Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio/50

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da Redjedi23 in merito all'argomento Template:Cita videogioco

Unione sottopagine template Naz e AggNaz

Ciao, si sta valutando di integrare i contenuti delle sottopagine di {{AggNaz}} dentro a quelle di {{Naz}}; questo avrebbe il vantaggio di avere sottopagine coerenti e di più facile manutenzione. Ho ipotizzato questi passaggi:

  1. Richiedere un elenco del contenuto di tutte le sottopagine di Naz e AggNaz
  2. Verificare eventuali conflitti coi genitivi o coi nomi decidendo manualmente come gestirli
  3. Integrare in ciascuna sottopagina di Naz le informazioni contenute nella sottopagina corrispondente di AggNaz (le pagine sono protette e numerose, direi via bot)
  4. Fare elenchi delle sottopagine di Naz e AggNaz che sono redirect e verificare che siano coerenti (cioè che puntino alla stessa pagina o comunque con contenuti analoghi)
  5. Spostare le sottopagine di AggNaz che non hanno corrispettivo in Naz (es. da {{AggNaz/Normandia}} a {{Naz/Normandia}})
  6. Aggiornare il codice di AggNaz e di eventuali altri template che ne usano le sottopagine perché usino quelle, aggiornate, di Naz
  7. Aggiornare i manuali
  8. Cancellare le sottopagine non più in uso

In questo modo nulla cambia per l'utente e non si tocca il ns0; si può valutare di passare a LUA in un secondo momento e comunque partendo da un dataset coerente e senza conflitti.

Avanti coi pareri! --gvnn scrivimi! 10:44, 8 lug 2023 (CEST)

  favorevole. --Horcrux (msg) 17:26, 8 lug 2023 (CEST)
Per i punti 1 e 2, probabilmente la parte più rognosa, ho creato l'elenco dei conflitti in Discussioni template:AggNaz#Eventuale unione con Naz; potremmo discutere là dei singoli casi --Bultro (m) 18:24, 8 lug 2023 (CEST)

Errore nel template Template:Ferrovia atac

Ho segnalato l'errore nella discussione del template e in quella del progetto affine, ma nessuno sembra essersene accorto. Lo riscrivo qui.
Relativamente alla Linea RM-VT, la stazione di La Giustiniana che riporta il template è errata, fa riferimento alla stazione omonima della linea FL3 anziché a quella della RM-VT. --LLodimmi 20:24, 8 lug 2023 (CEST)

Proposta di cancellazione Template:Compagnie petrolifere

 
La pagina «Template:Compagnie petrolifere», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Meridiana solare (msg) 00:48, 17 lug 2023 (CEST)

Piccolo intervento sul t:Frase

Segnalo. --pequod76talk 20:18, 25 lug 2023 (CEST)

Template per le aziende e organizzazioni fittizie

Salve, volevo chiedere un vostro parere riguardo all'introduzione definitiva di un eventuale template per le aziende e organizzazioni fittizie.
Di seguito varie voci sul suo possibile utilizzo: S.H.I.E.L.D., S.H.I.E.L.D., Damage Control, Daily Planet, Daily Planet e Daily Bugle
- --Black (msg) 21:00, 27 lug 2023 (CEST)

Non me ne intendo molto dell'argomento, ma giusto un paio di giorni fa avevo visto che per i conflitti si usa il normale {{Conflitto}} con il parametro "Tipo=Conflitto immaginario" (esempi: Guerra civile galattica e Battaglia dei Campi del Pelennor).
Non so se sia meglio un template apposito per le aziende e organizzazioni fittizie (ma in quel caso allora andrebbe valutato anche per i conflitti e forse altri template). --Meridiana solare (msg) 13:34, 28 lug 2023 (CEST)
[@ Black Sky83] potrei essermi perso qualche discussione pregressa, ma secondo te per quale motivo il template attuale non è valido? IMO è forse più pratico aggiungere nel caso qualche parametro o colore in quello attuale piuttosto che crearne uno nuovo, se possibile. --Torque (scrivimi!) 23:19, 28 lug 2023 (CEST)
@Torque ti riferisci al Template:Azienda? No, comunque non credo che possa andare bene, perché ok ci sono vari parametri che fanno al caso ma altri no. E in generale non mi è mai piaciuto il fatto di usare un tmp, es. il Template:Conflitto (come fatto notare anche da @Meridiana solare), sia per i conflitti reali che per quelli immaginari.
Ma per quel tmo lo posso capire perché i parametri tra reale e fittizio sarebbero pressoché identici, ma questo non è il caso caso per le organizzazioni/aziende immaginarie.
L'introduzione di questo template è dovura anche al fatto che ci sono varie voci che usano impropriamente template pensati per altro, es. la Categoria:Organizzazioni criminali immaginarie, dove non essendoci un vero template viene utilizzato impropriamente quello dei personaggi.
- --Black (msg) 11:57, 29 lug 2023 (CEST)
Tanto impropriamente non direi, il Personaggio è pensato appositamente anche per i gruppi.
Premetto che non proprio tutto deve avere per forza un sinottico, specialmente i dettagli immaginari di cose immaginarie che spesso non sono neanche tanto costanti da un'opera all'altra; nel caso comunque valuterei se fare un template apposta, piuttosto che incastrarlo nel t:Luogo fittizio come stai facendo, è piuttosto confusionario --Bultro (m) 12:41, 30 lug 2023 (CEST)
@Bultro Personaggio ci può anche stare ma anche li ci sono dettagli che non vanno bene, come il parametro capo, che se è un'azienda sarebbe proprietario, e se è un'organizzazione capo va bene, inoltre 3 campi che trovo necessari sono la base (in caso di aziende sede), i membri principali e i nemici principali (solo in caso di un'organizzazione).
Comunque Bultro, @Meridiana solare, @Torque un risultato di come sarebbe il nuovo sinottico la potete trovare qui.
Ho preso in prestito alcuni parametri dal tmp Personaggio, dal tmp Luogo fittizio e dal tmp Azienda.
- --Black (msg) 13:57, 3 ago 2023 (CEST)
A me va bene usare Luogo fittizio, ma forse sarebbe meglio un template del tipo "Organizzazione fittizia", credo esista anche in altre versioni di Wikipedia (??) --Redjedi23 T 19:44, 3 ago 2023 (CEST)
@Redjedi23 guarda la mia sandbox: Utente:Black Sky83/Sandbox, qui ci sarebbe il tmp Template:Organizzazione fittizia con tutti i parametri che credo che servano per un tale sinottico.
Per quanto non mi piaccia fare riferimento alla en wiki loro hanno un sinottico apposito: Infobox fictional organisation.
--Black (msg) 20:07, 3 ago 2023 (CEST)
appena posso guardo grazie. Non c'è niente di male comunque nel vedere chi ha già fatto un qualcosa per prenderne spunto, comunque. --Redjedi23 T 21:05, 3 ago 2023 (CEST)
Bel lavoro. Pensandoci sarebbe bello, come per {{Luogo fittizio}} (e altri) di variare il colore in base al medium. --Torque (scrivimi!) 09:01, 4 ago 2023 (CEST)
@Torque Nella proposta del template che ho realizzato il colore del tmp cambia in base al medium.
- --Black (msg) 09:36, 4 ago 2023 (CEST)
Ciao @Redjedi23 @Meridiana solare @Bultro.
Redjedi mi sembri favorevole ma attendo una tua risposta definitiva.
Bultro e Meridiana voi non vi siete troppo esposti ne a favore ne contro, se riuscite e se volete, gradirei un vostro parere finale.
Ricordo a tutti, che magari non avete seguito completamente la discussione, che l'eventuale tmp che ho pensato lo trovate qui: Utente:Black Sky83/Sandbox. Se favorevoli, e avete anche pareri su eventuali modifiche da effettuare al tmp ben venga.
- --Black (msg) 09:39, 5 ago 2023 (CEST)
@Black Sky83 lascio la parola ai più esperti, io avevo fatto giusto una constatazione perché (per caso) avevo visto quel template pochi giorni prima. --Meridiana solare (msg) 10:53, 5 ago 2023 (CEST)
@Black Sky83 totalmente contrario al parametro "Altre app". Vi è il parametro sulla prima e l'ultima apparizione per indicare le più imporanti, mentre le altre apparizioni sono sottintese nel parametro "Universo". Non serve a nulla scrivere "Vari fumetti, romanzi, film, serie TV e videogiochi", anche perché nemmeno vengono specificati, il sinottico serve ad indicare le cose più importanti ed essenziali per la comprensione di un argomento. Il resto viene trattato nell'articolo.
Inoltre, siccome qui non c'è la divisione dei parametri che indicano la prima opera e la sua data di pubblicazione ma si mette tutto in unico parametro, com'è giusto che sia del resto, non c'è più ambiguità tra "1ª app in" e "1ª app", quindi per rendere più conciso il tutto passerei a "1ª app", l'in è sottinteso. Il parametro stato lo eliminerei, va benissimo indicarlo in "Luoghi principali", che unirei a "Sede". Stiamo pur sempre parlando di un'organizzazione immaginaria e non reale. Ed è per lo stesso motivo che eliminerei "Lingue ufficiali" e "capitale". --Redjedi23 T 16:20, 5 ago 2023 (CEST)
@Redjedi23 il parametro "opere" può anche essere tolto, lo ho lasciato perché era presente nel tmp Luogo fittizio, io lascerei "1ª app in" per uniformità al tmp Personaggio e Veicolo fittizio.
"Luoghi" e "sede" li lascerei separati, perché altrimenti dovresti specificarlo tra parentesi se è la sede.
Inoltre su quel campo è presente un controllo che diventa "base" quando si tratta di una organizzazione.
Il template lo ho pensato per essere utilizzato anche per i Governi immaginari, come Impero Galattico (Guerre stellari), e indicare "sede" in questo caso non mi sembra opportuno.
Sempre per i govern ho pensato che potesse servire anche il campo "Lingue" come presente anche su altre ed. di wiki.
--Black (msg) 16:54, 5 ago 2023 (CEST)

[ Rientro] Non mi convince molto il parametro "impiegati". Non credo abbia senso listare i vari membri in una tabella che ha lo scopo di riportare le informazioni essenziali, visto e considerato che tendenzialmente vengono poi inclusi direttamente in pagina. Senza contare che si corre il rischio di farlo diventare un ricettacolo di personaggi minori. -- Zoro1996 (dimmi) 11:14, 15 ago 2023 (CEST)

Ciao, @Zoro1996 allora guarda questa voce: Damage Control, che anche se erroneamente indicati in "Formazione" perché è stato usato un sinottico errato non è eccessivo di personaggi e sono stati riportati i principali, e per finire è stato inserito un wikilink alla sezione degli impiegati, stessa cosa avviene in S.H.I.E.L.D..
Quindi si potrebbe specificare semplicemente nel manuale che se i personaggi sono più di 10/15 inserire, eventualmente, un wikilink alla sezione, pratica che si sta già applicando con il tmp Personaggio.
Zoro fammi sapere che ne pensi di questa soluzione e del sinottico in generale.
- --Black (msg) 11:22, 15 ago 2023 (CEST)
[↓↑ fuori crono] Non posso fare a mano di notare dalla cronologia che hai inserito tu la lista di impiegati quando hai sostituito il template, visto che prima presentava semplicemente un link che rimandava alla sezione. Elencarli tutti funziona per i gruppi di una manciata di persone, tutte dotate di una loro rilevanza e debitamente trattati nella pagina (vedi la Flotta dei Sette) e può aver senso se vi è una formazione che varia nel corso del tempo. Per organizzazioni più massicce diventa un problema, anche definendo un "numero limite" di nomi che possono comparire: qual è il criterio che stabilisce chi può essere inserito e chi no? Questo finirebbe inevitabilmente per portare inserimenti massicci (e non enciclopedici) che nominalmente avrebbero senso: per esempio, se uno nella lista degli impiegati del Ministero della Magia inserisce "Reg Cattermole", personaggio effettivamente comparso nella saga come impiegato, non avrebbe tutti i torti. -- Zoro1996 (dimmi) 11:45, 15 ago 2023 (CEST)
@Black Sky83 Opere imo andrebbe tolto anche da luogo fittizio. Non serve a nulla, le opere già vengono linkate in ben altri tre parametri.
Basta un parametro chiamato "Luogo", imo, che può essere usato sia per governi immaginari sia per organizzazioni in generale come il citato Damage Control. Avere sia sede che luoghi mi sembra un overkill.
Il campo "Lingue" ok per i governi, però allora dovremmo specificarlo secondo me. Dire che la lingua ufficiale del Damage Control, ad esempio, è l'inglese non ha senso. Dire che la lingua ufficiale dell'Impero è il Basic sì, quindi se lo si scrive esplicitamente per me va benissimo. Same per capitale, a questo punto. Avevo proposto la sua rimozione, ma se usata solo per i governi immaginari ha senso. --Redjedi23 T 11:37, 15 ago 2023 (CEST)
@Redjedi23 Ok, quindi potremmo lasciare solo luogo, e al massimo specificare tra parentesi, se necessario, se si tratta di un sede/base, sì la lingua ufficiale è da utilizzare per le organizzazioni particolari, quell'inglese lì, è solo per indicare che c'è il campo, su "Opere" si può tranquillamente levare.
Redjedi sappi che per alcuni campi come sede ho preso spunto da Template:Azienda.
- --Black (msg) 11:41, 15 ago 2023 (CEST)
Sì ma come ho detto stiamo comunque parlando di aziende immaginarie. Non sono aziende reali. Spesso non hanno una "sede" (anzi è strano se ce l'hanno, e sono comunque molto variabili e quasi mai distinte da quello che definiamo come "luogo"). --Redjedi23 T 11:48, 15 ago 2023 (CEST)
@Zoro1996 Levarlo per me si andrebbe aperdere un campo importante, si potrebbe limitarlo come suggerito alle persone più importanti nella saga, o al massimo, lasciarlo solo per inserire un eventuale wikilink alla sezione, come già presente in Damage Control, S.H.I.E.L.D. e altre voce di quel genere.
@Redjedi23 vedremo, se il tmp dovesse mai ricevere il consenso si potrebbe creare senza quei due campi, se successivamente si dovessero rilevare necessari sì è sempre in tempo ad aggiungerli.
Strano non direi perché, anche se immaginarie, funianono come quelle reali.
- --Black (msg) 11:53, 15 ago 2023 (CEST)
Più che altro il mio timore è quello di trovare sinottici su sinottici con cose come:
  • luogo = Stati Uniti d'America
  • base = New York
Io ad esempio userei base e luogo solo se la base non è strettamente contenuta nel luogo. Mi spiego meglio, perché detta così suona strano. Se la base si trova in una città del luogo d'operazione non lo userei, ma se, ad esempio, il luogo in cui l'organizzazione è la galassia/Terra/universo e la base si trova a New York per me va bene indicarle entrambi. Anzi per i casi iperspecifici in cui abbiamo l'informazione completa si può aggiungere anche il campo "Indirizzo" (es: en:Avengers (Marvel Cinematic Universe)). --Redjedi23 T 12:01, 15 ago 2023 (CEST)
Lasciare un parametro solo per inserirvi un link non avrebbe senso: se c'è una sezione apposita, esiste già il collegamento nell'indice della pagina. Aggiungere lo stesso collegamento nell'infobox sarebbe inutile. Anche andando ad importanza non funziona: ci sono personaggi completamente irrilevanti nella trama che pure hanno ruoli rilevanti all'interno delle organizzazioni (sempre con Harry Potter, vedasi Amelia Bones), e viceversa. Nessun criterio di inclusione è univoco, ed eccettuate le casistiche palesi bisognerebbe discutere caso per caso: un po' eccessivo per un parametro di un template. -- Zoro1996 (dimmi) 12:08, 15 ago 2023 (CEST)
@Zoro1996 magari si può inserire il parametro ma includendo solo un numero finito di personaggi. In caso il numero sia eccessivo (come negli Avengers), non si compila il parametro. Anche a me non piace il wlink a sezione. --Redjedi23 T 12:15, 15 ago 2023 (CEST)
@Zoro1996 Hai ragione, in effetti c'è anche il parametro persone chiave, e se un "impiegato" ha davvero un ruolo importante e significativo, lo si può sempre andare ad inserire lì, o fate come indicato da Redjedi.
@Redjedi23 Per esempio nella voce inglese di Avengers, luoghi compilato in quel modo va bene, ma io in base andrei per esempio ad inserire Avengers Tower e l'altra di cui non mi ricordo il nome.
- --Black (msg) 12:38, 15 ago 2023 (CEST)
Più o meno come su enwiki, dove però viene utilizzato "Indirizzi" che è ancor più specifico (per me si può usare, appunto nei casi in cui l'indirizzo è noto in toto).
Comunque la soluzione del wlink a sezione non mi piace, ma ad onor del vero segnalo che è (purtroppo) usata spesso. Es: Sonic the Hedgehog --Redjedi23 T 12:49, 15 ago 2023 (CEST)

[ Rientro] il link a sezione ha senso se si tratta di una lista di elementi, tutti rilevanti, ma che sono troppi per essere inclusi lì: si segna il principale e per gli altri si rimanda alla sezione dedicata. Che io sappia, l'ho vista applicata solo a sezioni dedicate al doppiaggio, dove spesso i doppiatori sono troppi per essere inclusi per intero. Comunque penso di essermi spiegato male: io intendo che nell'infobox non devono essere presenti liste di personaggi dai criteri di inclusione soggetti a un'interpretazione basata su un qualche grado (soggettivo) di importanza. Anche il parametro "persone chiave" imho è da togliere, perché in questo caso è ancora più difficile limitare l'inclusione. -- Zoro1996 (dimmi) 13:46, 15 ago 2023 (CEST)

Banalmente si potrebbero usare come criterio il fatto che quel personaggio sia wikilinkabile o meno. O almeno usare questa come regola, e per i casi particolari ovviamente se ne discute nella talk della singola pagina --Redjedi23 T 13:57, 15 ago 2023 (CEST)
La "linkabilità" non è un criterio efficiente. Anzi, rischia di creare ancora più confusione: un personaggio "linkabile" può non essere "chiave", e viceversa. L'infobox deve contenere solo le informazioni essenziali relative all'organizzazione: fondatore/i, capo/i, eventualmente le varie suddivisioni interne, tutte cose oggettive e insindacabili. Già si creano rogne con l'inclusione dei personaggi nelle liste, figuriamoci poi se dobbiamo decidere cosa dobbiamo mettere in una lista nella lista. Se poi vedo inserimenti del genere134635109, dove in un modo o nell'altro sono stati inclusi tutti i personaggi dell'opera, mi vien da pensare che il rischio non è poi tanto campato per aria. -- Zoro1996 (dimmi) 14:39, 15 ago 2023 (CEST)
Le minuzie si possono discutere in separata sede, intanto mi pare che la bozza di Black Sky83 sia un buon punto di partenza per Organizzazione fittizia. Quindi fermiano quel putiferio sul Luogo fittizio; tra l'altro non si possono cambiare di punto in bianco i nomi a parametri già ampiamente usati nelle voci. Ulteriori prove si fanno in sandbox --Bultro (m) 02:16, 18 ago 2023 (CEST)
Template creato: {{Organizzazione fittizia}}, per eventuali modifiche e proposte utilizziamo la pagina di discussione del template.
- --Black (msg) 11:18, 18 ago 2023 (CEST)

Template per gruppi musicali

Buongiorno, chiedo se fosse possibile creare un template "minimo" per poter mettere i premi (template {{premio}}) ricevuti da un gruppo musicale (Sanremo, ESC) dato che non posso usare {{bio}} con il parametro |didascalia2= {{premio|}} Per esempio Måneskin, Jalisse come per Mahmood... --Carnby (msg) 08:08, 2 ago 2023 (CEST)

{{Artista musicale}} non lo consente? --Meridiana solare (msg) 12:17, 2 ago 2023 (CEST)
@Meridiana solare Per ora no. C'è solo |didascalia=, non |didascalia2=--Carnby (msg) 14:03, 2 ago 2023 (CEST)
@Carnby vi conviene decidere prima quali sono i premi ammessi, se no si rischia di avere delle lenzuolate di premi anche poco rilevanti. --ValterVB (msg) 13:56, 2 ago 2023 (CEST)
@ValterVB In realtà per ora c'è solo Sanremo, ma si discuteva dell'ESC. Non mi muoverei da questi.--Carnby (msg) 14:03, 2 ago 2023 (CEST)
Quindi niente Grammy, o premi MTV? --ValterVB (msg) 15:42, 2 ago 2023 (CEST)
@ValterVB
Attualmente i premi supportati sono questi:
|sanremo
|grammy
|oscar
|david di donatello
|leone d'oro
|golden globe
|nobel
|pulitzer
|bafta
|premio wolf
|nobel
|medaglia fields
|compasso d'oro
|medaglia oro architettura italiana
Mancano, tra i premi importanti, l'ESC e l'MTV (musica), l'Orso d'oro e la Palma d'oro (cinema), l'Emmy (TV), il Tony (teatro); forse (e dico forse) si potrebbero aggiungere telegatto e premio regia televisiva per la TV italiana. NON vanno aggiunti i premi dei vari festival nazionali tipo Sanremo che si disputano in Europa come il Melodifestivalen svedese che, pur importanti in patria, non hanno seguito in Italia e nemmeno premi musicali minori tipo Festivalbar o Castrocaro. Viceversa, la medaglia d'oro per l'architettura non mi pare così importante e nota e si potrebbe anche cassare.--Carnby (msg) 21:51, 2 ago 2023 (CEST)
O Oscar alla miglior colonna sonora? E se ci sono altri premi rilevanti ma non inerenti all'attività musicale? Esiste un caso analogo per altri infobox? --Horcrux (msg) 16:36, 2 ago 2023 (CEST)
Vorrei si evitasse comunque di usare |didascalia= per mettere qualsiasi cosa che non sia la descrizione dell'immagine, indipendentemente dal template. --Torque (scrivimi!) 17:24, 2 ago 2023 (CEST)
Finora si è sempre usato |didascalia2= del bio... effettivamente sarebbe meglio un campo o template indipendente. --Carnby (msg) 17:33, 2 ago 2023 (CEST)
In effetti "didascalia2" come nome è fuorviante e ha poco senso.
Parlando un altro aspetto, bisognerebbe capire se il template Bio sia da usare anche per i gruppi di persone +e quindi anche per i gruppi musicali. --Meridiana solare (msg) 18:00, 2 ago 2023 (CEST)
@Meridiana solare Si può fare l'esempio dei Måneskin, vincitori di Sanremo e dell'ESC: non usano {{Bio}}.--Carnby (msg) 20:18, 2 ago 2023 (CEST)
Una soluzione poco invasiva potrebbe essere un nuovo campo |premio da mettere a {{bio}} e {{artista musicale}} (magari senza pubblicizzarlo tanto, così da evitare le temute "lenzuolate" di premi)... Comunque se avete altre idee potete esporle.--Carnby (msg) 08:00, 5 ago 2023 (CEST)

Segnalo proposta aggiunta parametro al template Ponte

Segnalo. --LLodimmi 19:06, 16 ago 2023 (CEST)

Implementazione parametri Attività4 e Attività5 nel Bio

Buongiorno, ri-sottopongo alla vostra attenzione questa discussione (già segnalata a dicembre scorso). Se non ci sono obiezioni, entro breve implementerei la modifica al template. --Horcrux (msg) 09:59, 17 ago 2023 (CEST)

Veicolo fittizio

Segnalo che il template non produce il titolo del parametro "ultima apparizione", ovvero non visualizza il parametro nel codice "|Nome13". Vedi discussione: Discussioni template:Veicolo fittizio#Ultima apparizione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:18, 21 ago 2023 (CEST)

Template NazT

Ciao a tutti. Mi è capitato più volte, in particolare nelle biografie di sportivi, di dover inserire un collegamento ad una squadra sportiva nazionale con un testo diverso da quello prodotto dai vari template Naz. Per esempio con frasi del tipo viene convocato in [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale]]. Ho pensato che sarebbe utile un template (sulla falsa riga appunto dei vari template Naz, NazNB, ...) per inserire rapidamente (e con la certezza di creare il collegamento corretto) questi collegamenti. A questo scopo ho creato in sandbox una possibile implementazione di un template che ho immaginato di chiamare NazT (vedere Template:NazT/Sandbox). Se vi sembra una buona idea e non riscontrate controindicazioni lo pubblicherei. Grazie per un vostro parere. --Aottolini (msg) 19:58, 21 ago 2023 (CEST)

Senti anche il progetto sport, io comunque farei un template più semplice che genera solo il nome della pagina, poi l'utente lo usa come vuole:
[[{{NazT|HG|CAN}}|nazionale del Canada]]
più intuitivo di
{{NazT|HG|CAN|||nazionale del Canada}}
e si fa più o meno la stessa fatica --Bultro (m) 15:53, 23 ago 2023 (CEST)
Segnalo che giusto qualche settimana fa ho creato Template:NazUT, che fa esattamente quello che dice Bultro ma per le squadre universitarie (cfr. discussione sopra). --Horcrux (msg) 16:01, 23 ago 2023 (CEST)
Grazie dei suggerimenti. Non avevo pensato ad una soluzione come quella proposta da Bultro, ma in quel modo mi sembra in effetti più intuitivo l'utilizzo. Ho rivisto pertanto l'implementazione in questo senso riprendendo di fatto quanto fa il Template:NazNB (al limite si potrebbe valutare di rivedere quest'ultimo richiamando questo nuovo per non avere duplicazione di codice). Segnalo questa discussione anche al progetto sport. --Aottolini (msg) 18:37, 23 ago 2023 (CEST)

Collegamento Wikidata Template:Edificio civile

Segnalo Discussioni template:Edificio civile#Altezza da d:Property:P2048 --Nilo1926 📬 16:17, 25 ago 2023 (CEST)

Template Casata, croci per l'elenco titoli?

Segnalo discussione Discussioni template:Casata#Campo titolo, elenco puntato normale o elenco con croci patenti o cos'altro? --Meridiana solare (msg) 22:48, 25 ago 2023 (CEST)

Avvisi permanenti

segnalo discussione. --valepert 16:25, 26 ago 2023 (CEST)

Ri-segnalo la stessa discussione, in particolare c'è una proposta di unificazione degli avvisi piccoli temporanei (per distinguerli definitivamente da quelli permanenti) --Bultro (m) 18:23, 28 ott 2023 (CEST)

Template Premio

Segnalo discussione --Carnby (msg) 21:18, 27 ago 2023 (CEST)

Template Organizzazione

Salve, un paio di ore fa ho fatto un pasticcio sul Template:Organizzazione, avevo notato che non c'è il campo "Affiliazione nazionale", ma solo quello "Affiliazione internazionale"... da incompetente ho creduto che la mia modifica portasse a quella integrazione... invece ho fatto "saltare" il template... chiedo ancora pubblicamente scusa a tutti gli utenti e contributori! Per fortuna un altro utente ha rimesso le cose apposto! E lo ringrazio! Sarebbe possibile inserire il campo citato? Grazie. --Delehaye (msg) 16:03, 30 ago 2023 (CEST)

Template:Redirect a disambigua

Template:Redirect a pagine di disambiguazione e Template:Redirect da titolo ambiguo non sono la stessa cosa? --GryffindorD 23:46, 30 ago 2023 (CEST)

A quanto pare hanno discusso della stessa cosa anche su enwiki ahah --Redjedi23 T 23:49, 30 ago 2023 (CEST)
sì --Pierpao (listening) 17:22, 31 ago 2023 (CEST)
Comunque la differenza può avere senso. Mi sembra di capire che la prima è redirect a pagine di disambiguazione, appunto, mentre la seconda viene usata per riferirsi a pagine non sufficientemente disambiguate, quindi con una "disambigua ambigua". Nella pagina del secondo template c'è l'esempio del calciatore, ad esempio. --Redjedi23 T 18:52, 31 ago 2023 (CEST)
Che è la stessa cosa che fa il primo, nel primo c’è l’esempio con Love e nel secondo con il calciatore. Ci provo ma proprio non vedo differenze :D --GryffindorD 19:08, 31 ago 2023 (CEST)
Più che altro per me dovrebbe essere che il primo esempio valga solo per il primo template e il secondo esempio valga solo per il secondo. --Redjedi23 T 19:17, 31 ago 2023 (CEST)
Ma servirebbe a poco, in entrambi casi parliamo di redirect ambigui che puntano ad una disambigua --Pierpao (listening) 13:10, 1 set 2023 (CEST)
(Cerco di salvare il salvabile, alla fine poco importa imo) A quanto vedo il primo si usa anche per disambiguantu incomplete, almeno su enwiki. Tipo Dune (2021) invece di Dune (film 2021), o per disambiganti che reinviano a pagine con un disambiguante diverso (es: en:Georgia (U.S. State)) --Redjedi23 T 13:18, 1 set 2023 (CEST)
Questi vanno entrambi a disambigue. Comunque abbiamo un colpevole :) user:Basilicofresco parla, ti conviene, perché lo hai fatto? Chi è il mandante? Se confessi saremo clementi --Pierpao (listening) 11:11, 2 set 2023 (CEST)
Ah, ok. Avevo visto gli elementi wikidata collegati e credevo fossero "analoghi". --Redjedi23 T 11:12, 2 set 2023 (CEST)
Sentiamo Basilico magari ci sfugge qualcosa, poi se, si sistemano i collegamenti --Pierpao (listening) 11:14, 2 set 2023 (CEST)

T:esperanto

segnalo discussione. —Supernabla🪰🍃 16:28, 31 ago 2023 (CEST)

  Fatto --Pierpao (listening) 17:20, 31 ago 2023 (CEST)

Sposta: T per lingua bavarese

Propongo i seguenti spostamenti

  1. T:BarT:Cambusa bar vecchio
  2. T:BavareseT:Bar (che così si uniforma a T:Te, T:Pl, T:sw, ...)
  3. T:Bavarese, una volta "liberato", verrà usato per implementare il template linguistico d:Q7211054 (vedi anche T:telugu, T:polacco, T:swahili, ...) —Supernabla🪰🍃 16:41, 1 set 2023 (CEST)
Io lo chiamerei Bar0 con redirect quello che hai detto per coerenza con i successivi, per il resto concordo --Pierpao (listening) 09:43, 2 set 2023 (CEST)
  Favorevole, per me Bar0 va bene. --Horcrux (msg) 11:08, 7 set 2023 (CEST)
Le schema degli spostamenti da fare allora è questo:
  1. T:barT:bar0
  2. T:bavareseT:bar
  3. (T:bavarese verrà usato per implementare d:Q7211054)
giusto? Per me pure è ok.   FavorevoleSupernabla🪰 18:12, 7 set 2023 (CEST)
  Fatto, [@ Super nabla] puoi implementare il template:Bavarese. --Horcrux (msg) 10:49, 11 set 2023 (CEST)

Template:Composizione musicale

Qualcuno potrebbe dare un'occhiata al controllo parametri sconosciuti in Template:Composizione musicale, ho qualche problemino con regexp1 e regexp2. --GryffindorD 01:23, 2 set 2023 (CEST)

Magari dirò una stupidaggine ma visto che esistono anche "ascolto" e "didascaliaascolto" senza nessun numero al seguito, non dovresti aggiungere anche quelli nell'elenco dei parametri consentiti? --Pil56 (msg) 08:32, 2 set 2023 (CEST)
@Pil56 hai ragione!! Non avevo messo i parametri senza numero, grazie :D --GryffindorD 09:23, 2 set 2023 (CEST)

t:Nihongo (per testo giapponese)

segnalo Discussioni_template:Nihongo#Ci_riprovo. E' per una semplificazione, ma dato che l'uso del template è molto radicato serve consenso --Bultro (m) 01:23, 7 set 2023 (CEST)

Template:Div col

L'attuale template, in caso di utilizzo di {{Div col}}, può essere modificato in modo che crei tre colonne, invece che due? In secondo luogo, si può sempre "primeggiare", in caso di più unità, sempre la colonna a partire da sinistra verso destra?--Island92 (msg) 20:07, 9 set 2023 (CEST)

@Island92 cosa intendi con "primeggiare" ? --Meridiana solare (msg) 22:42, 9 set 2023 (CEST)
[@ Meridiana solare] Vedi qui. Per i giocatori a 6 reti per esempio, Højlund andrebbe "sotto" Lukaku e non com'è adesso.--Island92 (msg) 23:14, 9 set 2023 (CEST)
La risposta alla prima domanda è sì, devi compilare il secondo parametro: {{Div col|3}} produce tre colonne. Per la seconda domanda invece no, il template suddivide le colonne in modo automatico, ma se vuoi specificare il punto in cui spezzare le colonne puoi usare in alternativa i template {{colonne}}, {{colonne spezza}}, e {{colonne fine}}. --Agilix (msg) 08:22, 10 set 2023 (CEST)
Ho capito grazie.--Island92 (msg) 09:22, 10 set 2023 (CEST)
[@ Agilix] Non sempre inserendo {{Div col|3}} produce tre colonne, se ci sono tante unità. Quindi uso il secondo caso gestendo manualmente le colonne. Non è un problema, l'ho sempre fatto.--Island92 (msg) 11:10, 10 set 2023 (CEST)

Segnalo discussione --Redjedi23 T 13:51, 10 set 2023 (CEST)

Nuovo parametro per il t:bio per soprannomi e abbreviativi

Per armonizzare gli incipit. Poi passa un bot a sistemarli ma servirebbe consenso qua: Discussioni progetto:Biografie/Varie#Soprannomi/Abbreviazioni del nome --Pierpao (listening) 18:47, 10 set 2023 (CEST)

TBA e ND

segnalo che {{TBA}} e {{ND}} hanno funzionalità molto simili (soprattutto inserendo testo e modificando lo stile il primo può produrre N/D, o N/A, e il secondo TBA. ha senso avere un unico template? (con uno che usa l'altro o entrambi che richiamano uno stesso modello con parametri differenti). --valepert 18:53, 18 set 2023 (CEST)

Cita intervista

Volevo usare un equivalente di en:Template:Cite_interview ma non l'ho trovato. Secondo voi dovremmo integrare un template simile? --Redjedi23 T 18:56, 18 set 2023 (CEST)

Se l'intervista è su un sito si usa Cita web, se è su un giornale Cita news, se è un video Cita video... Si distingue per medium, non per contenuto dell'articolo --Bultro (m) 01:04, 20 set 2023 (CEST)
@Bultro ci sono alcuni parametri utili come "Intervistatore", per questo chiedevo. --Redjedi23 T 10:13, 28 set 2023 (CEST)

Parametro «dizionario»

Segnalo che T:cita libro ha un parametro |dizionario= non documentato. —Supernabla🪰 23:36, 20 set 2023 (CEST)

come scritto nell'avviso, l'elenco esaustivo dei parametri è in T:cita testo. Comunque "dizionario" non è altro che uno dei sinonimi di "pubblicazione"--Bultro (m) 23:44, 20 set 2023 (CEST)

Account temporanei

Segnalo Wikipedia:Officina#Account temporanei (01) --ValterVB (msg) 10:36, 23 set 2023 (CEST)

Mississippi

Mi aiutate a svuotare questa lista?

C'è un modo per facilitare questo genere di operazioni? Si tratta di templatini praticamente indecifrabili. Segnalo a [@ Bultro], al quale ho scritto al proposito in talk utente. --pequod76talk 21:11, 28 set 2023 (CEST)

Ho fatto questo su suggerimento di Bultro. Bisogna ancora modificare {{Bandiera/Man/Codici/H-N}}, {{Naz/US-MS}} e {{Naz/US-MS 1894-2020}}. Aiutatemi, non ci riesco! :/ Suggerisco di inserire istruzioni su come inserire link disambiguati. Grazie. :) pequod76talk 09:40, 8 ott 2023 (CEST)
  modifica aPProntata, PPrego --Pierpao (listening) 10:11, 8 ott 2023 (CEST)
Bultro Che sintassi si usa per il template:Divisione amministrativa per scrivere Mississippi (stato), senza che esca un link rosso alla bandiera?--Pierpao (listening) 12:03, 8 ott 2023 (CEST)
Quello che hai già fatto. La bandiera non c'entra niente e a quanto vedo funziona bene --Bultro (m) 23:05, 11 ott 2023 (CEST)

Template BFI

Segnalo discussione. --OswaldLR (msg) 00:29, 4 ott 2023 (CEST)

Comportamento errato template Valutazioni videogioco

Valutazioni professionali
Testata Giudizio
GameRankings (media al 15-10-2019) 90%

Come potete vedere, se si usa l'opzione "novers" (utile ad eliminare il campo versione dalla tabella), il risultato è errato, in quanto viene creata una cella vuota affianco a quella del giudizio. Come risolvere? --Redjedi23 T 21:00, 4 ott 2023 (CEST)

Segnalo che bisogna utilizzare "3=" per risolvere il problema. Andrebbero messi nomi diversi ai parametri imo, per un utente che ha poca familiarità con il template esso risulta piuttosto ostico. --Redjedi23 T 21:14, 4 ott 2023 (CEST)

Template:Cita videogioco

Ho creato questo template: Utente:Redjedi23/Cita videogioco. Secondo me dovremmo adottare tale metodo per citare le fonti, già presente in diverse altre edizioni, che risulterebbe molto utile quando appunto c'è da citare il testo di un videogioco, in maniera simile a {{Cita episodio}}. Mi vengono in mente le pagine sui Pokémon, dove ora usiamo {{Cita testo}} quando dobbiamo citare le voci del pokédex o robe simili. --Redjedi23 T 00:02, 9 ott 2023 (CEST)

@Redjedi23 Non so se sono io che non sono più aggiornato su come funziona wikipedia di recente, ma se clicco sul template non vedo niente. :°D. In generale, però, direi che mi sembra una buona idea. Ci sono già parecchi "Cita X" e la mancanza di un Cita Videogioco mi sembra un'evidente lacuna. -- KiEnGir 𒆠𒂗𒄀 (msg) 11:54, 14 ott 2023 (CEST)
Sì perché non ho scritto il manuale, ma solo il template ahah. Il risultato sarebbe però, ad esempio:
Nintendo Entertainment Analysis and Development, New Super Mario Bros., Nintendo of America, Inc., 15 maggio 2006, pp. Scena: staff credits.
Non capisco perché prima di "Scena" venga stampato pp., ho preso il template da enwiki e quella parte mi sembra uguale, ma per il resto sarebbe uguale. --Redjedi23 T 14:54, 14 ott 2023 (CEST)
Nessun contrario/Nessun altro favorevole? --Redjedi23 T 19:03, 4 nov 2023 (CET)
Non vuoi usare Cita testo e usi Cita libro? Quello in bozza non è altro che un Cita libro con qualche nome cambiato. Se proprio serve, si abilitano degli alias nel modulo:Citazione. Per il livello/area/scena/tanti altri nomi che può avere, basta usare il parametro posizione e metterci a mano "livello 3" --Bultro (m) 00:16, 6 nov 2023 (CET)
Beh sì, è un cita libro con nomi cambiati, perché tutti i parametri necessari sono presenti già lì, solo che bisognava cambiare il nome ad alcuni di essi per rendere più naturale al contributore l'uso del template per quanto riguarda i videogiochi. Perché se ora un contributore volesse citare un videogiochi deve praticamente seguire una guida per mappare i parametri giusti, io stesso mi sono trovato in difficoltà e ho dovuto consultare una pagina del progetto Pokémon (!), poco pratico senza dubbio alcuno.
Così quantomeno non facciamo andare al manicomio i contributori, specialmente i meno esperti :) --Redjedi23 T 00:23, 6 nov 2023 (CET)
Quindi? È una scelta comoda che facilita la vita degli editor specialmente novizi, invece di dover mappare manualmente i singoli parametri (non c'ero arrivato io che bazzico da 3 anni a usare "Posizione"...) --Redjedi23 T 16:02, 2 apr 2024 (CEST)

Versione alta visibilità di In corso

Segnalo discussione Discussioni template:In corso#La versione alta visibilità ha delle informazioni in meno --Meridiana solare (msg) 16:31, 9 ott 2023 (CEST)

Template Post Scriptum

Ho trovato per caso il template Edit; simpatica idea, ma trovo che sarebbe meglio se restituisse "P.S." invece che "EDIT". --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:46, 13 ott 2023 (CEST)

Cambierei anche il nome, visto che dalle nostre parti edit generalmente vuol dire altro--Bultro (m) 19:57, 15 ott 2023 (CEST)

Template Struttura militare

Ciao, non so se è problema di visualizzazione anche per altri o solo mio, ma nella voce Castello di Aymavilles ho notato che le immagini non sono visualizzate a sinistra dell'infobox ma "forzate" sotto il template {{Struttura militare}}. Uso Firefox versione 118.0.2 (64 bits) con Windows 10 Home. Grazie se qualcuno trova una soluzione! --Pątąfişiķ 07:30, 16 ott 2023 (CEST)

[@ Patafisik], credo che l'infobox non c'entri nulla, c'entrano il fatto che la prima immagine nella voce al di fuori dell'infobox ha l'allineamento a destra e che l'immagine allineata a sinistra è posizionata al di sotto dei primi titoli di paragrafi. --Pil56 (msg) 08:18, 16 ott 2023 (CEST)
@Pil56 Ah, fantastico, grazie mille, è molto più facile da sistemare di quello che temevo. Buon wiki, --Pątąfişiķ 08:50, 16 ott 2023 (CEST)

Problema con segnalazione a utente dell'apertura di una pdc

Segnalo discussione Wikipedia:Officina#Avviso pdc . --Meridiana solare (msg) 18:18, 19 ott 2023 (CEST)

PdC - Template:Infobox Spiagge Calette

 
La pagina «Template:Infobox Spiagge Calette», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--9Aaron3 (msg) 23:54, 30 ott 2023 (CET)

Aggiornamento Template Mondo Wikipedia

Segnalo. --Pątąfişiķ 12:10, 2 nov 2023 (CET)

Eliminazione prefisso Infobox dai sinottici

Alcuni sinottici presentano ancora il prefisso Infobox nel nome, come t:Infobox nave o t:Infobox colore. Che si aspetta a eliminarlo? --Mauro Tozzi (msg) 08:56, 4 nov 2023 (CET)

Forse non sono stati eliminati perché esistono il Template:Nave e il Template:Colore? --Pil56 (msg) 10:55, 4 nov 2023 (CET)
(conflittato) @Mauro Tozzi La soluzione non è facilissima perché vedo che al nome "Infobox nave" non si può semplicemente togliere "Infobox" perché esiste già Template:Nave (che è un template del tutto diverso). Lo stesso per "Infobox colore" perché esiste già Template:Colore (che è anche quello un template del tutto diverso. Come risolvere? --Meridiana solare (msg) 10:57, 4 nov 2023 (CET)
O si rinominano prima gli altri, ma vedo che sono usati migliaia di volte. Oppure si può cambiare da prefisso a disambiguazione, ossia "t:Colore (infobox)" o "t:Colore (sinottico)", non si risparmia in lunghezza ma almeno le nostre convenzioni sono rispettate --Bultro (m) 00:27, 6 nov 2023 (CET)

Segnalazione discussione dal Progetto:Patrolling

Segnalo questa discussione dal Progetto:Patrolling.--SuperSpritzl'adminalcolico 08:33, 7 nov 2023 (CET)

mappe dei comuni da wikidata (e OSM)

Segnalo. ----FriniateArengo 19:14, 12 dic 2023 (CET)

Colori e collapsed su template Histoire d'O

Segnalo discussione sull'utilizzo del template di navigazione: Discussioni progetto:Letteratura#Colori e collapsed su template Histoire d'O. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:00, 31 dic 2023 (CET)

Cancellazione Chiese umbre

 
La pagina «Template:Chiese umbre», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gambo7(discussioni) 22:25, 31 dic 2023 (CET)

Ritorna alla pagina "Coordinamento/Template/Archivio/50".