Stazione di Chambave

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Chambave (in francese: gare de Chambave) è un posto di movimento, già stazione ferroviaria, della ferrovia Aosta-Chivasso.

PM Chambave
stazione ferroviaria
già Ciambave
Chambave - ex stazione ferroviaria - transito di ALn 501 nel 2020
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàChambave
Coordinate45°44′39.48″N 7°33′25.85″E
Altitudine478 m s.l.m.
LineeAosta-Chivasso
Storia
Stato attualeIn uso come posto di movimento
Anno attivazione1886
Caratteristiche
TipoPosto di movimento in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia
 
Stazione di Chambave vista dai binari

Fu inaugurata nel 1886 come stazione della linea ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta.

Nel 1940, nell'ambito dell'italianizzazione dei toponimi valdostani, assunse la nuova denominazione di "Ciambave"[1]. Successivamente riprese la denominazione originaria.

La stazione è priva di servizio viaggiatori a partire dagli anni novanta, trasformata in posto di movimento con la possibilità di effettuare incroci[2] in caso di ritardo, o per esigenze di circolazione. Successivamente è stata resa impresenziata e gestita in telecomando dal Dirigente Centrale Operativo con sede a Torino.

Strutture e impianti

modifica

La stazione possiede un fabbricato viaggiatori, due banchine e due binari. Disponeva anche di uno scalo merci composto da un piano caricatore e alcuni binari tronchi di cui uno al servizio della stessa banchina merci, utilizzati per ricovero di mezzi d'opera di RFI.

A ovest del fabbricato passeggeri era presente un passaggio a livello fino al 12 dicembre 2015[3].

  1. ^ Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 17, 1940.
  2. ^ Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 5, pagina 69, prima edizione 2003.
  3. ^ Rete Ferroviaria Italiana, Circolare Territoriale 048/2015, 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica