Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Diritto europeo dell'età contemporanea/2
Diritto europeo dell'età contemporanea (inserimento)
Motivazione: Ripropongo questa voce che nella precedente segnalazione era stata bocciata perché vi erano state troppo modifiche durante la procedura. Comunque, ringrazio tutti coloro che hanno fatto quelle modifiche permettendo un sostanziale miglioramento. Tra la chiusura della precedente segnalazione e questa non sono avvenute modifiche di rilievo, tuttavia ho quasi completato la bluificazione di tutti i link (spero di completarla del tutto a breve...). Grazie! --Adert (msg) 13:13, 17 mag 2024 (CEST)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio prima della precedente segnalazione
- Fase 1 - Discussione (CHIUSA)
ATTENZIONEǃ NON inserire qui la propria valutazione finale!
- Commenti...
- In "Formalismo e antiformalismo, dalla giurisprudenza dei concetti a quella degli interessi", si legge: "rispecchiasse la concreata, storica realtà della società e che la seguisse al suo divenire»". Concreata è un errore di battitura? -X3SNW8 (msg) 15:27, 17 mag 2024 (CEST)
- Fatto esatto, grazie. Ho corretto --Adert (msg) 20:11, 17 mag 2024 (CEST)
- Commento: Scusa Adert, ma nella precedente segnalazione avevo espresso dei dubbi sulla presenza del paragrafo sugli USA in questa voce, hai modificato il titolo da "Negli Stati Uniti d'America" a "Un accenno agli Stati Uniti d'America", ma il contenuto del paragrafo (la cui collocazione più opportuna sembra nella voce già esistente Diritto degli Stati Uniti d'America) non è cambiato granché. Capisco che ti possa dispiacere rimuoverlo, ma è una trattazione fuori contesto, IMHO. --Er Cicero 17:30, 17 mag 2024 (CEST)
- P.S.: visto che sta per partire la nuova procedura, forse potevi aspettare max un'altra settimana, così se ne poteva discutere in Fase1, no?
- Ciao! Non ho cancellato la parte sugli USA perché non mi sembrava che vi fosse consenso unanime. Riguardo alla nuova procedura, mi scuso molto, proprio non avevo seguito la discussione e non lo sapevo. Posso annullare e riproporla tra 1 settimana, non c'è problema --Adert (msg) 19:15, 17 mag 2024 (CEST)
- Beh, visto che mi pare qualcosa da discutere ci sia sicuramente, se sei d'accordo congeliamo questa segnalazione e la riavviamo appena la nuova procedura sui riconoscimenti di qualità è operativa. --Er Cicero 10:33, 18 mag 2024 (CEST)
- @Er Cicero Per me va benissimo. Mi leggerò il funzionamento della nuova procedura intanto. Grazie --Adert (msg) 10:41, 18 mag 2024 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Scusa Adert, non so se hai più letto il funzionamento della nuova procedura, ma una domanda a bruciapelo te la devo fare: ti è chiaro che eventuali aspetti "non minimali" vanno affrontati, discussi e risolti in Fase 1? Perché se non se ne parla, la questione del paragrafo sugli USA da sola non si risolve. Troviamo una soluzione? --Er Cicero 19:25, 27 mag 2024 (CEST)
- Ciao! Cercherò di argomentare la mia posizione. Il diritto statunitense del XX secolo è intimamente, a mio avviso, correlato a quello europeo sia per l'origine comune sia perché alcuni dei giuristi che lo hanno plasmato venivano dall'Europa portando con sé quel bagaglio dottrinale. Poi, questo diritto ebbe degli approdi diversi da quelli europei, ma è comunque interessante notare come ci siano state conclusioni diverse da origini uguali, la ritengo una cosa molto caratterizzante. Infine, il diritto statunitense è tornato a (parzialmente, ma è un processo probabilmente ancora in corso) fondersi con quello europeo come accennato nella sezione relativa alla globalizzazione. Dunque, anche se la voce è "diritto europeo" un breve digressione non la vedo così aliena ma bensì caratterizzante. Tuttavia, come è ovvio che sia, questa voce non mi appartiene, se ritenete di cancellare la sezione lo potete fare tranquillamente, però secondo me se ne guadagnerebbe forse da un punto di vista strettamente formale ma la voce ne uscirebbe un pochino impoverita. Vero che c'è la voce ad hoc ma un collegamento concettuale lo ritengo opportuno. Ecco tutto! --Adert (msg) 10:15, 28 mag 2024 (CEST)
- In una voce enciclopedica la presenza del paragrafo in questione a me pare una forzatura, tanto più in un'enciclopedia che è anche un ipertesto. --Frognall (msg) 16:40, 28 mag 2024 (CEST)
- A me sembra più logico il contrario, cioè, dopo essersi sviluppato in autonomia, se il diritto statunitense ha poi avuto delle ripercussioni (o delle ricadute) sul diritto europeo è questo aspetto che andrebbe evidenziato in questa voce (ma forse lo è già nella sezione "Globalizzazione"), non parlare, anche se brevemente, di come si è sviluppato il diritto statunitense a partire da una radice comune originatasi nel vecchio continente (non so se sono riuscito a spiegarmi). --Er Cicero 18:16, 29 mag 2024 (CEST)
- Scusate se rispondo velocemente e tardamente ma ho una brutta congiuntivite e faccio fatica a stare davanti ad uno schermo. Quello che voglio dire è che il diritto statunitese prima diverge e poi rientra in quello europeo, e secondo me non è peregrino evidenziare ciò. Da basi comuni si va verso conclusioni diverse (o meglio, originali) e si rientra a fondersi. Io lo vedo funzionale, ma è una mia impressione. A volte utilizziamo "europeo", "occidentale", "medievale",... allo scopo di organizzare meglio gli argomenti (si pensi a uno studio manualistico della storia) e ci sta, è utile e tali definizioni sono tangibili sebbene talvolta almeno parzialmente arbitrarie. Tuttavia, talvolta i concetti posso andare oltre queste classificazioni artificiali e, a mio avviso, è un peccato sacrificarli, si rischia di perderne la loro portata in nome di una mera utilità organizzativa dei contenuti. Non so se riesco a spiegarmi... Faccio un esempio: filosofia medievale, la prima sezione è dedicata alla patristica e questo è corretto, qualsiasi testo la ritiene parte della filosofia medievale benché gran parte del suo sviluppo ben antecedente a quello che noi chiamiamo medioevo (addirittura si sviluppa nel periodo di massimo splendore dell'impero romano). Ad un primo avviso dovremmo subito cancellare questa sezione, ma se analizziamo bene si capisce che i concetti della patristica sono molto più confacenti con quelli della filosofia medievale che con quelli della filosofia classica e pertanto è corretto uscire (brevemente) dalla schematizzazione organizzativa "medioevo" anche a costa di tradire (apparentemente) il titolo della voce. Questo è un esempio cronologico, in questa voce è geografico. Questa è la mia opinione che comunque può anche essere fallace. P.S. mi dispiace di non aver ancora bluificato i pochi wikilink rossi che rimangono ma devo aspettare di tornare a vedere decentemente! Grazie! --Adert (msg) 10:37, 1 giu 2024 (CEST)
- Per scrupolo il paragrafo me lo sono riletto attentamente, e continuo a non vederci tracce delle ripercussioni del diritto statunitense verso quello europeo, si parla solo di alcuni aspetti del diritto statunitense, mi dispiace ma non mi hai convinto. --Er Cicero 17:07, 1 giu 2024 (CEST)
- P.S.: faccio presente che questo sarà con tutta probabilità il mio ultimo intervento in questa discussione, non per scortesia, ma perché sto entrando in wikipausa per una decina di giorni.
- ok, posizioni differenti. Ma si cancelli pure, nessun problema... grazie e buona wikipausa! --Adert (msg) 11:09, 4 giu 2024 (CEST)
- Scusate se rispondo velocemente e tardamente ma ho una brutta congiuntivite e faccio fatica a stare davanti ad uno schermo. Quello che voglio dire è che il diritto statunitese prima diverge e poi rientra in quello europeo, e secondo me non è peregrino evidenziare ciò. Da basi comuni si va verso conclusioni diverse (o meglio, originali) e si rientra a fondersi. Io lo vedo funzionale, ma è una mia impressione. A volte utilizziamo "europeo", "occidentale", "medievale",... allo scopo di organizzare meglio gli argomenti (si pensi a uno studio manualistico della storia) e ci sta, è utile e tali definizioni sono tangibili sebbene talvolta almeno parzialmente arbitrarie. Tuttavia, talvolta i concetti posso andare oltre queste classificazioni artificiali e, a mio avviso, è un peccato sacrificarli, si rischia di perderne la loro portata in nome di una mera utilità organizzativa dei contenuti. Non so se riesco a spiegarmi... Faccio un esempio: filosofia medievale, la prima sezione è dedicata alla patristica e questo è corretto, qualsiasi testo la ritiene parte della filosofia medievale benché gran parte del suo sviluppo ben antecedente a quello che noi chiamiamo medioevo (addirittura si sviluppa nel periodo di massimo splendore dell'impero romano). Ad un primo avviso dovremmo subito cancellare questa sezione, ma se analizziamo bene si capisce che i concetti della patristica sono molto più confacenti con quelli della filosofia medievale che con quelli della filosofia classica e pertanto è corretto uscire (brevemente) dalla schematizzazione organizzativa "medioevo" anche a costa di tradire (apparentemente) il titolo della voce. Questo è un esempio cronologico, in questa voce è geografico. Questa è la mia opinione che comunque può anche essere fallace. P.S. mi dispiace di non aver ancora bluificato i pochi wikilink rossi che rimangono ma devo aspettare di tornare a vedere decentemente! Grazie! --Adert (msg) 10:37, 1 giu 2024 (CEST)
- A me sembra più logico il contrario, cioè, dopo essersi sviluppato in autonomia, se il diritto statunitense ha poi avuto delle ripercussioni (o delle ricadute) sul diritto europeo è questo aspetto che andrebbe evidenziato in questa voce (ma forse lo è già nella sezione "Globalizzazione"), non parlare, anche se brevemente, di come si è sviluppato il diritto statunitense a partire da una radice comune originatasi nel vecchio continente (non so se sono riuscito a spiegarmi). --Er Cicero 18:16, 29 mag 2024 (CEST)
- In una voce enciclopedica la presenza del paragrafo in questione a me pare una forzatura, tanto più in un'enciclopedia che è anche un ipertesto. --Frognall (msg) 16:40, 28 mag 2024 (CEST)
- Ciao! Cercherò di argomentare la mia posizione. Il diritto statunitense del XX secolo è intimamente, a mio avviso, correlato a quello europeo sia per l'origine comune sia perché alcuni dei giuristi che lo hanno plasmato venivano dall'Europa portando con sé quel bagaglio dottrinale. Poi, questo diritto ebbe degli approdi diversi da quelli europei, ma è comunque interessante notare come ci siano state conclusioni diverse da origini uguali, la ritengo una cosa molto caratterizzante. Infine, il diritto statunitense è tornato a (parzialmente, ma è un processo probabilmente ancora in corso) fondersi con quello europeo come accennato nella sezione relativa alla globalizzazione. Dunque, anche se la voce è "diritto europeo" un breve digressione non la vedo così aliena ma bensì caratterizzante. Tuttavia, come è ovvio che sia, questa voce non mi appartiene, se ritenete di cancellare la sezione lo potete fare tranquillamente, però secondo me se ne guadagnerebbe forse da un punto di vista strettamente formale ma la voce ne uscirebbe un pochino impoverita. Vero che c'è la voce ad hoc ma un collegamento concettuale lo ritengo opportuno. Ecco tutto! --Adert (msg) 10:15, 28 mag 2024 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Scusa Adert, non so se hai più letto il funzionamento della nuova procedura, ma una domanda a bruciapelo te la devo fare: ti è chiaro che eventuali aspetti "non minimali" vanno affrontati, discussi e risolti in Fase 1? Perché se non se ne parla, la questione del paragrafo sugli USA da sola non si risolve. Troviamo una soluzione? --Er Cicero 19:25, 27 mag 2024 (CEST)
- @Er Cicero Per me va benissimo. Mi leggerò il funzionamento della nuova procedura intanto. Grazie --Adert (msg) 10:41, 18 mag 2024 (CEST)
- Beh, visto che mi pare qualcosa da discutere ci sia sicuramente, se sei d'accordo congeliamo questa segnalazione e la riavviamo appena la nuova procedura sui riconoscimenti di qualità è operativa. --Er Cicero 10:33, 18 mag 2024 (CEST)
- Ciao! Non ho cancellato la parte sugli USA perché non mi sembrava che vi fosse consenso unanime. Riguardo alla nuova procedura, mi scuso molto, proprio non avevo seguito la discussione e non lo sapevo. Posso annullare e riproporla tra 1 settimana, non c'è problema --Adert (msg) 19:15, 17 mag 2024 (CEST)
- Ultimamente sto approfondendo il periodo del fascismo e vedo alcuni problemi. "Soltanto dopo aver raggiunto il potere nel 1922 iniziò a dotarsi di una dottrina" più che altro direi dopo la svolta autoritaria del 1925 (vedi Manifesto degli intellettuali fascisti); "Tuttavia, da un punto di vista teorico, il tema del diritto non fu mai particolarmente affrontato" in realtà già nel 1924 il governo istituì la commissione dei 15 e poi dei 18 per studiare proposte di modifica all’ordinamento costituzionale statutario; "il regime non stravolse l'ordinamento preesistente, ma lo modificò dall'interno per i suoi obiettivi, operando quindi in un'apparente legalità" l'ordinamento di fatto fu stravolto, ma operando sostanzialmente nella legalità; "Con le "leggi fascistissime" emanate tra il 1925 e il 1926, la Camera dei deputati del Regno d'Italia venne sostituita con la Camera dei fasci e delle corporazioni", no la camera dei fasci e delle corporazioni viene istituita solo nel 1939; "con autorità, di fatto, illimitata" sicuramente rafforzata, ma non illimitata, del resto il re rimase al suo posto; "La Carta del Lavoro del 1927 mise in pratica i principi della politica economica fascista, fondata in gran parte sul corporativismo" diciamo che più che metterli in pratica li enunciò; "Con leggi razziali fasciste promulgate nel 1938, definite da Paolo Grossi «una vergogna sulla civiltà giuridica italiana»,[202] la deriva giuridica del fascismo arrivò al culmine.[203][201] Tutto ciò trovò nel filosofo Giovanni Gentile uno dei più strenui oppositori che, nonostante condivida con Gentile il titolo di padre dell'idealismo italiano, da questi si discostò dopo l'omicidio Matteotti." poco chiaro.--Facquis (msg) 19:15, 17 mag 2024 (CEST)
- Ciao. Intanto grazie. rispondo per punti.
- ritengo che sia corretto dire che iniziò dal 1922 a darsi una dottrina, il manifesto è appunto la sintesi di ciò che era stato già elaborato (e che verrà elaborato ancora)
- si, certo, non è che non avesse affrontato il problema del diritto, ma non lo fece in maniera così incisiva o oserei dire organica. Non concordo riguardo al fatto che l'ordinamento venne stravolto
- riguardo alle leggi fascistissime e alla modifica della camera hai ragione, è che talvolta si intendono con leggi fascistissime anche quelle successive, provvederò ma modificare
- "con autorità, di fatto, illimitata". Formalmente come dici tu c'era sempre il re, ma fattualmente era solo una comparsa
- Non mi trovo concorde sula dire che la Carta del Lavoro enunciasse soltanto i principi. Vennero messi in pratica eccome!
- proverò a chiarire l'ultima frase.
- Grazie! --Adert (msg) 19:48, 17 mag 2024 (CEST)
- Fatto, ho tolto il discorso sulla camera, non trovo bene dove collocarlo e si può anche saltare, ho riformulato la frase ma il problema era che avevo scritto due vole Gentile mentre dovevo scrivere Benedetto Croce... --Adert (msg) 20:10, 17 mag 2024 (CEST)
- Ciao. Intanto grazie. rispondo per punti.
Commento: : come concordato, ho momentaneamente protetto la segnalazione che verrà riaperta dopo l'avvio della nuova procedura sui Riconoscimenti di Qualità. --Er Cicero 16:38, 18 mag 2024 (CEST)
- Operato lo sblocco, procedura riavviata. --Er Cicero 19:10, 21 mag 2024 (CEST)
- Segnalo di aver rimosso la frase "Nel 2000 papa Giovanni Paolo II, durante la giornata del perdono, riconobbe le colpe della Chiesa" su suggerimento nella pagina di discussione della voce. Personalmente l'avrei tenuta ma nemmeno la trovo così essenziale. Se qualcuno volesse lasciare la propria opinione... --Adert (msg) 09:10, 22 mag 2024 (CEST)
- La definizione iniziale recita: "Per diritto europeo dell'età contemporanea si intende la storia dell'esperienza giuridica dell'Europa che va da...". Anche a me pare un po' forzato l'accostamento della giornata del perdono col diritto giuridico. --Er Cicero 09:58, 24 mag 2024 (CEST)
- Ok, però se la Chiesa chiede perdono per non aver tutelato abbastanza alcuni diritti, è implicito che questa riconosca l'esistenza di questi diritti. E ciò è coerente con una voce che parla dei (nuovi) diritti, sebbene lo faccia nel paragrafo immediatamente successivo. Ma ammetto che comunque è una informazione marginale nel cotesto, perciò l'ho tolta e non pensiamoci più! --Adert (msg) 10:15, 28 mag 2024 (CEST)
- La definizione iniziale recita: "Per diritto europeo dell'età contemporanea si intende la storia dell'esperienza giuridica dell'Europa che va da...". Anche a me pare un po' forzato l'accostamento della giornata del perdono col diritto giuridico. --Er Cicero 09:58, 24 mag 2024 (CEST)
Ferma da oltre una settimana, la fase di discussione appare esaurita, la chiudo per passare alla valutazione della voce. --Er Cicero 20:59, 12 giu 2024 (CEST)
- Fase 2 - Valutazione (APERTA)
Inserire QUI la propria valutazione finale.
- Se nessuno si fa avanti per un parere apro io le danze :D Mi dispiace non aver potuto partecipare alla prima fase della procedura ma proprio in quel periodo ero del tutto assente da Wikipedia, altrimenti avrei cercato di dare un contributo. Metto le mani avanti e dico che di diritto non sono affatto esperto, però leggendo finalmente la voce per intero l'ho trovata abbastanza chiara anche per chi non è avvezzo all'argomento, con solo ogni tanto qualche tecnicismo che tuttavia credo sia inevitabile. Complimenti davvero ad Adert per l'immenso lavoro fatto, riassumere un tema del genere in "appena" 140k è davvero notevole. Pienamente risolto il problema dell'instabilità della voce che me l'aveva fatta valutare come non ancora pronta nella scorsa segnalazione. Rimane solo ancora qualche frase il cui significato non mi è troppo chiaro, tipo Così si ottiene un «capovolgimento della dottrina tradizionale, in quanto l'illecito è tale non perché lo sia di per sé e nemmeno perché l'azione da cui è costituito sia vietata, bensì perché ad esso è un senso logico una sanzione» (l'ultima parte non è chiara per niente) o con l'avvento del codice penale Zanardelli del 1889 venne abrogato il reato di sciopero (se non intraprese mediante senza «violenza o minaccia») (qui le concordanze non tornano, non ho capito qual è il soggetto, forse le società di mutuo soccorso del paragrafo prima?). Mi dichiaro comunque Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità (non mi spingo oltre per scrupolo personale, non ritenendomi così esperto da potermi esprimere al massimo grado, pur essendo sicuro che il lavoro fatto sia estremamente ottimo, e se altri lo giudicassero tale [come sicuramente è] mi allinerei totalmente al loro giudizio). Complimenti ancora a tutti quelli che ci hanno lavorato! -- Cosma Seini (⭐e 20!⭐) 17:59, 23 giu 2024 (CEST)
- @Cosma Seini Fatto grazie mille! --Adert (msg) 08:29, 26 giu 2024 (CEST)
- La voce è sicuramente di qualità, il lavoro svolto merita un encomio, in particolare (a mio parere) per la capacità dimostrata nell'integrazione di un corretto linguaggio giuridico in una trattazione comunque discorsiva. Tuttavia mi trovo in dubbio riguardo il titolo, ammetto che prima di approcciarmi alla lettura pensavo che con "Diritto europeo" si intendesse proprio il Diritto europeo, che tra l'altro ovviamente è dell'età contemporanea. Mi sembra una ambiguità non banale. Utilizzare "occidentale" al posto di "europeo"? Dopotutto già in voce sono presenti dei riferimenti, ad esempio, all'esperienza statunitense --IlPoncioHo sbagliato? 13:38, 27 giu 2024 (CEST)
- Avevo già addocchiato la pagina sia alla scorsa segnalazione sia per il vaglio, ma non ero mai intervenuto perché
sono stupidonon sono abbastanza preparato nell'ambito del diritto e non avrei saputo cosa cambiare. Ma concordo con [@ IlPoncio] sulla questione del titolo: mi suona un po' male e non mi sembra proprio legatissimo con ciò che effettivamente è nella voce. Posso provare a proporre "Storia contemporanea del diritto in Europa"? Per il resto, dopo averla letta, per me voce assolutamente adatta alla rubrica. --PapaYoung🏆EUROPA LEAGUE CHAMPIONS! 09:31, 28 giu 2024 (CEST)- [@ IlPoncio, PapaYoung89] Bé, l'Unione Europea non comprende tutti i paesi d'Europa, a me il titolo non pare ambiguo, come invece sarebbe "occidentale", perché allora sì che andrebbero trattati in maniera estesa altri paesi come Stati Uniti, Canada, Australia ecc..., che però in Europa non sono. Al massimo, se proprio si deve cambiare, forse sarebbe meglio "Diritto dell'Europa contemporanea" o simile (ma IMHO non c'è necessità). --Cosma Seini (⭐e 20!⭐) 01:02, 30 giu 2024 (CEST)
- Penso anch'io che alla fine il titolo possa andare abbastanza bene. Mi rendo conto che c'è stato qualche sconfinamento, però non sarei nemmeno così rigido, concetti di così largo respiro a volte non possono essere "richiusi" in un titolo di poche parole. Considerate che comunque la trattazione segue più o meno la scaletta di un tipico testo sull’argomento. Grazie a tutti per i commenti! --Adert (msg) 15:07, 30 giu 2024 (CEST)
- [@ IlPoncio, PapaYoung89] Bé, l'Unione Europea non comprende tutti i paesi d'Europa, a me il titolo non pare ambiguo, come invece sarebbe "occidentale", perché allora sì che andrebbero trattati in maniera estesa altri paesi come Stati Uniti, Canada, Australia ecc..., che però in Europa non sono. Al massimo, se proprio si deve cambiare, forse sarebbe meglio "Diritto dell'Europa contemporanea" o simile (ma IMHO non c'è necessità). --Cosma Seini (⭐e 20!⭐) 01:02, 30 giu 2024 (CEST)
- Avevo già addocchiato la pagina sia alla scorsa segnalazione sia per il vaglio, ma non ero mai intervenuto perché
- Favorevole all'inserimento in vetrina/ Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Si tratta di un lavoro eccellente che va a completare quanto già realizzato su altre voci che affrontano la stessa tematica (Diritto medievale e Diritto dell'età moderna, ma spero che prima o poi avrai il tempo e la voglia di proseguire la serie con il Diritto dell'antichità e il Diritto romano ;-). Personalmente non ritengo problematico l'accenno fatto al diritto negli Stati Uniti, visto che è fortemente connesso a quello europeo, con cui condivide un'origine comune. Le immagini sono numerose e di qualità, e accompagnano in modo egregio il testo, che risulta di piacevole lettura e grammaticalmente corretto. In conclusione. un ottimo lavoro! --Lo Scaligero 14:11, 3 lug 2024 (CEST)
- @Lo Scaligero Grazie! Gentilissimo. Prima o poi (più poi...) vorri fare anche quella dell'antichità, sto tirando giù qualche appunto ma il tempo è tiranno... Buona giornata! --Adert (msg) 06:27, 9 lug 2024 (CEST)
- Ripeto il mio giudizio espresso nella precedente segnalazione, che riporto pari pari: " Favorevole all'inserimento in vetrina Nulla da dire, un lavorone curato in maniera egregia da Adert e che va a unirsi a quelli di cui già si era occupato in precedenza con riferimento all'epoca medievale e moderna. Il proponente ha recepito ogni singolo suggerimento avanzato e, a mio giudizio, l'articolo ha subito delle ulteriori limature che ne hanno ancor di più elevato il valore. È vero che c'è qualche link rosso, ma parliamo di una voce che cerca di analizzare a 360 gradi un argomento vastissimo e su cui sono stati già versati fiumi di inchiostro e che lo fa in maniera egregia, chiara, concisa e soprattutto precisa. Dopotutto parliamo del continente europeo, e l'articolo descrive pressoché ogni singola realtà geografica senza mancare di menzionare gli avvenimenti storici e i più importanti giuristi dell'enoca contemporanea. Mi sembra superfluo concludere affermando che un lavoro simile non possa essere che il frutto di un'attenta consultazione di una solidissima bibliografia; il corredo d'immagini, infine, è sicuramente valido". Complimenti ancora. -X3SNW8 (msg) 22:41, 3 lug 2024 (CEST)
- @X3SNW8 Grazie mille! Ma ricordiamoci che il tuo aiuto nella revisione è stato fondamentale! --Adert (msg) 06:26, 9 lug 2024 (CEST)
- Favorevole all'inserimento in vetrina alla fine, nonostante abbia qualche dubbio (seppur minimo) sul nome della voce, quest'ultima è stata curata effettivamente sotto ogni dettaglio e lavorata per poter soddisfare tutte le richieste e i suggerimenti giunti in queste segnalazioni. Credo sia stato un lavorone, che comunque merita una stelletta per la sua completezza e qualità. --PapaYoung(So call me maybe...) 12:40, 5 lug 2024 (CEST)
Contrario Il problema della trattazione fuori contesto, segnalato a tempo debito, e non solo da me, non è stato minimamente affrontato. Spiace, perché per il resto reputo la voce meritevole, ma è un bias che non posso far passare sotto silenzio. --Er Cicero 15:46, 6 lug 2024 (CEST)- [@ Er Cicero] Se ti riferisci alla sezione sul diritto statunitense, mi trovo d'accordo con quanto dicesti nella prima segnalazione: toglierla del tutto no perché comunque il diritto USA è derivato da quello inglese, ma la sezione potrebbe essere accorciata e rimandare a Diritto degli Stati Uniti d'America, dove verrebbe integrato quel paragrafo che è comunque molto approfondito. [@ Adert] Sei d'accordo? --Cosma Seini (que pasa?) 16:46, 7 lug 2024 (CEST)
- Ciao [@ Cosma_Seini], dei motivi della mia contrarietà più o meno ne ho già parlato, comunque a questo punto è opportuno dare una motivazione a tutto tondo. Inizialmente avevo segnalato la presenza di un paragrafo IMHO fuori contesto nella trattazione del diritto europeo, e dopo aver dovuto insistere per avere risposta, mi fu detto che il paragrafo poteva "rimanere sia per l'origine comune sia per contaminazioni reciproche continuate nel tempo" (di queste contaminazioni reciproche nulla si evince all'interno del paragrafo). Dato che nel paragrafo sono esposte le norme statunitensi invitai Adert a ritoccare l'impostazione eliminando dal paragrafo quanto non pertinente col diritto europeo. A questo punto, dopo una mezza ammissione sull'inappropriatezza della sezione, Adert chiese un parere su come si potesse modificare: mantenere, cancellare o spostare il paragrafo, domanda alla quale diedi la mia mia personale soluzione, con spostamento nella voce già esistente Diritto degli Stati Uniti d'America e opportuna rielaborazione del testo (che a ben vedere è più o meno quanto hai detto anche tu qui sopra). La soluzione adottata da Adert alla questione da me sollevata è stata modificare il titolo del paragrafo da "Negli Stati Uniti d'America" a "Un accenno agli Stati Uniti d'America", ma il suo contenuto è rimasto praticamente inalterato (il ché, mi si consenta, mi è sembrato una mezza presa per i fondelli). Aggiungo un'altra considerazione (già ricordata in un mio precedente intervento): se il diritto statunitense avesse avuto delle ripercussioni (o delle ricadute) sul diritto europeo, e queste ripercussioni fossero ricordate/descritte nel paragrafo, allora, opportunamente risistemato, qualche accenno sarebbe stato giustificato, ma di tutto ciò io non leggo nulla, e l'ho detto e ridetto nel corso di due segnalazioni. Quindi, allo stato, non posso che confermare la mia valutazione. --Er Cicero 21:39, 8 lug 2024 (CEST)
- Ciao! Io ho espresso le mie motivazioni riguardo al mentenimento della sezione, giuste o sbagliate che siano. Per me sarebbe semplicissimo cancellare o spostare la sezione, ma non posso fare una cosa che non ritengo pienamente corretta, non sarebbe né onesto e né rispettoso verso chi ha dato un giudizio positivo. Tuttavia, come tutti non sappiamo benissimo, la voce non è mia; se volete cancellate pure questa sezione o spostatela ma non posso farlo io... se poi questo costa la stellina, pazienza... ma non chiedetemi di fare una cosa che non riesco a sentire mia... Grazie! --Adert (msg) 06:25, 9 lug 2024 (CEST)
- [@ Er Cicero] Se ti riferisci alla sezione sul diritto statunitense, mi trovo d'accordo con quanto dicesti nella prima segnalazione: toglierla del tutto no perché comunque il diritto USA è derivato da quello inglese, ma la sezione potrebbe essere accorciata e rimandare a Diritto degli Stati Uniti d'America, dove verrebbe integrato quel paragrafo che è comunque molto approfondito. [@ Adert] Sei d'accordo? --Cosma Seini (que pasa?) 16:46, 7 lug 2024 (CEST)
- Favorevole all'inserimento in vetrina/ Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Voce che imho rientra a pieno titolo tra le "vetrinabili". Anche io ero un po' perplesso per il paragrafo statunitense ma: 1) il paragrafo non confonde il lettore, semmai lo vedo come una "parentesi" su uno Stato di grande rilevanza (economica, politica, militare...); 2) Il diritto europeo ha influenzato anche altri Paesi extraeuropei, soffermarsi su una superpotenza non lo trovo, di fatto, erroneo. 3) Innegabilmente è scritto bene, come il resto della voce: cancellarlo imho è sacrilego ;-); 4) In rapporto a tutta la voce, è proprio un accenno: fossero dimensioni differenti, non approverei. Sostanzialmente, per me va bene anche così ma se in futuro si decidesse di trasferire il paragrafo in un'altra voce non mi opporrei.--Sd (msg) 08:51, 9 lug 2024 (CEST)
- Scusami [@ Sd], ti ricordo che WP è un ipertesto, e che le info di cui si parla sono già in parte presenti nella voce sul diritto statunitense che ho ricordato sopra, e che quindi non ho chiesto di cancellarle, ma solamente di trasferirle/integrarle in quella che è la voce appropriata. --Er Cicero 09:56, 9 lug 2024 (CEST)
- Perdonami, ma dobbiamo essere precisi quando parliamo. Se utilizzi termini quali "sono già in parte presenti" e "integrarli" allora ammetti che queste informazioni non sono presenti in toto nella voce da te richiamata. E in effetti la vedo parecchio carente la voce sul diritto statunitense, con gravi problemi di fonti e senza i richiami dottrinali del paragrafo qui incriminato. Ma il mio intervento era sulla presenza di queste informazioni qui (gli hai letti tutti i punti da me scritti e non solo il punto 3?) e rispecchiano, ovviamente, l'aspetto qualitativo delle stesse. --Sd (msg) 10:25, 9 lug 2024 (CEST)
- Sull'essere precisi con me sfondi una porta aperta, visto che spesso mi danno del pedante. Comunque, se certe info mancano nella voce sul Diritto statunitense, non per questo è corretto riportarle in un'altra voce. Sul tuo punto 2), farlo per gli USA e non per i tanti altri paesi extraeuropei solo perché parliamo della superpotenza è a tutti gli effetti ingiusto rilievo (da "il marchese del Grillo": Io so' io, e voi...), e col punto 1 dicevi una cosa simile. Nel punto 4 dici, in modo equivalente, quel che ho detto più volte, trasferire il testo nella voce più appropriata. Già, l'ipertesto, questo sconosciuto! Saluti. --Er Cicero 12:09, 9 lug 2024 (CEST)
- Riproviamo, visto che evidentemente non sono stato chiaro. wp:ingiusto ha il premio per essere la policy maggiormente citata e forse la meno letta. Essa afferma che " il punto di vista neutrale richiede che una voce illustri correttamente tutti i punti di vista significativi che sono stati descritti da fonti attendibili, e che debba farlo in misura proporzionata all'importanza di ciascuno." Ora parlare di POV (perchè di questo si parla) è fuori luogo (Marchese del Grillo o meno, film stupendo a latere). Come già dicevo e come tratta proprio la succitata policy, dipende tutto dallo spazio che dedichiamo agli argomenti e per me questo è al limite (punto 4 del mio precedente intervento che evidentemente non hai letto attentamente). Perchè dico in futuro trasferire in altra voce? Perchè la tua proposta di trasferimento alla voce diritto statunitense, oggi, la trovo irrealizzabile: voce ricevente in condizioni troppo blande (per essere gentili). Io pensavo a una futura eventuale voce da creare o a rivoluzionare totalmente diritto statunitense.
- La mia richiesta di essere precisi era proprio sul fatto di questa idea di integrazione alla voce sul diritto statunitense, ma vabbè, fa finta che non l'abbia mai chiesto...
- L'ipertesto è una considerazione sempre vera, ma che rischia talvolta di essere banale da quanto ovvia: wikipedia non è un eterno rimando, altrimenti questi paragrafi dovrebbero essere aboliti e sappiamo bene che non è così.
- Semplificando al massimo, ma se non sono chiaro dimmelo pure, le poche righe che accennano al diritto statunitense (e che in proporzione alla specifica materia sono davvero un accenno) non le trovo ostative per il riconoscimento di qualità. --Sd (msg) 15:22, 9 lug 2024 (CEST)
- Ah, dunque sono io che non leggo attentamente. Allora lo riscrivo: quanto riportato nel paragrafo non c'entra NULLA col diritto europeo, tratta solo e soltanto del diritto statunitense e nulla dice, proprio nulla, sulle contaminazioni verso il diritto europeo, dunque è totalmente fuori luogo. E non è un caso che qua e là si leggono commenti sull'opportunità di sistemare questa cosa. Quanto al tuo reiterare irridenti commenti, t'inviterei a essere un po' più garbato nell'emettere giudizi sugli altri, qui si parla dei contenuti delle voci, ma questo lo sai già, vero Slowdancing? --Er Cicero 18:08, 9 lug 2024 (CEST)
- fuori crono: "[...]risulta comunque utile farne un accenno, essendone la matrice comune." Giusto per commentare il tuo non c'entra nulla col diritto europeo. Per il resto ho già detto tutto prima...--Sd (msg) 08:41, 10 lug 2024 (CEST)
- Ah, dunque sono io che non leggo attentamente. Allora lo riscrivo: quanto riportato nel paragrafo non c'entra NULLA col diritto europeo, tratta solo e soltanto del diritto statunitense e nulla dice, proprio nulla, sulle contaminazioni verso il diritto europeo, dunque è totalmente fuori luogo. E non è un caso che qua e là si leggono commenti sull'opportunità di sistemare questa cosa. Quanto al tuo reiterare irridenti commenti, t'inviterei a essere un po' più garbato nell'emettere giudizi sugli altri, qui si parla dei contenuti delle voci, ma questo lo sai già, vero Slowdancing? --Er Cicero 18:08, 9 lug 2024 (CEST)
- Sull'essere precisi con me sfondi una porta aperta, visto che spesso mi danno del pedante. Comunque, se certe info mancano nella voce sul Diritto statunitense, non per questo è corretto riportarle in un'altra voce. Sul tuo punto 2), farlo per gli USA e non per i tanti altri paesi extraeuropei solo perché parliamo della superpotenza è a tutti gli effetti ingiusto rilievo (da "il marchese del Grillo": Io so' io, e voi...), e col punto 1 dicevi una cosa simile. Nel punto 4 dici, in modo equivalente, quel che ho detto più volte, trasferire il testo nella voce più appropriata. Già, l'ipertesto, questo sconosciuto! Saluti. --Er Cicero 12:09, 9 lug 2024 (CEST)
- Perdonami, ma dobbiamo essere precisi quando parliamo. Se utilizzi termini quali "sono già in parte presenti" e "integrarli" allora ammetti che queste informazioni non sono presenti in toto nella voce da te richiamata. E in effetti la vedo parecchio carente la voce sul diritto statunitense, con gravi problemi di fonti e senza i richiami dottrinali del paragrafo qui incriminato. Ma il mio intervento era sulla presenza di queste informazioni qui (gli hai letti tutti i punti da me scritti e non solo il punto 3?) e rispecchiano, ovviamente, l'aspetto qualitativo delle stesse. --Sd (msg) 10:25, 9 lug 2024 (CEST)
- Scusami [@ Sd], ti ricordo che WP è un ipertesto, e che le info di cui si parla sono già in parte presenti nella voce sul diritto statunitense che ho ricordato sopra, e che quindi non ho chiesto di cancellarle, ma solamente di trasferirle/integrarle in quella che è la voce appropriata. --Er Cicero 09:56, 9 lug 2024 (CEST)
- La penso esattamente come Er Cicero. Gli excursus servono nelle monografie per aumentarne le pagine. Se si accenna agli Stati Uniti d'America, allora bisogna accennare anche al diritto costituzionale brasiliano ottocentesco, che di indigeno aveva ben poco, e così via. --Frognall (msg) 08:05, 10 lug 2024 (CEST)
- @Frognall Non si parla nemmeno dei diritto di San Marino! Intendo dire... in una voce così bisogna fare anche una certa selezione, non si può mettere tutto, il Fassò credo che citi 6-700 autori io ho fatto una selezione di quelli più significativi e importati; ed è la stessa cosa: cito gli Stati Uniti perché sono più significativi e importanti rispetto al Brasile. Una cosa: per quanto possa essermi sforzato di basarmi sulle fonti e strutturare la voce seguendo il canone della letteratura, è evidente che ci sia un mio contributo personale. Pensare di essere totalmente NPOV è utopia, se la voce fosse stata fatta da un altro sarebbe stata sensibilmente diversa, magari Kelsen sarebbe stato citato lo stesso ma altre cose sono ovviamente mediate anche da mie scelte personali (consce o inconsce), è inevitabile. E ho fatto una scelta di mantenere quella sezione perché a mio avviso è coerente con la mia idea di strutturazione di tutta la voce (sempre basandomi sulle fonti, la parte sul diritto US è nel Fassò che invece non parla né di diritto sud americano, né asiatico né altro al di fuori dell'Europa). Per questo, nel valutare una voce così (ma vale in generale) è necessario, a mio avviso, porsi nella maniera più possibile oggettiva cercando di capire che ci sono scelte dell'autore che possono piacere o no ma non per questo devono essere considerate sbagliate; insomma una certa "licenza letteraria" può anche essere accettabile. Tuttavia, se proprio si ritiene inaccettabile la posizione dell'autore, Wikipedia offre, come tutti sappiamo, uno strumento per mediare al POV dell'autore: intervenire personalmente. Dunque: se ritenete che quella sezione proprio non vada, cancellatela ed è finita qui... non capisco perché si continui a discutere e poi la sezione sia ancora lì (e probabilmente ci rimarrà in eterno alla fine di questa segnalazione quando finirà nell'oblio...). Non si può chiedere a me di farlo, sarebbe semplice ma innaturale, come ho già detto anche per rispetto degli altri utenti che mi hanno aiutato nella revisione e che non hanno ritenuto scorretta la mia impostazione. Veramente, se la cancellate non mi metto certo a fare una edit war! Un'ultima cosa, a volte gli excursus servono anche per dare un quadro un po' più aperto di un problema. Ciao! --Adert (msg) 10:54, 11 lug 2024 (CEST)
- «[…] la parte sul diritto US è nel Fassò», che però non è un ipertesto. La soluzione all'impasse potrebbe essere questa. --Frognall (msg) 12:28, 11 lug 2024 (CEST)
- Ho tolto anche una frase dall'incipit che rimandava sempre al diritto statunitense, ora i passaggi "fuori contesto" non sono più presenti in voce, quindi le contrarietà sono superate (anche se non sono molto d'accordo con la rimozione totale di quei passaggi). --Cosma Seini (que pasa?) 17:27, 11 lug 2024 (CEST)
- «[…] la parte sul diritto US è nel Fassò», che però non è un ipertesto. La soluzione all'impasse potrebbe essere questa. --Frognall (msg) 12:28, 11 lug 2024 (CEST)
Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Decisamente meritevole perlomeno della stellina d'argento; non avendo approfondito alcune parti del testo mi limito prudenzialmente a questa valutazione, se riesco a completare la lettura e a ritenerla pienamente meritevole non escludo di esprimermi anche per quella dorata. --Er Cicero 19:28, 12 lug 2024 (CEST)
Risultato della discussione: | |
---|---|
La procedura di segnalazione ha dato esito negativo; la voce non entra in Vetrina ma è comunque riconosciuta di Qualità.
In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione. | |
Commenti: | valutazione incline all'inserimento tra le voci di qualità |
Archiviatore: | --Mauro Tozzi (msg) 08:14, 15 lug 2024 (CEST) |