Nuovo Borgo Sant'Elia
Nuovo Borgo Sant'Elia è un quartiere di Cagliari di 4 749 abitanti.[1] Confina con La Palma a nord-est e il Quartiere del Sole a sud-ovest, separati dal viale Poetto, e con Borgo Sant'Elia tramite l'omonima via.
Nuovo Borgo Sant'Elia | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Cagliari |
Città | Cagliari |
Codice | 31 |
Codice postale | 09126 |
Superficie | 1,03 km² |
Abitanti | 4 749 ab.[1] (2022) |
Densità | 4 601,74 ab./km² |
Patrono | Elia |
Territorio
modificaÈ delimitato a nord dal canale di San Bartolomeo[2] e a ovest si affaccia sul mare.[3] Un tempo era tagliato in due dal canale dei Pescatori[4] del quale oggi rimane soltanto il piccolo porto,[5] era poi ricco di paludi salmastre scomparse dopo la bonifica del suolo effettuata contestualmente all'urbanizzazione, all'inizio degli anni 1970.[6][7]
Storia
modificaSulla terra sottratta al mare che prese il posto del canale dei pescatori[4] venne edificato il complesso del Favero,[3] ispirato al brutalismo delle Unité d'Habitation di Le Corbusier. I lavori, finanziati dalla legge 18 aprile 1962, n. 167 assieme alle vele di Scampia e ai quartieri ZEN di Palermo e Romanina di Roma, iniziarono nel 1975 e si conclusero nel 1978 con la consegna dell'opera all'Istituto Autonomo Case Popolari, che assegnò un anno dopo i 1 256 alloggi.[8] Il quartiere vede poi la costruzione dell'Asse Mediano di Scorrimento ad isolarlo ulteriormente dalla città,[7] già scollegata al quartiere per via dell'assenza di una viabilità adeguata.[9]
Il Nuovo Borgo Sant'Elia si espande con la costruzione di tre nuovi complessi tra gli anni 1980 e gli anni 1990: Le Lame, Le Torri e Gli Anelli. La popolazione cresce di 6 000 abitanti ed è in questo periodo che ha origine la stigmatizzazione del quartiere diventando teatro di criminalità tra furti[10] e occupazione di terreni o edifici,[11] roghi di autovetture,[12] aggressioni[13] e traffico di droga.[14]
Negli anni 2010 viene avviata una riqualificazione del quartiere nel tentativo di porre un freno al degrado,[7][8] iniziata nel 2012 con la costruzione dell'arena grandi eventi. Nel quartiere sarebbe dovuto sorgere anche un museo di arte nuragica e contemporanea, il Betile,[7] voluto dall'ex presidente della Sardegna Renato Soru ma ostacolato dall'ex Sindaco di Cagliari Emilio Floris e dal vecchio presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci. Nel 2014 è stato ristrutturato il lungomare, inaugurato dal sindaco Massimo Zedda,[15] mentre dal 2022 un nuovo ponte pedonale collega lo stesso con il padiglione del Sale.[16] Tra le iniziative promosse dal comune vi sono i festival dedicati all'arte di strada (i quali dotato il quartiere di diversi murale ad opera di artisti come Ericailcane)[17] e i progetti di ecosostenibilità, come i plogging organizzati in collaborazione con Marevivo.[18]
A distanza di 40 anni il complesso del Favero si presenta in precarie condizioni igienico-sanitarie[19] tanto da indurre l'amministrazione comunale a valutarne la demolizione,[20] scatenando l'opposizione dei residenti.[21]
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Mercato civico Sant'Elia: inaugurato il 14 dicembre 1997 per compensare la chiusura dei mercati di via Pola, Santa Teresa e La Palma. Edificato a est dello stadio per una superficie complessiva di 1 700 metri quadrati, è composto da due piani e ospità più di 30 concessionari tra cui un'edicola e un bar.[22]
- Stadio Sant'Elia: impianto sportivo polivalente costruito dopo la vittoria dello scudetto della Serie A 1969-1970 da parte del Cagliari Calcio, ha ospitato alcune partite dal campionato mondiale di calcio 1990.
- Unipol Domus: stadio inaugurato nel 2017 contestualmente alla dismissione del precedente impianto e sorto a fianco allo stesso.[23]
Aree naturali
modifica- Parco degli Anelli: inaugurato nel 2019 e progettato da João Ferreira Nunes, si estende per 15 ha. Sorge dal recupero di una zona di degrado urbano nella quale sono stati piantati 500 nuovi alberi,[24] i quali vengono innafiati con acque reflue trattate.[25] È posizionato a sud dell'arena grandi eventi e al suo interno sono presenti piste ciclabili e tappeti erbosi, questi ultimi per un'estensione di circa 27 000 m². La sua flora è composta prevalentemente da Pinus halepensis, Chamaerops humilis, Olea europaea e specie botaniche spontanee della macchia mediterranea.[26] Il parco permette poi di accedere all'ipogeo adiacente al Lazzaretto di Cagliari, utilizzato come rifugio antiaereo durante la seconda guerra mondiale. Dotato di due ingressi, è lungo 50 m e poteva ospitare fino a 480 persone. Gli studi speleologici effettuati hanno rivelato l'antichità del cunicolo suggerendo possa essere stato utilizzato come rifugio già durante la spedizione francese in Sardegna.[27]
- Parco Jovanotti: intitolato al cantautore toscano che nel 2008 donò diversi alberi alla città, è stato inaugurato il 29 marzo 2021 dal primo cittadino Paolo Truzzu. Nasce dalla riqualificazione di una zona distrutta da un incendio boschivo divenuta poi una discarica, è formata da un parco giochi e un campo da pallacanestro in un'area di 3 000 m² dotata di illuminazione pubblica con lampade a LED.[28]
Società
modificaFa registrare il maggior numero di cittadini in avvicinamento all'età per il pensionamento di vecchiaia in rapporto a coloro che si affacciano nel mondo del lavoro con un ricambio di oltre il 10%, presentando di conseguenza un alto indice di dipendenza. Quest'ultimo è accentuato dall'età media piuttosto bassa dovuto all'alto tasso di fecondità totale,[11] rendendo parecchio basso l'indice di vecchiaia.[1]
I nuclei familiari sono i più numerosi della città, con una media di quasi 2 componenti e mezzo, è poi qui che si registra la più importante presenza di coniugati in rapporto ai celibi, questi ultimi spesso stigmatizzati dagli stessi residenti.[11] L'indice di mascolinità è basso, i cittadini giovani sono prevalentemente uomini mentre quelli anziani sono principalmente donne.
La fascia di età scolare universitaria — tra i 19 e i 25 anni — è stata la più rappresentata della città per un decennio,[1] nonostante si riscontri una forte dispersione scolastica,[11] nonché un'importante tasso di disoccupazione.[29]
Evoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[30]
Negli ultimi due decenni risulta essere il quartiere che più si è spopolato con una flessione in negativo di quasi il 30%.
Etnie e minoranze straniere
modificaIl quartiere fa registrare il minor numero di immigrati residenti della città, i pochi presenti sono kirghisi e indiani, prevalentemente di età avanzata.[1]
Infrastrutture e trasporti
modificaStrade
modificaL'Asse Mediano di Scorrimento, ostacolo fisico che lo separa dalla città,[7][8] ne segna anche il confine nord del quartiere.[31] Allo stesso si ricongiungono le vie intitolate a Salvatore Ferrara[32] ed Emanuele Pessagno,[33] a doppia carreggiata e parte di un più ampio progetto di collegamento dello stadio. Le più importanti strade urbane del quartiere sono via Piero Schiavazzi[3] e via Samuele Utzeri, che circondano il complesso del Favero.[34]
Mobilità urbana
modificaIl trasporto pubblico locale serve la zona tramite gli autobus del CTM, in servizio sulla linea 6 avente capolinea in via Piero Schiavazzi.[35]
Note
modifica- ^ a b c d e f Atlante demografico di Cagliari 2022 (PDF), su Comune di Cagliari, 28 giugno 2023, p. 27. URL consultato il 20 ottobre 2023.
- ^ Laura Canali, Sant’Elia, Cagliari, su Limes, 5 agosto 2016. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ a b c Gianmarco Cossu, Sant’Elia, le bellezze nascoste tra palazzoni e cemento, su cagliari.italiani.it, 23 gennaio 2019. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ a b Ennio Neri, Cagliari, nuovo look per Sant’Elia: il vecchio canale dei pescatori diventa una spiaggia urbana, su castedduonline.it, 6 ottobre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Sant'Elia, via ai lavori per il porto peschereccio, in L'Unione Sarda, 11 settembre 2020. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ Assessorato ai lavori pubblici, Contratto di valorizzazione urbana quartiere Sant’Elia - Ponte ciclopedonale sul canale San Bartolomeo, su Comune di Cagliari. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ a b c d e Assessorato della pianificazione strategica dello sviluppo urbanistico, Progetto guida nuovo stadio Sant'Elia e relative connessioni urbane, su Comune di Cagliari. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ a b c Maurizio Memoli, Borgo, quartiere, città, su Università degli Studi di Cagliari. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Consiglio comunale, Deliberazione n. 104/2019, su Comune di Cagliari[, 27 novembre 2019. URL consultato il 30 ottobre 2023.
- ^ Ruba pick-up e fugge, inseguimento con feriti a Cagliari, in ANSA, 23 giugno 2021. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ a b c d Enrico Lobina, Cagliari, il quartiere S. Elia e il diritto alla casa. Come tutto diventa privato, in il Fatto Quotidiano, 26 febbraio 2014. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ Matteo Vercelli, Attentato a Sant'Elia, bomba distrugge un'auto, in L'Unione Sarda, 2 settembre 2021. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Picchiato e accoltellato a Cagliari, 42enne in ospedale, in ANSA, 30 gennaio 2023.
- ^ Centrale dello spaccio a Cagliari: sgominata una nuova banda di Sant'Elia, in La Nuova Sardegna, 1º marzo 2022. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Inaugurato il Lungomare Sant'Elia. La nuova passeggiata per i cagliaritani, in L'Unione Sarda, 26 ottobre 2014. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Cagliari, quasi pronto ponte ciclopedonale Su Siccu-S.Elia, in ANSA, 19 maggio 2022. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ A Cagliari torna il festival dedicato all’arte e alla sostenibilità, su Sky Arte, 31 ottobre 2023. URL consultato il 2 novembre 2023.
- ^ “Puliamo insieme le spiagge di Cagliari” in programma sabato 30 settembre 2023 a Sant'Elia, su Comune di Cagliari, 27 settembre 2023. URL consultato il 30 ottobre 2023.
- ^ Marcello Zasso, Stadio, variante approvata in Consiglio: adesso la palla passa al Cagliari calcio, su sardiniapost.it, 2 giugno 2021.
- ^ Marcello Cocco, Sant'Elia, palazzoni verso la demolizione: Area cerca case, in L'Unione Sarda, 3 gennaio 2018. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Andrea Piras, Sant'Elia, giù le mani dai palazzi Del Favero, in L'Unione Sarda. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Mercato civico Sant'Elia, su Comune di Cagliari, 25 maggio 2022. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ Sardegna Arena: un tour nel nuovo stadio prima del battesimo Cagliari-Crotone, in La Nuova Sardegna, 10 settembre 2017. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ Sant'Elia, apre il parco degli Anelli, in L'Unione Sarda, 4 febbraio 2019. URL consultato il 2 novembre 2023.
- ^ Le best practices 2021 di Legambiente: Cagliari innaffia i parchi con le acque reflue recuperate, su gdc.ancidigitale.it, 3 dicembre 2021. URL consultato il 2 novembre 2023.
- ^ Parco degli Anelli, su Comune di Cagliari, 16 settembre 2021. URL consultato il 2 novembre 2023.
- ^ Galleria del Parco degli Anelli, su Monumenti aperti. URL consultato il 2 novembre 2023.
- ^ Da terra bruciata ad area bimbi, nasce il Parco Jovanotti, in ANSA, 29 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2023.
- ^ Gavino Santucciu, La storia di Cagliari nel dopoguerra tra processi urbanistici e conflitti sociali (PDF), su michelucci.it, 2020.
- ^ [1]
- ^ Piano urbanistico comunale in adeguamento al P.T.P., su Comune di Cagliari. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ Andrea Piras, Viale Ferrara diventa strada urbana Sarà abbattuto il cavalcavia, una rotonda all'ingresso del quartiere, su comunecagliarinews.it, 19 novembre 2018. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Emanuele Pessagno, su sardegnamagazine.net, 16 dicembre 2018. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ Annalisa Pirastu, Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Samuele Utzeri, su sardegnamagazine.net, 10 febbraio 2019. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ Linea 6, su CTM. URL consultato il 25 ottobre 2023.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nuovo Borgo Sant'Elia