Stanislav Horuna
Stanislav Mykolajovyč Horuna (in ucraino Станіслав Миколайович Горуна?; Leopoli, 1º marzo 1989) è un karateka ucraino, vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020.[1]
Stanislav Horuna | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Ucraina | ||||||||||||||||||||||||
Karate | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Kumite | ||||||||||||||||||||||||
Società | Union Karate Club Armed Forces Sports Society | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 agosto 2021 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaSuo fratello Yaroslav Horuna è un karateka di caratura internazionale ed ha gareggiato in nazionale.[2] Gareggia nella categoria -75 kg.
Ai mondiali di Brema 2014 ha vinto la medaglia di bronzo nei -75 kg.
Ai Giochi mondiali di Breslavia 2017 ha vinto l'oro nei -75 kg, battendo l'iraniano Ali Asghar Asiabari.
Ai Giochi europei di Minsk 2019 ha guadagnato la medaglia d'oro nei -75 kg, superando l'azero Rafael Ağayev in finale.
Agli europei di Poreč 2021 ha vinto il titolo continentale nei oro nei –75 kg e il bronzo nel kumite a squadre.
Ha rappresentato la Ucraina ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, dove ha ottenuto il bronzo nei -75 kg.
Nell'ottobre 2021 ha partecipato a Ballando con le stelle, trasmesso dall'emittente nazionale ucraina.[3]
A causa dell'invasione russa dell'Ucraina si è arruolato nell'esercito ucraino per difendere il proprio Paese.[3]
Ha partecipato ai Giochi mondiali di Birmingham 2022, in Alabama, dove ha vinto la medaglia d'argento nei -75 kg.
Palmarès
modifica- Tokyo 2020: bronzo nei -75 kg;
- Brema 2014: bronzo nei -75 kg;
- Breslavia 2017: oro nei -75 kg;
- Birmingham 2022: argento nei -75 kg;
- Minsk 2019: oro nei -75 kg;
- Tampere 2014: argento nei –75 kg;
- İzmit 2017: argento nei –75 kg; bronzo nel kumite a squadre;
- Novi Sad 2018: bronzo nei –75 kg; bronzo nel kumite a squadre;
- Guadalajara 2019: bronzo nei –75 kg;
- Poreč 2021: oro nei –75 kg; bronzo nel kumite a squadre;
Note
modifica- ^ (EN) Stanislav Horuna, su olympedia.org, Olympedia.
- ^ (EN) Karate HORUNA Stanislav - Tokyo 2020 Olympics [collegamento interrotto], su ... URL consultato il 24 agosto 2021.
- ^ a b Horuna, bronzo olimpico del karate, si unisce all'esercito in difesa dell'Ucraina, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 20 marzo 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stanislav Horuna
Collegamenti esterni
modifica- (EN, CS, FR, TR, DE, JA, ZH) Stanislav Horuna, su karaterec.com, SK Karate Spartak.
- (EN, FR) Stanislav Horuna, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Stanislav Horuna, su Olympedia.
- (EN) Stanislav Horuna, su theworldgames.org, International World Games Association.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Stanislav Horuna, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.