Rosendo
Rosendo è un nome proprio di persona spagnolo maschile[1][2][3].
Varianti
modifica- Femminili: Rosenda[1]
Varianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaSi tratta del discendente spagnolo di un nome visigoto, composto dagli elementi germanici hrōði ("fama", "gloria") e sinþs ("sentiero", "via")[1][2][3]; il significato complessivo può essere interpretato come "che va verso la fama"[2]. Il primo elemento è assai comune nell'onomastica germanica, ritrovandosi ad esempio in Roberto, Rosalinda, Rolando, Roswitha e Rodrigo.
Tale nome, attestato in latino medievale nella forma Rudesindus, venne portato da un santo vescovo e abate del X secolo[1][2], il cui nome è attestato come Rudesind nelle fonti anglofone[3], e Rudesindo in quelle italiane.
Onomastico
modificaL'onomastico si può festeggiare il 1º marzo in memoria del già citato san Rudesindo, vescovo di Mondoñedo e poi abate di Celanova[2][4][5].
Persone
modifica- Rosendo Hernández, calciatore spagnolo
- Rosendo Salvado, vescovo cattolico, abate e missionario spagnolo
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Rosendo, su Behind the Name. URL consultato il 22 settembre 2021.
- ^ a b c d e f g h i Albaigès i Olivart, p. 217.
- ^ a b c Sheard, p. 498.
- ^ San Rudesindo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 22 settembre 2021.
- ^ (EN) Saint Rudesind, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 22 settembre 2021.
Bibliografia
modifica- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosendo