Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2011/Aushulz 1
Vetrina
Il XVII Congresso del Partito Socialista Italiano si tenne al Teatro Carlo Goldoni di Livorno dal 15 al 21 gennaio 1921, inserendosi nel generale contesto di scontro in atto all'interno del movimento operaio internazionale tra la corrente riformista e quella rivoluzionaria. Il dibattito, che venne seguito con grande interesse sia in Italia che all'estero, si incentrò sulla richiesta avanzata dall'Internazionale Comunista di espellere dai partiti ad essa aderenti, o intenzionati a farne parte, la componente riformista. Al termine di giornate caratterizzate da un clima particolarmente tumultuoso e turbolento, il congresso fece registrare la scissione della frazione comunista che, di fronte al rifiuto della maggioranza del partito di accogliere la sollecitazione del Comintern ed estromettere i riformisti dal PSI, abbandonò i lavori e diede vita al Partito Comunista d'Italia.
Lo sapevi che...
Lapland New Forest è stato un parco divertimenti a tema natalizio, situato nella New Forest, vicino a Ringwood, nell'Hampshire, in Inghilterra. Pubblicizzato come winter wonderland (lett. "paese invernale delle meraviglie"), Lapland New Forest era un parco a tema natalizio le cui attrazioni comprendevano un presepe, un "magico tunnel di luci" (un corridoio alberato illuminato), una pista di pattinaggio, delle capanne di tronchi, un mercatino di Natale e una "grotta di Babbo Natale".
Il parco aprì le porte il 28 novembre del 2008 ma chiuse una settimana dopo a causa delle numerose lamentele da parte dei visitatori, che si ritennero truffati per la moltitudine di attrazioni malfunzionanti o di scarsa qualità. Questi fattori spinsero qualcuno a ribattezzare colloquialmente il parco winter blunderland (lett. "paese invernale delle cantonate") e a correlarlo ad altre attrazioni turistiche controverse come, ad esempio, la Willy's Chocolate Experience, tenuta a Glasgow a febbraio 2024.
Citazione del giorno
Friedrich Nietzsche
Notizie del giorno
- lunedì 3 febbraio 2025
- domenica 2 febbraio 2025
- sabato 1 febbraio 2025
Immagine del giorno
Nulino a forza animale del secolo XVIII che fu in uso presso la miniera di sale di Wieliczka, nel voivodato della Piccola Polonia, in Polonia.
Oltre Wikipedia
Wikipedia è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wiki progetti dal contenuto aperto e multilingue:
Wikizionario Dizionario e lessico |
Wikibooks Manuali e libri di testo liberi scritti ex-novo |
Wikisource Documenti digitalizzati di pubblico dominio già pubblicati |
Wikiquote Raccolta di citazioni |
Wikispecies Catalogo delle specie |
Wikinotizie Fonte di notizie a contenuto aperto |
Commons Risorse multimediali condivise |
Wikiversità Risorse e attività didattiche |
Ricorrenze del giorno
Nati...
...e morti
In questo giorno accadde...
- 1576 – Enrico di Navarra si converte al cattolicesimo per potersi assicurare i diritti sul trono di Francia.
- 1885 – Le truppe italiane occupano Massaua, in Eritrea.
- 1887 – Al Teatro alla Scala di Milano debutta l'Otello di Giuseppe Verdi.
- 1944 – Dopo un pestaggio da parte dei nazifascisti, Leone Ginzburg viene trovato morto nella sua cella di Regina Coeli.
- 1988 – Manuel Noriega viene accusato di traffico di droga e riciclaggio di denaro sporco.
- 2000 – La nazionale italiana di rugby esordisce al Sei Nazioni.
Tutte le lingue
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori (al 4 febbraio 2025): English (inglese) (6 949 166) · Binisaya (cebuano) (6 116 831) · Deutsch (tedesco) (2 984 342) · Français (francese) (2 662 536) · Svenska (svedese) (2 602 959) · Nederlands (olandese) (2 178 992) · Русский (russo) (2 023 153) · Español (spagnolo) (2 006 843) · Italiano (1 903 093) · Polski (polacco) (1 647 138)
Dal mondo di Wikipedia:
Українська (ucraino) · العربية (arabo) · Krèyol ayisyen (haitiano) · Lëtzebuergesch (lussemburghese) · Piemontèis (piemontese) · Nnapulitano (napoletano) · മലയാളം (malayalam) · Māori (maori) · Interlingua (interlingua) · West-Vloams (fiammingo) · Zazaki (zazaki) · 古文 / 文言文 (cinese classico) · Sardu (sardo) · Seeltersk (frisone orientale) · Sranantongo (sranan tongo) · Romani chib (romanì) · Qaraqalpaq tili (karakalpak) · Eʋegbe (ewe) · Хальмг келн (calmucco)