolino a causa dell'impossibilità della Nazionale albanese a viaggiare
- ^ CEDB decision on futsal national team of Albania, su uefa.com, Union of European Football Associations, 16 aprile 2021.
- ^ a b A tavolino a causa dell'impossibilità della Nazionale norvegese a viaggiare
- ^ a b CEDB decision on futsal national team of Norway, su UEFA.com, Union of European Football Associations, 1º febbraio 2021.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su it.uefa.com.