Trachischium tenuiceps
Trachischium tenuiceps (Blyth, 1854) è un rettile della famiglia Colubridae, diffuso in Asia meridionale e in Tibet.[1][2]
Trachischium tenuiceps | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Lepidosauromorpha |
Superordine | Lepidosauria |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Superfamiglia | Colubroidea |
Famiglia | Colubridae |
Sottofamiglia | Natricinae |
Genere | Trachischium |
Specie | T. tenuiceps |
Nomenclatura binomiale | |
Trachischium tenuiceps Blyth, 1854 | |
Sinonimi | |
Ablabes tenuiceps (Günther, 1864) |
Descrizione
modificaIl dorso è nero iridescente mentre il ventre è giallastro, a volte tendente al bianco. La testa è conica e stretta.[3][4]
Gli adulti possono raggiungere una lunghezza totale di 35 cm, di cui 5 cm è la coda.[3][4]
Squamatura
modificaLe squame dorsali sono lisce e disposte in 13 file, con i maschi che hanno squame dorsali carenate nella regione anale; hanno da 134 a 138 squame ventrali e da 34 a 39 squame subcaudali; quella anale è divisa.[3][4]
Biologia
modificaRiproduzione
modificaDistribuzione e habitat
modificaT. tenuiceps abita l'ecozona indomalese e paleartica.[1]
Il suo habitat include la pineta subtropicale dell'Himalaya e i prati e arbusteti alpini dell'Himalaya orientale.[1]
Questi territori si estendono in Bangladesh, Bhutan, India nord-orientale (Darjeeling, Sikkim, Arunachal Pradesh, Mokto, distretto di Bomdir - Tawang), Nepal e Tibet.[1][2]
Tassonomia
modificaQuesta specie è riconosciuta anche con i seguenti sinonimi:[1][2]
Conservazione
modificaQuesta specie non è stata valutata dalla IUCN.
Note
modificaBibliografia
modifica- (EN) George Albert Boulenger, Reptilia and batrachia, collana The Fauna of British India, Including Ceylon and Burma, Londra, Taylor & Francis, 1890.
- (EN) Edward Blyth, Notices and descriptions of various reptiles, new or little known [part 2], in Journal of the Asiatic Society of Bengal, vol. 23, n. 3, Calcutta, Baptist Mission Press, 1854, pp. 287–302.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trachischium tenuiceps
- Wikispecies contiene informazioni su Trachischium tenuiceps
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Trachischium tenuiceps, su Reptarium.cz Reptile Database.