Discussioni utente:Jeanambr/Archivio I
Ciao Jeanambr/Archivio I, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Qbert88 14:21, 25 ott 2008 (CEST)
Farinelli
modificaCiao, ho ricavato quell'informazione dalla lettura di La voce perduta: Vita di Farinelli, evirato cantore di Sandro Cappelletto e da quanto avevo tradotto nella voce Castrato: visto che però è un punto controverso integra pure con le tue informazioni. Grazie --Moloch981 (msg) 18:33, 27 ott 2008 (CET)
Ciao, buon anno anche a te. :) Ho provveduto all'integrazione. :) --Dromofonte (msg) 18:40, 3 gen 2009 (CET)
- Caro Jeanambr,
- ho inserito l'immagine nella voce di Girolamo Crescentini (era già stata caricata qualche mese fa da qualcun'altro) da questa fonte: www.haendel.it (in questo sito è possibile trovare diversi dipinti di compositori, cantanti, musicisti, etc. del Settecento). Ho letto anche le voci da te scritte (sia in italiano che in inglese) e le tue aggiunte: ottimo lavoro. :-) Magari ci fossero qui in Wikipedia tante altre persone come te che collaborano attivamente nel riportare questo (immenso) repertorio musicale ormai riservato a una nicchia di appassionati. :-( --Dromofonte (msg) 10:51, 26 gen 2009 (CET)
- Hello. Thank you very much for your marvellous work on Angelo Amorevoli, especially your chronology of his roles. It was most helpful. If you want to add, he also sang the role of "Segeste" in de:Benutzer:Haendelfan/Arminio (Hasse)#Hasses ''Arminio'' (Dresden 7. Oktober 1745 (Libretto: Giovanni Claudio Pasquini), including the same role when it was repeated for the carneval in January 1753 (reference: Libretto Arminio Dresden 1745 (en Italiano solo). If I come across more roles he sang in Dresden, I will get back here. If you wish to add the links to the librettos of the first roles, feel free to come to the page on Amorevoli I am preparing de:Angelo Amorevoli (or if not there yet de:Benutzer:Haendelfan/Angelo Amorevoli. (Unfortunately, you have another system here in wikipedia, a much easier it seems, for making tables, but I am too little computer-literate to know how to insert a new line. Besides this role I could also add, that I have found some costume pictures featuring Amorevoli and created a Commons Category [1] --Haendelfan (msg) 14:25, 4 ott 2015 (CEST)
- Just one more role addition: * Antigono in Hasse: Antigono (Hubertusburg 7. Oktober 1743; Dresden 20. Januar 1744)[1]--Haendelfan (msg) 15:16, 4 ott 2015 (CEST)
- Kay Lipton: Angelo Amorevoli. Grove Music Online, abgerufen am 4. Oktober 2015 also says Amorevoli staged in Vienna in Vivaldi's Feraspe on 7 Nov 1739, yet there is no such performance in Corago. The only performance there (Venezia 1739) does not feature Amorevoli in the libretto.--Haendelfan (msg) 15:16, 4 ott 2015 (CEST)
- I have now concluded research on the information that I had found on Amorevoli's period in London - check Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77. According to this dictionary entry he also featured in the following productions (which, however, seem to be rather big in numbers. Some of these are not to be found elsewhere, some are noted in the Corago database of librettos of 18th century opera, some mentioned elsewhere (which, however, is only what I found. I hence included all the info and gave the comments in the footnotes). Maybe it is still useful for you. I also have included a link to your list of roles and performances in my article. All the best, and thanks for your nice feedback. --Haendelfan (msg) 23:53, 4 ott 2015 (CEST)
Roles not yet covered by your list:
- Domenico Paradies (1707 - 25/08/1791):Alessandro in Persia[2]
- Pescetti:Polidoro - Polimnestor[3]
- Galuppi:Scipione in Cartagine (London, King's Theatre 2. März 1742) - Asdrubale[4]
- Galuppi:Penelope (London 12. Dezember 1741) - ???[5]
- ???:Meraspe o l'Olimpiade - ??? (London 1741/1742)[6]
- ???:Cefalo e Procri - ??? (London 1741/1742)[7]
- Hasse u.a. (Pasticcio):Gianguir (London, King's Theatre 2. November 1742) - Gianguir (Titelrolle)
- Mandane (London, King's Theatre 1742) - Dorimaspes[8]
- Enrico (London, King's Theatre 1. Januar 1743) - Gianguir (Titelrolle) - ??? (Rolle unklar)[9]
- Porpora:Temistocle (London, King's Theatre 1743) - Temistocles (Titelrolle)[10]
- Galuppi: Sirbace (London, King's Theatre 1743) - Rosbales[11]
- Hasse: Antigono (Hubertusburg 7. Oktober 1743; Dresden 20. Januar 1744)[12]
- Galuppi: Ricimero (Mailand, Regio Ducal Teatro 26. Dezember 1744) - Rodoaldo
- Gluck: Ippolito (Mailand, Regio Ducal Teatro 31. Januar 1745) - Teseo
- Hasse: Arminio (Dresden 1745, Libretto: Giovanni Claudio Pasquini)|Hasse: Arminio (Dresden 7. Oktober 1745, auch Wiederaufnahme 1753) - Segeste
more new:
- Wagenseil: Alessandro nell'Indie (Lib: Fanti; 11/08/1748 - Wien) - Alessandro[13]
- ^ Libretto Dresden 1744 (Auszug)
- ^ Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77, offensichtlich seine "Premiere" in London. In Corago kein Libretto für London nachgewiesen.
- ^ Die Oper ist in Corago nicht nachgewiesen. Nach Sarah Yuill McCleave: Dance in Handel's London Operas. S. 224 habe Horace Walpole in seinen Briefen, berichtet, dass ganz London Pescetti's new opera (Polidoro) sehen wollte. Die Stelle bei Horace Walpole lautet freilich: We have a new opera by Pescetti, but a very bad one ; however, all the town runs after it, for it ends with a charming dance. (zitiert nach The Letters of Horace Walpole. Vol I: 1735-1748. Philadelphia: Lea & Blanchard 1842, S. 218) Ein Name ist nicht genannt. Dass es sich dabei dennoch um Polidoro handelt, s. hier.
- ^ Oper nachgewiesen bei Corago, die Rolle bei Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77. Ein digitalisierte Fassung des Librettos ist nicht zu aufzufinden.
- ^ Die Aufführung ist nachgewiesen, vgl. Corago. Angaben zur Besetzung sind aber nicht zu finden.
- ^ Die Oper und Amorevolis Mitwirkung darin übereinstimmend in Grove Music Online und Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77. Ein solches Werk für London im Jahre 1741/1742 ist jedoch nirgends zu finden.
- ^ Die Oper und Amorevolis Mitwirkung darin übereinstimmend in Grove Music Online und Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77. Ein solches Werk für London im Jahre 1741/1742 ist jedoch nirgends zu finden.
- ^ Oper und Datum nachgewiesen bei Carl Mennicke: Hasse und die Brüder Graun als Symphoniker. Leipzig: Breitkopf 1906, S. 496. Rolle nach Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77.
- ^ Oper nachgewiesen bei Corago. Rolle unklar nach Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77.
- ^ Oper erwähnt in Mr. Roman's spuriosity shop: a thematic catalogue of 503 works (1213 incipits and other excerpts) from ca. 1680-1750 by more than sixty composers. Rolle nach Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77.
- ^ Oper nachgewiesen bei Corago. Rolle nach Biographical dictionary of actors, actresses, musicians, dancers, managers and other stage personnel in London, 1660-1800. Bd. 1, S. 77.
- ^ Libretto Dresden 1744 (Auszug)
- ^ [http://corago.unibo.it/evento/0000849042 Corago
Pacchierotti
modificaCiao e scusa il ritardo ma sono sotto esami in questo periodo. Le due immagini non so se possano essere caricate sulla wikipedia in italiano, per una questione di licenze (direi siano in fair use, e noi non possiamo accettarla in quanto in Italia non esiste qualcosa del genere). Appena avrò un po' di tempo in più cerco di informarmi e, in caso positivo, le carico io! Buon lavoro, sono a tua disposizione per altre necessità! --Qbert (dimmi) 23:00, 20 gen 2009 (CET)
Tradotto da
modificaHo visto che hai ampliato la voce Guerre Sioux, tuttavia hai aggiunto una frase che specificava che era stata tradotta dall'inglese, per fare ciò è meglio usare il template template:tradotto da da inserire nella pagina di discussione. Grazie, saluti --Limonadis (msg) 19:12, 3 mag 2009 (CEST)
Ciao Jeanambr, grazie per il cortese avviso. Per la verità di solito si avvisa solo chi aveva creato la voce o comunque gli utenti che vi hanno lavorato molto (io avevo aggiunto solo un grassetto!). Tieni presente, per una prossima volta, che in casi come questi puoi procedere direttamente all'unione delle voci, senza bisogno di attivare una procedura di cancellazione: vedi Aiuto:Unione. Se hai dei dubbi o hai bisogno di un parere, puoi rivolgerti al bar di un progetto tematico, o nel caso peggiore allo sportello informazioni. Buon lavoro. --MarcoK (msg) 16:25, 10 ago 2009 (CEST)
Dakota, Sioux e Co.
modificaCiao Jeanambr, scusa per il ritardo, purtroppo riesco a connettermi quasi solo nei week end, causa studi.
Per quanto concerne Dakota (lingua e popolo) direi che la soluzione migliore sia proprio quella che prospetti tu (ricordandosi solo di orfanizzare e far cancellare i redirect inutili che si verranno a creare, se mi vuoi contattare quando hai finito gli spostamenti me ne occupo io stesso). Ah, un'altra cosa, di cui se non ti senti troppo sicuro posso occuparmi io: visto che da quanto ho capito la voce Dakota (gruppo etnico) conterrebbe una parte di voce presa da Dakota (lingua e popolo), bisognerebbe inserire in discussione la cronologia della voce (per una questione di diritti d'autore, vedi Aiuto:Scorporo). Per Lingua Sioux medesimo discorso, mi lascia solo un minimo dubbioso il "/" nel titolo, forse sarebbe meglio il "-", però non so se ci siano già delle convenzioni a proposito.
Sono tutte inezie, comunque, utili giusto per avere una certa uniformità, quello che più importa sono ovviamente i contenuti. :-) Ti auguro buon lavoro, e resto a tua disposizione per necessità tecniche o chiarimenti (eventualmente puoi sollecitarmi una risposta via email, c'è il tasto "invia email all'utente" sulla sinistra). Ciao, --Qbert (dimmi) 13:12, 3 ott 2009 (CEST)
- Perfetto, guarda, non ricordavo l'esistenza di quel template (ops, figuraccia!), che basta e avanza per il discorso cronologia :-) Buona serata! --Qbert (dimmi) 20:11, 6 ott 2009 (CEST)
Re: Consonanti egressive
modificaCiao Jeanambr. Premetto che nemmeno io sono un esperto di linguistica, tutt'altro: ne ho una conoscenza molto superficiale, derivata da un solo esame universitario (che però era Psicolinguistica, cioè una cosa diversa) e da un blando di interesse personale. Però la tua domanda mi incuriosisce e provo a rispondere:
- La tua traduzione (ingressive e egressive) mi sembra corretta. Però ho trovato qui la definizione di consonanti non-polmonari, che si dividono in clic, implosive ed eiettive. In particolare le ultime due mi sembrano sinonimi di ingressive e egressive.
- I termini non compaiono nella classificazione di it.wiki, secondo me, semplicemente perché sono suoni (dovrei dire foni) non presenti nella lingua italiana. Intendiamoci, it.wiki non dovrebbe limitarsi agli argomenti che riguardano l'Italia e la lingua italiana, e questi due tipi di consonanti andrebbero inserite. Però non credo di avere le competenze per farlo io senza commettere errori.
- Credo che la cosa migliore, che ti consiglio, sia quella di porre la questione al Progetto Linguistica, in particolare per decidere se usare ingressive/egressive oppure implosive/eiettive. Se non lo sanno loro...
Saluti, --DD (msg) 15:43, 15 ott 2009 (CEST)
Consonanti iniettive ed eiettive
modificaIo sono un linguista. Il fonetista Luciano Canepari ha tradotto le implosive consonants con consonanti iniettive e le ejective consonants con consonanti eiettive; altri traducono, rispettivamente, con implosive/ingressive ed egressive. Non c'è una regola per stabilire quale sia la miglior traduzione, basta seguire un criterio coerente. Per completezza ricordo che le consonanti o meglio, parlando di foni, i contoidi iniettivi sono preglottidalizzati (realizzati con aria prodotta tra la glottide chiusa e la cavità sopraglottale) e quelli eiettivi sono glottidalizzati (realizzati tramite un abbassamento della glottide)--Carnby (msg) 11:55, 16 ott 2009 (CEST)
Esonimo ed endonimo
modificaI due termini esistono; i comuni vocabolari d'italiano non registrano tutte le parole (una fonte più completa è il Grande dizionario della lingua italiana UTET in 21 volumi più gli aggiornamenti, reperibile in biblioteca). Inoltre, nulla vieta di creare calchi da parole inglesi o francesi...--Carnby (msg) 12:07, 16 ott 2009 (CEST)
Link
modificaCiao! Dando una scorsa alla voce che stai preparando sulla Comédie lyrique, mi sono accorto di una tua scelta in fatto di link su cui mi sono interrogato anch'io: il tuo link alla Thaïs di Massenet non va a "Thaïs (opera)" ma a "Thaïs", quindi rimanda alla vicenda storica. E' un problema generale che si pone quando si parla di un'opera teatrale, musicale o letteraria che tratta vicende storiche o leggendarie: Armida, Orfeo, Ifigenia, Medea.... Io ritengo che sarebbe più corretto andare direttamente all'opera (Armida (Rossini), L'Orfeo ecc.) e da qui, eventualmente, passare al mito o alla vicenda originaria. Non sei d'accordo? A-ri-ciao! --Anoixe(hallo?) 13:00, 1 mar 2010 (CET)
- Perfettamente! Siccome l'abbozzo di voce si trova ancora sulla Wikipedia in inglese, i link non sono sistemati: li sistemerò in sede di editing. Grazie tante. Saluti!.--Jeanambr (msg) 14:27, 1 mar 2010 (CET)
Titoli capitoli
modificaCiao, ho notato che nella pagina Comédie-ballet hai messo tutti i titoli dei capitoli utilizzando ===Titolo===; ti consiglio di usare solo ==Titolo== (solo due simboli di =), in quanto così rispetti le convenzioni sulla struttura delle pagine =D Buon lavoro! --Conte91(Lascia un messaggio al tuo re!) 22:31, 10 mar 2010 (CET)
- Grazie, lo sapevo, ma ho copiato la voce da una mia pagina di prova sulla Wikipedia inglese, all'interno della quale avevo dovuto mettere i tre ===, ed ho dimenticato di modificarli. Grazie comunque di averci pensato tu! Ma, mi chiedo: hai un'idea di come mai non appaia il quadretto con il sommario? Ciao.Jeanambr (msg) 22:41, 10 mar 2010 (CET)
- Il sommario compare solo nelle voci con più di (se non ricordo male) 3 capitoli, in quanto pagine con 3 capitoli o meno non ne hanno molto bisogno. --Conte91(Lascia un messaggio al tuo re!) 13:56, 14 mar 2010 (CET)
Meduse
modificaAllora bisognerà provvedere ad aggiungere una nuova voce... vedo che posso fare nei prossimi giorni...--bois_guilbert (Dìcamisi) 22:29, 12 mar 2010 (CET)
- comunque prima di tutto mi sembra sia necessario fare la voce di brani più importanti come le Gymnopedie--bois_guilbert (Dìcamisi) 12:47, 13 mar 2010 (CET)
- Intanto sarebbe sufficiente toglierlo dalla categoria dei pezzi per pianoforte, presente nell'elenco delle sue opere, ed inserirlo in una differente, se si tratta effettivamente di un lavoro teatrale di cui Satie avrebbe addirittura scritto i testi in prosa. Saluti.--Jeanambr (msg) 13:39, 13 mar 2010 (CET)
- sul calco di quella inglese per l'appunto c'è la sezione dei lavori teatrali: provvedo a spostarla.--bois_guilbert (Dìcamisi) 13:40, 13 mar 2010 (CET)
- Intanto sarebbe sufficiente toglierlo dalla categoria dei pezzi per pianoforte, presente nell'elenco delle sue opere, ed inserirlo in una differente, se si tratta effettivamente di un lavoro teatrale di cui Satie avrebbe addirittura scritto i testi in prosa. Saluti.--Jeanambr (msg) 13:39, 13 mar 2010 (CET)
(e c'è addirittura un altro nome per questa composizione...)--bois_guilbert (Dìcamisi) 13:43, 13 mar 2010 (CET)
- Perfetto: pensaci tu! Tieni anche presente che una parte del catalogo delle opere di Satie è stata anche riportata nella voce Erik Satie. Buon lavoro. Jeanambr (msg) 13:54, 13 mar 2010 (CET)
Varie
modificaTi ho risposto qui --Al Pereira (msg) 18:18, 11 mag 2010 (CEST)
- Ah, ho visto! Perché [[basso (voce)|basso]] non aveva le parentesi quadre intorno, e quindi il carattere | veniva interpretato come fine sezione o qualcosa del genere. Ciao --Al Pereira (msg) 18:45, 11 mag 2010 (CEST)
- Ciao, posso solo dirti che il metodo è quello buono e anch'io ho sempre constatato la presenza di problemi sostanziali nelle pur estesi (e per forza, i collboratori sono di più!...) voci di en.wiki. Buon proseguimento --Al Pereira (msg) 03:35, 15 giu 2010 (CEST)
Re:Travesti
modificaCiao, ti ho risposto da me. :-) --<Twice"Senza bavaglio"25¯(disc.)> 17:05, 9 set 2010 (CEST)
- Mi fa piacere, ciao, alla prossima :-) --<Twice"Senza bavaglio"25¯(disc.)> 22:59, 9 set 2010 (CEST)
Tenori ecc
modificaCiao, in effetti non capisco! Sto uscendo ma stanotte pongo la questione. Tra l'altro non sono voci scritte ieri, quindi non si tratta di un banale ritardo nell'aggiornamento!
Quanto alla mia pagina utente.... quella si chiama pigrizia :)) Avevo visto il tuo ottimo lavoro. Ora aggiorno, ciao --Al Pereira (msg) 17:23, 30 set 2010 (CEST)
- Dimenticavo, Lista di soprani è stata cancellata. In realtà moltissime liste prodotte dal biobot sono state cancellate dopo votazione, per varie ragioni una delle quali è quella che hai notato tu a proposito di Lista di tenori --Al Pereira (msg) 17:25, 30 set 2010 (CEST)
- Rieccomi. Controllando la cronologia, vedo che il biobot non passa più da anni. Gli unici aggiornamenti sono manuali. Forse è il caso di proporre tutte queste liste per la cancellazione. Abbiamo le categorie, al contrario sempre aggiornate. --Al Pereira (msg) 01:54, 2 ott 2010 (CEST)
Re
modificaGrazie Jeanambr! Avviso graditissimo su una voce che controllerò in fretta. Il testo voleva dire - da me scritto male - che de La Chausée ne fu il precursore, e che la fortuna del genere avvenne durante e dopo la rivoluzione francese. La parte che non torna è, in effetti, l'anacronismo che adesso vado a sistemare (e magari ad aggiungere le fonti...). Grazie mille, se trovi altre sviste segnalalo, le voci di teaetro le considero un tesoro prezioso :) Un saluto e spero di ritrovarti. --Mau db (msg) 19:17, 29 ott 2010 (CEST)
- Ho sistemato l'anacronismo, mi aiuti a capire dove si può migliorare la comprensibilità? Grazie! --Mau db (msg) 01:56, 30 ott 2010 (CEST)
- A tua disposizione. Un saluto. --Mau db (msg) 23:46, 1 nov 2010 (CET)
Amerindi
modificaGrazie, è un periodo un po' pieno per me, e temo potrò fare solo piccoli interventi, ma sicuramente la voce sulle guerre è limitata e andrebbe senza dubbio ampliata e referenziata. Ciao --Maxcip (msg) 11:09, 8 nov 2010 (CET)
wiki....
modificaNon wikiquote ma wikisource! È il luogo dove riportare testi completi, quali sono i discorsi o le prefazioni. A proposito, ho il facsimile di quella all'Alceste (pubblicato in Ranieri de' Calzabigi, Alceste - Orfeo ed Euridice, a cura di Fabiana Licciardi, Novecento, Palermo 2000) ed essendoci qualche piccola differenza appena sono qui con un po' di calma perfeziono la citazione.
Riguardo al punto 2: se citi e virgoletti non c'è problema. E certo, sarebbe bello che ci fosse un appassionato per ogni argomento attivo su wiki! Magari arriverà come sei arrivato tu. Intanto fa quello che ti senti che sono sicuro sarà fatto bene. Ciao --Al Pereira (msg) 11:51, 12 nov 2010 (CET)
...nnammurat'...
modificaCiao, Jean, dalle mie parti è facile ascoltare la parola innamorato con due m, ed è una delle molle che da un'annetto a questa parte mi spinge ad andare a caccia di refusi. Ogni tanto mi occupo dei riassunti degli albi di Tex Willer e in queste occasioni ho con piacere potuto leggere le voci sui Dakota che hai scritto e imparare qualcosa in più su queste popolazioni...dal fumetto alla realtà! :) Buon lavoro, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:40, 13 nov 2010 (CET)
Voto vetrina
modificaIn merito a questo tuo intervento, dovresti esprimerti attraverso l'uso dei template
- Favorevole
- Contrario o
- Commento, come spiegato in cima alla pagina Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni--Figiu (msg) 14:24, 4 dic 2010 (CET)
- Perfetto. ;)--Figiu (msg) 17:02, 4 dic 2010 (CET)
Accorsato
modificaCiao, il termine è proprio accorsato e non vedo perchè dovrebbe essere un errore di battitura. --SpeDIt 08:38, 12 dic 2010 (CET)
- Accorsato significa "richiesto" (anzi, "molto richiesto"), ma si usa anche nel senso di "accreditato" se riferito alle persone e di "molto frequentato" se riferito a cose tipo locali e simili o "avviato" se riferito a cose tipo negozi e simili. Sulla voce, in effetti all'epoca mi sono limitato a tradurre l'articolo dall'edizione inglese, aggiungendo alcuni particolari che ho trovato in rete, ma ora come ora non ti so indicare da dove li ho presi; li acchiappai un pò alla spicciolata su google (e comunque non è che fossero molti questi particolari in più, da che mi ricordo). Ciao. --SpeDIt 12:01, 12 dic 2010 (CET)
Controtenore
modificaGentile Jeanambr, ho letto con molto interesse il tuo competente intervento; trovo giuste le osservazioni sollevate e ti ringrazio. --Antonella (msg) 01:41, 19 dic 2010 (CET)
Da Antonella per Controtenore
modificaCaro Jeanambr, grazie delle tue cortesi osservazioni. Il disordine da te giustamente rilevato è il frutto di un lavoro a singhiozzo e quindi non fluido. Hai fatto bene a sistemare il tutto e ti ringrazio anche per questo. I due cantanti citati li avevo lasciati perché preesistenti al mio intervento e ho solo tentato di omogeneizzare quegli esempi con il nuovo contesto; per me potrebbero anche essere tolti, se pensi che possano scatenare i bassi istinti di qualche tifoseria. Infine riguardo al falsetto, se ti riferisci al paragrafo dei cantori evirati, proverò volentieri a spiegarmi meglio, qualora tu mi confermassi che è quello l'argomento che ti interessa. Ho dato un'occhiata veloce alla voce falsetto su Wikipedia. Come gà saprai, il falsetto non è altro che la voce che fa l'uomo quando imita la donna; tutti gli esseri umani sono in grado di produrlo: uomini, donne, bambini ed eunuchi (ammesso che ce ne sia ancora qualcuno in giro!). Un cordialissimo saluto. --Antonella (msg) 00:02, 21 dic 2010 (CET)
Falsetto e castrati
modificaCaro Jeanambr,
secondo la mia esperienza professionale, la differenza tra voce di testa e falsetto può assumere contorni sfumati; evidentemente, tanto più le note da cantare sono acute, tanto più è necessario mandare la voce 'in testa'. Una nomenclatura ufficiale non esiste e si troveranno molti cantanti, anche con eccellenti carriere solistiche alle spalle, pronti a sostenere opinioni molto diverse, in parte frutto della propria personale tecnica vocale, in parte delle caratteristiche fisiologiche dei singoli individui. Diciamo che i due registri vocali, voce di petto e voce di testa, possono mescolarsi fra loro e in base alla prevalenza dell'uno sull'altro si passa dalla voce di petto al falsetto. Il falsetto è senz'altro 'di testa' ma la voce di testa può utilizzare in misura più o meno preponderante il falsetto, in base alla necessità del momento. Il falsetto, come sai, è utile sia per emettere note molto acute che per cantare piano note più basse; volendo fare una 'messa di voce' si può passare (ma non è una legge) da un'emissione di puro falsetto a una mista o viceversa. Come ti dicevo, è difficile segnare dei confini precisi e forse non è nemmeno giusto. Se posso indicarti una lettura che per me fu molto utile (ammesso che tu già non la conosca), eccola: Opinioni de' cantori antichi e moderni di Pier Francesco Tosi. L'autore era un celebre cantore evirato e tratta approfonditamente anche del falsetto. Quanto poi alle mode e alle scuole di canto, il gusto cambia molto e alcune spiegazioni sono di gran lunga più facili a farsi che a dirsi. Mi spiace non avere tempo in questo momento, ma se vuoi riprenderemo il discorso con un po' più di calma, almeno da parte mia. --Antonella (msg) 17:04, 21 dic 2010 (CET)
RE: Manuel García, padre e figlio
modificaciao. auguri anche a te. continuiamo dopo hai linkato--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:16, 24 dic 2010 (CET)
Auguri da Antonella
modificaCaro Jeanambr, auguro a te e ai tuoi un sereno Natale. Auguri! --Antonella (msg) 01:02, 25 dic 2010 (CET)
Auguri & Vivaldi
modificaCiao! Ti faccio tanti auguri (di Natale, se sei cristiano, altrimenti di buone feste e buon anno) ed approfitto per annunciarti che cercherò un po' di tempo nelle vacanze per dare un occhiata alla questione su Vivaldi, di cui mi parlavi. Ho sempre la spada di Damocle di quella interminabile traduzione ed adattamento della voce fr:Historie du clavecin, ma tutto sommato ho pensato che Vivaldi è una voce più urgente in it.wiki. --Anoixe(dimmi pure...) 18:21, 26 dic 2010 (CET)
- Credo che per il momento potrei accontentarmi così. Che ne pensi? Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 18:43, 30 dic 2010 (CET)
Re:
modificaNaturalmente, sentiti libero di usarlo. Spero sia funzionante e facile da usare (al limite se vuoi personalizzarlo copia il codice in una tua sottopagina utente). Nell'occasione, auguroni per il 2011. :-) --<Twice"c'è e non c'è"25¯(disc.)> 08:26, 31 dic 2010 (CET)
Re: foto di Manuel Garcia
modificaCiao Jeanambr/Archivio I
non si tratta di conoscenze informatiche, ma di quelle del mondo wikipediano ;) (anche se mi pare tu sia comunque già abbastanza ferrato :))
Allora, l'arcano è questo: ciascuno dei progetti di Wikipedia nelle diverse lingue ha la possibilità di gestire "localmente" dei contenuti nultimediali (immagini, video, registrazioni sonore) che sono però utilizzabili solo "localmente" (ovvero sulla Wikipedia in quella determinata lingua). Esiste, di contro, un progetto (Wikimedia Commons) che consente a tutti i progetti della Wikimedia Foundation, ovvero alle versioni di Wikipedia nelle diverse lingue come agli altri progetti "fratelli", di accedere ad un "catalogo unico" di file multimediali che possono essere utilizzati con un semplice link (quello che viene inserito con il markup wiki [[Image:NomeImmagine]]).
Nello specifico: l'immagine che cercavi è "salvata" solo sulla Wikipedia in lingua inglese e può quindi essere richiamata solo da quella versione linguistica. Nella pagina di descrizione dell'immagine è specificato (in inglese) il perché il file non possa essere reso disponibile anche su "Commons" e quindi reso utilizzabile anche qui, su Wikipedia in lingua italiana.
L'alternativa, per poter utilizzare l'immagine in oggetto, sarebbe quella di "copiarla" in locale, dopo averne verificata la compatibilità con le norme relative al copyright applicabili per la qui da noi.
L'immagine di Giacomo David può invece essere già caricata sul repository comune di Wikimedia Commons, seguendo le istruzioni che trovi qui in lingua inglese (o qui in italiano).
Spero che la spiegazione sia sufficientemente chiara, ove non lo fosse o se avessi ulteriori domande non esitare a ricontattarmi :)
Ciao --Pap3rinik (msg) 17:09, 2 gen 2011 (CET)
- E dopo un mese.... ti rispondo! Ok controtenore, e sul nome di Garcia ho risposto al progetto. Invece sulle immagini da caricare, la cosa più semplice è non passare per commons, cioè scaricare tali e quali le due immagini sul computer e ricaricarle solo su it.wiki. L'hai già fatto in altre occasioni? Fammi sapere. Dopo di che se passeranno anche su commons meglio, ma intanto possiamo utilizzarle. Tieni conto che oltre a quella americana e alla nostra esistono molte altre legislazioni, in realtà a noi basta che sia compatibile con la nostra, e lo è. Ciao --Al Pereira (msg) 04:52, 6 gen 2011 (CET)
Tenori e do di petto
modificaCiao, e se invece mantenessimo la sezione Do di petto alla voce tenore e la eliminassimo da quella voce di petto (magari con due righe in cui si dice, e questo potresti scriverlo tu!, "impropriamente si parla di Do di petto ecc ecc" + rimando al paragrafo della voce tenore? Il tuo ragionamento non fa una grinza ma la sua logica conseguenza mi pare appunto questa. Per il resto si tratterebbe di trasformare l'apice in pedice. Possiamo farlo noi oppure possiamo avvisare JolietJakeBlues, che mi pare una persona gentile (l'IP è lui). Per i caricamenti delle immagini bisogna usare "carica un file" (lo vedi a sinistra nella barra strumenti). Nel caricarla si tratta di precisare alcuni dati. Posso farlo io, ma te lo dico giusto per conoscenza. Fammi sapere --Al Pereira (msg) 10:52, 11 gen 2011 (CET)
- Grazie di averlo contattato. Intanto ho caricato le due immagini di Giacomo David e Manuel Patricio Rodríguez García. Ciao --Al Pereira (msg) 06:17, 14 gen 2011 (CET)
Baritono
modificaHo messo le mie grinfie anche sulla voce di baritono ;-).
L'articolo originale descriveva la sua estensione come La1-Sol3. La trovo molto riduttiva e non veritiera. Sono molto pochi i ruoli che restano nell'intervallo qui sopra descritto, almeno 1 ruolo su 2 buca da una parte o dall'altra. Infatti, nell'opera, per baritono i Lab1 sono molto numerosi, i La3 (sia facoltativi che non) anche (basti guardare un Figaro o uno Iago), i Sol1 un pò meno ma comunque presenti (Jack Rance nella Fanciulla del West; più molti altri ruoli scritti originariamente per basso ma coperti dai baritoni con la nascita della nuova categoria vocale in poi) e in sintesi direi che comprende l'intervallo tra Sol1 e La3.
Per ora ho messo una via di mezzo: Lab1-Lab3, con annesse eccezioni.
Che te ne pare? Ciao --JolietJakeBlues
Che figuraccia con la storia delle due ottave! Non c'ho proprio pensato...comunque ho risolto sostituendo "due ottave" con "l'intervallo"...ovviamente ti lascio la libertà di modificare o riportare alla versione originale...sei molto più competente tu!
La mia preoccupazione era dare alla voce di baritono un'estensione "convenzionale" alla pari delle altre due voci virili. Tutti sono d'accordo che il basso va da Fa1 a Fa3 e il tenore da Do2 a Do4...ma per il baritono girano tre versioni diverse... sentirai come estensione considerata convenzionale da Sol a Sol, da Lab a Lab e da La a La. Fra le tre la più esatta è quella mediana, ma è meglio descriverla usando i due estremi della più grave e della più acuta, da Sol a La.
Ritrovandomi davanti a un La1-Sol3 mi sono sentito dispiaciuto per il povero baritono con due semitoni in meno rispetto a basso e tenore ;-) oltretutto non è per niente l'estensione "convenzionale", ma un misto fra le tre estensioni considerate covenzionali che prende però il meno possibile tra le tre! Se bisogna fare un misto tra le tre, tanto vale prendere il meglio, come ho già detto sopra.
Sono pignolo sì?! :-D
.... leggevo il tuo commento nel campo oggetto: dici di togliere Ulrica? --Al Pereira (msg) 08:31, 17 gen 2011 (CET)
- Grazie, adesso mi è chiaro, il problema sono le progressioni nella seconda parte dell'aria (non tanto che arrivi al La bemolle quanto che vocalizzi da quelle parti): però anche Budden riporta "prima donna contralto", altri passaggi sono assolutamente tipici e quindi concordo con te nel tenerla. Naturalmente rettifica l'informazione alla voce Il profeta (opera). Ciao --Al Pereira (msg) 11:53, 17 gen 2011 (CET)
Debora e Sisara
modificaIntervieni pure. --Roberto sernicola (msg) 23:19, 17 gen 2011 (CET)
- ... e quello è il motivo per cui sull'argomento sono un profano!--Roberto sernicola (msg) 11:52, 18 gen 2011 (CET)
- Ho risistemato la voce relativa all'opera Rinaldo, ora titolata Renaud: le cose inesatte che erano state scritte derivavano dalla scheda ICCU del libretto conservato presso la Biblioteca del Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli . Ti sarei grato se volessi trovare il tempo di dare alla voce una ... revisione. Grazie. R--Roberto sernicola (msg) 10:35, 19 gen 2011 (CET)
- Ieri ho sfogliato qualche pubblicazione alla biblioteca DAMS di Bologna e ho trovato un testo che parlava dei musicisti russi che venivano in Italia a fare "tirocinio" musicale e tra questi cita P.A. Skokov che fu a Napoli e musicò il Rinaldo e poi se ne tornò in patria. --Roberto sernicola (msg) 08:34, 20 gen 2011 (CET)
- La voce Renaud adesso è eccezionale: che lavoro! Congratulazioni. Spero che a qualcuno non venga in mente di ritenerla non adatta a WP perché "voce originale" (succede anche questo, purtroppo). Mi sento poi chiamato in causa nei due richiami "senza fonte": per quanto riguarda il primo, sarà mia premura recuperare autore/tirolo del libro sfogliato in biblioteca l'altro giorno, dove ho letto il riferimento al tirocinio napoletano dello Skokov; in merito al secondo richiamo, ho ritrovato tra i miei appunti questa scheda bibliografica che però NON è più in linea:
- Ieri ho sfogliato qualche pubblicazione alla biblioteca DAMS di Bologna e ho trovato un testo che parlava dei musicisti russi che venivano in Italia a fare "tirocinio" musicale e tra questi cita P.A. Skokov che fu a Napoli e musicò il Rinaldo e poi se ne tornò in patria. --Roberto sernicola (msg) 08:34, 20 gen 2011 (CET)
- Ho risistemato la voce relativa all'opera Rinaldo, ora titolata Renaud: le cose inesatte che erano state scritte derivavano dalla scheda ICCU del libretto conservato presso la Biblioteca del Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli . Ti sarei grato se volessi trovare il tempo di dare alla voce una ... revisione. Grazie. R--Roberto sernicola (msg) 10:35, 19 gen 2011 (CET)
AUTORE: SKOKOV PETER ALEXEIEVIC TITOLO: CANTATA A QUATTRO VOCI E CORO. DA ESEGUIRSI IL DI' 23 DEL 1789, IN CASA DI S. E. IL SIG. CONTE SKAVRONSKY, CIAMBELLANO ATTUALE DI S. M. I. DI TUTTE LE RUSSIE, MINISTRO PLENIPOTENZIARIO ALLA CORTE DI NAPOLI E CAVALIERE DELL'ORDINE DI S. VOLODOMIRO.... IN OCCASIONE DELLA FAUSTA NOTIZIA, PERVENUTAGLI IL DI' 18 DEL CORRENTE ANNO, DELLA PRESA FATTA PER ASSALTO DELLA PIAZZA DI OCZOKOFF DALLE ARMI RUSSE, SOTTO IL COMANDO DI S. A. IL SIG. PRENCIPE POTEMKIN. S. D. (MA 1789) In 16, pp.XVI. Br. La poesia e' del sig. D. Carlo Sernicola P. A. La musica e' del Sig. D. Pietro Skokoff, Maestro di Cappella Russo che dal 1782 sino al 1791 fu a Napoli, proprio nella cerchia dell'ambasciatore Skavronski.
Grazie. --Roberto sernicola (msg) 12:12, 23 gen 2011 (CET)
- Intanto ti chiedo scusa per le MAIUSCOLE del paragrafo sopra, ma - come è intuibile - si tratta di un copia/incolla. Oggi sono tornato alla biblioteca del DAMS e poi alla biblioteca del Conservatorio di Musica. Ho ritrovato quel rifermento al "tirocinio" italiano di Skokov, ma anche altre importanti notizie sul personaggio, al punto che ho scritto e varato (pochi minuti fa) la voce relativa. Ho inserito tutti i riferimenti bibliografici per dare (a te in particolare) l'opportunità di verificare tutte le fonti di informazione: in questo modo credo che si possa pian piano arrivare a restituire a Skokov con ampio margine di certezza la paternità del Rinaldo. Non so se sei d'accordo, ma forse la tua ampia e un po' complessa disquisizione sul Rinaldo italiano, potrebbe essere nei prossimi giorni semplificata. Io non sono un musicologo, per cui sono ben contento di confrontarmi con te. (p.s. domani ritiro delle fotocopie con altre notizie e poi tolgo l'avviso dei lavori in corso su Skokov, ma chiaramente puoi già intervenire)--Roberto sernicola (msg) 18:11, 24 gen 2011 (CET)
- Oggi ho consultato gli atti del convegno "Tasso e l'Europa" che mi hai segnalato. L'affermazione: «Nel 1788 poi fu rappresentata con molto successo al Teatro San Carlo, e più tardi in Russia, l'opera del compositore russo Pëtr Skokov, Il Rinaldo, composta a Napoli su libretto di C. Sernicola.» si trova a pag. 151 nel saggio a firma di Raisa M. Gorochova, La fortuna del Tasso in Russia (pp. 147-160). Oltre a questa affermazione (priva di qualsiasi rimando biblio) non c'è altro in merito, né prima (dove parla dell'Armida e Rinaldo di Sarti/Coltellini rappresentato in italiano a Pietroburgo, 1786) né subito dopo (dove, purtroppo, fa riferimento al Rinaldo tassiano - che però è tutt'altro personaggio - e non so se il brusco passaggio è colpa della traduttrice piuttosto che dell'autrice, docente universitaria a San Pietroburgo, come in esergo). Dobbiamo quindi necessariamente tutti attenerci a quello che afferma Mooser (pag.532), secondo il quale Il Rinaldo di Skokov potrebbe essere stato rappresentato anche nella residenza di Kuskovo degli Šeremetev, sulla base di due indizi: un adattamento per pianoforte e voce nella biblioteca del conte Šeremetev, ma soprattutto documentazione d'archivio che attesta la realizzazione di una scenografia per Il Rinaldo nel teatro di Kuskovo. La mia personale opinione è che il paragrafo dedicato al "Rinaldo italiano" nella voce Renaud possa essere riscritto più linearmente, facendo a meno di quanto si legge sull'almanacco di Amadeusonline, in quanto solo elemento di confusione. Anche se la partitura del Renaud è da considerarsi perduta (Mooser), dati oggettivi possono essere ricavati (credo) dal frontespizio del libretto (conservato anche a Bologna, poi a Roma, Pietroburgo, Napoli ecc.; foto in Mooser) e dai puntuali dati di corredo forniti dal Sartori. La prossima settimana riceverò inoltre la riproduzione completa del libretto conservato a Bologna e sarò lieto di spedirtene copia perché tu possa dare un giudizio anche su eventuali prestiti "letterari" e quindi sulla originalità o meno della poesia del Sernicola (su questo punto, puoi immaginare, sono molto interessato). --Roberto sernicola (msg) 16:56, 26 gen 2011 (CET)
Anzi, ripensandoci: Il Rinaldo di Skokov/Sernicola è (dovrebbe essere?) un'opera autonoma, quindi dovrebbe avere una sua voce..., o no?
Œdipe à Colone (Sacchini)
modificaCiao Jeanambr, ho creato un redirect da Oedipe à Colone alla disambigua Edipo a Colono, così se qualcuno fa la ricerca con quella grafia finisce direttamente sulla pagina di disambiguazione. Buona giornata, ary29 (msg) 08:51, 4 feb 2011 (CET)
Eventuale correzione
modificaCaro Jeanambr, ho visto con piacere che sorvegli alcune pagine. A proposito della vecchia questione 'controtenore', ti chiedo se non pensi che sia il caso di correggere la voce con il termine italiano: 'contratenore'. Ho dato un'occhiata anche alle wiki spagnola e tedesca e usano 'contratenor' (nello spagnolo coincide perfettamente con il latino; i tedeschi, come sempre molto seri e imparziali, rispettano la dizione originale), nella wiki francese scrivono 'contreténor' e non ho controllato le altre. Dopo tutto, il controtenore non è uno specialista nella lotta contro i tenori!
Che ne dici? Vale la pena (ci riprendiamo un po' della nostra lingua senza accogliere corruzioni barbare) e andiamo a scomodare Guido o Anoixe? Oppure è troppo? Grazie e scusa se la seccatura l'ho rifilata a te. :-)) --Antonella (msg) 14:49, 7 feb 2011 (CET)
- Accetto volentieri il saggio consiglio. Comunque il DEUMM (mi rendo conto che non è il massimo della modernità) riporta la voce 'contratenor', mentre 'controtenore' non se lo fila per niente, non esiste. Siccome in Italia il termine sopravvive, soprattutto negli ambienti degli 'specialisti', si potrebbe azzardare un tentativo di orrenda educazione e fare un semplice reindirizzamento da 'controtenore', come avviene già per molte voci (wikienciclopediche e non canore!). Grazie dell'attenzione; l'ho apprezzata molto. Non voglio farti perdere altro tempo, perciò mi associo. --Antonella (msg) 00:35, 8 feb 2011 (CET)
- Caspita che velocità. Grazie della risposta (forse farò come dici tu) e intanto buona notte! --Antonella (msg) 00:47, 8 feb 2011 (CET)
Re: Una mano
modificaHai proprio ragione. Io di Sacchini ho ascoltato solo estratti da opere, ma era un personaggio di grande importanza ai suoi tempi. La parte che mi chiedi di tradurre è ben poca cosa, dovrei poter trovare domani qualche minuto per occuparmene. Sarà un piacere! Ciao, Anoixe(dimmi pure...) 21:04, 8 feb 2011 (CET)
- Grazie della dritta. Ora controlla tu la sezione, avrai una sopresina ;-) --Anoixe(dimmi pure...) 13:55, 10 feb 2011 (CET)
Link alle date
modificaDa me come d'accordo! --Al Pereira (msg) 20:00, 11 feb 2011 (CET)
La trama adesso la elimino cancellando tutte le versioni che la contengono. Riguardo al resto della voce .... il dubbio per me rimane, anche se è assodato che il testo non è preso dallo stesso sito. L'incipit o la sezione "musica" potrebbero ad esempio venire dal libretto illustrativo di una delle edizioni cd, che io però non possiedo (forse qualcun altro del progetto classica?). In tutti i casi sarei per mantenere l'avviso di controcopy cambiando la motivazione. Ciao --Al Pereira (msg) 03:20, 21 feb 2011 (CET)
Ciao, grazie della correzione e dell'avvertimento. Mi ero basato per compilare il repertorio della Dessì anche il suo sito nella sezione "repertorio", appunto, ma a quanto pare è poco credibile: ti risulta che abbia mai cantato il ruolo della Marchesa in Un giorno di regno? Grazie mille, Aedo Fantasioso
- Uops! Mi dimenticai di correggerlo! Grazie mille.
- Aedo Fantasioso
L'"esempio" era chiaramente riferito all'aggiunta del cognome del coniuge e non certo, evidentemente, al nome specifico, ma sono chiaramente piccole cose, tanto per dire. Ciao. Utente:84.222.112.60
- Per me era ovvio, ma poteva non esserlo per qualche futuro lettore meno addentro alla storia dell'opera. Grazie comunque per gli interventi che hai fatto sulla voce, che ne hanno migliorato senz'altro la forma. Ciao. --Jeanambr (msg) 00:25, 13 mag 2011 (CEST)
Cavalla
modificaL'avevo smpre sentito dire anch'io, ma non sono sicuro né ho fonti. Appena ne trovassi... Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 22:50, 5 giu 2011 (CEST)
- Allora è vero! Grande! --Anoixe(dimmi pure...) 11:33, 6 giu 2011 (CEST)
Il trionfo dell'onore
modificaÈ per me un piacere fare la tua conoscenza. In rifermento all'opera in oggetto hai ragione: il personaggio di Cornelia Buffacci era in origine interpretato da un tenore, anche se in epoca contemporanea il ruolo è stato generalmente affidato a un soprano (le più note Cornelie italiane del novecento sono state infatti Ines Alfani Tellini e Ornella Rovera). Mi sembra giusto comunque segnalare tale cambiamento, che tu stesso puoi effettuare, con una integrazione (proprio come è stato fatto per il personaggio di Riccardo): in origine tenore, poi soprano, o qualcosa di simile. Certo che a te non sfugge niente...Complimenti! Cordiali saluti e a presto.--Justinianus da Perugia (msg) 19:42, 6 lug 2011 (CEST)
Rockwell Blake
modificaHe fet els canvis que proposaves a Rockwell Blake a la ca.wikipedia. He posat referències a l'estrena europea. Gràcies pel teu interès. Feliç dia.--Lohen11 (msg) 11:23, 1 ago 2011 (CEST)
Manuel García
modificaCiao Jeanambr, scusa se mi sono perso e ti rispondo ora. Per lo spostamento di nome sono d'accordo, anzi lo faccio direttamente, lasciando a te però l'onore di ehm correggere i link in entrata. Vedo che ogni giorno passi da queste parti :) Quanto al redirect, capirei farne uno completamente senza accenti, ma non con un accento sì e l'altro no. Perciò lo cancello. Ciao --Al Pereira (msg) 03:39, 21 ago 2011 (CEST)
- Ho spostato anche il figlio..... --Al Pereira (msg) 03:42, 21 ago 2011 (CEST)
Ciao Jeanambr, quell'organico l'ho inserito materialmente io, ma ricavandolo da una voce precedentemente cancellata per violazione di copyright. Essendo dati secchi si potevano tenere, ma di conseguenza non ho idea di quale fosse la fonte. La persona che purtroppo aveva inserito migliaia di voci in violazione di copyright si serviva di enciclopedie cartacee. Quindi vedi tu se puoi recuperare i dati (e naturalmente non escludo che potessero esserci errori, dato che si trattò di operazioni mirate a "salvare" le voci come stub), altrimenti la settimana prossima posso vedere il grove opera in biblioteca. E naturalmente complimenti! La voce dovrebbe essere proposta per la vetrina. Magari stai ancora lavorando ad alcuni ritocchi. A proposito, ti segnalo una citazione bibliografica di Mioli che è rimasta nel testo anziché in nota e che andrebbe completata: «P. Mioli, Malheureuse ou bienheureuse, pp. 18-19». --Al Pereira (msg) 13:56, 1 set 2011 (CEST)
- Va bene. L'organico da qualche parte dovrebbe saltar fuori, magari cerco anch'io. Sull'edizione Visconti/Callas concordo di essere cauti fino a verifica. Allora a risentirci a fine mese. Ciao! --Al Pereira (msg) 14:58, 1 set 2011 (CEST)
- Allora, alla pagina 1 della stampa riversata in pdf leggo: 1° flauto, 2° flauto, 1° oboe, 2° oboe, corni (cors), trombe in re, 1° violino (ovviamente s'intende primi, è la grafia normale all'epoca), 2° violino, viola, [...] fagotto (basson, più avanti è chiamato fagotto), basso continuo, contrabasso, timpani. Alla p. 14 è chiaro che i fagotti (terzultimo rigo) sono 2. Alla p. 34 e alla p. 40 leggo anche clarinetto. Alla p. 47 è evidente che i clarinetti sono 2. Alla p. 55 flauto piccolo, tamburo, piatti (cimbales). Alla p. 62 e alla p. 65 triangolo. Alla p. 65 i corni sono esplicitamente 2. Alla p. 67 tamburello (tambourin). Alla p. 88 vedo 3 tromboni. Alla p. 207 le trombe sono 2.
- In conclusione mi restano 2 dubbi: l'ottavino è 1 (come mi pare di capire dalla partitura) o sono 2? e cosa si intende effettivamente per tambourin? Poi secondo me ci sarebbe da aggiungere il clavicembalo che esegue il basso continuo. Tu cosa dici?
- Ti segnalo anche una frase che alla lettura non mi è risultata chiarissima (è l'ultimo lavoro e non è l'ultimo.... la questione della consapevolezza del compositore), nel caso tu voglio metterla a punto: «A parte l'immediatamente successivo, poco fortunato, Echo et Narcisse, l'Iphigénie en Tauride costituisce l'ultimo lavoro di Gluck per il palcoscenico, anche se forse il compositore non ne era consapevole, e costituisce anche una sorta di punto d'arrivo della parabola artistica e culturale del maestro tedesco.» Ciao --Al Pereira (msg) 17:48, 2 ott 2011 (CEST)
- Hai ragione riguardo al clavicembalo: il Grove 2001, alla voce Continuo, dice esplicitamente che il clavicembalo non è contemplato in orchestra nelle opere parigine di Gluck. Quindi direi che siamo a posto: ottavino, tamburello e come fonte per l'organico orchestrale citi la partitura stessa, il facsimile della prima edizione. Ciao --Al Pereira (msg) 01:01, 4 ott 2011 (CEST)
Sovrani britannici
modificaCaro corregionale, ho spostato la voce per uniformarla a tutte le altre del tipo Sovrani di Danimarca, Sovrani di Svezia, Sovrani del Belgio, Sovrani di Spagna, ecc. Può darsi che sia stata un'opera un po' troppo semplicistica, ma francamente non ho capito la tua obiezione. Ciao.--Pelusu (msg) 12:47, 24 set 2011 (CEST)
Ciao Jeanambr, grazie per la segnalazione e la correzione. Spero di aver correttamente messo la firma nella traduzione. ciao! --Cappo80 (msg) 18:21, 20 ott 2011 (CEST)
Ciao Jeanambr, innanzitutto grazie per tutti i suggerimenti. Come da te consigliato ho inserito nuovamente l'aggettivo "orientali" in riferimento alle tribù coinvolte nella guerra dei Dakota. Per quanto riguarda la modifica del titolo in "Guerra di Piccolo Corvo", per me non ci sono problemi a cambiarlo, dal momento che è con questo nome che viene definita nei testi che hai a disposizione. Qui entra però in ballo la mia ignoranza nell'uso dello strumento wiki :) il titolo posso modificarlo direttamente sulla stessa pagina? Come? Oppure devo crearne una nuova in cui copiare il testo? ciao. --Cappo80 (msg) 17:07, 25 ott 2011 (CEST)
Come vaglio non è un granché! Probabilmente è fatta troppo bene :)) Magari ci dò una letta io. Immagino tu voglia proporla per la vetrina.... --Al Pereira (msg) 13:08, 29 dic 2011 (CET)
- Chiaro: il discorso vale anche per Orfeo ed Euridice. Stavo dando un'occhiata alla bibliografia di Ifigenia in Tauride, vedo che The New Grove Dictionary of Opera è citato quattro volte, ma solo l'ultima per esteso. Direi di mettere per esteso la prima (la voce su Da Ponte di Tim Carter), mantenendo la seconda e la terza come sono, cioè con op. cit. (le voci Iphigénie en Tauride e Ifigenia in Tauride), mentre la quarta la toglierei proprio perché rimanda troppo genericamente al dizionario. Poi proseguo..... --Al Pereira (msg) 21:30, 29 dic 2011 (CET)
Fatto--Jeanambr (msg) 09:02, 30 dic 2011 (CET)- Ti chiedo un piccolissimo chiarimento: le virgolette alle parole "terreno amico" le hai usate perché citi qualcuno o per l'uso traslato del concetto? In quest'ultimo caso li sostituirei con gli 'apici'. Ciao --Al Pereira (msg) 23:04, 29 dic 2011 (CET)
Fatto--Jeanambr (msg) 09:02, 30 dic 2011 (CET)- Rieccomi. Ti spiego l'intervento di parafrasi che ho fatto nel primo paragrafo: sarebbe meglio non citare troppo tra virgolette quando si tratta di semplici narrazioni di eventi, che si possono parafrasare. Diverso naturalmente è il caso di tesi critiche molto forti, rispetto alle quali è meglio lasciare la parola all'autore. Potresti chiarirmi un dubbio? il contenuto della nota 5 non riesco a collegarlo bene al testo che la precede! Ciao --Al Pereira (msg) 23:31, 29 dic 2011 (CET)
Concordo pienamente sull'osservazione circa le citazioni virgolettate (anche se in genere, fino ad oggi, ho seguito la via più semplice di citare letteralmente, anziché sforzarmi a paragrafare!). Quanto alla nota 5 essa deriva dalla mia preoccupazione di informare sempre il lettore su chi siano i personaggi citati, soprattutto laddove non esiste una specifica voce a cui rimandarli con un link, come nel caso specifico. Se le notizie biografiche riportate (in modo effettivamente un po' pedante, ma che sono comunque collegate alle vicende di Devismes alla direzione dell'Opéra), ti paiono pleonastiche, si potrebbe ridurre la nota alla semplice trascrizione del nome integrale, o anche sopprimerla. Ci puoi pensare tu? --Jeanambr (msg) 09:02, 30 dic 2011 (CET)
- Rieccomi. Ti spiego l'intervento di parafrasi che ho fatto nel primo paragrafo: sarebbe meglio non citare troppo tra virgolette quando si tratta di semplici narrazioni di eventi, che si possono parafrasare. Diverso naturalmente è il caso di tesi critiche molto forti, rispetto alle quali è meglio lasciare la parola all'autore. Potresti chiarirmi un dubbio? il contenuto della nota 5 non riesco a collegarlo bene al testo che la precede! Ciao --Al Pereira (msg) 23:31, 29 dic 2011 (CET)
- Ti chiedo un piccolissimo chiarimento: le virgolette alle parole "terreno amico" le hai usate perché citi qualcuno o per l'uso traslato del concetto? In quest'ultimo caso li sostituirei con gli 'apici'. Ciao --Al Pereira (msg) 23:04, 29 dic 2011 (CET)
Per caso hai il Trattato di Strumentazione di Berlioz? Se no ti copio il passaggio in cui parla di «La calma rentre dans mon coeur», dal momento che parla esplicitamente dell'"orchestra psicologica", cioè della figura delle viole (sarebbe bello un esempio musicale, anche solo poche battute) che esprime l'affanno che le parole (e il canto) tacciono. Purtroppo ho solo la versione italiana, ma può essere già qualcosa. --Al Pereira (msg) 23:45, 29 dic 2011 (CET)
La versione originale è reperibile on-line in Internet Archive, ma mi fa un po' paura mettermi a compulsarla, perché non so leggere la musica! Il pezzo che dici tu dovrebbe comunque essere l'inizio del capitolo 3 sulle viole: proverò a dare un'occhiata. --Jeanambr (msg) 09:38, 30 dic 2011 (CET)
- Ci sentiamo con l'anno nuovo! Molto bene che hai trovato il trattato di Berlioz in francese. Quello è un passo molto importante perché citato spesso. Ciao --Al Pereira (msg) 04:00, 31 dic 2011 (CET)
- Ti ho risposto adesso per email. Ah, grazie anche per le integrazioni a Norma! Ho cambiato nome al paragrafo curiosità perché il suo contenuto è ben di più che una curiosità. Certo il nome che ho scelto non mi fa impazzire, e in prospettiva lì sarebbe interessante un discorso sulla vocalità (non solo quella di Adalgisa!) reintitolando il paragrafo di conseguenza. Ciao --Al Pereira (msg) 04:46, 12 gen 2012 (CET)
- Molto bene! Ho provato a chiarire in anticipo il punto, come ti avevo anticipato, per il lettore. Dimmi cosa ne pensi. Il "ripetendo" non c'è! .... ci starebbe bene, ma non c'è, e forse l'incipit dell'aria sta proprio a segnalare l'aria (per intenderci: noi lo metteremmo tra parentesi o lineette). Ho linkato Alberto Mazzucato anche se rosso perché chiaramente enciclopedico. Ogni tanto mi accorgo di qualcosa e - ehm - ormai che sono qui non vado a scriverla sulla pagina del vaglio: gli estremi delle citazioni (Mioli, Berlioz...) andrebbero dentro le note relative, non alla fine delle citazioni stesse, come testo normale. Fammi sapere. Continuo a esserci poco :) Ciao --Al Pereira (msg) 03:04, 22 gen 2012 (CET)
- Ti ho risposto adesso per email. Ah, grazie anche per le integrazioni a Norma! Ho cambiato nome al paragrafo curiosità perché il suo contenuto è ben di più che una curiosità. Certo il nome che ho scelto non mi fa impazzire, e in prospettiva lì sarebbe interessante un discorso sulla vocalità (non solo quella di Adalgisa!) reintitolando il paragrafo di conseguenza. Ciao --Al Pereira (msg) 04:46, 12 gen 2012 (CET)
Dietrich Buxtehude
modificaCiao! Io il nome Hansen sarei per tralasciarlo del tutto: benché alcuni siti lo riportino (senza alcuna fonte), le principali biografie su Buxtehude non ne fanno menzione alcuna. Quella più completa, della Snyder, lo attribuisce a Johannes, senza accennare al fatto che alcuni lo attribuiscano a Dietrich. Probabilmente, l'attribuzione a Dietrich è un arrore di qualche utente che aveva capito male, e l'errore è andato diffondendosi per copia-incolla. La Wiki danese, che riportava il nome senza fonte, ho provveduto a correggerla. Per quanto riguarda lo spostamento delle pronunce nelle note, fai pure! La voce su Buxtehude non è certo mia personale, ci stiamo lavorando tutti insieme! Grazie per i tuoi preziosi contributi! :) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 15:59, 7 gen 2012 (CET)
- Per esperimento, ho spostato tutto l'IPA nelle note, come avevi suggerito tu. Avevi ragione: così la forma stilistica è decisamente migliore. Seguendo il tuo consiglio, ho anche messo la precisazione su Hansen. Grazie!! --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:43, 7 gen 2012 (CET)
Letto! Ho messo un avviso di citazione necessaria sulla Wiki tedesca (utilizzando il tuo inglese, decisamente migliore del mio). All'utente tedesca le ho scritto pure io. :) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 15:35, 10 gen 2012 (CET)
- Altro che pedanteria! Sono io che per quanti sforzi faccia non riesco a liberarmi dal pressapochismo! Comunque tutta la voce è proprio della Snyder, come tu avevi ipotizzato. Buona giornata! --Anoixe(dimmi pure...) 08:06, 11 gen 2012 (CET)
Chiusura vaglio
modificaCiao! Innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo! Se non ci sono altre obiezioni, io chiuderei la procedura del vaglio di Dietrich Buxtehude. Fammi eventualmente sapere nella pagina del vaglio!--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:42, 12 gen 2012 (CET)
- Ciao! Secondo me, i nomi delle chiese (Marienkirche, Bonifaciuskirche) non vanno in corsivo, altrimenti dovremmo mettere in corsivo anche i nomi di città, tipo Arnstadt. Per lo stesso motivo, secondo me sono meglio non in corsivo i nomi dei registri del Grosse Orgel (altrimenti, vedendo alcuni registri in corsivo ed altri scritti normali, qualcuno potrebbe pensare che quei registri siano diversi dagli altri). Che ne pensi?--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:09, 21 gen 2012 (CET)
- Per altro, trattasi di registri propri della tradizione organara seicentesca della Germania del Nord (una cosa parecchio di nicchia), inesistenti nella tradizione italiana. Se proprio volessimo essere zelanti, potremmo tradurre Bärpfeife con Canna dell'orso, Spielflöte con Flauto sonarino e Rauschquinte con Quinta sfrigolante, però non avrebbe alcun senso. Direi quindi di lasciare così. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 00:32, 22 gen 2012 (CET)
Vetrina
modificaCiao, posso chiderti perché hai cancellato il tuo commento di là? Vedo dai commenti che precedono il mio che hai partecipato al vaglio. Se l'hai fatto per il mio commento a RiccardoP1983, ti informo che la regola vale solo per chi scrive la motivazione di apertura della segnalazione, non per gli altri contributori della voce, che posso esprimersi nella segnalazione segnalando, per correttezza, il ruolo svolto. Ciao e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 21:41, 25 gen 2012 (CET)
- Grazie della risposta e delle indicazioni, comunque molto importanti, anche da non esperto. Come me, del resto. ;-) Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 19:50, 26 gen 2012 (CET)
RE:Richiesta chiarimenti
modificaCiao, sulla prima domanda è facile rispondere. In Wikipedia:Accessibilità_del_contenuto, ma sicuramente anche altrove, è scritto che non si dovrebbe mai utilizzare codice HTML nelle voci se non quando inevitabile. Ad esempio non si dovrebbe mai utilizzare il comando <br /> o similari per andare a capo (se non in alcuni template che non gestiscono correttamente le andate a capo) visto che basta lasciare una riga vuota per avere lo stesso effetto, il comando <big> o <b> per il grassetto (se non per certi caratteri particolari) visto che è sufficiente usare tre apici, il comando <u> per le sottolineature (credo ci sia un template apposito), così come le entità (si usa {{sp}} e non & # 3 2 ; ), eccetera (trovi altri esempi in Categoria:Template_formattazione_testo), tanto è vero che ci sono strumenti appositi per individuare le voci in cui vengono utilizzati questi comandi. Esistono chiaramente molte altre eccezioni, ad esempio nella realizzazione di tabelle o quando si vuole riportare del testo (per esempio quello di una lapide o di una iscrizione) con la sua esatta formattazione. Per le didascalie mi sembra un uso eccessivo, tuttavia sentiti libero di agire come meglio preferisci, se vuoi ripristinare la centratura io di certo non annullo.
Rispondere alla seconda domanda è più complesso. Sono almeno 4 anni che su it.wiki è aperta una diatriba su come inserire la bibliografia e citare correttamente i libri (se vuoi parti da Discussioni_aiuto:Bibliografia e segui i link). Grosso modo si è arrivati a delle regole di massima che seguono lo standard ISO 690: per chi non lo ricorda o lo conosce, il template cita libro ne semplifica l'applicazione, poiché genera l'effetto corretto indipendentemente dall'ordine in cui sono inserite le informazioni. Effettivamente non avevo mai notato il fatto che curatore e autore risultano indistinguibili, in realtà i curatori dovrebbero apparire dopo il titolo del testo, apro magari una discussione sull'argomento. Oltre a ciò l'uso del template (e in generale di ogni template, pensa al template bio) permette di recuperare via bot informazioni altrimenti difficilmente reperibili. Ad esempio se tutti i testi fossero inseriti in tal modo si potrebbe ottenere in modo quasi estemporaneo la lista di tutte le voci che contengono riferimenti a libri di un certo autore, o scritti in un certo anno, o scritti in una certa lingua. Inoltre il template cita libro ha un parametro molto utile che semplifica di molto l'inserimento di note. Per esempio inserendo il parametro "cid=Potter" nel libro di Potter, puoi citarlo facendo così {{cita|Potter|p. xx}}. In tal modo compare tra le note la stringa "Potter, op. cit., p. xx", e cliccando su op. cit. si viene mandati direttamente al testo citato. Ovviamente anche in questo caso sei liberissimo di non usare il template, cerca però di usare le convenzioni di Aiuto:Bibliografia, buon lavoro --AKappa (msg) 12:55, 6 feb 2012 (CET)
- Ho segnalato qui. --AKappa (msg) 13:43, 6 feb 2012 (CET)
Grazie!
modificaRossini
modificaottimo! ;) --Al Pereira (msg) 10:11, 29 feb 2012 (CET)
- al limite potrebbe stare sulla voce dedicata all'opera, ma secondo me dopo i dovuti approfondimenti, perché Radiciotti è roba d'inizio Novecento e vai a sapere quanto sia stato scrupoloso nel vagliare gli aneddoti (perchè questo suona quasi come un aneddoto). Ciao --Al Pereira (msg) 10:24, 29 feb 2012 (CET)
- Il problema è che finché c'è il suo nome nel template, è logico che il template venga inserito nella voce. È anche vero che Guglielmo Tell è un testo chiave del teatro musicale romantico (con tutti i possibili distinguo) e che esiste anche un Rossini romantico. Questi template comportano quasi sempre delle semplificazioni/banalizzazioni. Forse la sede per affrontare la questione è il caffè sinfonico. Personalmente vedo male sia Rossini nel romanticismo che il romanticismo senza Rossini ;) non so se rendo l'idea .... --Al Pereira (msg) 19:42, 29 feb 2012 (CET)
- Ciao Jeanambr, capisco cosa vuoi dire, è un ritratto vero quello che tracci. Però era anche una figura bifronte, ed è per questo che è così difficile da inquadrare. Il pubblico sentiva la sua musica come fortemente innovativa, e basta confrontare i due principali Barbieri, il suo e di Paisiello, per rendersi conto dell'impressionante cambio di marcia imposto da Rossini rispetto alla musica compassata dei suoi progenitori italiani. Poi c'è un altro aspetto che spiazza: le forme dell'opera italiana dell'Ottocento, quelle in vigore fino ad almeno il 1860, le ha fissate lui. E sotto questo aspetto la discontinuità tra lui e i maestri di fine Settecento è maggiore di quella - poniamo - tra lui e Verdi. Tutto questo per dire che guardava anche in avanti, e con occhio acuto, come ricordavi anche tu a proposito delle ultime composizioni. Questo non significa che fosse un romantico, tuttavia basterebbe la sinfonia del Tell per dimostrare che conosceva anche quella dimensione, per non parlare di tante altre pagine dell'opera (Selva opaca, con l'introduzione; il corteo nuziale dell'atto I; il finale ....). Anche il temporale de Le Comte Ory, che pure è teatro leggero (ma Berlioz ci andava matto), è un capolavoro romantico, e la cosa strana (veramente rossiniana) è che lo è nonostante l'effetto farsesco del canto a cappella delle finte suore! Alla fine il vero problema è che non è un compositore incasellabile, è una figura eccentrica, ed è lì che il template funziona male, perché sembra voler dire che Rossini è iscritto al movimento romantico, mentre non è così. D'altra parte togliere il suo nome dal template sarebbe ingiusto. Tutto questo per dire che secondo me quello che non va è proprio il template, che nella sua semplificazione resterà sempre e comunque rozzo. Ciao! --Al Pereira (msg) 12:58, 9 mar 2012 (CET)
- Il problema è che finché c'è il suo nome nel template, è logico che il template venga inserito nella voce. È anche vero che Guglielmo Tell è un testo chiave del teatro musicale romantico (con tutti i possibili distinguo) e che esiste anche un Rossini romantico. Questi template comportano quasi sempre delle semplificazioni/banalizzazioni. Forse la sede per affrontare la questione è il caffè sinfonico. Personalmente vedo male sia Rossini nel romanticismo che il romanticismo senza Rossini ;) non so se rendo l'idea .... --Al Pereira (msg) 19:42, 29 feb 2012 (CET)
Manuel García
modificaPenso que ha quedat tot aclarit i corregit. Gràcies pel teu interès.--Lohen11 (msg) 12:27, 5 mar 2012 (CET)
Inglese australiano
modificaHo preso nota, ma oggi vado un po' di fretta, e invece la faccenda che segnali richiede attenzione. Nei prossimi giorni ci guarderò bene con più calma. Ciao, ary29 (msg) 12:55, 12 mar 2012 (CET)
- Done ;-) ary29 (msg) 10:00, 13 mar 2012 (CET)
Re: Rassegna musicale italiana
modificaSissì, esisteva, ne ho sfogliato qualche copia anni fa, ma credo che abbia smesso le pubblicazioni da un pochetto. In internet c'è nelle banche dati (come questa) ma il sito non c'è più. Il numero più recente che ho trovato è il 10 (2003). Celletti parrebbe esserne stato, non so per quanto tempo, presidente onorario. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 15:20, 10 ago 2012 (CEST)
Giovanni Ossi: soprano, mezzosoprano o contralto?
modificaCiao Jeanambr, non ci sono mai, lo so. La soluzione che hai adottato mi pare che vada bene. Certo rimane il problema generale dell'estrema difficoltà a inquadrare le voci femminili (e i ruoli), fino a metà ottocento, secondo la classificazione odierna. A rigore, tra l'altro, la tabella del cast della prima e quella dell'opera sono cose diverse, dal momento che la prima assume una prospettiva storica, mentre la seconda una prospettiva - come dici tu - sostanziale. Ahimè, dalla tua ottima nota vedo che neppure la chiave utilizzata a quanto pare può costituire un criterio oggettivo.... --Al Pereira (msg) 14:03, 6 gen 2013 (CET)
Kickapoo
modificaHo annullato e rifatto un po' meglio, le pagine infatti non vanno spostate col copincolla, per preservare la cronologia; e anche la disambigua, sebbene può essere utile, era fatta discretamente con i piedi. --Bultro (m) 12:14, 1 feb 2013 (CET)
Re: Solidarietà
modificaCarissimo, grazie! In realtà, dopo un primo momento di stizza, mi sto serenamente godendo lo spettacolo dell'importanza personale che si dà questo utente... cercando di imparare per non cascarci pure io, che sarei alquanto bilioso, ma prima di scrivere cerco sempre di ricordarmi di fare un respiro profondo :) Un abbraccio! --Anoixe(dimmi pure...) 23:33, 4 feb 2013 (CET)
Ciao! Grazie della segnalazione, ho sistemato un po' quella parte su Parigi (ci sarebbe molto da fare) ma soprattutto ho provato a riscrivere un po' alla buona (il tempo stringe) qualche riga sullo stile di Rossini. --Al Pereira (msg) 22:49, 31 mar 2013 (CEST)
- Grazie! Ci credi che avevo letto un plurale?! --Al Pereira (msg) 20:52, 3 apr 2013 (CEST)
Manuel García (barítono)
modificaHola:
Creo que ahora está correcto: Manuel García (barítono). Un cordial saludo:--Raimundo Pastor (msg) 00:16, 21 apr 2013 (CEST)
titoli francesi
modificaCiao, ho visto per caso che ti occupi talvolta di opere francesi. Ti segnalo questo sito [2] con le convenzioni per scrivere correttamente il titolo in francese (per semplificare: spesso il termine che segue un articolo determinativo all'inizio va maiuscolo con alcune eccezioni). Spero ti sia utile. Ciao e buon lavoro--Azazello&margherita (msg) 21:36, 23 apr 2013 (CEST)
titoli francesi
modificaHo ritrovato anche questa discussione qua [3] in data 10 febbraio 2011. Ciao e di nuovo buon lavoro--Azazello&margherita (msg) 17:15, 24 apr 2013 (CEST)
Re:Les Festes vénitiennes
modificaCiao Jeanambr, non vorrei aver causato un fraintendimento, ma quando dico quarta di copertina intendo l'ultima pagina, quella dove è riportato stampigliato il codice a barre, che riporta sopra l'ISBN e sotto l'EAN. Avevo visto il codice riportato nel colophon, ma è palesemente errato, essendo ad 11 cifre (dev'essere o a 10 o a 13). Non ti stupire di trovare riportati nei testi dei codici errati (si tratta di veri e propri refusi). Che si tratti di quel codice puoi verificarlo anche sui siti delle librerie di vendita online, come Amazon, Abebooks o sulla stessa Google books. Un saluto. --Er Cicero 11:00, 16 mag 2013 (CEST)
Ciao, non ho idea di chi sia, ma sicuramente dev'essere un'utenza nota che ha cambiato (o duplicato) nickname. Finché gli edit sono corretti però non ci sono problemi. Grazie comunque della segnalazione. --Al Pereira (msg) 00:12, 11 giu 2013 (CEST)
- Allora tutto si spiega. Conosce bene i meccanismi perché viene da altre wiki, dovevo pensarci. Ciao --Al Pereira (msg) 13:36, 14 giu 2013 (CEST)
Impresaria teatrale
modificaCiao, mancava il femminile impresaria teatrale dentro al template Bio, adesso l'ho aggiunto. Ora dovrebbe funzionare tutto :-) ary29 (msg) 13:30, 7 gen 2014 (CET)
- Se il malfunzionamento a cui ti riferisci è la mancanza delle categorie, allora non preoccuparti. Il template Bio è progettato per NON generare categorie sulle pagine di prova, in modo da non farle comparire nelle categorie dell'enciclopedia. Quando inserirai la voce nell'enciclopedia, le categorie compariranno :-) Ciao, ary29 (msg) 10:02, 8 gen 2014 (CET)
- Mancava il redirect, ora c'è. ary29 (msg) 13:33, 8 gen 2014 (CET)
Re: pantomimo, pantomima, mimo etc.
modificaGrazie per il messaggio. Raccolgo con piacere la sfida, ma avrò bisogno di un po' di tempo per documentarmi. Ti farò sapere. In ogni caso, mi fa piacere che a qualcuno interessino ancora argomenti come il ballet d'action... Ciao Ssferaviola (msg)
Re: Gaetano Crivelli + Händel
modificaCiao, bentrovato! Su Crivelli è perfetto così (mentre le definizione di "scuola tenoristica bergamasca" suonava come una ricerca molto originale. Su Händel invece mi ci metterò appena possibile: è un periodo assai intenso, ho pochissimo tempo di editare, e inoltre sono in giro senza poter consultare il Grove. Un caro saluto! --Anoixe(dimmi pure...) 18:01, 14 mar 2014 (CET)
- Buongiorno! Dando un'occhiata al Grove, le informazioni piuttosto basiche che hai scritto sono effettivamente contenute qua e là nella voce, anche se non si può dire che il discorso segua il percorso della voce scritta da Hicks. Boh! --Anoixe(dimmi pure...) 10:01, 25 mar 2014 (CET)
Orfeo ed Euridice (Gluck)
modificaLe informazioni che avevo tratto sulle rappresentazioni erano disponibili su:
- http://www.operascotland.org/opera/203/Orpheus+and+Euridice
- http://www.rohcollections.org.uk/work.aspx?work=203&row=1&searchtype=workprodperf&keyword=Orfeo%20ed%20Euridice
- http://archives.geneveopera.ch/recherche_rapide
- http://www.archiviostoricolafenice.org/ArcFenice/ShowFile.ashx?fileType=Show&id=49043
- http://www.teatroverdi-trieste.com/giaaweb2007/ruolirapp.asp?vOpz=V&CodRapp=001401&EstRapp=1&AnnoRapp=1953&Titolo=ORFEO ED EURIDICE&DataRapp=09/01/1953&Ora=20.30.00&Sede=TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI
- http://www.lyricopera.org/searchresults.aspx?q=orfeo%20ed%20euridice%20inurl:/about/cast
- http://archives.metoperafamily.org/archives/frame.htm
- http://www.abao.org//es/buscador?cx=013180967679703301093%3Anako9wfvzqs&cof=FORID%3A11&ie=UTF-8&q=Orfeo+ed+Euridice&sa=buscar&siteurl=www.abao.org%2Fes%2Fpre.html&ref=&ss=2907j1675357j10
- http://glyndebourne.com/archive/production/orfeo-ed-euridice-glyndebourne-festival-1947
- http://www.santafeopera.org/searchresult.aspx?cx=009556153306727439355%3A8joe2wcvsom&cof=FORID%3A11%3BNB%3A1&ie=UTF-8&q=Orfeo+ed+Euridice&sa.x=9&sa.y=14
- http://db-staatsoper.die-antwort.eu/search/work/140
- http://archive.sfopera.com/qry3WebCastlist.asp?psearchall=on&psearch=Simone Alaimo&psearchtype=
hai ragione che non erano indicare puntualmente nel testo o in nota a piè di pagina ma lo stavo facendo....--Utente:79.49.58.188 (msg) 17:41, 23 apr 2014 (CEST)
Re:Cattiva riproduzione di una nota
modificaCiao Jeanambr, come puoi vedere da qui si trattava di un apostrofo che veniva considerato come apice. Per evitare questo effetto, quando c'è un apostrofo seguito da virgolette è bene inserirlo fra <nowiki></nowiki>.--Burgundo(posta) 12:17, 9 mag 2014 (CEST)
Giacca o Giubba Blu?
modificaGrazie per la precisazione, ho corretto entrambi :) Non so perché fossi convinto del contrario, può darsi che qualcuno me ne abbia corretto uno in modo errato e io abbia dato per scontato che fosse quello il nome giusto. Fa piacere sapere che c'è un esperto del settore, se mi serve aiuto mi faccio vivo.
Giusto una cosa veloce, sai se esiste online un sito con la corrispondenza tra nomi inglesi ed italiani dei vari indiani? Almeno dei più importanti. A volte non so come tradurli e per non sbagliare uso il nome in lingua nativa, ma credo che non sia bello. Se si trova scritto "Tȟatȟaŋka Iyotȟaŋka" invece di "Toro Seduto" è impossibile riconoscerlo. Ciao Jalo 08:49, 24 giu 2014 (CEST)
- Anzi, se trovi qui altre traduzioni ballerine non farti problemi a segnalarle Jalo 08:53, 24 giu 2014 (CEST)
Lingua dakota
modificaCiao Jeanambr, tutte le voci dell'enciclopedia sono modificabili e, auspicabilmente, migliorabili :-) Se hai notato errori nella voce, frutto anche di mie vecchie modifiche, puoi tranquillamente correggerli. Grazie comunque della segnalazione, ary29 (msg) 16:56, 31 gen 2015 (CET)
Link verso altre edizioni di Wikipedia
modificaCiao! Il template in questione era stato cancellato in passato e ricreato senza consenso: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Template:Ill. In quella pagina puoi visionare la motivazione sul perché è bene evitare questi link. --Incola (posta) 21:12, 9 mar 2015 (CET)
Esecuzione
modificaGrazie anche te per averi ringraziato; mi sto occupando di sbrigare del lavoro sporco e dopo uno spostamento richiesto alla categoria apposita, mi sto occupano di orfanizzare un redirect non più utile. Un saluto.--Anima della notte (msg) 12:47, 1 mag 2015 (CEST)
Poche ore rimaste per votare
modificaCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)
Strumenti per la connettività
modificaCiao, un messaggio dal progetto connettività
Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale. Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo. Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-) Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) |
Il Tartuffo
modificaCiao. La mia fonte è stata la pagina Wikipedia del Tartuffo in francese. Sul libro dal quale ho rifatto la voce e i riassunti degli atti, non c'è scritto chi interpreta i personaggi, quindi ho preso il materiale restante dalla wikipedia francese pensando che i francesi devono saperla lunga visto che Molière è un idolo francese. Può essere però che abbiano sbagliato pure loro. Nessuno è perfetto. (^_^) --Desmo089 (msg) 13:26, 16 set 2015 (CEST)
Re: Rodolfo Celletti
modificaCiao Jean, non entro nel merito della rilevanza o no della notizia, quanto piuttosto nel fatto che debba essere supportata da una fonte. Se hai tempo, cerca una fonte per la parentesi salernitana del Celletti e dai anche un'occhiata ad un paio di link della voce che non sono più attivi. In presenza di fonte si può proteggere la voce da interventi cancellatori.--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 06:45, 3 dic 2015 (CET)
Modifica Olimpiade 18 gennaio 2016
modificaLa modifica inserita il 18 gennaio 2016 è motivata dal fatto che il mio saggio su Olimpiade (sono l'autrice FMB) è stato frainteso in quel punto: faccio riferimento agli autoimprestiti derivati da Adriano in Siria per le arie scritte su testi non di Metastasio, che sono quattro (per tutta la bibliografia); in quel punto del saggio non mi serviva citare la quinta aria, su testo di Metastasio, che prende musica da Adriano in Siria, "Son qual per mare ignoto", imparentata con "Leon piagato a morte". La questione degli autoimprestiti dal lavoro giovanile - a quanto mi risulta - non è del tutto chiarito, così che sarebbe necessaria maggiore prudenza; il saggio di Helmut Hucke che avevo citato in nota descrive il testimone napoletano come successivo e rielaborato (fra l'altro, almeno per l'ouverture è evidente l'estraneità a consultare il ms, riprodotto in Internet culturale) e presume che sia Olimpiade la fonte, non viceversa. In questo momento sono oberata di lavoro, per cui mi sarà impossibile proseguire nella discussione
- La ringrazio per le indicazioni. Le esaminerò quanto prima e provvederò io stesso ad effettuare gli aggiustamenti necessari.--Jeanambr (msg) 10:07, 19 gen 2016 (CET)
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
modificaCiao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione. Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste |
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
modificaCiao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione. Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste |
Censimento Progetto:Musica/Classica
modifica
Ciao Jeanambr/Archivio I, nell'ambito del Progetto:Musica/Classica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 30 giorni, ossia il 26 maggio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi. Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione). Cordiali saluti,
|
Data di morte di Daniela Dessì
modificaGrazie mille. Regan1973 (msg) 08:50, 23 ago 2016 (CEST)
Re: Maria Antonia Marchesini
modificaSalve, hai perfettamente ragione e mi scuso per la superficialità e per l'errore. Grazie per avere ropristinato il tutto, bisognerà che stia più attento (e, non potendo invocare gli effetti del caldo, dovrò anche prenotare una visita oculistica...) Saluti da Lineadombra 10:57, 3 ott 2016 (CEST)
- Mi fa ridere di cuore il rettangolo in testa alla tua pagina di discussione. Personalmente anch'io cerco di evitare come la peste acronimi e calchi linguistici (forse talvolta mi scappa "fontato") frutto da un lato del linguaggio da SMS (nn, cmq, TVTB e via contraendo come in un codice fiscale), dall'altro di una sudditanza linguistica che non ha ragion d'essere. Posso comprenderlo in un messaggino per questioni di spazio, meno in una discussione scritta. Saluti. Lineadombra 11:13, 3 ott 2016 (CEST)
Pergolesi
modificaCiao, ti ringrazio per i contributi. Nota solo che l'apostrofo dev'essere l'apice (') e non quello tipografico (’), soprattutto nel titolo. --Adalhard Waffe («…») 23:59, 26 nov 2016 (CET)
- Ma va', tranquillo ;-) Ciao. --Adalhard Waffe («…») 11:47, 27 nov 2016 (CET)
Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale
modifica¡Ciao! La Fondazione Wikimedia sta richiedendo il tuo parere su una inchiesta. Vogliamo sapere stiamo sostenendo efficacemente il suo lavoro all'interno e all'esterno del wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose nel futuro.[1] Le opinioni che condividi avranno effetto sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato scelto con sorteggio per partecipare a questa ricerca perché vorremmo avere l'opinione della tua comunità Wikimedia. Per ringrazianti del tempi che dedicherai all'indagine, doneremo 20 magliette Wimimedia con un sorteggio tra chi partecipa alla ricerca.[2] L'inchiesta è disponibile in diverse lingue e necessita di 20 minuti per essere completata.
Può trovare più informazione su questo progetto. Questa inchiesta è ospitata in un servizio terzo e è regolata da questa regole di privacy. Per favore visita la nostra pagina delle domande frequenti
Pagina delle domande frequenti per avere più informazione su questa inchiesta.. Se hai necessità di altro approfondimento o se vuoi essere ascluso da future comunicazioni su questa inchiesta, per favore manda una mail a: surveys@wikimedia.org.
Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 10:04, 11 gen 2017 (CET)
- ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
- ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.
Re: "Nessuna" davanti a vocale
modificaHai ragione, c'era un errore nello script di configurazione del bot, l'ho sistemato.
Grazie --Rollopack (msg) 08:10, 23 gen 2017 (CET)
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia
modificaCiao! Questo è l'ultimo promememoria sulla scadenza del sondaggio Wikimedia Foundation che verrà chiuso il 28 febbraio 2017 (23:59 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso!
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.
Informazioni su questo sondaggio: Può trovare maggiori informazioni su questo progetto nella relativa pagina di descrizione oppure puoi leggere le domande più richieste. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy. Se necessiti ulteriore aiuto o se non desideri ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email (EmailUser) a User:EGalvez (WMF) Informazioni sulla Fondazione Wikimedia: La Wikimedia Foundation supporta i suoi utenti lavorando sul software e sulle tecnologie per mantenere i siti veloci, sicuri e accessibili, inoltre supporta le iniziative e i programmi Wikimedia per espandere l'accesso globale e il supporto gratuito alla conoscenza. Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 20:10, 21 feb 2017 (CET)
Ciao
modificaIl problema sostanziale è che la bibliografia di Wikipedia è soprattutto una bibliografia generale. Le voci utilizzate nelle note compaiono sotto nella bibliografia (che comprende anche altri libri magari non utilizzati). È quindi inutile scrivere che i seguenti libri sono stati utilizzati per redarre la voce.----Dryas msg 23:25, 2 mar 2017 (CET)
Progetto Musica Classica
modifica
Ciao Jeanambr, nell'ambito del progetto Musica/Classica, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali. Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo due settimane provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto. Cordiali saluti, Gce
|
14:35, 4 giu 2017 (CEST)
La Fée Urgèle
modificaCiao, non avendo modo di controllare (non ho il libro) ho eliminato il volume dalla cronologia.--Burgundo (msg) 18:22, 13 giu 2017 (CEST)
Re:Tecumseh
modificaTi ringrazio per l'annullamento: purtroppo non è facile trovare un metodo universale per sistemare senza intoppi alcuni tag HTML che purtroppo vanno necessariamente modificati per avere un codice sorgente pienamente compatibile con HTML5 per tutte le pagine dell'enciclopedia (vedi qui per maggiori informazioni). Se vedi altre voci con formattazione alterata a causa di modifiche del mio bot, non esitare a ripristinarle e segnalamele pure, così da trovare la migliore soluzione possibile. Saluti. -- Mess what a happiness! 14:31, 18 set 2017 (CEST)
Re:Adriano in Siria (Pergolesi)
modificaGrazie infinite per la segnalazione: ho sistemato la falla (in questo caso il bot era colpevole a metà, dato che il tag era chiuso male già in partenza). Saluti. -- Mess what a happiness! 23:48, 27 set 2017 (CEST)
Scheda Polo
modificase guardi nei collegamenti esterni trovi "* La scheda ufficiale di catalogo del Polo museale fiorentino, su polomuseale.firenze.it.". La guardaroba era una stanza in palazzo Vecchio a Firenze --Sailko 10:50, 30 ott 2017 (CET)
Re: Teatrino di corte
modificaCiao. No, hai ragione tu, c'era un errore nelle date, che erano state scritte indicando il secolo sbagliato. Ora ho corretto, perciò il wikilink è giusto. Grazie per la segnalazione--Parma1983 17:18, 14 dic 2017 (CET)
Re: Copyright
modificaCiao e buon anno! Il libro è coperto da diritto d'autore in Italia perché valgono i 70 anni dalla morte dell'autore. Però, da quello che ho capito, il libro è stato pubblicato nel 1935. Prima di 95 anni dalla data di pubblicazione non se ne può far nulla (o 70 anni dalla morte dell'autore). Però, se alcune foto erano state pubblicate altrove in precedenza, devi mirare a quelle. Se hai il libro in mano, prova a controllare i crediti fotografici: magari vi sono più informazioni. --Ruthven (msg) 16:14, 4 gen 2018 (CET)
- Per gli autori recenti c'è la barriera dei diritti, che è insormontabile, a meno di avere un permesso da parte degli eredi. Se hai modo di contattarli, bene, altrimenti è una strada tutta in salita. Se vedi, dalla tabella qui a fianco, bisognerebbe dimostrare che il libro non ha avuto ulteriori edizioni fino al '63 o che nel libro non è menzionato il copyright (il che è difficile: normalmente c'è scritto "tutti i diritti riservati"). Il tal caso, c'è uno spiraglio, a patto che le foto siano dell'autore (cf. crediti fotografici). --Ruthven (msg) 09:25, 5 gen 2018 (CET)
Re: Eleonora Rossin
modificaCiao. Ho messo la pagina Lucia Valentini Terrani tra i miei osservati speciali, così potrò controllare meglio. In ogni caso, se la notizia venisse reintrodotta e non fossero aggiunte le opportune fonti, non annullare, ma avvisami, che andrò a vedere cosa posso fare. Ciao. --Lepido (msg) 09:54, 11 mar 2018 (CET)
Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!
modificaCiao Jeanambr, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
Re: Maria Caterina Negri
modificaCiao Jeanambr. Grazie per la segnalazione. Effettivamente Maria Caterina Negri sembra non entrarci niente e chissà poi se anche Maria Rosa e Anna con quella anonima immagine hanno qualcosa a che fare… Ho provveduto quindi ad annullare la modifica e, su Commons, a rinominare il file sperando che appunto quell'immagine abbia a che fare almeno con le due sorelle. Salutoni e ancora grazie. --Discanto ??? 00:19, 27 apr 2018 (CEST)
Sopranista
modificaGrazie Jeanambr, è un piacere rileggerti. Sì, credo che sia proprio un neologismo (per esempio, è un termine che non è contemplato nell'Etimologico di Alberto Nocentini – edizione Le Monnier). Detto fra noi, credo che sia una brutta parola per indicare i falsettisti (termine corretto) che cantano parti di soprano. Comunque grazie. Spero di apportare modifiche appena mi sarà possibile, tenendo conto anche di quanto mi hai scritto. Ti auguro una felice vacanza, ovunque tu vada. Un caro saluto. --Antonella (msg) 00:34, 27 apr 2018 (CEST)
- Antonella, escluderei decisamente che si tratti di un neologismo: una semplice ricerca google tra i libri che riportano il termine, ne dimostra un uso perdurato nei decenni e nei secoli. A puro titolo di esempio, puoi vedere questa fonte tardoottocentesca. Di nuovo ciao.--Jeanambr (msg) 21:42, 27 apr 2018 (CEST)
- Sì, ammetto di essermi lanciata troppo di corsa. La questione di fondo è che oggi qualunque falsettista si fregia del 'titolo' di sopranista; non ho fatto ricerche, ma a memoria non ricordo di aver mai trovato questo termine nelle fonti 'antiche', e per antico intendo anche le famose Opinioni di Tosi (1723). Dovrei fare una ricerca per sicurezza, e quindi ci vuole un po' di tempo. I nomi dei sopranisti citati nell'esempio che mi hai cortesemente segnalato credo che si riferiscano a castrati e non a falsettisti. Del resto, non ci sarebbe stata tanta strage di giovani sacrificati nella loro virilità per farli cantare (e, nei sogni delle loro famiglie, guadagnare), se fosse bastato farli cantare semplicemente in falsetto. Dunque sopranista, che penso sia comunque un termine moderno, visto che come mi hai fatto giustamente notare non lo posso definire neologismo, indica un castrato, e non un falsettista. Ritengo che sarebbe giusto chiamare i falsettisti sempre e solo falsettisti, e non sopranisti, come tentano di spacciarsi in tanti (per non parlare di barbuti individui di inequivocabile sesso maschile perfettamente maturato che millantano di non aver mai avuto la muta della voce e di cantare naturalmente con voce di soprano…). Mi riprometto di verificare appena possibile quanto ti ho detto. Grazie dell'aiuto. Un caro saluto e bentornato, suppongo! --Antonella (msg) 18:17, 5 mag 2018 (CEST)
Carissimo, ti informo che ho abbozzato qui quello che ho trovato; alla fine è una sorta di recensio sull'argomento, con un po' di fonti (reperibili in rete). Tutto ampiamente migliorabile. Grazie e un saluto cordiale. --Antonella (msg) 08:58, 8 mag 2018 (CEST)
Ciao
modificaStai parlando del sito ItalianOpera, quello che cita Al gran sole carico d'amore di Luigi Nono tratta da Bertolt Brecht, Tania Bunke, Fidel Castro, Ernesto 'Che' Guevara, Georgi Dimitrov, Maksim Gor'kij, Antonio Gr Azione scenica in in due parti (Milano, 1975) http://www.italianopera.org/compositori/N/c219775.htm? Roba da fantascienza... È un sito poco attendibile, pieno di refusi o con un database non funzionante come dovrebbe funzionare da ormai un anno. Per non parlare delle varie teorie del complotto su Luchesi e Mozart ampiamente smontate. Ho tolto anche l'almanacco, il quale a differenza del primo cita un'ampia bibliografia da dove sono tratte le informazioni senza plagiare il catalogo Sartori, e che ora ha un sito diverso http://almanac-gherardo-casaglia.com/ da quello precedente.----Dryas msg 16:19, 2 mag 2018 (CEST)
Caro Jeanambr, rimango ammirato dal tuo profilo "Pagina utente". Per questo motivo, non senza disagio torno sull'argomento di cui all'oggetto. proprio perché non sei l'ultimo venuto. Ho visto annullata la mia modifica Giacomo I > Giacomo II. A me risulta che Anna fosse figlia di Giacomo II e Anna Hyde (prima moglie del monarca). Con la seconda moglie Maria Beatrice d'Este ebbe i figli Giacomo Francesco Edoardo e Luisa. D'altra parte Anna è nata nel 1665 e Giacomo I è nato il 1566. Dal che si deduce, secondo la tua correzione, che Anna sia nata da un padre novantanovenne. Penso che l'annullamento della mia rettifica sia frutto di una svista, tuttavia mi astengo dall'apporre un'ulteriore correzione (sarebbe equiparabile a vandalismo), sperando che la faccia tu. Da tempo non intervengo in Wikipedia. Io amo il confronto da cui si impara sempre, ma aborrisco le discussioni fini a se stesse. Avevo preparato un'altra correzione sulle fonti mancanti sempre su questa voce riferire al "Queen Anne' Golden Book" e "la migrazione dei tedeschi del Palatinato in Carolina e Irlanda, ma doverosamente mi astengo. Se tuttavia, per motivi che ignoro ritieni che Giacomo I sia l'effettivo padre di Anna, dovresti correggere anche il "Template Monarca" che riporta, a mio avviso correttamente, Giacomo II. Un cordiale saluto.--Roberto.Amerighi(msg) 20:31, 5 mag 2018 (CEST)
- In effetti l'esposizione non è delle migliori. Io la cambierei così, se ritenuto necessario:
le succedette un cugino di secondo grado, Giorgio I del casato di Hannover, la cui nonna materna Elisabetta di Boemia era figlia di Giacomo I d'Inghilterra.--Roberto.Amerighi(msg) 01:03, 6 mag 2018 (CEST)- È così. il 'Golden Book' non fu "un proclama" emesso da Anna, ma il nome della regina venne utilizzato con il suo tacito consenso per dare maggiore forza alla campagna pro emigrazione in Carolina e Nord America. Quanto prima porterò le modifiche necessarie! Grazie per l'annotazione e complimenti per i tuoi lavori in Wikipedia,--Roberto.Amerighi(msg) 12:10, 7 mag 2018 (CEST)
- In effetti l'esposizione non è delle migliori. Io la cambierei così, se ritenuto necessario:
Ciao, secondo me è più corretto tenere il 1922, posto che è quello l'anno di indipendenza dello Stato libero d'Irlanda dal Regno Unito. Nel '27 è semplicemente cambiato il nome ufficiale del regno.--Edoardo Cavaleri (msg) 22:44, 16 lug 2018 (CEST)
Re:Categoria:Opere liriche di Christoph Willibald Gluck
modificaDunque, la questione è questa: ogni voce di Wikipedia deve essere inserita in almeno una categoria (e io a tempo perso faccio esattamente questo: prendo la lista delle voci non inserite in alcuna categoria e cerco pazientemente una categoria dove inserirle). A prima vista, non mi pareva sbagliato collocare Versioni storiche di Orfeo ed Euridice sotto Categoria:Opere liriche di Christoph Willibald Gluck, visto che è la categoria in cui è inserita la voce-madre (Orfeo ed Euridice (Gluck)) di cui la prima è uno scorporo. Se la soluzione non soddisfa, si può anche risalire l'albero delle categorie e inserire la voce nella categoria più generica superiore, ovvero Categoria:Composizioni di Christoph Willibald Gluck o, meglio ancora, Categoria:Christoph Willibald Gluck; stesso ragionamento per le altre voci che segnali, che sono parimenti prive di categoria. La resa grafica purtroppo è standard e non è possibile modificarla. --Franz van Lanzee (msg) 23:47, 25 set 2018 (CEST)
- Nulla da aggiungere a quanto detto da Franz --Bultro (m) 21:45, 26 set 2018 (CEST)
- [@ Franz van Lanzee, Bultro] Vi ringrazio per la cortesia e la celerità delle risposte. Francamente io non saprei come sia meglio procedere, e lascio quindi volentieri a voi, che siete più esperti in questo tipo di problematica, la scelta sul da farsi. Saluti.--Jeanambr (msg) 22:03, 26 set 2018 (CEST)
Re:Georg Solti
modificaCiao! In effetti io mi sono limitato a riunire la discografia alla voce principale, le dimensioni totali non erano tali da doverla "per forza" tenere separata, in seguito ammetto che non ho seguito particolarmente la voce, dopo provo a darci un'occhiata, grazie ;-)--Kirk Dimmi! 12:24, 12 ott 2018 (CEST)
- Comunque fai pure presente il problema anche al progetto musica classica, da quel che mi pare di capire gli ip intervenuti nel tempo, anche se diversi, si riferiscono alla medesima utenza.--Kirk Dimmi! 12:36, 12 ott 2018 (CEST)
Re:Incisioni "fantasma"
modificaCiao! Ultimamente non bazzico più Wiki con frequenza, ma ogni tanto mi aggiro alla ricerca di qualche incisione d'opera "fantasma" che, a cadenza regolare, qualche genialone mette in rete. A suo tempo avevo già dato un occhio non solo all'IP che mi hai citato, ma anche a molti altri, i quali, se non si sbizzarriscono con le incisioni discografiche, "attaccano" i repertori dei cantanti (per esempio, la Freni che canta Vestale e Gioconda, o Ramey impegnato nei ruoli da basso di Pizzetti, Montemezzi e e Porrino. Alè!). Di recente, quali incisioni si sono inventati, stavolta? Così, per farmi qualche risata mentre correggo le pagine! Attendo tue! Aedo Fantasioso (msg) 17:41, 12 ott 2018 (CEST)
- Ti confesso che sono abbastanza stupito: a suo tempo non l'avevo segnalato, ma già dal 2014-2015 avevano iniziato a circolare già su Wiki italiana le false incisioni che Rodomonte e Viva-Verdi hanno elencato. Mi riferisco soprattutto a quanto riportato qua: https://en.wiki.x.io/wiki/User_talk:151.56.11.27 , sono le stesse opere vandalizzate qua! Per prima cosa ho infatti ricontrollato le pagine già vandalizzate, non solo le opere, ma anche le biografie e i repertori dei cantanti: c'è ancora tanta robaccia seminascosta. Sembra uno scenario da Dan Brown. Saluti! Aedo Fantasioso (msg) 12:13, 13 ott 2018 (CEST)
Giuseppe Sinico
modificaGrazie per la segnalazione sull'opera Marinella di G. Sinico, al quale è intitolata una lunga strada di Trieste, forse perché ha scritto l'inno della città traendolo proprio dalla partitura dell'opera Marinella. Ma non trovo altre notizie. Buon lavoro,--Diesis (msg) 13:18, 19 ott 2018 (CEST)
re: Yigal Amir
modificaFatto, grazie della segnalazione. --Superchilum(scrivimi) 16:13, 11 nov 2018 (CET)
Aleksandr Dmitrievič Michajlov
modificaGrazie per aver scritto ciò che hai scritto su quest'uomo eccezionale ma misconosciuto, cui ho voluto esprimere la mia riconoscenza nell'unico modo consentitomi. Michajlov è un modello umano irraggiungibile, che si fatica a credere sia realmente esistito, ma tutte le fonti, amiche e nemiche, concordano sulle sue non comuni doti morali e caratteriali. Naturalmente, accolgo la tua richiesta. Ciao e buon lavoro.--Carmela Angela (msg) 17:32, 23 nov 2018 (CET)
Re:Pierre Gaveaux
modificaCosì appariva la voce dopo la tua modifica, era evidente che ci fossero degli errori e l'avresti visto se avessi usato l'anteprima prima di schiacchiare il tasto "salva". Io ho semplicemente annullato una modifica errata. Riprova con maggiore attenzione, grazie. --Pil56 (msg) 13:26, 27 dic 2018 (CET)