Setsubun

(Reindirizzamento da Risshun)

Setsubun (節分? lett. "divisione delle stagioni") è il giorno che precede il cambio di ogni stagione in Giappone. Il nome vuol dire divisione delle stagioni, ma in genere il termine si riferisce al Setsubun primaverile[1], chiamato propriamente Risshun (立春?) ed è celebrato ogni anno il 3 febbraio come parte della festa di primavera (春祭?, haru matsuri) secondo il vecchio calendario giapponese.

Setsubun
Setsubun al Santuario di Yoshida
Tiponazionale
Celebrata inGiappone (bandiera) Giappone
Oggetto della ricorrenzacambio di stagione

Significato e riti del Setsubun

modifica

Nella sua associazione con il nuovo anno lunare, il setsubun primaverile può essere pensato come un tipo di ultimo dell'anno, e così si accompagna con dei riti per purificare il male dell'anno precedente e scacciare gli spiriti malvagi dall'anno che deve venire. Questo rito viene chiamato Mamemaki (豆撒き? lett. "lancio dei fagioli")[2]. Il "Mamemaki" consiste nel far indossare, generalmente al padre della famiglia, una maschera di demone e nel tirargli addosso i fagioli esclamando "Oni wa soto! Fuku wa uchi!" ("鬼は外! 福は内!"?) traducibile in italiano con "Fuori i demoni! Dentro la buona sorte!"[3]. I bambini poi raccolgono i fagioli e ne mangiano uno per ogni anno della loro età.

  1. ^ (EN) J. Gordon Melton, Religious Celebrations: An Encyclopedia of Holidays, Festivals, Solemn Observances, and Spiritual Commemorations, a cura di James A. Beverley, Christopher Buck e Constance A. Jones, Santa Barbara, ABC-Clio, 2011, p. 795, ISBN 978-1-59884-205-0. URL consultato il 22 aprile 2022.
  2. ^ (EN) William Shurtleff e Akiko Aoyagi, History of Soynuts, Soynut Butter, Japanese-Style Roasted Soybeans (Irimame) and Setsubun (with Mamemaki) (1068-2012), Lafayette, SoyInfo Center, 2012, p. 520, ISBN 978-1-928914-53-2. URL consultato il 22 aprile 2022.
  3. ^ Tokuji Watanabe e Asako Kishi, Il libro della soia, traduzione di E. Hess e M. Grillini, Roma, Edizioni Mediterranee, 1989, pp. 99, 117, ISBN 88-272-0980-8. URL consultato il 22 aprile 2022.

Altri progetti

modifica
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone