Sollevamento pesi ai Giochi della XXX Olimpiade - +75 kg femminile
Le gare di sollevamento pesi della categoria oltre a 75 kg femminile dei giochi olimpici di Londra 2012 si sono svolte il 5 agosto 2012 presso l'ExCeL Exhibition Centre[1].
+75 kg femminile Londra 2012 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | ExCeL Exhibition Centre | |||||||||
Periodo | 5 agosto | |||||||||
Partecipanti | 14 da 13 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Sollevamento pesi a Londra 2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Uomini | Donne | ||||
56 kg | 48 kg | ||||
62 kg | 53 kg | ||||
69 kg | 58 kg | ||||
77 kg | 63 kg | ||||
85 kg | 69 kg | ||||
94 kg | 75 kg | ||||
105 kg | +75 kg | ||||
+105 kg |
La sollevatruce ucraina Svitlana Černjavs'ka era presente sulle liste di partenza ma non ha partecipato alla gara.
Programma
modificaTutti gli orari sono British Summer Time (UTC+1)
Data | Ora | Gruppo |
---|---|---|
Domenica, 5 agosto 2012 | 15:30 | Gruppo A |
Record
modificaPrima della competizione, i record olimpici e mondiali erano i seguenti:
Strappo | Tat'jana Kaširina Russia |
148 kg | 18 dicembre 2011 Belgorod, Russia | |
Slancio | Jang Mi-ran Corea del Sud |
187 kg | 28 novembre 2009 Goyang, Corea del Sud | |
Totale | Zhou Lulu Cina |
328 kg | 13 novembre 2011 Parigi, Francia | |
Strappo | Jang Mi-ran Corea del Sud |
140 kg | 16 agosto 2008 Pechino, Cina | |
Slancio | Jang Mi-ran Corea del Sud |
186 kg | 16 agosto 2008 Pechino, Cina | |
Totale | Jang Mi-ran Corea del Sud |
326 kg | 16 agosto 2008 Pechino, Cina |
Durante la competizione sono stati battuti i seguenti record:
Record | Evento | Atleta | Valore | Data |
---|---|---|---|---|
Strappo | Tat'jana Kaširina Russia |
144 kg | 5 agosto | |
Strappo | Zhou Lulu Cina |
146 kg | 5 agosto | |
|
Strappo | Tat'jana Kaširina Russia |
149 kg | 5 agosto |
|
Strappo | Tat'jana Kaširina Russia |
151 kg | 5 agosto |
Totale | Zhou Lulu Cina |
327 kg | 5 agosto | |
|
Totale | Tat'jana Kaširina Russia |
332 kg | 5 agosto |
Slancio | Zhou Lulu Cina |
187 kg | 5 agosto | |
|
Totale | Zhou Lulu Cina |
333 kg | 5 agosto |
Risultati
modificaPos. | Atleta | Peso | Strappo (kg) | Slancio (kg) | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | Risultato | 1 | 2 | 3 | Risultato | ||||
Zhou Lulu (CHN) | 130,83 | 142 | 146 | 146 | 181 | 187 |
187 | 333 | |||
Tat'jana Kaširina (RUS) | 102,31 | 144 | 149 | 151 |
151 | 175 | 181 | 181 | 332 | ||
Jang Mi-ran (KOR) | 118,07 | 120 | 125 | 125 | 158 | 164 | 164 | 289 | |||
4 | Nahla Ramadan (EGY) | 105,51 | 122 | 122 | 150 | 155 | 155 | 277 | |||
5 | Ele Opeloge (SAM) | 124,89 | 117 | 117 | 145 | 150 | 150 | 267 | |||
6 | Sarah Robles (USA) | 124,35 | 114 | 120 | 120 | 145 | 145 | 265 | |||
7 | Oliba Nieve (ECU) | 97,43 | 113 | 117 | 117 | 138 | 138 | 255 | |||
8 | Mami Shimamoto (JPN) | 105,90 | 103 | 107 | 110 | 110 | 138 | 143 | 143 | 253 | |
9 | Holley Mangold (USA) | 157,04 | 105 | 105 | 135 | 135 | 240 | ||||
10 | Astrid Camposeco (GUA) | 88,52 | 87 | 91 | 93 | 93 | 112 | 115 | 115 | 208 | |
11 | Luisa Peters (COK) | 88,58 | 74 | 78 | 82 | 82 | 95 | 100 | 100 | 182 | |
12 | Alberta Ampomah (GHA) | 78,53 | 70 | 73 | 73 | 97 | 101 | 101 | 174 | ||
— | Maryam Usman (NGR) | 120,79 | 125 | 129 | 129 | — | — | ||||
DSQ | Hripsime Khurshudyan (ARM) | 87,58 | 124 | 128 | 128 | 158 | 166 | 166 |
Note
modifica- ^ (EN) Weightlifting. Schedule & Results, in london2012.com (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
Collegamenti esterni
modifica- XXX Olympic Games. Results by events, su iwf.net, IWF. URL consultato il 20 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2017).