Wikipedia:Vaglio/Archivio/Luglio 2023
Voce che ho completamente rivisto e ampliato con anche fonti coeve, che mi hanno sorpreso per la loro sostanziale affidabilità. Ritengo che la voce di uno degli eventi più importanti della storia americana possa ora ambire ad avere la stella d'oro, ma vediamo se ci sono altri margini di miglioramento. --Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 00:52, 18 giu 2023 (CEST)
Revisori
modifica- ...
Suggerimenti
modifica- Ho seguito uno dei primi wikilink per arrivare alla voce Fort Sumter (che ho sistemato, mancavano non solo i wikilink ma pure una chiusa parentesi) dove ho scoperto che le battaglie di Fort Sumter furono due, quella di questa voce è la "Prima battaglia di Fort Sumter". Per cui la voce andrebbe spostata? Oppure se decidessimo di lasciarla a questo titolo per antonomasia, come minimo ci vuole una {{Nota disambigua}}. --Meridiana solare (msg) 11:03, 18 giu 2023 (CEST)
- Fatto Quando si parla di Fort Sumter ci si riferisce 99 volte su 100 alla prima battaglia, per cui il titolo della voce va bene così; ho comunque inserito la disambigua e creato il redirect, grazie per l'appunto [@ Meridiana solare]. --Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 12:15, 18 giu 2023 (CEST)
- Ciao, nell'incipit viene detto che ci fu un solo morto accidentale, ma nel sottotitolo "Resa degli unionisti e occupazione dei confederati" dell'intestazione "La battaglia" viene asserito "...che esplose ed uccise un soldato della guarnigione, Daniel Hough, ferendone mortalmente un altro, Edward Galloway, e causando diversi feriti." Forse è il caso di chiarificarlo nell'incipit? O nei tecnicismi militari un morto a seguito di ferite non rientra nel conteggio dei caduti? Non sono edotto in materia. Colgo l'occasione per complimentarmi, ottimo lavoro --IlPoncioHo sbagliato? 19:18, 18 giu 2023 (CEST)
- [@ IlPoncio] In genere è come hai detto tu, fanno la distinzione tra morti e feriti mortalmente proprio per avere delle statistiche dei caduti "al ribasso". Ho comunque modificato la frase dell'incipit e ho messo "complessivamente due vittime", così da racchiudere entrambe le casistiche. Ti ringrazio per la lettura della voce e per il parere! --Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 23:34, 18 giu 2023 (CEST)
- Con la creazione della voce su Louis Wigfall ho completamente bluificato la pagina, che ora è approfondibile sotto ogni aspetto. La prossima settimana sarò del tutto assente o quasi per le ferie, quindi chi voglia muovere commenti o appunti tenga presente che potrei non rispondere subito. -- Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 14:03, 2 lug 2023 (CEST)
- Ho ampliato l'incipit della voce perché mi pareva un po' troppo corto, ora dovrebbe andare bene. Se entro la prossima settimana non ci sono più appunti chiuderei il vaglio e procederei con la segnalazione di qualità. -- Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 18:42, 10 lug 2023 (CEST)
Buongiorno, propongo il vaglio di questa voce relativa a un evento fondamentale della nostra storia. Grazie per i vostri suggerimenti! --Adert (msg) 13:31, 17 dic 2022 (CET)
Revisori
modifica- ...
Suggerimenti
modifica- La sezione "Cause e origine delle Riforma" è aperta da un cappello introduttivo piuttosto mal fontato (nota 2: "Michel Péronnet, Le XVe siècle, Hachette Livre", sembra un manuale per la scuola media o superiore) e anche POV, perché così in evidenza sembra suggerire una chiave di lettura complessiva ("La Riforma si sarebbe potuta evitare se non fossero prevalse le tendenze conciliariste e il papato avesse avuto la forza di promuovere una rigenerazione della Chiesa di Roma"). Io suggerirei di sostituirlo con una sintesi delle principali tesi storiografiche sull'origine della Riforma o, se questo fosse difficile da fare, suggerirei di rimuovere il cappello introduttivo e di spostarlo altrove, per de-enfatizzare. --Gitz (msg) 17:07, 17 gen 2023 (CET)
- Fatto, l'ho cancellato visto che qui sotto si dice che è troppo lunga, poca roba ma almeno qualcosina l'ho tagliato --Adert (msg) 15:44, 30 gen 2023 (CET)
- Ho continuato a lavorare (saltuariamente) sulla voce, soprattutto facendo un po' di editing e correggendo qualche errore. Sono più o meno a metà strada. Mi sento però già di condividere un'impressione generale. A partire da questa situazione (la voce nel maggio 2021) sino a questa situazione (la voce a dicembre 2022, quando è stato aperto il vaglio) @Adert ha fatto un lavoro straordinario, utilissimo, molto meticoloso. La voce si è arricchita di contenuti rilevanti e perfettamente fontati (potrei smettere di fare la verifica sulla fonti perché ormai è chiaro che le parti su cui ha lavorato Adert sono impeccabili), ad occhio e croce moltiplicando per tre o per quattro la sua lunghezza. A mio parere, la voce non è troppo lunga: più o meno è lunga come quelle che si incontrano su altre edizioni linguistiche di Wikipedia (en, de e fr.wiki in particolare). Non sono ancora in grado di valutare se ci sono lacune da riempire ma, visto il tema, mi stupirebbe se non ci fossero. Comunque, il testo ha bisogno di un po' di editing e anche di una rilettura attenta perché qua e là si possono annidare delle imperfezioni formali e anche dei veri e propri errori ([1],[2][3][4]). Sarebbe importante però che se Adert controllasse le mie modifiche e le annullasse se non le condivide: non sono un esperto della materia e facilmente posso prendere delle cantonate; anche sullo stile di scrittura e sul copy editing si possono avere idee diverse. Sarebbe poi bello avere un altro paio di occhi su una voce così importante (in media 288 visualizzazioni al giorno) e complessa. Non saprei però come ottenerli... --Gitz (msg) 10:54, 8 mar 2023 (CET)
- Ciao! Intanto ti ringrazio sia per i complimenti sia per la revisione. Le te modifiche le ho guardate. L'errore riguardo alla citazione di Leppin, l'ho fatto riportando quello che c'era scritto sulla de.wiki senza poi ricordarmi di approfondire a sufficienza, mi scuso per la leggerezza; riguardo al fatto che Lutero fosse contro i principi della Chiesa cattolica e non contro quelli del cristianesimo, ritengo che sia una precisazione corretta, ma anche la prima versione non era del tutto erronea. Per il resto concordo su tutto. Sono abituato ad aprire vagli per praticamente tutte le voci che faccio proprio perché credo sia indispensabile il confronto con altri utenti; spesso temo di non riuscire a spiegare bene il concetto che ho in mente e finire per "incartarmi" nella prosa tanto da far passare un'idea sbagliata. Il lavoro comunitario è l'unico antidoto alle mie imperfezioni! Per avere altri occhi, se non arrivano durante il vaglio, di solito provo anche la proposta per un riconoscimento di qualità dove, non sempre però, si ha più partecipazione. Di più non so cosa fare! Grazie ancora e resto a disposizione! --Adert (msg) 13:39, 8 mar 2023 (CET)
- Cercando di capire che cosa fossero queste "riforme sociali" [5], che mi suonano un po' sospette, ho scaricato Brecht 1991, e mi sono accorto di un errore. Brecht 1991 va da pagina 513 a 594 della "Theologische Realenzyklopädie", vol. 21. Tutti gli altri "Brecht" citati in nota vengono da Martin Brecht, Martin Luther, vol. 1, Sein Weg zur Reformation, Calwer Verlag, Stuttgart, 1983, oppure da Martin Brecht, Martin Luther, vo. 2, Ordnung und Abgrenzung der Reformation 1521–1532, Calwer Verlag, Stuttgart 1986. Bisognerebbe fare un confronto attento con de:Reformation e capire quale Brecht corrisponde a quale libro di Brecht. Nel frattempo, metto un template:verifica fallita. --Gitz (msg) 02:31, 30 mar 2023 (CEST)
- ops, mi sono accorto che non abbiamo il template:verifica fallita. Strano, esiste in più di 50 wikipedie l'omologo di questo en:Template:Failed_verification. Noi che cosa usiamo al suo posto? Chiedo a @Pequod76 che è online. --Gitz (msg) 02:33, 30 mar 2023 (CEST)
- @Gitz6666 Ciao! E se togliessimo il Brecht dalla voce? Non è essenziale e alleggeriamo la voce. Per quanto riguarda il template proposto, si può sempre importarlo da en.wiki... Grazie! --Adert (msg) 10:46, 5 apr 2023 (CEST)
- ops, mi sono accorto che non abbiamo il template:verifica fallita. Strano, esiste in più di 50 wikipedie l'omologo di questo en:Template:Failed_verification. Noi che cosa usiamo al suo posto? Chiedo a @Pequod76 che è online. --Gitz (msg) 02:33, 30 mar 2023 (CEST)
- Cercando di capire che cosa fossero queste "riforme sociali" [5], che mi suonano un po' sospette, ho scaricato Brecht 1991, e mi sono accorto di un errore. Brecht 1991 va da pagina 513 a 594 della "Theologische Realenzyklopädie", vol. 21. Tutti gli altri "Brecht" citati in nota vengono da Martin Brecht, Martin Luther, vol. 1, Sein Weg zur Reformation, Calwer Verlag, Stuttgart, 1983, oppure da Martin Brecht, Martin Luther, vo. 2, Ordnung und Abgrenzung der Reformation 1521–1532, Calwer Verlag, Stuttgart 1986. Bisognerebbe fare un confronto attento con de:Reformation e capire quale Brecht corrisponde a quale libro di Brecht. Nel frattempo, metto un template:verifica fallita. --Gitz (msg) 02:31, 30 mar 2023 (CEST)
- Ciao! Intanto ti ringrazio sia per i complimenti sia per la revisione. Le te modifiche le ho guardate. L'errore riguardo alla citazione di Leppin, l'ho fatto riportando quello che c'era scritto sulla de.wiki senza poi ricordarmi di approfondire a sufficienza, mi scuso per la leggerezza; riguardo al fatto che Lutero fosse contro i principi della Chiesa cattolica e non contro quelli del cristianesimo, ritengo che sia una precisazione corretta, ma anche la prima versione non era del tutto erronea. Per il resto concordo su tutto. Sono abituato ad aprire vagli per praticamente tutte le voci che faccio proprio perché credo sia indispensabile il confronto con altri utenti; spesso temo di non riuscire a spiegare bene il concetto che ho in mente e finire per "incartarmi" nella prosa tanto da far passare un'idea sbagliata. Il lavoro comunitario è l'unico antidoto alle mie imperfezioni! Per avere altri occhi, se non arrivano durante il vaglio, di solito provo anche la proposta per un riconoscimento di qualità dove, non sempre però, si ha più partecipazione. Di più non so cosa fare! Grazie ancora e resto a disposizione! --Adert (msg) 13:39, 8 mar 2023 (CET)
- Ho continuato a lavorare (saltuariamente) sulla voce, soprattutto facendo un po' di editing e correggendo qualche errore. Sono più o meno a metà strada. Mi sento però già di condividere un'impressione generale. A partire da questa situazione (la voce nel maggio 2021) sino a questa situazione (la voce a dicembre 2022, quando è stato aperto il vaglio) @Adert ha fatto un lavoro straordinario, utilissimo, molto meticoloso. La voce si è arricchita di contenuti rilevanti e perfettamente fontati (potrei smettere di fare la verifica sulla fonti perché ormai è chiaro che le parti su cui ha lavorato Adert sono impeccabili), ad occhio e croce moltiplicando per tre o per quattro la sua lunghezza. A mio parere, la voce non è troppo lunga: più o meno è lunga come quelle che si incontrano su altre edizioni linguistiche di Wikipedia (en, de e fr.wiki in particolare). Non sono ancora in grado di valutare se ci sono lacune da riempire ma, visto il tema, mi stupirebbe se non ci fossero. Comunque, il testo ha bisogno di un po' di editing e anche di una rilettura attenta perché qua e là si possono annidare delle imperfezioni formali e anche dei veri e propri errori ([1],[2][3][4]). Sarebbe importante però che se Adert controllasse le mie modifiche e le annullasse se non le condivide: non sono un esperto della materia e facilmente posso prendere delle cantonate; anche sullo stile di scrittura e sul copy editing si possono avere idee diverse. Sarebbe poi bello avere un altro paio di occhi su una voce così importante (in media 288 visualizzazioni al giorno) e complessa. Non saprei però come ottenerli... --Gitz (msg) 10:54, 8 mar 2023 (CET)
- Fatto, l'ho cancellato visto che qui sotto si dice che è troppo lunga, poca roba ma almeno qualcosina l'ho tagliato --Adert (msg) 15:44, 30 gen 2023 (CET)
- L'argomento sarebbe molto interessante, ma ahimè un testo di 120k sarà pure nelle regole, ma onestamente mi scoraggia a intraprendere una lettura attenta.Tytire (msg) 22:28, 29 gen 2023 (CET)
- Immagino che qualcosa si potrà tagliare, ma vedo che la voce corrispondente su en.wiki pesa 160kb, su de.wiki 162kb e su fr.wiki 169kb. Si tratta di una voce fondamentale per l'enciclopedia, che qui su it.wiki negli ultimi 5 anni ha avuto più di quattrocento visite al giorno. Penso che valga la pena rimboccarsi le maniche e prendere per questo vaglio tutto il tempo che serve - mesi, non settimane - perché qui c'è la possibilità di fare un lavoro utile: una prima rapida lettura della prima parte della voce mi ha già permesso di correggere qualche refuso ed errore di fatto. La qualità mi sembra buona, a prima vista, ma con il lavoro di tutti ci sono margini di miglioramento --Gitz (msg) 14:15, 30 gen 2023 (CET)
- Io sono a disposizione --Adert (msg) 15:44, 30 gen 2023 (CET)
- Immagino che qualcosa si potrà tagliare, ma vedo che la voce corrispondente su en.wiki pesa 160kb, su de.wiki 162kb e su fr.wiki 169kb. Si tratta di una voce fondamentale per l'enciclopedia, che qui su it.wiki negli ultimi 5 anni ha avuto più di quattrocento visite al giorno. Penso che valga la pena rimboccarsi le maniche e prendere per questo vaglio tutto il tempo che serve - mesi, non settimane - perché qui c'è la possibilità di fare un lavoro utile: una prima rapida lettura della prima parte della voce mi ha già permesso di correggere qualche refuso ed errore di fatto. La qualità mi sembra buona, a prima vista, ma con il lavoro di tutti ci sono margini di miglioramento --Gitz (msg) 14:15, 30 gen 2023 (CET)
- Concordo sull'importanza. Non vedo però il nesso tra lunghezza e importanza. Per inciso, il problema delle voci molto lunghe non è solo la leggibilità o effettivo uso (per cui sappiamo che non abbiamo strumenti per valutazioni oggettive oltre la pageviews):pongono anche una barriera significativa al lavoro collettivo e quindi alla loro evoluzione, specie dove gli utenti attivi siano pochi. Se n'è discusso a iosa, ma tant'è.Tytire (msg) 18:41, 30 gen 2023 (CET)
- Si può anche cercare di snellirla ma non è che così si finisce per perdere contenuti importanti? Si può sfruttare di più l'ipertestualità, certo, ma alla fine non si rischia che la voce assumi più i connotati di un portale? Io ho cercato di stare dentro i limiti stabiliti dalle linee guida e di dividere il più possibile in sezioni in modo che un eventuale lettore possa selezionare. Abbastanza lungo è l'incipit proprio per dare la possibilità di capire cosa sia l'argomento a chi volesse soltanto una veloce inquadratura. Ma se preferite lavorare per diminuire la lunghezza, si può sempre fare, è la comunità che decide --Adert (msg) 07:48, 31 gen 2023 (CET)
- Concordo sull'importanza. Non vedo però il nesso tra lunghezza e importanza. Per inciso, il problema delle voci molto lunghe non è solo la leggibilità o effettivo uso (per cui sappiamo che non abbiamo strumenti per valutazioni oggettive oltre la pageviews):pongono anche una barriera significativa al lavoro collettivo e quindi alla loro evoluzione, specie dove gli utenti attivi siano pochi. Se n'è discusso a iosa, ma tant'è.Tytire (msg) 18:41, 30 gen 2023 (CET)
- Ciao Adert, come avrai letto nella discussione in cui ti ho pingato (che qui linko per chi voglia prenderne visione: diff133516230), ti comunico che in questi giorni procederò a effettuare delle correzioni stilistiche. Se dovessi però esprimere un primo appunto, io personalmente consiglierei di rivedere l'incipit iniziale e rendere la frase di apertura meno complessa. Sul punto può prendersi visione della definizione fornita dalla Treccani. Detto ciò, mi metto all'opera. -X3SNW8 (msg) 15:26, 15 mag 2023 (CEST)
- Fatto ho alleggerito la prima parte dell'incipit --Adert (msg) 13:36, 9 giu 2023 (CEST)
- Un aggiornamento: ho completato la rilettura e compiuto varie correzioni di stile in diversi punti della voce. A livello contenutistico, salvo quanto già segnalato sui "senza fonte" e sui "non chiaro" da integrare, vi sono tre informazioni che aggiungerei. il quadro su come l'Europa recepì la Riforma è tracciato in maniera davvero eccezionale. Segnalo le uniche tre eccezioni non riportate e che andrebbero aggiunte.
- Stato monastico dei Cavalieri Teutonici: nel 1525, Alberto I di Prussia, ultimo gran maestro teutonico, abbracciò il luteranesimo. Il 10 aprile dello stesso anno nacque lo Stato del ducato di Prussia; Alberto si sottomise al re di Polonia Sigismondo I e ricevette in cambio il titolo di duca di Prussia. Una volta secolarizzato l'Ordine teutonico, diede vita alla prima entità politica ad adottare la fede protestante come religione di stato (Fonte: Ciccarini, p. 38; Treccani; Frost, p. 394)
- Ordine di Livonia e Gottardo Kettler: nelle moderne Estonia e Lettonia medievali esisteva uno Stato chiamato Confederazione livoniana e amministrato dall'Ordine di Livonia, un ordine cavalleresco che era una branca di quello dei Cavalieri teutonici. Nel 1561 Gottardo Kettler decise di convertirsi al luteranesimo e secolarizzò i suoi possedimenti cedendoli alla Confederazione polacco-lituana e ricevendo in cambio il titolo di duca di Curlandia e Semigallia. Il luteranesimo si diffuse così nei Paesi baltici settentrionali (Fonte: Treccani);
- La Riforma in Lituania: Nonostante si accenni alla situazione della Confederazione polacco-lituana, la vicenda viene analizzato da un punto di vista "Cracoviacentrico". Il luteranesimo e il calvinismo raggiunsero anche il più meridionale dei Paesi baltici. Dopo essersi diffuse in vari strati della società e con discreta fortuna, la Lituania seppe reagire alle conversioni avvenute durante il Cinquecento, complice la scarsa organizzazione generale del clero protestante nella regione e le conseguenze dell'Unione di Lublino del 1569, la quale aveva avvicinato molto la cattolica Polonia al vicino Stato baltico. (Fonte: Carpini, pp. 74-76).
Ho inquadrato le singole vicende in maniera abbastanza ampia al fine di renderla quanto più chiara possibile, rendendomi perfettamente conto che dovranno essere estrapolate all'osso. Spero che questo contenuto possa confluire nella voce; se riesco, proverò a intervenire personalmente, ma resto comunque in attesa di eventuali pareri da parte vostra. -X3SNW8 (msg) 21:20, 15 mag 2023 (CEST)
- Ciao! Grazie mille per i suggerimenti. Ho iniziato a guardare le fonti indicate, penso che nei prossimi giorni riuscirò a buttare giù qualcosa, ma se si facesse un lavoro a quattro mani sarebbe ancora meglio! --Adert (msg) 16:51, 19 mag 2023 (CEST)
- [@ Adert] Almeno per quanto riguarda i tre punti sopra indicati vi ho provveduto personalmente, creando un sottoparagrafo intitolato "Paesi baltici" che spiega gli effetti della Riforma dall'odierna Kaliningrad e fino all'Estonia in maniera ultra-sintetica. Penso vi aggiungerò anche un'immagine, o comunque nel paragrafo dedicato all'Europa orientale, considerando che lo spazio non manca. Con riferimento alle altre questioni, sono anche io sicuro che un lavoro di squadra può soltanto fare bene.-X3SNW8 (msg) 23:03, 19 mag 2023 (CEST)
- [@ X3SNW8, Tytire] Volevo fare un attimo il punto sul vaglio che è aperto da quasi un semestre, soprattutto visto il blocco a infinito di Gitz... Ora, grazie all'intervento di X3SNW8 la voce è più completa, ho sistemato i chiarire e i senza fonte, non mi sembra che vi siano questioni in sospeso. Come procediamo? Grazie per la vostra preziosa collaborazione! --Adert (msg) 13:40, 9 giu 2023 (CEST)
- [@ Adert], mi riservo di rileggere la voce alla luce delle modifiche che hai compiuto prossimamente, in maniera tale da poter dare un giudizio su questioni ancora irrisolte, qualora ve ne fossero. -X3SNW8 (msg) 13:57, 9 giu 2023 (CEST)
- Grazie! --Adert (msg) 16:14, 9 giu 2023 (CEST)
- [@ Adert] Ciao, ho completato ora una rilettura della voce effettuando delle modifiche minori. Segnalo i seguenti punti critici:
- Ho compiuto una modifica alla prima frase dell'incipit, ma non sono ancora convinto che sia la versione migliore. Hai dei suggerimenti sul tema? Si potrebbe pensare a un eventuale ripristino alla versione precedente, ma suggerirei comunque qualche piccola rifinitura.
- Nel paragrafo "Processo per eresia contro Lutero e disputa di Lipsia" si legge: "Informata delle tesi di Lutero, la Curia romana ordinò dapprima un'istruttoria nei suoi confronti, nel corso della quale Silvestro Mazzolini da Prierio scrisse una perizia non pervenutaci, ma il cui contenuto è desumibile dal suo opuscolo De
potestate papae dialogus". Non so se questo concetto mi è sfuggito durante la lettura, ma spiegherei il contenuto quale fosse.
- Nel paragrafo "Lo sviluppo interiore di Lutero come riformatore" si legge "Fu lo studio delle lettere di San Paolo a fargli elaborare una nuova comprensione della giustizia di Dio, che ora intendeva come iustitia passiva: non come giustizia che Dio esercita, ma come la giustizia che Dio dona agli uomini". Il concetto è tutto sommato chiaro, ma se possibile cercherei di esprimerlo in una maniera più semplice e fluida.
- A ridosso della nota numero 73, si legge «gloriosa nazione tedesca». Quest'espressione è stata inserita tra virgolette, ma vorrei chiedere, giusto per conferma, se viene effettivamente utilizzata la parola "nazione".
- Era stato preso da wiki in tedesco che diceva "ruhmreichen deutschen Nation". Più di una volta Lutero, comunque, utilizza "nazione tedesca". Tuttavia, se credi si può anche togliere...
Per il resto, non rilevo altri punti da segnalare. -X3SNW8 (msg) 10:43, 10 giu 2023 (CEST)
- Grazie, lavorerò sull'incipit! --Adert (msg) 10:31, 12 giu 2023 (CEST)
- @X3SNW8 Ciao! Scusami ma sono stato in ferie... Ho rivisto un pochino l'incipit... cosa ne dici? --Adert (msg) 15:18, 29 giu 2023 (CEST)
- [@ Adert] Ciao, ho riletto e mi convince, secondo me va benissimo. Non so se altri intendono ravvisare qualche criticità, ma per quanto mi riguarda la voce non presenta alcuna problematica ed è pronta per essere presentata nella pagina dedicata alle segnalazioni di qualità. -X3SNW8 (msg) 15:35, 29 giu 2023 (CEST)
- Grazie mille! Gentilissimo Aspetto un paio di giorni e poi chiudo il vaglio --Adert (msg) 15:43, 29 giu 2023 (CEST)
- [@ Adert] Ciao, ho riletto e mi convince, secondo me va benissimo. Non so se altri intendono ravvisare qualche criticità, ma per quanto mi riguarda la voce non presenta alcuna problematica ed è pronta per essere presentata nella pagina dedicata alle segnalazioni di qualità. -X3SNW8 (msg) 15:35, 29 giu 2023 (CEST)
- @X3SNW8 Ciao! Scusami ma sono stato in ferie... Ho rivisto un pochino l'incipit... cosa ne dici? --Adert (msg) 15:18, 29 giu 2023 (CEST)
Partita come traduzione da enwiki, la voce si è da allora estesa grazie a una consultazione più ampia e ponderata delle fonti citate in bibliografia. L'articolo, che per certi versi rappresenta una sorta di prequel della crociata lituana, racconta sì di un episodio storico non proprio conosciutissimo, ma su cui a mio parere vi sono degli spunti interessanti. Confido nella partecipazione di utenti volenterosi che avranno la pazienza di fornire consigli e suggerimenti per l'ulteriore miglioramento di questo lavoro. --X3SNW8 (msg) 10:41, 27 apr 2023 (CEST)
Revisori
modifica- ...
Suggerimenti
modifica- ...
Propongo questo vaglio per il miglioramento della voce. Grazie! --Adert (msg) 22:21, 27 mar 2023 (CEST)
Revisori
modificaSuggerimenti
modifica- Ciao [@ Adert], ho dato uno sguardo alla voce ed effettuato qualche correzione stilistica qua e là a ritroso nei vari paragrafi. Io credo che la pagina abbia raggiunto un buon livello, con le informazioni che sono espresse in maniera chiara ed essenziale. Le mie conoscenze sulla tematica sono praticamente nulle, ma al termine della lettura ho avuto modo di conoscere le informazioni più rilevanti relative a questo pittore cinquecentesco. Per quanto riguarda dei punti da limare, noto due link rossi e spero sarà possibile bluificarli. Chiedo poi di rivedere un po' la consecutio temporum, che mi sembra filare molto bene usando il presente quando ci si riferisce a opere realizzate e il passato remoto o l'imperfetto quando si parla di avvenimenti che riguardarono la sua vita. Nulla quaestio sull'utilizzo del futuro in quei passaggi che riferiscono di avvenimenti postumi perché, ad esempio, relativi ai suoi figli. Per il resto, è più che apprezzabile che i testi in bibliografia siano praticamente tutti in italiano, oltre che esaustivi, aspetto che ovviamente ne rende ancora più considerevole il valore. Mi auguro che Lo Scaligero, sicuramente più conoscitore della materia e di cui ho notato la candidatura tra i revisori, possa fornire qualche aiuto a livello contenutistico qualora esso occorra. A naso, ritengo che la base su cui si sta lavorando è decisamente solida e che si possa puntare a un riconoscimento. Un saluto affettuoso! -X3SNW8 (msg) 13:09, 28 mar 2023 (CEST)
- A dir la verità mi intendo più che altro di architettura, ma farò quel che posso per aiutare :-) --Lo Scaligero 08:40, 29 mar 2023 (CEST)
- Ciao! Uno dei due link sono riuscito a bluificarlo (la voce sulla chiesa esisteva già ma con un nome diverso...) quello sull'antinaturalismo non è molto semplice, vediamo se trovo qualcosa almeno per uno stub... --Adert (msg) 11:21, 30 mar 2023 (CEST)
- Ciao [@ Adert]! Mi sembra un po' da rivedere la sezione Opere, oltretutto non sono presenti fonti/note. --Lo Scaligero 17:07, 29 mar 2023 (CEST)
- Fatto inserita fonte --Adert (msg) 07:18, 5 apr 2023 (CEST)
- PS a proposito di note, la nota esplicativa 2 è senza fonte. --Lo Scaligero 17:13, 29 mar 2023 (CEST)
- Fatto, togliendo il riferimento all'archivio di stato poiché non trovo più la fonte da cui l'avevo preso...--Adert (msg) 07:18, 5 apr 2023 (CEST)
- La settimana prossima spero di riuscire a passare in biblioteca a Verona e sistemare. Grazie! --Adert (msg) 11:20, 30 mar 2023 (CEST)
- "Sulla base di quanto risulta dagli estimi e dal gestamento Francesco Morone, anche suo padre Giovan Battista svolgeva la professione di pictor, sovraintendendo una sua bottega." Questa frase non è molto chiara. Cosa sarebbe il gestamento?? --Lo Scaligero 18:26, 30 mar 2023 (CEST)
- Fatto testamento... scusate... --Adert (msg) 07:18, 5 apr 2023 (CEST)
- Personalmente non mi fa impazzire l'uso alternato di passato remoto, presente e futuro, forse bisognerebbe un po' rivedere i tempi verbali. --Lo Scaligero 18:35, 30 mar 2023 (CEST)
- Concordo con Lo Scaligero. Io preferirei decisamente un utilizzo costante del passato remoto, ma ricordo ovviamente che come alternativa si può sempre ricorrere al presente storico. Poiché purtroppo i contributi che potrei apportare da un punto di vista contenutistico risultano limitati, si tratta di un'operazione che potrei compiere io stesso, qualora ad Adert faccia comodo una mano oppure preferisca concentrarsi su altri aspetti da limare. -X3SNW8 (msg) 11:33, 2 apr 2023 (CEST)
- ho Fatto io grazie mille! Magari se hai occasione di buttarci un occhio per vedere che non abbia fatto peggio! --Adert (msg) 07:18, 5 apr 2023 (CEST)
- @Adert grazie per le modifiche e integrazioni, prossimamente procedo con una seconda rilettura 😉 --Lo Scaligero 08:05, 5 apr 2023 (CEST)
- Grazie a te! Ho anche aggiunto il testo di Dal Forno che precedentemente non ero riuscito a trovare in biblioteca (lo abbiamo ritrovato ieri in mezzo all'archivio dove non doveva essere!!) --Adert (msg) 09:17, 5 apr 2023 (CEST)
- @Adert grazie per le modifiche e integrazioni, prossimamente procedo con una seconda rilettura 😉 --Lo Scaligero 08:05, 5 apr 2023 (CEST)
- ho Fatto io grazie mille! Magari se hai occasione di buttarci un occhio per vedere che non abbia fatto peggio! --Adert (msg) 07:18, 5 apr 2023 (CEST)
- ...
Ultimamente ho cercato di migliorare il più possibile questa pagina in diversi modi, consultando principalmente le altre versioni di Wikipedia, nelle quali la voce è riconosciuta come voce di qualità. Mi piacerebbe riuscire a migliorarla ancora un po' in modo da proporla per le voci di qualità, quindi chiedo gentilmente il vostro aiuto per riuscire nell'intento. Dal template "Progetti interessati" della pagina di discussione si può notare che lo stato di questa pagina era già buono nel maggio del 2017, quindi a maggior ragione penso che possiamo riuscirci. Grazie mille a tutti coloro che vorranno partecipare! --Simone Biancolilla (msg) 13:48, 7 set 2022 (CEST)
Revisori
modificaSuggerimenti
modificaCi sono! Vorrei prendermi un po' di tempo per leggere bene la voce e verificare le modifiche che sono state fatte negli ultimi mesi. Sicuramente a una prima occhiata la voce appare buona. Aree in cui intervenire sono imho:
- Espandere e rivedere la trama in modo che tratti l'opera nella sua interezza anche se necessariamente in modo riassunto.
- Ricontrollare le aggiunte, le traduzioni e lo stile.
- Vedere se è possibile organizzare in modo più efficace la sezione Media e aggiornarla.
- Rivedere e aggiornare la sezione Vendite. Anche qui verificare se può essere il caso di riorganizzare, magari creando un grafico ad hoc.
- Ricontrollare le fonti e la bibliografia.
- Varie ed eventuali.
Inizio a studiarmi la situazione. --WalrusMichele (msg) 17:34, 31 ott 2022 (CET)
- Okkk. Grazie mille sia per la mano che per aver elencato il da farsi. Appena ho un po' di tempo cerco anch'io di lavorarci. Per quanto riguarda la bibliografia l'ho copiata dalle pagine delle altre versioni di Wikipedia de L'attacco dei giganti se ti può essere utile. --Simone Biancolilla (msg) 18:18, 31 ott 2022 (CET)
- Ho iniziato un po' a svolgere il punto 3. Ho fatto qualche aggiornamento e aggiunta alla sezione manga, se non sei d'accordo con qualcosa annulla o parliamone pure. Confrontando con en e fr wiki ho notato che i manga e le light novel spin-off sono parecchi di più, quindi pensavo come prossimo punto di aggiornare e sistemare queste informazioni. Pensavo poi che sarebbe meglio spostare la sezione Spin-off prima di Anime, per dare continuità cronologica e mediatica. --WalrusMichele (msg) 16:15, 13 nov 2022 (CET)
- Ho controllato e a mio parere va tutto bene. Anche secondo me ha senso quello che hai detto riguardo alla sezione spin-off. Grazie ancora per tutto l'aiuto che mi stai dando :) --Simone Biancolilla (msg) 20:41, 13 nov 2022 (CET)
- Ho iniziato un po' a svolgere il punto 3. Ho fatto qualche aggiornamento e aggiunta alla sezione manga, se non sei d'accordo con qualcosa annulla o parliamone pure. Confrontando con en e fr wiki ho notato che i manga e le light novel spin-off sono parecchi di più, quindi pensavo come prossimo punto di aggiornare e sistemare queste informazioni. Pensavo poi che sarebbe meglio spostare la sezione Spin-off prima di Anime, per dare continuità cronologica e mediatica. --WalrusMichele (msg) 16:15, 13 nov 2022 (CET)
[← Rientro] Ho appena finito di creare il grafico sulle vendite del manga. Guardo se c'è qualche modo per farlo venire più carino. --Simone Biancolilla (msg) 21:42, 14 dic 2022 (CET)
Ho fatto varie modifiche minori e ho sostituito l'immagine di Yoshiki che era presente nel template "Immagine multipla" con una di qualità maggiore. Se non ti convince annulla pure la mia modifica e ne discutiamo :) --Simone Biancolilla (msg) 23:41, 14 dic 2022 (CET)
- Va bene, questo fine settimana cerco di dare un'occhiata più approfondita. --WalrusMichele (msg) 20:58, 15 dic 2022 (CET)
- Okkk. Grazie come sempre per la mano :) --Simone Biancolilla (msg) 21:01, 15 dic 2022 (CET)
- Mi sembra tutto ok, le immagini vorrei in ogni caso riguardarle meglio alla fine, dopo aver sistemato contenuti, organizzazione e fonti. Il grafico mi sembra una buona idea; bisognerà poi capire come integrare le fonti per le vendite, se nel grafico o nel testo. --WalrusMichele (msg) 10:01, 18 dic 2022 (CET)
- Ok. Se usiamo il tag "graph" per il grafico penso che si possano solo mettere nel testo, mentre se usiamo il template "grafico" si dovrebbero poter mettere anche nel grafico. --Simone Biancolilla (msg) 11:13, 18 dic 2022 (CET)
- Mi sembra tutto ok, le immagini vorrei in ogni caso riguardarle meglio alla fine, dopo aver sistemato contenuti, organizzazione e fonti. Il grafico mi sembra una buona idea; bisognerà poi capire come integrare le fonti per le vendite, se nel grafico o nel testo. --WalrusMichele (msg) 10:01, 18 dic 2022 (CET)
- Okkk. Grazie come sempre per la mano :) --Simone Biancolilla (msg) 21:01, 15 dic 2022 (CET)
[← Rientro] [@ WalrusMichele] Ho appena finito di migliorare le sezioni Eredità culturale e Merchandising. Appena riesci puoi gentilmente dirmi se ti sembra che vadano bene o se secondo te c'è qualcosa da migliorare per favore? Un'altra domanda: il grafico sulle vendite posso già inserirlo o devo migliorarlo?
- Ciao, le modifiche le ho viste rapidamente e per me vanno bene. Poi quelle sezioni non le ho ancora rilette per bene, quindi mi riprometto di tornarci. Intanto ho quasi ultimato la rilettura e l'aggiornamento della sezione Media, anche se alla fine sarà da dare un'ulteriore passata per uniformare i tempi verbali. Il grafico puoi inserirlo senza problemi. --WalrusMichele (msg) 16:25, 3 gen 2023 (CET)
- [@ WalrusMichele] Ok, grazie mille. Lo aggiungo appena riesco. --Simone Biancolilla (msg) 16:35, 3 gen 2023 (CET)
[← Rientro] [@ WalrusMichele] Ho iniziato a creare la pagina "Colonne sonore de L'attacco dei giganti" nella mia sandbox. Se trovi qualcosa da sistemare dimmelo pure. --Simone Biancolilla (msg) 22:16, 13 gen 2023 (CET)
Apro questo vaglio per cercare di migliorare il più possibile la voce e poterla proporre per un riconoscimento di qualità. In tante versioni linguistiche di Wikipedia l'ha già ricevuto, quindi spero che ce la faremo anche noi. Grazie mille in anticipo a chi vorrà partecipare! --Simone Biancolilla (msg) 20:59, 22 gen 2023 (CET)
Revisori
modifica- -- TOMMASUCCI 永だぺ 11:15, 29 gen 2023 (CET)
- --Simone Biancolilla (msg) 16:16, 29 gen 2023 (CET)
- - --Black (msg) 19:08, 29 gen 2023 (CET)
Suggerimenti
modifica- Nella mia sandbox lavorerò sulla traduzione dal francese.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:15, 29 gen 2023 (CET)
- Terminato traduzione dall'inglese, come detto da @Tommasucci si potrebbero aggiungere info dalla versione francese.- --Black (msg) 19:09, 29 gen 2023 (CET)
- Sto facendo. Non mi battere sul tempo però :P -- TOMMASUCCI 永だぺ 19:11, 29 gen 2023 (CET)
- Ho finito di leggere la voce. Però ho notato degli errori di traduzione (o forme poco eleganti di traduzione) e ho chiesto a WalrusMichele di dare uno sguardo, per sicurezza.-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:45, 30 gen 2023 (CET)
- Ok, hai fatto bene. Grazie mille! Tra poco me la leggo anch'io e vi dico come mi sembra. --Simone Biancolilla (msg) 14:13, 30 gen 2023 (CET)
- Ho finito di leggerla recentemente e secondo me a parte i problemi che hai fatto notare è a posto. --Simone Biancolilla (msg) 15:59, 30 gen 2023 (CET)
- Per prima cosa complimenti a tutti e tre, perché si vede molto l'impegno nella redazione della voce. Dato che mi continuavano ad arrivare le notifiche di aggiornamento alla voce (avevo creato la pagina un paio di anni fa), alla fine mi sono incuriosito e data la presenza del vaglio ho fatto alcune correzioni di stile, rielaborato un po' meglio alcuni discorsi e fluidificato delle traduzioni che soffrivano di un calco troppo marcato dall'inglese; tra qualche giorno rileggo tutto a mente fredda e vedo se è possibile migliorare qualcos'altro.
- Tra i suggerimenti che posso dare nel frattempo c'è sicuramente il "bluificare" i link rossi ancora presenti.
- Comunque la domanda che continua a frullarmi nella testa è: ma sul Katsudō Shashin il massimo che si può dire è questo? Perché - sebbene sia stato fatto un ottimo lavoro, anche rispetto alla versione di en.wiki, molto stringata, di sicuro non da stella dorata - varie sezioni rimangono comunque brevi. Se possibile, sarebbero quindi da trovare ex novo informazioni per ampliare la sezione "Analisi" (adesso è presente solo il parere della Annett), quella sul ritrovamento e sull'eco mediatica, ecc. (per intendersi, ogni sezione dovrebbe avere l'ampiezza di "Datazione").
- Infatti adesso la voce è buona, ma anche senza farlo apposta risente comunque dell'impostazione e delle traduzioni di en, es e frwiki; sarebbe perciò da inserire un po' di materiale "nuovo" proprio come itwiki, così da riuscire a raggiungere un ottimo livello di qualità. [FF/24.4] 14:32, 4 feb 2023 (CET)
- C'ha pensato Plink a inserire qualcosina. Io nei giorni scorsi ho consultato la rete, che però non dice assolutamente nulla di nuovo su quanto già presente in (en)wiki. Mi ero imbattuto in un articolo in italiano, con però lo stesso risultato. -- TOMMASUCCI 永だぺ 21:57, 4 feb 2023 (CET)
- Prego. Io però purtroppo ho svolto la parte più piccola del lavoro. Anch'io qualche giorno fa come Tommasucci ho provato a cercare informazioni su Internet ottenendo purtroppo scarsi risultati. --Simone Biancolilla (msg) 23:59, 4 feb 2023 (CET)
- Perfetto, se entrambi dite così naturalmente mi fido; con tutta probabilità una domanda simile sull'ampiezza della voce sarebbe venuta fuori anche in sede di segnalazione, perciò ho preferito farvela prima, ma se appunto è impossibile trovare ulteriore materiale allora può essere tranquillamente avviata la procedura per il riconoscimento.
- In ogni caso consiglio di aspettare i pareri di Plink e WalrusMichele che sono ferrati nell'argomento, e appunto di bluificare quei wikilink rossi. [FF/24.4] 18:54, 5 feb 2023 (CET)
- Ai wikilink ci lavorerò io (anzi, ho già iniziato). -- TOMMASUCCI 永だぺ 22:15, 5 feb 2023 (CET)
- @FF244 a quanto pare è improvvisamente blu questa voce! -- TOMMASUCCI 永だぺ 14:55, 9 feb 2023 (CET)
- Ai wikilink ci lavorerò io (anzi, ho già iniziato). -- TOMMASUCCI 永だぺ 22:15, 5 feb 2023 (CET)
- Prego. Io però purtroppo ho svolto la parte più piccola del lavoro. Anch'io qualche giorno fa come Tommasucci ho provato a cercare informazioni su Internet ottenendo purtroppo scarsi risultati. --Simone Biancolilla (msg) 23:59, 4 feb 2023 (CET)
- C'ha pensato Plink a inserire qualcosina. Io nei giorni scorsi ho consultato la rete, che però non dice assolutamente nulla di nuovo su quanto già presente in (en)wiki. Mi ero imbattuto in un articolo in italiano, con però lo stesso risultato. -- TOMMASUCCI 永だぺ 21:57, 4 feb 2023 (CET)
Da una lettura veloce segnalo:
- "Protagonista del cortometraggio è un ragazzino". Non sceglierei questa formulazione. Non si può parlare di protagonista in questi termini. Meglio una cosa tipo "il filmato mostra/raffigura una ragazzino".
- Fatto-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:58, 12 feb 2023 (CET)
- "Da qui viene tratto il titolo con cui è conosciuto il lavoro, dato che quello ufficiale è sconosciuto". Da una parte è abbastanza autoevidente, dall'altra non ha imho molto senso parlare di titoli ufficiali per un filmato come questo che probabilmente non ne aveva neanche uno.
- Ho inserito la seguente riformulazione: "L'espressione è usata come titolo per indicare il lavoro". Potrebbe essere IMHO più corretta, però qualora non vada bene, rollbackate pure.-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:00, 13 feb 2023 (CET)
- "A differenza delle animazioni tradizionali, i fotogrammi non sono stati realizzati fotografando i disegni, ma al contrario". Troppi rafforzativi. Toglierei "al contrario".
- Fatto-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:01, 13 feb 2023 (CET)
- "utilizzando uno stencil; ciò è stato possibile grazie all'impiego di un kappa-ban (合羽版)" e relativa sottonota. È una formulazione circonvoluta. Da valutare come rendere più semplice e chiara andandosi anche a rivedere il saggio di Litten dove questa informazione è scritta bene. Magari "utilizzando un procedimento di stampa xilografica detto kappazuri poi colorato tramite stencil".
- Litten non usa infatti nemmeno l'espressione kappaban. Ho riscritto il periodo nel seguente modo: "ciò è stato possibile grazie all'impiego di un procedimento di stampa xilografica detto kappa-zuri (合羽刷り?), solitamente usato per le lastre delle lanterne magiche". Vale lo stesso discorso che ho scritto altrove: se non va bene, annullate pure.-- TOMMASUCCI 永だぺ 21:11, 13 feb 2023 (CET)
- "Oltre a questo sono stati necessari". Meglio qualcosa come "Il supporto del filmato".
- Fatto-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:04, 13 feb 2023 (CET)
- "Antecedenti importanti del cinema d'animazione". Meglio imho "Anticipatori/Antesignani/Presursori".
- Fatto-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:04, 13 feb 2023 (CET)
- La prima frase della sezione Ritrovamento mi sembra troppo cronachistica. Poterei e riformulerei solo quello che ci interessa.
- Toglierei kanji e romaji da Natsuki Matsumoto. È una cosa che solitamente non indichiamo per i nomi propri.
- Fatto-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:05, 13 feb 2023 (CET)
- "Frederick S. Litten ha indicato nello specifico il 1907 come anno di realizzazione". Veramente Litten scrive: "in my opinion it is probable that it was made around 1907".
- Infatti, così scritta è molto forte e perentoria. Ho riformulato scrivendo "Il saggista tedesco Frederick S. Litten crede che la realizzazione possa risalire al 1907 circa". Come sopra, se non va bene rollbackatemi.-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:07, 13 feb 2023 (CET)
- "In ogni caso, l'ipotesi maggiormente accreditata e prevalente è proprio il 1907, soprattutto negli studi in lingua inglese, oltre che attraverso i media e le piattaforme internet come YouTube". Lascerei proprio fuori il discorso piattaforme internet, e noto che il senso della traduzione è sensibilmente diverso da "Malgré le caractère spéculatif de la date de réalisation du film et de l'anime, l'année 1907 a largement prévalu, en particulier dans le monde anglophone". Per fare un bel lavoro bisognerebbe andare a verificare direttamente la fonte Anime Fan Communities: Transcultural Flows and Frictions, pp. 28-30.
- "Clements e Annett hanno definito rivoluzionario il ritrovamento del Katsudō Shashin, ritenendo di poterlo considerare come il primo anime della storia". Veramente Clements in Anime: A History lo menziona sì all'inizio del capitolo tra i pionieri, ma la conclusione è proprio che si tratta di un'opera rapprentante un fervente movimento di pre-cinema e animazione in Giappone agli inizi del secolo e per cui ogni tentativo di indicarlo come "il primo anime" non ha proprio senso. Vedi Anime: A History, p. 20. A questo punto consiglio di verificare anche l'esatta posizione di Annett perché qui il rischio di interpretare è elevato.
- Si potrebbe migliorare l'organizzazione delle informazioni. Bene le sezioni Descrizioni e Contesto. Poi parlerei del ritrovamento. Infine parlerei della "Analisi/Valenza/Interpretazioni/Critica", dato che l'importanza del filmato non è legata solo alla datazione, ma al ruolo nella storia dell'animazione e in questo contesto mi sembra più logico trattare le diverse vedute/interpretazioni, come quelle della stampa di Casi mediatici e conservazione o di Annett di Analisi. Facendo un discorso più ampio si può imho fornire un contesto e una panoramica migliori ed evitare ripetizioni. De.wiki a tal proposito ha un'ottima struttura e ottime informazioni/fonti.
- Da ciò ne consegue che la parte sulla valenza e l'interpretazione del filmato è un po' carente e andrebbe in ogni caso strutturata meglio, un po' meno come Tizio dice questo Caio dice questo e un po' più mettendo a confronto le due posizioni principali di interpretazione. A tal proposito consiglio di consultare le fonti The Anime Encyclopedia: A Guide to Japanese Animation Since 1917, p. 169; Anime: A History, p. 20.
- I nomi comuni, come "Katsudō Shashin" vanno scritti in minuscolo. Al termine del vaglio sarà anche da spostare la voce a Katsudō shashin per Aiuto:Giapponese, ma non serve farlo adesso e incasinarci con i titoli di vagli e sottovoci. Per lo stesso motivo mi accingo a spostare Momotarō: Umi no Shinpei.
- Non mi convince l'uso delle citazioni nelle note. Se si ritiene che siano significative si possono riportare nel testo, altrimenti una fonte è già lì a suffragare un'informazione e la citazione risulta abbastanza superflua.
- Fatto E ciò ha anche portato alla luce diverse note ripetute, che ho unito-- TOMMASUCCI 永だぺ 21:04, 13 feb 2023 (CET)
Mi spiace ma non ho il tempo di fare più di così. Spero che le indicazioni vi siano utili come linea di azione per fare un lavoro ancora migliore. --WalrusMichele (msg) 14:50, 11 feb 2023 (CET)
- Grazie mille per le indicazioni. Appena riesco cerco di metterle in atto :) --Simone Biancolilla (msg) 14:54, 11 feb 2023 (CET)
Avendo scritto la voce su un tema per me nuovo, su cui non mi sento ferrato, apprezzo la possibilità di avere qualche occhio in più sulla voce e suggerimenti per migliorarne la qualità. Inoltre ho notato l'assenza di vagli nell'area delle scienze naturali - chissà che qualche collega di formazione scientifica non voglia dare una mano? --Gitz (msg) 00:25, 6 mag 2023 (CEST)
Revisori
modifica- Ensahequ
- ...
Suggerimenti
modifica- "la diffusione e generalizzazione del metodo sperimentale sono comunemente individuate come la causa determinante della rivoluzione scientifica dell'età moderna: a differenza della scienza naturale degli antichi, la scienza dei moderni sistematicamente manipola la natura per svolgere esperimenti" - questo passaggio mi pare un po' contorto. Cosa vuol dire? Si può chiarire/semplificare un po'? --Ensahequ (msg) 00:44, 30 mag 2023 (CEST)
- "Gli scienziati non si limitano, cioè, a raccogliere osservazioni empiriche per formulare enunciati osservativi da porre in una qualche relazione con le teorie, ma intervengono attivamente nel mondo, impiegando varie tecniche e procedure per raccogliere in modo accurato informazioni circa i fenomeni che essi sono interessati a conoscere." - come sopra, anche questa parte mi pare scritta in maniera un po' contorta. Penso sarebbe meglio semplificare/chiarire o cancellare. --Ensahequ (msg) 00:48, 30 mag 2023 (CEST)
- Qualcuno su Wikipedia ha preso la brutta abitudine di introdurre sezioni intitolate "Descrizione". A mio parere, questo titolo è piuttosto generico e senza senso, per cui suggerisco di riorganizzare i contenuti di tali sezioni nell'incipit o in sezioni che abbiano un titolo più rappresentativo. --Ensahequ (msg) 00:50, 30 mag 2023 (CEST)
- Concordo (e andrebbe aperta anche una discussione più generale per sistemare tutte le voci con questo e altri titoli di sezione vaghi / generici / inutili ) --Meridiana solare (msg) 01:03, 30 mag 2023 (CEST)
- Molti contenuti della voce possono essere presenti nella voce Esperimento, tanto che su en.wikipedia esiste una sola voce en:Experiment a cui punta il redirect en:Experimental method. Penso che sia meglio fare lo stesso anche su it.wikipedia, unendo la voce a Esperimento, in modo da avere una voce completa piuttosto che due voci che trattano pressoché lo stesso argomento. --Ensahequ (msg) 01:09, 30 mag 2023 (CEST)
- ...
Apro il vaglio in prospettiva di una futura candidatura ad un riconoscimento di qualità. Voce in gran parte tradotta dalla en.wiki. Vi è ancora una sezione da terminare, qualche link rosso da bluificare e rivedere un po' il testo. Grazie --Adert (msg) 19:21, 18 apr 2023 (CEST)
Revisori
modifica- ...
Suggerimenti
modifica- ...
Spero che vogliate aiutarmi a migliorare la voce su questo importante giuriste tedesco in vista del raggiungimento di una qualche stelletta. Gitz (msg) 13:58, 17 apr 2023 (CEST)
Revisori
modifica- X3SNW8 -X3SNW8 (msg) 19:26, 22 mag 2023 (CEST)
- ...
Suggerimenti
modifica- La voce mi appare scritta con tono da volantino pubblicitario, ad esempio "Nel 1866 Laband fu chiamato all'università di Könisberg", "Nel 1872 Laband accettò la chiamata nella nuova grande università di Strasburgo", "ripetute offerte di cariche ministeriali e giudiziarie", «tutto il lavoro sul diritto costituzionale dopo Laband si regge sulle sue spalle». Per quello che so dell'ambiente universitario, non è un ambiente dove la competenza è sufficiente a progredire, e gli accademici ottengono le cariche anche grazie ad intrighi e coltellate alla schiena dei concorrenti. Insomma, oltre che un tono teso ad incensare, mi appare pure poco realistico. Considerando poi che si parla di ambiente giuridico, sarebbe utile un tono più neutro nel descrivere la sua carriera (es.: "si trasferì" al posto di "fu chiamato"). Andando poi nel merito, la frase «tutto il lavoro sul diritto costituzionale dopo Laband si regge sulle sue spalle», non conoscevo Laband, ma conosco un poco Carl Schmitt, Kelsen e Mortati e non ricordo che facessero riferimento a Laband. La frase in sé ha la fonte, quindi è verificabile ed è in accordo alle politiche di wikipedia, però tende a dare per assodato qualcosa che non mi risulta. Potrei ricordare male, perchè leggendo la voce su Laband la "legge materiale" di Laband mi ricorda la successiva "costituzione materiale" di Mortati, epperò su questo tema non posso fare a meno di vedere Mortati come un osservatore della società e Laband come servo del potere. Vado avanti "Laband fu anche cofondatore di tre delle più importanti riviste giuridiche tedesche": sono così importanti che non le vedo nella wiki italiana, magari scrivere semplicemente "Laband fu anche cofondatore di tre importanti riviste giuridiche tedesche" toglie un po' il tono da leccapiedi. Mi resta il dubbio che le riviste non fossero così importanti e che bisognasse potenziare la frase, visto che era co-fondatore, magari insieme a dieci altre persone. Noto delle onorificenze inserite nel testo: se ricordo bene la politica wikipedia è di listare le onorificenze in un paragrafetto finale ed evitare per quanto possibile di citarle nel testo. Sulla parte della critica personalmente disapprovo la tecnica, usata anche in altre voci su wikipedia, di usare la sezione della critica per rinforzare ciò che è esposto nella voce, nel caso in questione per elogiare ulteriormente Laband. Anche dal punto di vista espositivo è utile avere un'esposizione completa dell'opera dell'autore, del suo pensiero, del suo stile e lasciare il paragrafo di critica alle critiche.--Truman (msg)
- [@ Truman Burbank], grazie della lettura e del commento. Parto dal fondo e risalgo all'inizio:
- "Critica" non significa solo "Giudizio sfavorevole" ma anche "Esame dettagliato, analisi, valutazione", come nell'espressione "letteratura critica". La sezione Paul_Laband#Critica usa "critica" in questo secondo significato. Essa contiene sia giudizi "critici" nella prima accezione (quelli di Rudolf Smend, Carl Schmitt, dei giuristi nazisti e, in generale, la valutazione fortemente negativa di Maurizio Fioravanti) sia giudizi che elogiano o quantomeno difendono Laband dalle critiche (Stolleis, Schlink e Friedrich). Non ho selezionato queste fonti in base al loro orientamento pro- o anti-Laband; ho semplicemente riassunto quello che le fonti da me consultate dicono su Laband.
- IMHO le fonti (e quindi la voce) non danno dell'opera di Laband un'immagine elogiativa. Laband è il "giurista della Corona" dell'Impero guglielmino. Ostile alla rivoluzione francese, ostile al costituzionalismo liberale, ostile al parlamentarismo, Laband presenta le sue tesi come se fossero "puramente giuridiche" quando sono, in realtà, le tesi di un uomo d'ordine, di orientamento conservatore, vicino al potere costituito, statalista e formalista. Inoltre non è un giurista particolarmente originale, perché recupera le idee di Gerber ma le irrigidisce, "tradisce il senso più profondo" di Gerber (cit. Fioravanti). Infine, le sue dottrine cessano di essere utilizzabili con la Repubblica di Weimar e ancora di più con la Repubblica federale, quindi è anche un giurista "superato". Non vedo che cosa ci sia di elogiativo in tutto questo, che è detto chiaramente in voce (evito citazioni testuali).
- Che le riviste fondate da Laband siano "importanti" non lo dico io ma lo dice il principale storico del diritto tedesco contemporaneo, Michael Stolleis, che ovviamente ha ragione: l'«Archiv für öffentliches Recht», la «Deutsche Juristenzeitung» e lo «Jahrbuch für öffentliches Recht» sono ancora oggi tre delle principali riviste giuridiche tedesche. Che non abbiano una voce su it.wikipedia è irrilevante. Hanno però una voce su de.wikipedia: de:Archiv des öffentlichen Rechts (sino al 1910 chiamato "Archiv für öffentliches Recht"); de:Deutsche Juristen-Zeitung (dal 1951, de:Juristenzeitung) e de:Jahrbuch des öffentlichen Rechts der Gegenwart.
- Sia Kelsen sia Schmitt citano abbondantemente (e soprattutto criticano) Laband. Una critica di Schmitt è riportata per esteso in voce alla nota esplicativa 2. Anche Mortati cita abbondantemente Laband, ma il suo concetto di costituzione in senso materiale non c'entra niente con il concetto labandiano di "legge in senso materiale". Se ti interessa sapere di che si tratta, puoi leggere questa sezione Conflitto_costituzionale_prussiano#Il_diritto_del_bilancio_di_Paul_Laband, che era rimasta in una mia sandbox e che mi sono ricordato di pubblicare ora, grazie alle tue osservazioni sul punto.
- Quanto alla sua carriera accademica, può darsi che ci siano stati "intrighi e coltellate", ma io posso solo scrivere quello che mi raccontano le fonti. Non credo però che il tono della voce sia promozionale. Essere "chiamato" alla cattedra è espressione corretta e corrente, non implica una valutazione positiva; che le offerte di cariche ministeriali e giudiziarie siano state numerose è un fatto biografico importante, che merita di essere riportato; e così pure che i suoi contemporanei lo abbiano visto come un caposcuola e leader della disciplina. Non si tratta di "incensare" un giurista morto più di 100 anni fa, per il quale non sento nessun attaccamento: si tratta di spiegare che fu importante perché fu importante (secondo le fonti). Se hai dubbi su questo, guarda come inizia la voce della Treccani a lui dedicata [6]: "Uno dei più grandi maestri della moderna scuola giuridica tedesca". La mia voce riempie una grave lacuna dell'enciclopedia; promuovere Laband (ripeto, un giurista conservatore statalista formalista tedesco morto più di cento anni fa) era l'ultimo dei miei problemi. --Gitz (msg) 19:11, 19 apr 2023 (CEST)
- [@ Truman Burbank], grazie della lettura e del commento. Parto dal fondo e risalgo all'inizio:
- [@ Gitz6666] Ciao, ho finito prima di dare uno sguardo alla voce, ritagliandomi un po' di spazio per quest'analisi. Io credo che si tratti di un ottimo lavoro, da cui emerge chiaramente che l'autore della voce ha consultato tutte le fonti citate ed è un buon conoscitore della materia. Pur avendo delle conoscenze sul tema, avevo un ricordo assai annebbiato della figura di Laband e direi che questo articolo si concentra in maniera essenziale sul suo pensiero, sulla sua biografia e sulle sue opere. Muovo però una critica costruttiva, che mi pare emerse anche quando all'epoca presentasti Discorsi a tavola e che, ahimè, è stata talvolta avanzata anche al sottoscritto. Semplicità. Alcuni periodi erano secondo me troppo lunghi e difficili da seguire per il lettore medio, che ricordiamo essere punto di riferimento per l'esposizione delle informazioni presenti in una voce. Per questo motivo, sono intervenuto e ti invito a dare uno sguardo alle mie recenti modifiche per comprendere se ho combinato qualche pasticcio. Vi è poi un periodo non chiaro presente nel paragrafo "Critica" su cui invito a intervenire, poiché mi pare manchi qualcosa nella frase "Essi [ovvero i concetti di sovranità del popolo, diritti dell'uomo, dottrina del contratto sociale e della separazione dei poteri] furono rimpiazzati con le dottrine della sovranità e della personalità dello Stato e con i concetti di Stato di diritto, organi dello Stato, diritti soggettivi come riflesso di una limitazione del dominio statale, cioè con l'affermazione di un positivismo legislativo esclusivamente orientato allo Stato". Per il resto suggerirei di inserire delle immagini, magari ricercando uno scatto che immortala la copertina di una sua opera, una delle università in cui insegnò o qualcosa di simile. Vi è comunque del potenziale in questa voce, quindi non demordere perché si può di certo aspirare a un riconoscimento se venissero sanate le problematiche summenzionate. Quanto al rischio di toni elogiativi della voce avanzato dall'altro utente, io personalmente non l'ho colto, eccezion fatta per due frasi quali "Come riconobbe nel 1907 il giurista tedesco Philipp Zorn, «tutto il lavoro sul diritto costituzionale dopo Laband si regge sulle sue spalle»" e "Si racconta che l'Imperatore Guglielmo II, oltre ad averlo nominato alla Prima Camera del Parlamento «in virtù della massima fiducia», espresse il proprio apprezzamento per Laband rammaricandosi pubblicamente di non poter assistere alle sue lezioni". Ciononostante, si tratta di affermazioni fintate e verificabili, quindi almeno personalmente non me la sento di ravvisare una qualche criticità sul punto. -X3SNW8 (msg) 12:15, 16 mag 2023 (CEST)
- grazie mille @X3SNW8 (e anche @Adert, che è intervenuto sulla voce). Ottime osservazioni, più tardi cerco di recepire e correggere e migliorare il testo. --Gitz (msg) 12:57, 16 mag 2023 (CEST)
- Nei prossimi giorni guarderò tra le mie fonti se c'è qualcosa di utile al riguardo per ora mi limito a formalità --Adert (msg) 19:06, 16 mag 2023 (CEST)
- @X3SNW8, ti ringrazio per l'apprezzamento, per le modifiche alla voce e per i suggerimenti utililissimi. Allora, ho aggiunto tre immagini con didascalie, di cui una - quella dell'Università di Bruxelles - in effetti mi piace molto. L'avevo già cercata senza trovarla: mi sembra perfetta per questa voce. Ho cercato di "sciogliere" e chiarire meglio quel passo nel testo che mi hai segnalato e ho fatto un po' di copy editing qua e là. Non sono però riuscito a risolvere il problema di fondo - certamente questa voce è un po' più difficile del nostro livello medio. Nei prossimi giorni/settimane ritornarò sul testo al fine di semplificarlo, ma stringi stringi l'alternativa è tra l'eliminare certi concetti più complessi ("personalità dello stato", positivismo giuridico "legislativo", pandettistica, germanistica, ecc.), rendendo la voce più povera, o spiegarli dettagliatamente, rendendo la voce troppo lunga e quindi illeggibile. Io ho cercato una via intermedia, ma è possibile che non sia ancora riuscito a trovare il giusto bilanciamento. Proverò a far meglio. Grazie di nuovo, --Gitz (msg) 01:12, 17 mag 2023 (CEST)
- Nei prossimi giorni guarderò tra le mie fonti se c'è qualcosa di utile al riguardo per ora mi limito a formalità --Adert (msg) 19:06, 16 mag 2023 (CEST)
- grazie mille @X3SNW8 (e anche @Adert, che è intervenuto sulla voce). Ottime osservazioni, più tardi cerco di recepire e correggere e migliorare il testo. --Gitz (msg) 12:57, 16 mag 2023 (CEST)
- [@ Gitz6666] Forse mi sono espresso male prima e non ho fatto comprendere la reale portata delle correzioni che si potrebbero effettuare. Io la limiterei davvero a pochi punti, perché inevitabilmente parliamo di una materia complessa e che presuppone parecchie conoscenze di base (penso alle correnti di pensiero della filosofia del diritto o a concetti giuridici fondamentali legati a quest'ultima materia). Ci tengo a sottolineare una cosa essenziale: trattandosi di un giurista legato alla pandettistica e al positivismo, era fondamentale spiegare quale fosse la caratteristica principale del suo pensiero, ovvero questa tendenza a separare il diritto dalla morale, dall'etica, ecc. e da tutto il resto. Un elemento ovviamente in netto contrasto con i giusnaturalisti. Aggiungo che ho apprezzato anche il riferimento al nazismo, considerando che è nota l'opinione di quella parte della storiografia secondo cui anche il positivismo giuridico ne avrebbe favorito l'affermazione per via di questa tendenza a voler analizzare e considerare il diritto non contaminato da alcun elemento esterno. Siamo di fronte a un ottimo lavoro (lo ripeto ancora una volta), ma c'è qualche dettaglio che si può limare e fare la differenza. In sintesi, se c'è qualche altro concetto chiave del suo pensiero che senti di dover aggiungere, non farti scrupoli ad inserirlo; per la forma, qualora ce ne sia bisogno, avremo modo di lavorare assieme quando sarà inserito nella voce. Al contrario, non vedo alcuna necessità di rimuovere dei passaggi perché troppo complessi. Non dobbiamo riassumere, dobbiamo solo riuscire a semplificare nei limiti del possibile. Trovare questo compromesso tra chiarezza ed esposizione, preservando al contempo un linguaggio tecnico impeccabile è davvero difficilissimo. Eppure, a me sembra che siamo lì lì per raggiungerlo. In conclusione, segnalo alcuni passaggi che proverei a rendere più accessibili, se si riesce. Se hai bisogno di un nuovo parere chiedi pure, io mi limito a indicarli qui sotto e a chiudere questo lungo intervento:
- "Al formalismo labandiano questi concetti sembravano irrimediabilmente compromessi con la dottrina del giusnaturalismo e con la rivoluzione francese". Perché sono stati irrimediabilmente compromessi? Una piccola spiegazione non sarebbe male, considerando che per effettuarla dovresti riprendere Laband e quindi aggiungere ancora una volta un elemento in più del suo pensiero.
- "Nell'opera di Laband, "giuridico" e "statale" diventano pressoché sinonimi, al punto che la stessa costituzione per Laband non è altro che espressione della volontà dello Stato". Secondo me questo passaggio si può approfondire ancora meglio, specificando perché sono ritenuti quasi sinonimi.
- "In tale disinteresse per il polo sociale, la critica storiografica ha ritrovato i segni di una «rigidezza dogmatica» di Laband, di un ripiegamento del "metodo giuridico" sulla difesa dell'esistente e di una perdita di progettualità e protagonismo della scienza giuridica, il cui ruolo costituzionale progressivamente decadde a quello di mera tecnica degli apparati di potere". Non è facile, ma trovo che si possa tentare di spiegare meglio un concetto qui espresso fondamentale, e cioè che la scienza giuridica finisce per diventare in Laband più l'occasione per un'analisi fredda, teorica e asettica dello Stato piuttosto che lo strumento per analizzare eventuali problematiche dottrinali. A mio giudizio, un'ennesima dimostrazione del suo legame con la corrente del positivismo giuridico e dello statalismo;
- "Anche i giuristi della generazione successiva a Laband, in particolare Rudolf Smend, rimproverarono a Laband la mancanza di «senso politico», il «vuoto formalismo», nonché lo "sradicamento", anticipando per certi versi il tema del preteso nesso tra ebraismo da una parte e formalismo, intellettualismo, insensibilità ai valori della comunità organica, dall'altra". Lo ritengo uno dei passaggi più importanti della voce, ma va inevitabilmente semplificato. Nei limiti del possibile, lo ripeto ancora una volta, ma va fatto.
Non ravviso ulteriori criticità da segnalare. Ottimo lavoro per le immagini. -X3SNW8 (msg) 09:42, 17 mag 2023 (CEST)
- Sì, questi suggerimenti mi sembrano molto buoni e penso di poterli recepire aggiungendo relativamente poco testo, puntando alla chiarezza e alla sintesi. Più tardi mi ci metto! Grazie, --Gitz (msg) 10:19, 17 mag 2023 (CEST)
- Ecco, @X3SNW8, ho provato a fare qualche intervento per chiarire e (spero) migliorare la voce nei passi che mi hai segnalato. Forse si può fare di più e meglio: magari tra qualche giorno, ritornando sulla voce, mi verrà qualche buona idea. Nel frattempo penso che i tuoi suggerimenti siano stati molto utili e mi abbiano davvero sollecitato a chiarire il testo e a informare il lettore in modo più efficace.
- Una cosa che mi chiedo - non ho una risposta - e se sia meglio lasciare la voce com'è oppure portare il testo delle note esplicative nel corpo della voce, creando una sezione "Laband e l'antisemitismo". Temo l'ingiusto rilievo - eppure il tema è stato molto discusso in letteratura, come mostrano i tre riferimenti nella prima nota. Peraltro penso che il riferimento a Anrich e Stein sia una vera "chicca" della voce, nel senso che quella citazione non si trova nella letteratura secondaria su Laband e l'ho scoperta io grazie a googlebook. Ho quindi la speranza che anche un esperto della materia possa imparare qualcosina dalla lettura di questa voce. --Gitz (msg) 13:26, 22 mag 2023 (CEST)
- [@ Gitz6666] Ho controllato ora la serie di modifiche da te compiute e concentrerò la mia analisi essenzialmente sul paragrafo "Critica", in quanto la questione delle immagini è stata risolta ed eventuali altre limature relative agli altri paragrafi non necessitano di ulteriori giudizi. Devo dire che la prima e la seconda parte del paragrafo filano in maniera perfetta, sei riuscito davvero a trasmettere quella distinzione che ho sottolineato nel mio precedente intervento (scissione del diritto da tutti gli altri saperi, a differenza di altre scuole di pensiero). Si tratta di un quadro d'insieme decisamente apprezzabile perché introduce chiunque, anche i non esperti (a cui come ricordo occorre rivolgersi), alla materia. Segnalo comunque la necessità di inserire un riferimento bibliografico, poiché non se ne rintraccia nemmeno uno da "In concreto, questo programma di costruzione del paradigma disciplinare su basi "puramente giuridiche" si svolse attraverso la rimozione di temi propri del costituzionalismo democratico e liberale, come la sovranità del popolo, i diritti dell'uomo, la dottrina del contratto sociale e della separazione dei poteri" a "Perciò questi concetti vennero considerati strettamente politici ed extra-giuridici, e sostituiti con i concetti caratteristici di una dottrina giuspositivista statocentrica: la sovranità e la personalità dello Stato, gli organi dello Stato e i diritti individuali come mero riflesso dell'esercizio del potere statale". Veniamo ora ai passaggi successivi. Nella frase "non erano per Laband autonome sfere di inviolabilità della persona da poter rivendicare innanzi allo Stato" ho inserito "da poter rivendicare" al posto di "opponibili", ma forse il compromesso migliore è rappresentato dal termine "rivendicabili", in quanto mi sembra di intuire che il concetto sia "diritti che si possono far valere dinanzi allo Stato". Fammi sapere cosa ne pensi. Più avanti, escluse correzioni stilistiche marginali compiute qua e là, apprezzo il chiarimento relativo al passaggio: ""giuridico" e "statale" diventano pressoché sinonimi, al punto che la stessa costituzione viene ritenuta nient'altro che espressione della sovranità dello Stato: tutto il diritto, per il giurista teutonico, trae la sua origine dalla volontà dello Stato". Ho provato inoltre a compiere diverse modifiche sui passaggi: "Anche i giuristi della generazione successiva a Laband, in particolare Rudolf Smend, rimproverarono a Laband questo "sradicamento", per così dire, il quale trascende nella mancanza di «senso politico» e nella presenza di un «vuoto formalismo». Ciò anticiperà per certi versi il tema del preteso nesso tra ebraismo, da una parte, e formalismo, intellettualismo e insensibilità ai valori della comunità organica, dall'altra. Questo dualismo sarà fatto proprio dalla virulenta pubblicistica del nazionalsocialismo, ostile al «positivismo giuridico degenerato» dei giuristi di origine ebraica come Paul Laband e Hans Kelsen". Ti prego di analizzarli, al fine di farmi capire se in qualche modo non ne ho stravolto il senso riducendone la chiarezza, cosa che invece cercavo di fare. Sulla parte finale del paragrafo, salva la piccola spezzettatura che ho compiuto dopo che hai citato Jellinek, non ho compiuto nessuna revisione, in quanto il discorso filava e fila tuttora benissimo così. Rispondo infine sulla questione relativa all'ebraismo: io la trovo una grande segnalazione perché si tratta di una menzione curiosa e di certo non nota ai più, che ancora una volta testimonia come la filosofia del diritto e chi la arricchisce non risultano avulsi dalla politica, dalla sociologia e da altre discipline di natura storico-scientifica. Riterrei però eccessiva l'ipotesi di realizzare un sottoparagrafo apposito, considerando che quanto si è scritto in "Critica" riassume in maniera encomiabile e conferendone il giusto rilievo a tutti i profili principali che andrebbero analizzati in un articolo di un'enciclopedia generalista quale Wikipedia si propone di essere. L'alternativa sarebbe ampliare gli altri profili, in maniera tale da giustificare la creazione di un sottoparagrafo dedicato all'antisemitismo, di uno dedicato (che so) al suo concetto dell'idea di Stato o ancora alla critica degli ideali di scuola giusnaturalista. -X3SNW8 (msg) 15:05, 22 mag 2023 (CEST)
- Ti ringrazio molto. No, non hai mai stravolto il senso del testo e tutte o quasi le tue modifiche erano migliorative secondo me; sono intervenuto qua e là per limare una o due parole e per semplificare e rendere ancora più scorrevole, ma poca cosa. Quanto alle note mancanti in quel capoverso, hai ragione; purtroppo nei prossimi giorni non avrò accesso alla biblioteca e non mi sarà facile intervenire su questo - comunque essenzialmente è sempre il libro di P. Costa, di cui ho il pdf e che forse posso inserire subito. Potrei forse aggiungere qualche riferimento di letture sui temi più generali toccati nel testo, anche se non in stretto rapporto con Laband. Grazie mille! ottimo vaglio. --Gitz (msg) 16:25, 22 mag 2023 (CEST)
- Ok, ho dato ora uno sguardo alla serie di modifiche e stai procedendo sulla strada giusta, perché sono stati schiariti ulteriormente anche alcuni punti che prima stridevano ancora un pochettino. L'unica eccezione, ovvero una minuzia con la "m" maiuscola in quanto non relativa al contenuto, è costituita dal passaggio: "il tema del preteso nesso tra ebraismo, da una parte, e formalismo, intellettualismo e insensibilità ai valori della comunità organica, dall'altra. Questo tema [...]". Io avevo sostituito "tema" con "contrapposizione" per evitare una ripetizione del termine in un così breve spazio. Se la parola non è di tuo gradimento, selezionane un'altra che ritieni più consona, ma comunque una delle due va rimossa. Potresti anche eliminarla del tutto su scrivendo "il preteso nesso tra ebraismo" ecc. In ultimo, sulla questione delle note nel punto mancante, regolati come meglio ti riesce, ma la cosa importante è che venga inserito un riferimento. Sono sicuro che riuscirai a trovare la soluzione più adeguata. -X3SNW8 (msg) 16:40, 22 mag 2023 (CEST)
- Fatto --Gitz (msg) 16:55, 22 mag 2023 (CEST)
- [@ Gitz6666] Sto eseguendo un'ultima rilettura generale della voce e mi sorge una domanda. Quando all'inizio del paragrafo relativo alla biografia si afferma che frequentò l'università di Berlino, si può inserire un wikilink che reindirizzi a quella in cui si iscrisse? -X3SNW8 (msg) 17:12, 22 mag 2023 (CEST)
- ma certo. Sicuramente era la Università Humboldt di Berlino. --Gitz (msg) 17:19, 22 mag 2023 (CEST)
- Ciao, ho compiuto un'ultima nuova lettura della voce, limitandomi a piccolissime correzioni. Attenderò la risoluzione di alcune delle problematiche sopra evidenziate per vedere come la voce si presenterà, ma una volta che verranno risolte io credo di non essere in grado di ravvisare nuove criticità. Il numero di suggerimenti che ho fornito dovrebbe aver aiutato a elevare un lavoro già di per sé molto buono, quindi c'è solo da augurarsi che ci si risentirà nella sede preposta alle segnalazioni per i riconoscimenti di qualità. -X3SNW8 (msg) 19:29, 22 mag 2023 (CEST)
- ma certo. Sicuramente era la Università Humboldt di Berlino. --Gitz (msg) 17:19, 22 mag 2023 (CEST)
Voce rifatta quasi integralmente per ovviare alle questioni che avevo evidenziato nella discussione. Faceva parte della lunga serie di voci sul fascismo di debole qualità, ma che non si sono mai realmente evolute per almeno dieci anni, dopo la redazione iniziale. Invito commenti su chiarezza, neutralità, qualità. Grazie in anticipo per aiuto e contributi.--Tytire (msg) 17:13, 25 nov 2022 (CET)
Revisori
modifica- ...
Suggerimenti
modifica- devo dire che è scritta in maniera molto tecnica e con un importante imparzialitá mi pare bello leggere queste tipologie di contenuti --Rokywas (msg) 15:26, 5 dic 2022 (CET)
- Grazie Rokywas. Spero che "molto tecnico" non voglia dire molto complicato, se hai evidenziato dei punti non chiari, troverò utile se tu li volessi segnalare. Tytire (msg) 00:57, 7 dic 2022 (CET)
- Come al solito complimenti per l'eccellente lavoro: la voce è notevolmente migliorata. Come avrai potuto osservare @Tytire, ho dato una lettura al testo, eseguendo qualche correzione qua e là: sentiti libero di ripristinare laddove ho "esagerato". Di seguito riporto alcune criticità che ho rilevato, ma nel complesso la voce è veramente ottima e si tratta solo di dettagli.
- Peccato per la generale carenza di immagini, ma allo stesso modo comprendo che sia difficile reperirne di adatte.
- La bibliografia: innanzitutto andrebbe standardizzata, per tutti i libri, usando cita libro (capisco che sia un lavoraccio). Ma in generale andrebbe data una rigorosa sfoltita, soprattutto per la sezione "ulteriori letture" che oltre ad essere deprecata (l'opinione prevalente è per inserire in bibliografia i soli testi utilizzati), è in gran parte in lingua straniera (dunque si presume di meno pratica consultazione per un utente italofono). Inoltre l'ordine da utilizzare è Nome Cognome e non viceversa. Si veda aiuto:bibliografia. Non so quanto quest'aspetto sia eredità della "vecchia voce", però andrebbe risolto (comunque nulla di grave).
- Non trovo altri problemi. La voce è più che esaustiva e completa, godibile e leggibile nonostante affronti argomenti non di poco conto. Se c'è bisogno di dare una mano rimango a disposizione (magari per riformattare la bibliografia). --Mattia Barci (msg) 07:18, 22 gen 2023 (CET)
- Grazie mille. Ottime modifiche. Un solo dettaglio: la fonte citata scrive che l'organizzazione sindacale nazista non operò come sindacato reale, non che 'non fu attiva". Per quanto riguarda la biblio, la lista sterminata era preesistente. Ho riordinato separando fonti citate da quelle non citate. Ti prego se hai voglia riordina ulteriormente. Sulla medaglia ho risposto nella mia talk, qui faccio leggero inchino.Tytire (msg) 10:58, 22 gen 2023 (CET)
- Segnalo anche che se hai accesso alle fonti e tempo, le sezioni politiche sociale e relazioni col capitalismo non trattano ancora della Germania. Sarebbe utile aggiungere qualche paragrafo di fatti ad entrambe. Tytire (msg) 11:06, 22 gen 2023 (CET)
- Ci sta, nel frattempo segnaliamo con un In attesa --Mattia Barci (msg) 14:02, 22 gen 2023 (CET)
- @Mattia Barci cercando bene in commons foto potrebbero essercene. Input benvenuti. C'erano prima della revisione e ho eliminato qualche foto che a me sembrano del tutto marginali al senso della voce. --Tytire (msg) 22:34, 29 gen 2023 (CET)
- Ci sta, nel frattempo segnaliamo con un In attesa --Mattia Barci (msg) 14:02, 22 gen 2023 (CET)
- Segnalo anche che se hai accesso alle fonti e tempo, le sezioni politiche sociale e relazioni col capitalismo non trattano ancora della Germania. Sarebbe utile aggiungere qualche paragrafo di fatti ad entrambe. Tytire (msg) 11:06, 22 gen 2023 (CET)
- ...