Utente:Una giornata uggiosa '94/Laboratorio 9

Laboratorio Rieti

Un laboratorio è una sandbox dove raccolgo dati e organizzo le informazioni da usare in voci, template o altre sandbox. Non fate caso al disordine.

* {{Cita news|url=XXX|titolo=XXX|pubblicazione=XXX|data={{subst:#timel:j F Y}}|accesso={{subst:#timel:j F Y}}}}

Campo reatino (sandbox)

modifica

Economia

modifica

Ferrovia

modifica
  • Importanza del collegamento Firenze-Napoli senza passare per il vaticano prima del 1870

https://books.google.it/books?id=R23iCwAAQBAJ&lpg=PA11&ots=DZCxqIy8yx&dq=rieti%20centro%20d'italia&hl=it&pg=PA11#v=onepage&q&f=false

Sottopassi Rieti
Piano Delrio
  • In "Scenario di regime oltre 2021", diagramma del Lazio con elettrificazione Terni-Rieti e nuova linea Rieti-Passo Corese: Lazio, accordo quadro fra Regione e RFI, in Ferrovie.it, 22 febbraio 2018. URL consultato il 16 agosto 2018.

Largo San Giorgio

modifica

Ospedale vecchio

modifica

Ospedale nuovo

modifica

PalaSojourner

modifica
  • Foto del giorno dell'inaugurazione [3] [4]

Palazzo Aluffi (ex caserma carabinieri, via Cintia)

modifica

Parcone

modifica
Supertessile e calcio

Tra gli edifici del villaggio operaio ci fu anche il primo vero campo di calcio della città di Rieti, storicamente noto come stadio Fassini:

alla supertessile si deve anche la prima squadra di calcio della città: il gruppo sportivo della supertessile divenne infatti il Gruppo Sportivo Supertessile Rieti, la squadra della città.

Baricentro del villaggio operaio era il viale intitolato ad Alberto Fassini

News

Terme di Cotilia

modifica

Viabilità urbana

modifica

Villa di Tito (Castel S. Angelo)

modifica

Unibo - Aree industriali dismesse e città storica: Rieti, laboratorio di sinergie sostenibili - Video CercoUnCentro con breve storia