Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2011/Pagina principale dal 2008
Comunità
- Vuoi partecipare? Leggi le linee guida e rispetta la wikiquette; la registrazione non è obbligatoria, ma consigliata
- Vuoi provare? Modifica questa pagina di prova o leggi come scrivere una voce
- Serve aiuto? Cerca nelle istruzioni o, se non trovi chiarimenti, chiedi allo sportello informazioni
- Se vuoi, scrivi cosa pensi di Wikipedia
- Per domande, osservazioni o comunicazioni generali su it.wiki, scrivi al Bar
- L'indirizzo ufficiale di Wikipedia in italiano è it.wiki.x.io
Novità
Ultime notizie: it.wiki supera le 1 902 000 voci il Wikipediano: riassunto delle novità in it.wiki |
Vetrina
Pio II, nato Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini (Corsignano, 18 ottobre 1405 – Ancona, 14 agosto 1464), è stato il 210º papa della Chiesa cattolica dal 1458 alla morte. Considerato uno dei pontefici più significativi del XV secolo per via delle sue doti diplomatiche, dell'alta dignità del magistero pontificio e per la sua energia espressa nella difesa della cristianità dalla minaccia turca rappresentata da Maometto II, Pio II fu anche uno dei più importanti umanisti della sua epoca per via della sua profonda conoscenza della cultura classica e della sua abilità nel saper cogliere gli aspetti fondamentali dei generi letterari del mondo latino e greco. Autore dei celebri Commentarii, ricalcati sul modello cesariano, in cui narra in terza persona la propria vita, Pio II fu il fondatore della città di Pienza e un indefesso sostenitore della supremazia papale contro ogni forma di conciliarismo, dando così una forte impronta autocratica all'istituzione pontificia e ricusando così totalmente il suo medesimo passato da fautore di una limitazione dei poteri del sommo pontefice.
Lo sapevi che...
Lapland New Forest è stato un parco divertimenti a tema natalizio, situato nella New Forest, vicino a Ringwood, nell'Hampshire, in Inghilterra. Pubblicizzato come winter wonderland (lett. "paese invernale delle meraviglie"), Lapland New Forest era un parco a tema natalizio le cui attrazioni comprendevano un presepe, un "magico tunnel di luci" (un corridoio alberato illuminato), una pista di pattinaggio, delle capanne di tronchi, un mercatino di Natale e una "grotta di Babbo Natale".
Il parco aprì le porte il 28 novembre del 2008 ma chiuse una settimana dopo a causa delle numerose lamentele da parte dei visitatori, che si ritennero truffati per la moltitudine di attrazioni malfunzionanti o di scarsa qualità. Questi fattori spinsero qualcuno a ribattezzare colloquialmente il parco winter blunderland (lett. "paese invernale delle cantonate") e a correlarlo ad altre attrazioni turistiche controverse come, ad esempio, la Willy's Chocolate Experience, tenuta a Glasgow a febbraio 2024.
Citazione del giorno
Friedrich Nietzsche
Notizie del giorno
- lunedì 3 febbraio 2025
- domenica 2 febbraio 2025
- sabato 1 febbraio 2025
Immagine del giorno
Nulino a forza animale del secolo XVIII che fu in uso presso la miniera di sale di Wieliczka, nel voivodato della Piccola Polonia, in Polonia.
Oltre Wikipedia
Wikipedia è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wiki progetti dal contenuto aperto e multilingue:
Wikizionario Dizionario e lessico |
Wikibooks Manuali e libri di testo liberi scritti ex-novo |
Wikisource Documenti digitalizzati di pubblico dominio già pubblicati |
Wikiquote Raccolta di citazioni |
Wikispecies Catalogo delle specie |
Wikinotizie Fonte di notizie a contenuto aperto |
Commons Risorse multimediali condivise |
Wikiversità Risorse e attività didattiche |
Ricorrenze del giorno
Nati...
...e morti
In questo giorno accadde...
- 1576 – Enrico di Navarra si converte al cattolicesimo per potersi assicurare i diritti sul trono di Francia.
- 1885 – Le truppe italiane occupano Massaua, in Eritrea.
- 1887 – Al Teatro alla Scala di Milano debutta l'Otello di Giuseppe Verdi.
- 1944 – Dopo un pestaggio da parte dei nazifascisti, Leone Ginzburg viene trovato morto nella sua cella di Regina Coeli.
- 1988 – Manuel Noriega viene accusato di traffico di droga e riciclaggio di denaro sporco.
- 2000 – La nazionale italiana di rugby esordisce al Sei Nazioni.
Tutte le lingue
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori (al 4 febbraio 2025): English (inglese) (6 949 166) · Binisaya (cebuano) (6 116 831) · Deutsch (tedesco) (2 984 342) · Français (francese) (2 662 536) · Svenska (svedese) (2 602 959) · Nederlands (olandese) (2 178 992) · Русский (russo) (2 023 153) · Español (spagnolo) (2 006 843) · Italiano (1 903 093) · Polski (polacco) (1 647 138)
Dal mondo di Wikipedia:
Suomi (finlandese) · Slovenčina (slovacco) · Simple English (inglese semplice) · ქართული (georgiano) · Tagalog (tagalog) · Basa Sunda (sundanese) · اردو (urdu) · ગુજરાતી (gujarati) · Alemannisch (alemanno) · Føroyskt (færøese) · Gaelg (mannese) · Ilokano (ilokano) · Englisc (anglosassone o inglese antico) · Lingala (lingala) · Emiliàn e rumagnòl (emiliano-romagnolo) · ພາສາລາວ (lao) · Lia-tetun (tetum) · ᏣᎳᎩ ᎧᏬᏂᎯᏍᏗ (cherokee) · ᐃᔨᔫ ᐊᔨᒧᐎᓐ (cree)