Bonola (metropolitana di Milano)
stazione della metropolitana di Milano
Bonola è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano.
Bonola
Olona[1] | |
---|---|
Stazione della | metropolitana di Milano |
Gestore | ATM |
Inaugurazione | 1980 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | largo Paolo Valera, Milano |
Zona tariffaria | Mi1 |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari in canna singola e due banchine laterali |
Interscambio | autobus urbani |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |
Storia
modificaLa stazione venne aperta il 12 aprile 1980 come parte del prolungamento da QT8 a San Leonardo[2][3]. Secondo il progetto, il nome originario della stazione era Olona[1].
Insieme a Lampugnano, San Leonardo e Molino Dorino, Bonola è una della poche stazioni della linea M1 ad avere l'ingresso, con tornelli e servizi passeggeri, in superficie e non a livello interrato.
Servizi
modificaLa stazione dispone di:
- Accessibilità per portatori di handicap
- Ascensori
- Scale mobili
- Emettitrice automatica biglietti
- Stazione video sorvegliata
Interscambi
modificaBonola è servita dalla rete automobilistica ATM.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bonola
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Bonola, su Structurae.
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sesto 1º Maggio FS | stazione di Uruguay | Bonola | San Leonardo | Rho Fieramilano |