Triangolo acutangolo
triangolo che ha tutti gli angoli acuti, cioè di ampiezza inferiore a 90°
In matematica, in particolare in geometria, un triangolo acutangolo è un triangolo che ha tutti gli angoli acuti, cioè di ampiezza inferiore a 90°.[1]

Un esempio di triangolo acutangolo è il triangolo equilatero poiché ha tutti gli angoli di 60°.
Particolarità
modifica- Incentro, baricentro e circocentro sono tutti e tre sempre interni a qualsiasi triangolo acutangolo.
Note
modifica- ^ Acutangolo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 27 maggio 2019.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su triangolo acutangolo
Collegamenti esterni
modifica- triangolo acutangolo, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Eric W. Weisstein, Acute Triangle, su MathWorld, Wolfram Research.