Stazione di Sant'Antonino-Vaie
stazione ferroviaria italiana
La stazione di Sant'Antonino-Vaie è una stazione ferroviaria posta sulla linea del Frejus, a servizio dei comuni di Sant'Antonino di Susa e di Vaie.
Sant'Antonino-Vaie stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Sant'Antonino di Susa |
Coordinate | 45°06′33.84″N 7°16′34.14″E |
Linee | ferrovia del Frejus |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Storia
modificaIl 26 novembre 1920 venne attivato l'esercizio a trazione elettrica a corrente alternata trifase; la stazione venne convertita alla corrente continua il 28 maggio 1961[1].
Strutture e impianti
modificaUn ponte ad arco in calcestruzzo scavalca i binari, collegando il paese alla zona industriale e dei servizi ed era denominato "passerella degli operai".
Note
modifica- ^ Giovanni Cornolò, Claudio Pedrazzini, Locomotive elettriche FS, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 1983, pp. 71-72.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla stazione di Sant'Antonino-Vaie