Transpeptidasi
enzima batterico responsabile della formazione dei legami crociati, che si formano per rafforzare la struttura del peptidoglicano,
La transpeptidasi è un enzima batterico[1] responsabile della formazione dei legami crociati, che si formano per rafforzare la struttura del peptidoglicano, una molecola presente nella parete cellulare dei batteri Gram-positivi e in minima parte nella parete dei batteri Gram-negativi[2].
Transpeptidasi | |
---|---|
![]() Struttura della transpeptidasi, legata dall'antibiotico penicillina | |
Numero EC | 3.4.16.4 |
Classe | Idrolasi |
Altri nomi | |
DD-transpeptidasi DD-peptidasi | |
Banche dati | BRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum) |
Fonte: IUBMB | |
Significato clinico
modificaSi tratta dell'enzima bersaglio dei β--lattamici [2].
Note
modifica- ^ Enzyme Structures Database, su biochem.ucl.ac.uk. URL consultato il 27 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2006).
- ^ a b Rang, Dale, Ritter, Moore, Farmacologia, Milano, Ambrosiana, 2007, pp. 623-4, ISBN 88-408-1293-8.