Vittorio Avanzi
pittore italiano
Vittorio Avanzi (Verona, 21 febbraio 1850 – Campofontana, 7 agosto 1913) è stato un pittore italiano.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/5/50/Vittorio_Avanzi_Canale_dell%27Acqua_Morta%2C_1882_MuseoCastelvecchio.jpg/220px-Vittorio_Avanzi_Canale_dell%27Acqua_Morta%2C_1882_MuseoCastelvecchio.jpg)
Biografia
modificaA Verona, Vittorio Avanzi, fece i primi studi e in seguito passò all'Accademia di Monaco di Baviera per specializzarsi.
Fu un pittore di natura prevalentemente paesaggistica, dotato di una espressione molto viva. Espose a Torino e Firenze e a Venezia dal 1897 al 1899 partecipando alle Esposizioni Internazionali d'Arte. Fu poi a Verona tra il 1867 e il 1912 e a Roma.
Alcune opere
modifica- Dintorni di Dunchan
- Paesaggio dell'Isaar
- La marina a Capri
- Prime foglie
- Prima della pioggia
- Il Canale dell'Acqua Morta
Bibliografia
modifica- Pierpaolo Brugnoli (a cura di), La pittura a Verona dal primo Ottocento a metà Novecento, 1° volume, Verona, Banca popolare di Verona, 1986, ISBN non esistente, SBN RAV0017593.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vittorio Avanzi
Collegamenti esterni
modifica- Raffaello Brenzoni, Vittorio Avanzi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 4, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1962.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23057807 · ISNI (EN) 0000 0000 1594 4355 · Europeana agent/base/138316 · ULAN (EN) 500432879 · GND (DE) 12377666X |
---|