Chiosi di Porta Regale
I Chiosi di Porta Regale erano uno dei tre comuni, detti chiosi, in cui era diviso il suburbio della città di Lodi.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/8/8c/Chiosi_di_Lodi_%28pre_1840%29.png/220px-Chiosi_di_Lodi_%28pre_1840%29.png)
Il termine Chiosi, di origine dialettale, indicava in passato le terre agricole circostanti la città di Lodi, analogamente ai più noti "Corpi Santi" intorno a Milano. Gli altri due Chiosi erano quelli di Porta Cremonese e Porta d'Adda.
I Chiosi di Porta Regale si estendevano ad ovest della città, lungo le strade per Pavia, Lodi Vecchio e Milano. Appartenevano al comune molti cascinali e borghi rurali raccolti sotto le parrocchie di San Gualtero, San Fereolo e Cornegliano. Nel 1841 vi fu aggregato il comune di Torre de' Dardanoni.
All'Unità d'Italia (1861) i Chiosi di Porta Regale contavano 2 395 abitanti.
Nel 1873 i Chiosi di Porta Regale furono uniti ai Chiosi di Porta Cremonese e al comune di Bottedo, formando il nuovo comune di Chiosi Uniti con Bottedo[1]. Il nuovo comune esistette per meno di quattro anni, venendo aggregato alla città di Lodi nel 1877.[2]
I tre chiosi rimasero tuttavia come suddivisioni amministrative informali della città di Lodi fino agli anni settanta del XX secolo.
Galleria d'immagini
modifica-
Porta Regale
Note
modifica- ^ Regio Decreto 20 agosto 1873, n. 1537
- ^ Regio decreto 18 gennaio 1877, n. 3644, in materia di "Decreto che sopprime i comuni di Chiosi Uniti con Bottedo e Chiosi d'Adda con Vigadore (Milano) e li unisce al territorio esterno del comune murato di Lodi."
Bibliografia
modifica- Cesare Vignati, Storia di Lodi e il suo territorio, Bornato in Franciacorta, Fausto Sardini, 1974 (rist. del 1860), p. 669.
Collegamenti esterni
modifica- Chiosi di Porta Regale (sec. XVI - 1757), su lombardiabeniculturali.it.
- Chiosi di Porta Regale (1757 - 1797), su lombardiabeniculturali.it.
- Chiosi di Porta Regale (1798 - 1809), su lombardiabeniculturali.it.
- Chiosi di Porta Regale (1816 - 1859), su lombardiabeniculturali.it.
- Chiosi di Porta Regale (1859 - 1873), su lombardiabeniculturali.it.