Stazione meteorologica di Vieste
La stazione meteorologica di Vieste è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Meteorologica Mondiale relativa alla località di Vieste.
Vieste | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Codice WMO | 16266 |
Codice ICAO | non disponibile |
T. media gennaio | (1951-1980) 9,2 °C |
T. media luglio | (1951-1980) 24,4 °C |
T. media annua | (1951-1980) 16,4 °C |
Prec. medie annue | non disponibili mm |
Coordinate | 41°53′16.34″N 16°09′52.84″E |
Caratteristiche
modificaLa stazione meteorologica si trova nell'Italia meridionale, in Puglia, in provincia di Foggia, nel comune di Vieste, a 50 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 41°53′16.34″N 16°09′52.84″E .
L'osservatorio, rimasto presidiato fino al 1978, è stato in seguito sostituito da una stazione meteorologica automatica di tipo DCP.
Medie climatiche ufficiali
modificaDati climatologici 1951-1980
modificaIn base alla media del periodo 1951-1980, effettivamente elaborata tra il 1952 e il 1978 e non dissimile a quella del trentennio di riferimento climatico 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +9,2 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +24,7 °C.[1][2]
Note
modifica- ^ http://www.worldclimate.com/cgi-bin/data.pl?ref=N41E012+1200+0050377G2 Vieste: average maximum temperature 1952-1978
- ^ http://www.worldclimate.com/cgi-bin/data.pl?ref=N41E012+1204+0050377G2 Vieste: average minimum temperature 1952-1978