Sergio Berti
Sergio Angel Berti Pizzani (Villa Constitución, 17 febbraio 1969) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista. Era noto anche con il soprannome La Bruja ("la strega").[1]
Sergio Berti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaIniziò la carriera nel 1988 con il Club Atlético Boca Juniors. Nel 1990 si trasferì agli eterni rivali del Club Atlético River Plate. Con il River Berti visse l'epoca d'oro degli anni 90 vincendo otto titoli, sei campionati nazionali, la Coppa Libertadores del 1996 e la Supercoppa Sudamericana del 1997. Nel 1999 il Club de Fútbol América rilevò il cartellino di Berti.
Nella Coppa Libertadores 2000, quando l'América giocò sul campo del suo precedente club Boca Juniors nel primo confronto delle semifinali, qualche minuto prima del fischio d'inizio Berti disertò il campo dichiarando di temere per l'incolumità sua e dei familiari in conseguenza delle minacce gridate dalla Barra brava,[2] gli ultras el Boca Juniors. L'América perse l'incontro 4 a 1, e Sergio Berti non giocò più con quella squadra.[3] Nel 2001 Berti ritornò in Argentina e accettò un ingaggio dal neo promosso Club Atlético Huracán. L'anno successivo ebbe una breve parentesi con il Barcelona Sporting Club.
La sua carriera terminò bruscamente nel 2002 a margine del Campionato scozzese di calcio, dopo che ebbe sputato sul compagno di squadra Richard Brittain[4] durante un'amichevole pre-campionato.[5]
Statistiche
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- River Plate: Apertura 1991, Apertura 1993, Apertura 1994, Apertura 1996, Clausura 1996, Apertura 1997
Competizioni internazionali
modifica- River Plate: 1996
- Boca Juniors: 1990
- Parma: 1992-1993
Note
modifica- ^ BBC SPORT | Football | Teams | Livingston | Berti in Livi talks
- ^ Articolo del Wall Street Journal
- ^ FutMex.com Top Títulos del Torneo
- ^ Richard Brittain career stats, su soccerbase.com. URL consultato il 4 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2007).
- ^ SFA says Livingston wrong to sack Berti, The Times, 23 gennaio 2003. URL consultato il 17 marzo 2009.
Bibliografia
modifica- Guerin Sportivo
- Enzo Paladini – Campioni & Bidoni – Ed La Campanella (2000)
Collegamenti esterni
modifica- Sergio Berti, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Sergio Berti, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Sergio Berti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sergio Berti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.