Maspez
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Maspez! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Re: Sandbox Demetrio Leonardi
modificaCiao, la tua sandbox è qui: Utente:Maspez/Sandbox. Non vedo pagine/bozze create da te e poi cancellate, c'è solo questo. Non mi risultano inoltre discussioni avvenute con questa utenza, sei sicuro di non aver pubblicato una bozza o chiesto pareri con un'altra utenza o da sloggato? Ad ogni modo, ti lascio una guida da seguire; ricorda anche che la pubblicazione di una voce su un'altra Wikipedia (ad esempio in lingua inglese) non costituisce un diritto a pubblicarla anche in italiano, ogni Wikipedia è un progetto indipendente. Ecco qua i passi da seguire:
- Per prima cosa è necessario verificare che il soggetto rispetti i requisiti di enciclopedicità (leggi WP:E)
- Una volta verificato, prepara una bozza nella tua pagina delle prove (Utente:Maspez/Sandbox)
- La bozza deve essere formattata e strutturata secondo quanto indicato in WP:STILE
- Attenzione a non usare toni promozionali; mantieni sempre un punto di vista oggettivo e neutrale
- Inserisci le fonti a sostegno dei contenuti, per dimostrarne la veridicità (vedi anche Aiuto:note)
- Mi raccomando di non copiare contenuti pubblicati su altri siti, ma eventualmente riformularli.
Una volta terminata questa bozza, apri una discussione in uno dei progetti di riferimento; se la bozza ottiene il consenso, allora potrà essere pubblicata. Se sei alle prime armi leggi Aiuto:Guida essenziale e Aiuto:Come scrivere una voce; segui anche il Tour Guidato per maggiori informazioni --Dave93b (msg) 17:20, 6 giu 2023 (CEST)
Re: Domanda da Maspez (17:53, 7 giu 2023)
modificaCiao, una volta terminata questa bozza, apri una discussione in uno dei progetti di riferimento; per farlo trova il progetto che ritieni più attinente, recati nella sua pagina di discussioni e apri una nuova discussione; linka la tua bozza e chiedi che venga valutata. Se la bozza ottiene il consenso, allora potrà essere pubblicata.--Dave93b (msg) 08:04, 8 giu 2023 (CEST)
Demetrio Leonardi farmacista geologo precursore fotografia
modificaHo compilato una pagina corredata da bibliografia, note, bibliografia e collegamenti esterni di questo illustre scienziato trentino che è conosciuto in Austria perchè suddito di Cavalese al tempo dell'occupazione austriaca e poco conosciuto in Italia se non da specialisti. Vorrei avere il consenso per pubblicare la pagina di prova che si trova nella mia Sanbox/Maspez --Maspez (msg) 16:28, 8 giu 2023 (CEST)
- Questa è la TUA pagina di discussione, non di un progetto; occorre cercarne uno da questo elenco: Portale:progetti e inserire una discussione nella relativa pagina di discussioni. Eviterei toni celebrativi, basta un Ciao a tutti, ho scritto questa bozza: Utente:Maspez/Sandbox potete darmi un parere? --Dave93b (msg) 16:36, 8 giu 2023 (CEST)
Template per citare le fonti
modificaCiao @Maspez. Ti scrivo per un dettaglio tecnico. Quando inserisci delle fonti nel testo degli articoli, dovresti usare dei template (modelli) appositi con campi per inserire nome e cognome dell'autore, sito web, titolo, lingua, ecc., ecc. Mi riferisco a {{cita libro}}, {{cita web}}, {{cita news}}, {{cita pubblicazione}}, {{cita conferenza}} e via dicendo. Nella pagina Demetrio Leonardi da te creata, ho inserito "cita pubblicazione" (fai clic qui per vedere la modifica) per inserire i dati di una delle fonti che citavi: questo andrebbe fatto anche per le fonti rimanenti e per gli elementi che hai inserito in bibliografia. Se hai dubbi puoi scrivere a me o ad altri. Buon wiki! — Super Nabla🪰 08:54, 16 giu 2023 (CEST)
Bibliografia e fonti
modificaCiao Maspez, ribadisco il suggerimento di Super nabla, a cui aggiungo il consiglio di utilizzare il T:Cita testo che funziona coma passe-partotut (vedi come ho corretto due articoli di Polacco e Rinaldi).
Inoltre ti ricordo che le tesi universitarie non sono ammesse come fonti atttendibili in WP (vedi Wikipedia:Fonti_attendibili#Cos'è_una_fonte_attendibile?.
In ogni caso quando devi ripetere il riferimento in una nota conviene dotare il titolo bibliografico del campo cid e nella nota usare il T:Cita (vedi sempre Polacco e Rinaldi).
Infine credo che sarebbe meglio organizzare la bibliografia per data di pubblicazione (o meglio data originale nel caso di Ruskin), descrivere gli autori con nome esteso ed evitare testi troppo generalisti come le guide Touring. --Zanekost (msg) 18:09, 23 giu 2023 (CEST)
Foto, testi e copyright
modificaCiao, ho un paio di comunicazioni:
- Ho beccato un paio di frasi che hai inserito in Santuario della Madonna Addolorata (Cavalese) che sono prese pari pari da questo sito, che è violazione di copyright; non è un dramma in questo caso, cerca di riformularle.
- Stesso discorso per le copertine dei libri che hai caricato in commons:Category:Piero_Leonardi; a meno che tu non abbia avuto l'autorizzazione per caricarle (nel qual caso dovresti produrla il più velocemente possibile), qui devo per forza richiederne la cancellazione
- In generale, quando carichi foto su Commons, inserisci almeno una categoria (esempio con l'ultima che hai caricato).
Per qualsiasi dubbio chiedi pure. Ciao, --Syrio posso aiutare? 12:22, 5 lug 2023 (CEST)
Avviso spostamento
modificaCiao Maspez, ti segnalo che la voce Bozza:Antonio Longo pittore che hai creato è stata rinominata con il titolo Bozza:Antonio Longo, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --9Aaron3 (msg) 18:37, 2 ago 2023 (CEST)
Copyviol
modifica
Campo oggetto
modifica
Esito revisione bozza Antonio Longo
modifica--Zibibbo Antonio (msg) 18:04, 5 ago 2023 (CEST)
- ciao, grazie del tuo lavoro. Molte affermazioni presenti in voce sono prive di note che rinviino alla fonte da cui sono state desunte. Dovresti provvedere ad integrare (tanto più che - essendo buona parte della bibliografia solo cartacea - non è facile accedere ai testi citati) --Zibibbo Antonio (msg) 18:13, 5 ago 2023 (CEST)
- OK, qui sopra la richiesta è garbata e gentile, ma non significa debba essere ignorata. Su, dato che hai (presumibilmente e spero) fonti cartacee a supporto mettiti per cortesia (ma te lo chiedo con fermezza) a lavorare per togliere quel brutto avviso di servizio dalla voce; Come si dice? Abbiamo fatto 30, facciamo anche 31!--Threecharlie (msg) 07:48, 15 ago 2023 (CEST)
Re: Scheda su Antonio Longo
modificaCiao, la rimozione degli avvisi avviene previo consenso della comunità, per prima cosa ti consiglio di contattare l'utente che gli ha posti (puoi verificarlo consultando la cronologia della voce) per chiedere come fare per ottemperare la richiesta --Dave93b (msg) 11:47, 15 ago 2023 (CEST)
Link esterni e note
modificaCiao, stai inserendo i collegamente esterni e le note nel modo sbagliato. Prima leggiti bene WP:NOTE e WP:LINK, perchè così non vanno bene. --ʍayßɛ75 12:11, 22 set 2023 (CEST)
- Hai letto quello che ti ho scritto? --ʍayßɛ75 12:25, 22 set 2023 (CEST)
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Vedi di fermarti, o al prossimo contributo contrario alle linee guida potrebbe scattare un blocco in scrittura. --ʍayßɛ75 15:58, 22 set 2023 (CEST)
- Non ho capito quali sono i collegamenti che ho inserito senza rispettare le regole.
- Se me li segnali, capisco cosa non devo fare e cercare di capire quale sia la procedura giusta da seguire. --Maspez (msg) 16:14, 22 set 2023 (CEST)
Copyright immagini
modificaLa violazione del copyright è una faccenda seria, per cui ti raccomando di non caricare immagini su Commons (e nelle voci di WP, ad esempio questa) senza aver prima studiato con cura le norme sull’argomento. --Guido (msg) 12:26, 10 ott 2023 (CEST)
- Gentile Maspez, vedo che nonostante questa raccomandazione stai continuando a
- caricare su Commons immagini, alcune delle quali in evidente violazione di copyright e comunque con indicazione sbagliata della licenza;
- inserire queste immagini nelle voci di Wikipedia, sistematicamente in posizioni sbagliate (ad es. allineate a sinistra quando ci sono altre immagini preesistenti allineate a destra);
- il tutto in assoluta modalità write-only.
- Pingo [@ Bramfab] perché – da quanto ho visto – è già intervenuto su Commons per segnalare le immagini in copyviol più recenti (le precedenti sono già state cancellate). Fatico a capire le motivazioni per far perdere del tempo ad altri utenti per disfare un lavoro che, semplicemente, non deve essere fatto. --Guido (msg) 10:05, 11 ott 2023 (CEST)
avviso
modifica
Gentilmente evita di spammare un libro ovunque e segui le indicazioni contenute in Aiuto:Bibliografia, grazie. ----FriniateArengo 11:46, 25 ott 2023 (CEST)
Luigi Cerutti
modifica
Vedi avviso precedente
modificaSu Wikipedia non si mette mai il titolo professionale o ecclesiastico nei titoli delle voci (il titolo "Mons. Luigi Cerutti" è errato e non si deve usare). Per il resto ti hanno già avvisato che esiste Bozza:Luigi Cerutti (presbitero). Devi lavorare sulla bozza: se tenti di creare ancora una voce doppione in ns0 mentre esiste ancora la voce in bozza, la tua voce verrà cancellata (come è avvenuto per quella col titolo sbagliato che hai appena creato). Grazie per la comprensione.--SuperSpritzl'adminalcolico 11:33, 4 nov 2023 (CET)
Esito revisione bozza Luigi Cerutti (presbitero)
modificaEsito revisione bozza Luigi Cerutti (presbitero)
modificaSan Giovanni dei Battuti
modifica
Esito revisione bozza San Giovanni dei Battuti
modificaAvviso copyviol
modifica
STOP!
modificaal prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Per l'ennesima volta: leggi i messaggi (non è ammesso il write-only) ed evita di copiare contenuti coperti da copyright.--TrinacrianGolem (msg) 18:04, 26 nov 2023 (CET)
Blocco
modificaBibliografie messe un po' a casaccio
modifica
Chissà non avessi già abbastanza avvisi, ti faccio notare che i tuoi contributi nelle voci Vetro, Museo del vetro e Murano sono stati annullati. Le spiegazioni sono nelle cronologie delle voci. --Ensahequ (msg) 23:50, 26 nov 2023 (CET)
Spostamento in bozza
modifica
Esito revisione bozza Germano Pattaro
modificaCommissione
modificaSu wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. Gac (msg) 12:14, 2 dic 2023 (CET)
Dichiarazione del conflitto d'interessi
modificaCiao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:
- Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
- Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
- Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).
Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.
Un saluto, Gac (msg) 07:40, 3 dic 2023 (CET)
Avviso
modifica
Conflitto d'interessi
modificaGrazie. Il conflitto d'interessi è stato esplicitato come previsto dalle nostre policy. Da adesso puoi contribuire liberamente all'enciclopedia. Tieni presente che la risoluzione del conflitto d'interessi è condizione necessaria ma non sufficiente per l'accettazione dei tuoi contributi che devono sempre essere, come quelli di qualsiasi altro utente, improntati alla massima neutralità. I tuoi saranno inevitabilmente soggetti ad una maggiore attenzione. Ricordati anche di evitare stili promozionali o curriculari o elogiativi e di supportare tutte le tue informazioni con fonti adeguate (terze, affidabili e verificabili) escluse quindi quelle dell'azienda o della persona di cui tratta la voce di tuo interesse. Grazie della collaborazione e buon wikilavoro. Gac (msg) 08:28, 3 gen 2024 (CET)
Caricamento immagini
modificaBuongiorno Mapez, per quanto possa essere utile aggiungere immagini a voci come p.e in Scuola Grande di San Rocco o Scuola Grande di San Giovanni Evangelista trovo nei tuoi caricamenti diverse criticità, alcune chiaramente incompatibili con le "regole" di Wikipedia.
- Nei caricamenti su Commons si devono rispettare i diritti d’autore e tu carichi tutte le immagini dichiarandoti sempre come autore (comprese quelle storiche o quelle prese dal web) e mi pare che ti abbiano già avvertito lì, peraltro cancellando diverse immagini;
- poi al momento del caricamento sarebbe utile categorizzare i file o prima verificare le categorie cosi da evitare doppioni come per le immagini dei Dogi di Venezia;
- quando le inserisci nelle pagine di wikipedia sicuramente vanno descritte con didascalie altrimenti risultano incomprensibili per l’utente;
- francamente trovo poco opportuno (ma è forse è solo un problema di gusto mio) il tuo insistere a ritagliare le lapidi vicino al bordo perdendone la il contesto;
- un’altra cosa a gusto mio poco opportuna sono gli inserimenti di immagini montate con dei cartellini di testo come quella della lapide alla Scuola Grande di San Giovanni che così risulta eccessivamente ingombrante: se ritieni interessante l’iscrizione puoi metterla didascalia o se ti pare come citazione nel testo e magari con la decrittazione in italiano moderno
Avviso spostamento in Bozza
modifica
--M&A (msg) 15:48, 8 mar 2024 (CET)
- Grazie per aver sistemato l'inizio di Bozza:Orologio di Francesco Pianta.
- Però andrebbe scritto in modo enciclopedico, "bellissimo orologio" non è una descrizione enciclopedica: chi dice che sia bellissimo? --Meridiana solare (msg) 11:28, 9 mar 2024 (CET)
Gallerie di immagini
modificaCiao Maspez, inserimento di grandi quantità di immagini in gallerie come questo non hanno senso, vedi WP:GALLERIE. --Jaqen [...] 20:00, 15 mar 2024 (CET)
- Ho inserito molti particolari riguardanti l'orologio perché sono inediti e non reperibili in altre fonti. Credo sia importante far conoscere più particolari di un'opera così insolita . --Maspez (msg) 10:44, 16 mar 2024 (CET)