Discussioni progetto:Lombardia/Altomilanese/Archivio/B

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da LukeWiller in merito all'argomento Proposta per la vetrina

Derby dell'Altomilanese

modifica

Segnalo discussione. -- Yiyi        (Dimmi!) 18:20, 29 gen 2012 (CET)Rispondi

Raccogliere convenzioni di stile

modifica

Immagini per le voci dei comuni

modifica

Lavorando al Progetto:Laboratorio grafico ho notato che ultimamente vanno molto le richieste di collage di immagini da inserire nelle infobox delle voci (tra gli esempi più recenti abbiamo: File:Grand Teton National Park collage.jpg, File:Bellezze di Asago.jpg, File:Eastern Front (World War I).jpg, File:First Balkan War Photobox 2.jpg, eccetera). Secondo me sarebbero carine anche per le voci dei comuni dell'Altomilanese (e magari anche per l'immagine della stessa voce Altomilanese, che al momento non ha immagini, se non una targa e una mappa). Cosa ne pensate? Se vi sembra una buona idea, vanno scelte le immagini. Poi potrei occuparmi io dei collage. -- Yiyi        (Dimmi!) 21:27, 5 feb 2012 (CET)Rispondi

L'idea è buona. Il collage però lo considero necessario solo se in una voce di un Comune non è già presente una foto che "spicca" che può essere inserita nel template o nel testo. Anche perché con il collage le foto singole si rimpiccioliscono e quindi "perdono" un po'. Per la voce Altomilanese però il discorso cambia, dato che l'inserimento nel template di una foto di qualche città della nostra zona farebbe un torto alle altre che non sono rappresentate. --LukeWiller [Scrivimi] 16:39, 6 feb 2012 (CET).Rispondi
Allora magari per la voce Altomilanese si potrebbe fare una cosa tipo questa, inserrendo un elemento per ogni comune. È una cosa un po' più complessa, ma posso provare a farla, poi vediamo cosa viene fuori. -- Yiyi (Dimmi!) 17:18, 6 feb 2012 (CET)Rispondi
Per me va bene. Anche se si potrebbe preparare prima un collage di quattro foto sulle città principali da inserire nel template iniziale. --LukeWiller [Scrivimi] 20:56, 6 feb 2012 (CET).Rispondi
Sì sì, va bene. Basta sceglierle =) -- Yiyi (Dimmi!) 20:58, 6 feb 2012 (CET)Rispondi
Se non è un problema, proponile tu, essendo un wikigrafico le tue scelte potrebbero essere più oculate... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 21:26, 8 lug 2012 (CEST)Rispondi

Progetto Milano

modifica

Ciao :-) io e altri utenti vogliamo organizzare un Progetto:Milano (assurdo che non ce ne sia uno, le voci milanesi vessano nella disorganizzazione e nella scadente qualità più totale). Per cominciare a parlarne in modo più coordinato e a fare i primi tentativi, questa la sottopagina come temporanea sandbox di bozza e qua il nostro bar di discussione :-) cominciamo a scrivere in questo bar per poterci coordinare più agevolmente. E facciamo girare la voce. Stiamo cercando contribuenti che ci aiutino. --LucaChp (msg) 02:44, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi

Barnstar del progetto

modifica

Che ne dite di dotare anche il nostro progetto di barnstar al merito ? Secondo me potrebbero essere cinque:

  • Barnstar per gli utenti che si sono distinti per un lavoro di coordinamento e per contributi al portale e/o al progetto;
  • Barnstar per gli utenti che si sono distinti per la crezione di voci;
  • Barnstar per gli utenti che si sono distinti per l'ampliamento e per il miglioramento delle voci;
  • Barnstar per gli utenti che si sono distinti per lavoro sporco;
  • Barnstar per gli wikigrafici e per gli utenti che si sono distinti nel caricamento di fotografie.

Mi è venuta questa idea a seguito di una proposta analoga fatta al progetto Trasporti (qui la discussione e qui la pagina delle barnstar) A voi la parola... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 21:26, 8 lug 2012 (CEST). Ho chiesto a Yiyi l'eventualle assistenza grafica... si è detto disponibile... :-)Rispondi

Come già detto, io sono favorevole. Se mi dici anche come pensavi di realizzarle, mi metto all'opera immediatamente. -- Yiyi (A tua disposizione!) 21:35, 8 lug 2012 (CEST).Rispondi
Ok, grazie della disponibilità. Conviene però aspettare qualche altro parere, anche se, riguardo la grafica, io mi baserei su barnstar già esistenti (tipo quelle elencate nella discussione del progetto Trasporti), aggiungendo il riferimento all'Altomilanese (avevo pensato al logo del progetto/portale)... --LukeWiller [Scrivimi] 21:43, 8 lug 2012 (CEST).Rispondi
Intendi una cosa come questa? Che poi sarà la base di tutte le barnstar che hai elencato... -- Yiyi (A tua disposizione!) 22:16, 8 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sì, così va bene... --LukeWiller [Scrivimi] 18:42, 9 lug 2012 (CEST).Rispondi
Bell'idea! E ottima la grafica! --Paolotacchi (msg) 10:47, 14 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se non ci sono altri interventi, si potrebbe procedere alla creazione delle barnstar. Poi alla pagina che le conterrà ci penserò io... --LukeWiller [Scrivimi] 14:06, 24 lug 2012 (CEST).Rispondi
Per me ok... Come le vogliamo? -- Yiyi (A tua disposizione!) 16:19, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi
Quella già realizzata, e che è linkata sopra, potrebbe diventare la barnstar per gli utenti che si sono distinti per un lavoro di coordinamento e per contributi al portale e/o al progetto. Per le altre potremmo ispirarci, quando ci sono barnstar omologhe per un argomento, a quelle di altri progetti. E poi, in seguito, si potrebbero creare quelle che abbiamo solo noi. Direi di partire da quelle che hanno argomento comune ad altri progetti. @ Yiyi: conviene che le scelga tu, dato che sei tu "il tecnico"... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 17:36, 24 lug 2012 (CEST).Rispondi
Va bene, allora provo e vediamo cosa vien fuori. -- Yiyi (A tua disposizione!) 20:33, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi

dubbio Turate

modifica

ciao, lo riscrivo anche qua oltre che nella discussione della voce Altomilanese: stavo guardando l'elenco dei comuni, ma non è presente Turate..a mio avviso è un errore, visto che è inserita tradate, mozzate, gerenzano, cislago (comuni confinanti e nel caso di tradate e mozzate anche più a nord).. che ne dite? --Fiore (msg) 21:07, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Servirebbero delle fonti che provino l'appartenenza di Turate all'Altomilanese. --LukeWiller [Scrivimi] 14:07, 24 lug 2012 (CEST).Rispondi
a dir la verità non mi ero accorto, ma nel Portale:Altomilanese è inserito nella lista dei comuni, mentre nella pagina Altomilanese no, credo sia una dimenticanza a questo punto.. --Fiore (msg) 23:14, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ok, allora si può aggiungere. --LukeWiller [Scrivimi] 01:28, 30 lug 2012 (CEST).Rispondi

Campane dell'Arcidiocesi di Milano

modifica

Un utente sta ampliando e completando questa pagina. Ve la segnalo se volete passare e verificare che i link alle voci della vostra zona di competenza sono corretti o non ne manca qualcuno. volevo metetrla fra le voci in evidenza della prossima settimana, se per domenica ha una forma sufficientemente completa.--Alexmar983 (msg) 17:09, 10 ott 2012 (CEST)Rispondi

Festival della qualità: voci non editate da più tempo

modifica
Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Altomilanese e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


PdC Più Valli Tv

modifica
 
La pagina «Più Valli Tv», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 20:36, 6 lug 2013 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ

modifica
Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Altomilanese e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

VisualEditor

modifica
 

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)


Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ Agosto 2013

modifica
Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Altomilanese e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Wiki Loves Monuments 2013

modifica

Ciao! Vi segnalo che quest'anno oltre a Parabiago parteciperà a Wiki Loves Monuments anche il comune di Legnano. Io andrò probabilmente domani a scattare qualche foto, se avete voglia di fare altrettanto, la lista dei monumenti fotografabili è questa. -- Yiyi Sì, e poi?! 19:01, 5 set 2013 (CEST)Rispondi

Ciao, riguardo a Legnano, se riesci, fotografa anche La Colombera, dato che durante il tour fotografico che ho fatto con un mio amico, non l'abbiamo fotografata. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:04, 5 set 2013 (CEST).Rispondi
Non ho idea di cosa sia e non riesco a capire dov'è... -- Yiyi Sì, e poi?! 00:52, 6 set 2013 (CEST)Rispondi
È un'antica torre inglobata in un vecchio cortile del centro (per l'ubicazione leggi qui). È l'unica testimonianza rimasta della Legnano del XV secolo ed è stata recentemente restaurata (è anche citata nella voce storia di Legnano). Essendo interna, non si può fotografare dalla strada (ed infatti io e il mio amico non siamo riusciti a fotografarla). Ho fatto questa proposta perché, essendo uno dei monumenti proposti dal Comune, magari questa volta c'è la possibilità di fotografarla... --LukeWiller [Scrivimi] 01:04, 6 set 2013 (CEST). P.S.: se vuoi vedere le foto fatte dal mio amico (su Commons è registrato come AlfaLancia, mentre su it.wiki come AlfaLancia76), prova a dare una guardata nella categoria di Commons che si riferisce a Legnano... di foto il mio amico ne ha fatte parecchie...Rispondi
Programmi cambiati: i andrò settimana prossima. Comunque ho capito più o meno la zona in cui si trova. È vicino a San Domenico? -- Yiyi Sì, e poi?! 09:21, 6 set 2013 (CEST)Rispondi
Sì, esatto, è vicino a San Domenico: tu sai dov'è l'ufficio relazioni con il pubblico a Legnano ? È proprio in centro, in corso Magenta. Al limite potresti chiedere lì. Adesso mi documento un po' e se riesco a trovare informazioni sufficienti magari sulla Colombera scrivo una voce. --LukeWiller [Scrivimi] 11:08, 6 set 2013 (CEST).Rispondi
Mmmhh, non riesco a capire come inserire le foto già caricate su Wiki commons... ok per le foto nuove, è automatico, ma quelle già esistenti??? --Dm.insubre.82 (msg) 16:08, 8 set 2013 (CEST)Rispondi
Quelle già esistenti non partecipano. -- Yiyi Sì, e poi?! 16:13, 8 set 2013 (CEST)Rispondi
Dato che ne parlavamo sopra, vi segnalo questa nuova voce. --LukeWiller [Scrivimi] 17:39, 8 set 2013 (CEST).Rispondi
Foto (finalmente!) scattate! Anche quelle alla Colombera! Tra poco le carico. -- Yiyi Sì, e poi?! 13:46, 24 set 2013 (CEST)Rispondi
Grande... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 13:53, 24 set 2013 (CEST).Rispondi

Busto Arsizio e Wikivoyage

modifica

Segnalo l'inserimento di Busto Arsizio su Wikivoyage. Nei prossimi giorni cercherò di arricchire la pagina. Se qualcuno vuole contribuire, è il benvenuto. -- Yiyi Sì, e poi?! 15:16, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi
PS si potrebbe anche creare Altomilanese.

Grazie Yiyi per l'ottimo lavoro che stai portando avanti su Busto Arsizio all'interno di voy. --Andyrom75 (discussioni) 21:57, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi
Sì, sulla proposta di creare una voce relativa all'Altomilanese sono d'accordo, è una buona idea. --LukeWiller [Scrivimi] 23:25, 8 ott 2013 (CEST).Rispondi
Ciao Luke, Yiyi si sta già facendo una cultura su come/cosa scrivere (e non scrivere) all'interno di voy, quindi ti può essere d'aiuto. Tuttavia io son sempre più che disponibile a rispondere a qualsivoglia domanda :-) A presto. --Andyrom75 (discussioni) 13:30, 9 ott 2013 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 20:01, 10 ott 2013 (CEST)Rispondi

FdQ novembre 2013

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ - Dicembre 2013

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ gennaio 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - febbraio 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

PdC Basket Cassano Magnago

modifica
 
La pagina «Basket Cassano Magnago», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 14:42, 14 feb 2014 (CET)Rispondi

Avviso FdQ

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Aprile 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Template Contrade di Legnano

modifica

Segnalo la creazione di questi template, che si riferiscono alle contrade di Legnano. --LukeWiller [Scrivimi] 00:40, 3 apr 2014 (CEST).Rispondi

Avviso FdQ - Maggio 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - giugno 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta!

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Luglio 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - settembre 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Dubbio enciclopedicità preventivo

modifica

Ciao gente! Secondo voi, è opportuna la creazione di una voce relativa al monumento ai caduti di Busto Arsizio (Gloria Alata, oggi non più esistente, vedi qui)? Oppure sarebbe meglio una voce tipo Monumenti ai caduti di Busto Arsizio che raccolga il suddetto monumento, l'attuale monumento e gli altri monumenti "minori" (caduti sul lavoro, resistenza e deportazione, reduci di guerra - che però essendo reduci non sono caduti, quindi magari sarebbe meglio un altro titolo)? Oppure, ancora, meglio infilare tutto in Monumenti di Busto Arsizio? --Yiyi 15:59, 18 set 2014 (CEST)Rispondi

Sinceramente non saprei. In prima battuta potrei suggerirti di inserire il tutto nella voce Monumenti di Busto Arsizio. L'autore del monumento è però enciclopedico e magari avrebbe senso una voce di approfondimento. Secondo me ti conviene chiedere il Progetto:Arte, così si taglia la testa al toro. --LukeWiller [Scrivimi] 16:16, 18 set 2014 (CEST).Rispondi
Allora segnalo a loro la discussione ;-) --Yiyi 16:40, 18 set 2014 (CEST)Rispondi
Come detto sopra, meglio inserirlo nella voce collettiva sui monumenti locali, a meno che questo monumento sia davvero molto importante (ci sono migliaia di monumenti ai caduti), ovvero che sia particolaremente citato in molti testi critici per qualche motivo. --MarcoK (msg) 18:19, 18 set 2014 (CEST)Rispondi
Concordo con Marcok, dipende dalla copiosità di fonti disponibili. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:42, 18 set 2014 (CEST)Rispondi
Preferirei riaprire un topic al progetto:arte e anche il progetto:guerra, visto che la scorsa settimana avrei voluto farlo per una cosa che avevo letto, ma inutile spezzetare. Parlando del caso generale, non quello specifico che poni, non posso che segnalare notizie come [1]. Seppure in ritardo rispetto a altri Paesi la presenza di fonti "almanaccabili" "istituzionali" potrebbe verificarsi a breve anche in Italia. In una regione come la Lombardia che ha ben più monumenti ai caduti e e più ben curati di altri posti di Italia dove ho vissuto, la cosa certo un certo "impatto" ce l'ha. Quando MarcoK o Carlomartini86 la "buttano sulle fonti critiche" fanno bene, ma non riduce la prospettiva-almanacco sul lungo periodo, lo abbiamo visto in altri casi. Lo dico per esperienza di fr.wiki, che sente l'influenza della Francia che poco ha ma molto valorizza ed archivia e scheda di conseguenza con dovizia, tutta roba che finisce su fr.wiki in ogni singola voce su fontana o monumento. Quando LukeWiller suggerisce a Yiyi di fare la voce di raccordo pone in questi casi secondo me è la strategia flessibile che si adatta meglio a ogni possibile scenario di approfondimento, anche come fruibilità. Il problema è che ha dei vaghi sapori di ro se una fonte che imposta in questo modo non si trova subito. Insomma è un problema di almanacchizzazione da cui siamo passati altre volte... io suggerisco comunque di raccordare più che si può, finché si può. --Alexmar983 (msg) 22:30, 18 set 2014 (CEST)Rispondi

Apertura vaglio voce "battaglia di Legnano"

modifica
 
Per la voce Battaglia di Legnano, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--LukeWiller [Scrivimi] 01:19, 7 ott 2014 (CEST)Rispondi

Brianza

modifica

segnalo discussione --Pierpao.lo (listening) 08:11, 7 ott 2014 (CEST)Rispondi

Voci sull'Altomilanese su Wikivoyage e l'EXPO 2015

modifica

Vi segnalo questa pagina di Wikivoyage. --LukeWiller [Scrivimi] 16:40, 9 ott 2014 (CEST).Rispondi

Pdc

modifica
 
La pagina «Papurogio», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:50, 31 ott 2014 (CET)Rispondi

Proposta per la vetrina

modifica
 
La voce Battaglia di Legnano, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--LukeWiller [Scrivimi] 00:37, 23 nov 2014 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lombardia/Altomilanese/Archivio/B".