Architetture civili della Basilicata

Voce principale: Basilicata.

Questa lista di architetture civili della Basilicata elenca palazzi e monumenti della Basilicata.

Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap  · Bing (max 200) - Esporta: KML  · GeoRSS  · microformat  · RDF


Calvario

modifica
immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
chiesa del Calvario Avigliano 40.73392°N 15.72235°E Calvario
chiesa


chiesa rupestre

modifica
immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
Cripta di Santa Maria della Palomba Matera 40.679326°N 16.606176°E chiesa rupestre
cripta


cisterna

modifica
immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
Palombaro lungo Matera cisterna
ipogeo


immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
chiesa rupestre di Santa Margherita Melfi 40.986146°N 15.653888°E cripta
chiesa


monumento

modifica
immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
complesso monumentale di Santa Maria di Orsoleo Sant'Arcangelo 40.23956°N 16.243971°E monumento
abbazia
chiesa


palazzo

modifica
immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
Palazzo Corbo di Basso Avigliano 40.731134°N 15.714225°E palazzo
Palazzo Laspro Balvano palazzo
 
Palazzo Materi Grassano 40.633418°N 16.280202°E palazzo
 
Palazzo De Lieto Maratea 39.99307°N 15.720307°E palazzo
museo d'arte moderna
museo nazionale italiano
museo specializzato
museo archeologico
museo del Ministero della Cultura italiano
 
Palazzo Lanfranchi Matera 40.662925°N 16.610389°E palazzo
 
palazzo del Sedile Matera 40.665306°N 16.609764°E palazzo
 
Palazzo Bronzini Matera 40.665816°N 16.609939°E palazzo
 
Palazzo Ridola Matera 40.666028°N 16.610111°E palazzo
 
Palazzo Bernardini (Matera) Matera 40.665386°N 16.610482°E palazzo
 
Palazzo Malvinni-Malvezzi Matera 40.666458°N 16.611212°E palazzo
Palazzo Venusio Matera 40.666645°N 16.612297°E palazzo
Palazzo Gattini Matera 40.666479°N 16.61113°E palazzo
 
Palazzo del Vescovado Melfi 40.996415°N 15.658358°E palazzo
palazzo museo
museo religioso
museo privato
Cortile del Sacro Cuore Potenza palazzo
 
Palazzo Bonifacio Potenza 40.639896°N 15.809147°E palazzo
 
Palazzo Giuliani Potenza 40.638563°N 15.803745°E palazzo
 
Palazzo Loffredo Potenza 40.63983°N 15.80618°E palazzo
 
Palazzo Pignatari Potenza 40.639389°N 15.806389°E palazzo
 
Palazzo Riviello Potenza 40.638431°N 15.802758°E palazzo
 
Palazzo Vescovile Potenza 40.64029°N 15.80591°E palazzo
 
Palazzo de Bonis Potenza 40.639269°N 15.804231°E palazzo
 
Palazzo del Fascio Potenza 40.639183°N 15.805175°E palazzo
 
Palazzo della Prefettura Potenza 40.638662°N 15.802143°E palazzo
 
Palazzo della Banca d'Italia Potenza 40.639067°N 15.804925°E palazzo
 
Palazzo del Banco di Napoli (Potenza) Potenza 40.638596°N 15.806675°E palazzo
 
Palazzo Scafarelli Potenza 40.640042°N 15.805889°E palazzo
 
Palazzo Marsico Potenza 40.637296°N 15.799865°E palazzo
 
Palazzo Reale (Potenza) Potenza 40.638278°N 15.804806°E palazzo
Palazzo Biscotti Potenza 40.639164°N 15.806658°E palazzo
 
Palazzo Bollettino Potenza 40.63971°N 15.805097°E palazzo


palazzo italiano

modifica
immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
Palazzo Corbo di Sopra Avigliano 40.731432°N 15.716202°E palazzo italiano
 
Palazzo Doria Pamphili Avigliano palazzo italiano
 
Palazzo Labella Avigliano palazzo italiano
 
Palazzo Masi Avigliano palazzo italiano
 
Palazzo Palomba Avigliano palazzo italiano
Palazzo baronale Di Giura Chiaromonte 40.124693°N 16.214981°E palazzo italiano
 
Palazzo dell'Annunziata Matera 40.66693°N 16.60566°E palazzo italiano
Palazzo della Cavallerizza Sant'Arcangelo 40.268303°N 16.27161°E palazzo italiano


immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
Piazza del Sedile Matera 40.665627°N 16.60976°E piazza
Piazza Matteotti (Potenza) Potenza piazza
Piazza Mario Pagano Potenza piazza


statua colossale su Gesù

modifica
immagine voce località coordinate geografiche istanza di
 
statua del Redentore Maratea 39.989444°N 15.721944°E statua colossale su Gesù
  Portale Basilicata: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Basilicata